Indice
315 relazioni: Abomaso, Acidi grassi monoinsaturi, Acido anteisomargarico, Acido anteisopentadecanoico, Acido fitanico, Acido fitico, Acido isoeptadecanoico, Acido isopalmitico, Acido isopentadecanoico, Acido margarico, Acido propionico, Acteocemas infans, Addome, Afta epizootica, Alcelaphus buselaphus, Alcelaphus buselaphus buselaphus, Alces, Alces alces, Alephis, Aletomeryx, Amphimerycidae, Amphimoschus, Amphiprox, Anatomia dei mammiferi, Andegameryx, Andrewsarchus mongoliensis, Animali impuri, Antidorcas marsupialis, Antilocapra americana, Antilocapridae, Antilope cervicapra, Apparato digerente, Archaeomerycidae, Artiodactyla, Arvernoceros, Austroportax latifrons, Axis (genere), Barbouromeryx trigonocorneus, Bezoario, Birgerbohlinia schaubi, Bison, Blastocerus dichotomus, Bohlinia, Bos (zoologia), Bos gaurus, Bos grunniens, Bos mutus, Bos primigenius, Bos sauveli, Bos taurus, ... Espandi índice (265 più) »
Abomaso
L'abomaso è l'organo che nel complesso dello stomaco concamerato dei ruminanti ne costituisce lo stomaco ghiandolare. Esso viene colloquialmente definito anche come il "vero" stomaco dei ruminanti.
Vedere Ruminantia e Abomaso
Acidi grassi monoinsaturi
Gli acidi grassi monoinsaturi (o acidi grassi monoenoici, indicati con l'acronimo MUFA, dall'inglese MonoUnsaturated Fatty Acids) sono acidi grassi caratterizzati dall'avere un solo doppio legame tra tutti quelli presenti tra i vari atomi di carbonio; differiscono in questo dagli acidi grassi saturi (che posseggono solo legami singoli) e da quelli polinsaturi (che hanno invece numerosi doppi legami).
Vedere Ruminantia e Acidi grassi monoinsaturi
Acido anteisomargarico
Lacido anteisomargarico o anteisoeptadecanoico o 14-metilpalmitico o 14-metilesadecanoico, è un acido grasso saturo metil-ramificato con un totale di 17 atomi di carbonio.
Vedere Ruminantia e Acido anteisomargarico
Acido anteisopentadecanoico
Lacido anteisopentadecanoico o 12-metilmiristico o acido 12-metiltetradecanoico, è un acido grasso saturo metil-ramificato con un totale di 15 atomi di carbonio.
Vedere Ruminantia e Acido anteisopentadecanoico
Acido fitanico
L'acido fitanico (o acido 3,7,11,15-tetrametil esadecanoico) è un acido grasso saturo terpenoide, cioè con una catena ramificata analoga al terpene, che l'uomo introduce nell'organismo attraverso il consumo di latticini, grasso di animali ruminanti, e alcuni pesci.
Vedere Ruminantia e Acido fitanico
Acido fitico
L'acido fitico (o acido inositol-esafosforico. o estere esafosforico del mesoinositolo) è la principale forma di deposito di fosforo in molti tessuti vegetali, soprattutto nella crusca, nei semi e nella frutta secca (mandorle, noci ecc.).
Vedere Ruminantia e Acido fitico
Acido isoeptadecanoico
L’acido isoeptadecanoico o 15-metilpalmitico o acido 15-metilesadecanoico, è un acido grasso saturo metil-ramificato con un totale di 17 atomi di carbonio.
Vedere Ruminantia e Acido isoeptadecanoico
Acido isopalmitico
L’acido isopalmitico o acido 14-metilpentadecanoico, è un acido grasso saturo metil-ramificato con un totale di 16 atomi di carbonio. Ha la struttura di un acido pentadecanoico sostituito da un gruppo metilico in posizione 14: È presente nei gliceridi del latte dei ruminanti e dei suoi derivati lattiero-caseari, come il burro.
Vedere Ruminantia e Acido isopalmitico
Acido isopentadecanoico
L’acido isopentadecanoico o 13-metilmiristico o acido 13-metiltetradecanoico, è un acido grasso saturo metil-ramificato con un totale di 15 atomi di carbonio.
Vedere Ruminantia e Acido isopentadecanoico
Acido margarico
L'acido eptadecanoico o acido margarico è un acido grasso saturo di formula CH3(CH2)15COOH. Si riscontra in tracce nel grasso e nella componente grassa del latte dei ruminanti, ma non è presente in alte concentrazioni in alcun grasso animale o vegetale.
Vedere Ruminantia e Acido margarico
Acido propionico
L'acido propionico, nome IUPAC acido propanoico, è un acido carbossilico con formula condensata CH3CH2COOH. È un composto ampiamente diffuso in natura, è un liquido corrosivo, incolore e dall'odore pungente.
Vedere Ruminantia e Acido propionico
Acteocemas infans
L'acteocemato (Acteocemas infans) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 17 - 15 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia e Svizzera.
Vedere Ruminantia e Acteocemas infans
Addome
L'addome o ventre o pancia è una parte costituente il corpo (o tronco) di un animale o persona, dove sono racchiusi i visceri (intestino, stomaco, fegato, pancreas e reni).
Vedere Ruminantia e Addome
Afta epizootica
L'afta epizootica è una malattia infettiva altamente contagiosa dei ruminanti e dei suini; prende il nome dalle lesioni ulcerose che lascia in bocca e nelle estremità distali degli arti degli animali colpiti (in inglese Foot and Mouth Disease, "malattia del piede e della bocca").
Vedere Ruminantia e Afta epizootica
Alcelaphus buselaphus
L'alcelafo (Alcelaphus buselaphus) è una specie di antilope africana di prateria, descritta per la prima volta da Peter Simon Pallas nel 1766.
Vedere Ruminantia e Alcelaphus buselaphus
Alcelaphus buselaphus buselaphus
L'alcelafo bubalo (Alcelaphus buselaphus buselaphus), noto anche come antilope bubalo o semplicemente bubalo, è la sottospecie nominale (vale a dire la prima a essere stata descritta) estinta dell'alcelafo, diffusa in passato a nord del deserto del Sahara.
Vedere Ruminantia e Alcelaphus buselaphus buselaphus
Alces
Alces è un genere di mammiferi ruminanti della famiglia Cervidae, i cui rappresentanti sono comunemente indicati come alci (per gli individui della Siberia e Scandinavia).
Vedere Ruminantia e Alces
Alces alces
L'alce (Alces alces) è il più grande cervide esistente, diffuso in Eurasia e Nordamerica. Si distingue dagli altri membri della stessa famiglia per la forma dei palchi, chiamate comunemente ma erroneamente "corna", dei maschi.
Vedere Ruminantia e Alces alces
Alephis
Alephis è un genere di mammiferi artiodattili estinti, appartenente ai bovidi. Visse nel Pliocene inferiore e medio (circa 5,5 - 3,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa (Francia, Italia).
Vedere Ruminantia e Alephis
Aletomeryx
L'aletomerice (gen. Aletomeryx) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 19 - 17 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Aletomeryx
Amphimerycidae
Gli anfimericidi (Amphimerycidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili estinti, appartenenti ai ruminanti. Vissero tra l'Eocene superiore e l'Oligocene inferiore (circa 40 - 30 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati esclusivamente in Europa.
Vedere Ruminantia e Amphimerycidae
Amphimoschus
L'anfimosco (gen. Amphimoschus) è un mammifero erbivoro estinto, appartenente agli artiodattili. Visse nel Miocene inferiore - medio (circa 15 - 13 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Amphimoschus
Amphiprox
L'anfiproce (gen. Amphiprox) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse all'inizio del Miocene superiore (circa 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Amphiprox
Anatomia dei mammiferi
incudine all'interno dell'orecchio medio. Il giugale o zigomatico (''j'') si connetterà ad un processo della porzione squamosa (''sq'') dell'osso temporale per formare l'arcata zigomatica. I Mammiferi possiedono una scatola cranica molto sviluppata, adatta a contenere un encefalo di notevoli dimensioni, e provvista di una regione occipitale che deriva da un duplice inglobamento di materiale vertebrale (neocranio auximetamero) e munita di due condili che si articolano con le prime due vertebre cervicali (atlante ed epistrofeo).
Vedere Ruminantia e Anatomia dei mammiferi
Andegameryx
L'andegamerice (gen. Andegameryx) è un mammifero erbivoro estinto, appartenente agli artiodattili. Visse nel Miocene inferiore (circa 20 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Andegameryx
Andrewsarchus mongoliensis
Andrewsarchus è un genere estinto di mammifero artiodattilo vissuto durante la metà dell'Eocene, circa 48-41 milioni di anni fa (Ypresiano-Luteziano), in quella che oggi è la Mongolia Interna, in Cina.
Vedere Ruminantia e Andrewsarchus mongoliensis
Animali impuri
Animali impuri sono quegli animali l'utilizzo delle cui carni come cibo per l'uomo, o in alcuni casi anche la loro sola manipolazione, è considerato un tabù.
Vedere Ruminantia e Animali impuri
Antidorcas marsupialis
Lo springbok (Antidorcas marsupialis) è un'antilope di medie dimensioni presente esclusivamente nelle regioni meridionali e sud-occidentali dell'Africa.
Vedere Ruminantia e Antidorcas marsupialis
Antilocapra americana
L'antilocapra (Antilocapra americana) è l'unica specie vivente della famiglia Antilocapridae e del genere Antilocapra. È l'animale terrestre più veloce dopo il ghepardo: può avvicinarsi ai 90 Km/h, e, nell'ipotesi in cui potessero incontrarsi, verrebbe superata dal felino solo sulle brevi distanze.
Vedere Ruminantia e Antilocapra americana
Antilocapridae
Gli Antilocapridi sono una famiglia di Artiodattili endemica del Nord America. Sono tutti estinti da molto tempo con la sola eccezione dell'antilocapra.
Vedere Ruminantia e Antilocapridae
Antilope cervicapra
Lantilope cervicapra o sasin (Antilope cervicapra) è un'antilope diffusa in India, Nepal e Pakistan. Unica specie esistente del genere Antilope, venne descritta e battezzata così dallo zoologo svedese Linneo nel 1758.
Vedere Ruminantia e Antilope cervicapra
Apparato digerente
L'apparato digerente di ogni essere vivente ha il compito di introdurre, di digerire e assorbire le sostanze nutritive contenute negli alimenti, eliminando i residui non assimilabili dall'organismo, sotto forma di feci.
Vedere Ruminantia e Apparato digerente
Archaeomerycidae
Gli archeomericidi (Archaeomerycidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili estinti. Vissero tra l'Eocene superiore e l'Oligocene superiore (circa 37 - 23 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Asia.
Vedere Ruminantia e Archaeomerycidae
Artiodactyla
Gli Artiodattili (Artiodactyla, Owen 1848, dal greco artios pari e dactylos dito) costituiscono un ordine di mammiferi euteri. La parentela prossima tra gli Ippopotamidi ed i Cetacei basata su analisi genetiche renderebbe quest'ordine parafiletico.
Vedere Ruminantia e Artiodactyla
Arvernoceros
L'arvernocero (gen. Arvernoceros) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 3,2 - 1,2 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Arvernoceros
Austroportax latifrons
L'austroportace (Austroportax latifrons) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene medio (circa 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Austroportax latifrons
Axis (genere)
Il genere Axis comprende cervi di medie e grandi dimensioni propri dell'Asia meridionale e sud-orientale. Il genere viene suddiviso in due sottogeneri.
Vedere Ruminantia e Axis (genere)
Barbouromeryx trigonocorneus
Il barbouromerice (Barbouromeryx trigonocorneus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 20 - 15 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Barbouromeryx trigonocorneus
Bezoario
Un bezoario è un corpo estraneo, qualche volta commisto a cibo, presente nelle vie digerenti di alcuni ruminanti ma anche dell'essere umano.
Vedere Ruminantia e Bezoario
Birgerbohlinia schaubi
La birgerbohlinia (Birgerbohlinia schaubi) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (Turoliano, circa 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Birgerbohlinia schaubi
Bison
I bisonti (Bison) sono dei mammiferi artiodattili della famiglia dei Bovidi. Il genere comprende sei specie, delle quali soltanto due sono sopravvissute: il bisonte americano ed il bisonte europeo.
Vedere Ruminantia e Bison
Blastocerus dichotomus
Il cervo delle paludi (Blastocerus dichotomus) è un cervo della famiglia dei Cervidi, unica specie del genere Blastocerus, diffuso nell'America meridionale.
Vedere Ruminantia e Blastocerus dichotomus
Bohlinia
La bohlinia (gen. Bohlinia) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 11 - 6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Africa.
Vedere Ruminantia e Bohlinia
Bos (zoologia)
Bos è un genere appartenente alla famiglia Bovidae, che include la gran parte dei grossi bovini asiatici, con una sola specie europea. Una specie si trova anche allo stato domestico.
Vedere Ruminantia e Bos (zoologia)
Bos gaurus
Il gaur o bovino delle giungle (Bos gaurus) è un bovino selvatico diffuso in India, Indocina e Birmania, mentre è estinto in Tibet, nello Sri Lanka e nel sud della Cina.
Vedere Ruminantia e Bos gaurus
Bos grunniens
Lo yak (Bos grunniens) detto anche bovino tibetano, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.
Vedere Ruminantia e Bos grunniens
Bos mutus
Lo yak selvatico (Bos mutus) è un grande bovino nativo dell'altopiano del Tibet e probabilmente un tempo diffuso anche in Kazakistan, Mongolia e Russia meridionale.
Vedere Ruminantia e Bos mutus
Bos primigenius
L'uro (Bos primigenius) è un grande bovino estinto, diffuso originariamente in Europa, Asia e Africa da cui sono stati selezionati i bovini domestici.
Vedere Ruminantia e Bos primigenius
Bos sauveli
Il kouprey (Bos sauveli) è un grosso bovide selvatico diffuso in Asia sud-orientale.
Vedere Ruminantia e Bos sauveli
Bos taurus
Il toro (Bos taurus), chiamato talvolta impropriamente bue (denominazione riservata al toro che ha subito la castrazione), è una specie di mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia Bovidae.
Vedere Ruminantia e Bos taurus
Bos taurus indicus
Lo zebù (Bos taurus indicus) è una sottospecie di Bos taurus comune nei paesi tropicali. Ne esistono 75 diverse razze, distribuite in numero pressoché uguale fra Africa e Asia.
Vedere Ruminantia e Bos taurus indicus
Bovidae
La famiglia dei bovidi (Bovidae) appartiene all'ordine degli artiodattili (gli ungulati a dita pari) e più precisamente al sottordine dei ruminanti.
Vedere Ruminantia e Bovidae
Bovinae
I Bovini (Bovinae) sono una sottofamiglia appartenente alla famiglia Bovidae. Tutti caratterizzati dalla presenza di corna permanenti in uno o entrambi i sessi, sono diffusi in tutto il mondo, sia come areale originario sia importati dall'uomo per fini commerciali: tra di essi si contano specie familiari a tutti come le vacche, lo yak o il bufalo cafro, spesso fondamentali per le economie dei paesi dove vivono, ma anche le antilopi dalle corna a spirale e la rara antilope quadricorne, molto simile agli antenati degli attuali Bovini.
Vedere Ruminantia e Bovinae
Bovini
I Bovini sono una tribù della famiglia dei Bovidi (Bovidae). Animali grandi e tozzi, alcuni di essi svolgono un ruolo importante come animali da fattoria, ad esempio il bue domestico, ed alcune specie di questo gruppo sono note come «bufali», sebbene tale appellativo risulti del tutto arbitrario e non abbia alcuna rilevanza sistematica.
Vedere Ruminantia e Bovini
Bramatherium
Il bramaterio (gen. Bramatherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia.
Vedere Ruminantia e Bramatherium
Brina
In meteorologia la brina è una forma di precipitazione atmosferica che consiste in un deposito, al suolo o su oggetti, di ghiaccio granuloso dall'aspetto cristallino a forma di scaglie o aghi che si forma per brinamento del vapore acqueo presente nell'atmosfera terrestre.
Vedere Ruminantia e Brina
Brucellosi
La brucellosi è una malattia infettiva provocata dai batteri del genere Brucella. La brucellosi ha molti sinonimi, derivati dalle regioni geografiche in cui la malattia è più diffusa: febbre maltese, febbre melitense, febbre mediterranea, febbre di Cipro, febbre di Gibilterra; o dal carattere discontinuo della febbre: febbre ondulante, tifo intermittente.
Vedere Ruminantia e Brucellosi
Bulbo uretrale di Kobelt
Il bulbo di Kobelt, chiamato anche bulbo uretrale anteriore (o prossimale), membranoso, cavernoso, spugnoso o lacunoso è una notevole struttura collocata all'inizio dell'uretra bulbare, presso il bulbo del pene nel perineo.
Vedere Ruminantia e Bulbo uretrale di Kobelt
Cainotheriidae
I cainoteridi (Cainotheriidae) sono un gruppo di mammiferi estinti, appartenenti agli artiodattili. Vissero tra l'Eocene medio e il Miocene medio (circa 45 – 15 milioni di anni fa) e i loro resti fossili si rinvengono essenzialmente in Europa.
Vedere Ruminantia e Cainotheriidae
Camelidae
I Camelidi costituiscono una famiglia di mammiferi artiodattili a cui appartengono il cammello, il dromedario, il lama, il guanaco, l'alpaca e la vigogna; sono gli unici rappresentanti viventi del sottordine dei Tilopodi.
Vedere Ruminantia e Camelidae
Capra hircus
La capra domestica (Capra hircus (in tamil o, per alcuni autori, Capra aegagrus hircus) è il discendente addomesticato dell'egagro (Capra aegagrus) dell'Asia Minore e dell'Est europeo. L'esemplare maschio è detto becco, capro, caprone o, più raramente, irco.
Vedere Ruminantia e Capra hircus
Capra pyrenaica lusitanica
Lo stambecco portoghese (Capra pyrenaica lusitanica) è una sottospecie estinta dello stambecco spagnolo che popolava un tempo i monti del Portogallo, oltre che della Galizia, delle Asturie e parte dei Monti Cantabrici.
Vedere Ruminantia e Capra pyrenaica lusitanica
Capra pyrenaica pyrenaica
Lo stambecco dei Pirenei (Capra pyrenaica pyrenaica) era la sottospecie nominale dello stambecco iberico. Un tempo, il suo areale si estendeva dai Pirenei francesi e spagnoli fino al Paese basco, alla Navarra ed alla Catalogna settentrionale.
Vedere Ruminantia e Capra pyrenaica pyrenaica
Capra sibirica
Lo stambecco siberiano (Capra sibirica) è una specie di stambecco diffusa in Asia centrale e settentrionale. Fino a non molto tempo fa, veniva considerata una sottospecie dello stambecco alpino (Capra ibex), ma studi recenti hanno fatto emergere differenze tali da elevare questi animali (così come lo stambecco nubiano (Capra nubiana) al rango di specie a sé stante.
Vedere Ruminantia e Capra sibirica
Capreolinae
Capreolinae è una sottofamiglia della famiglia Cervidae.
Vedere Ruminantia e Capreolinae
Capreolus capreolus
Il capriolo (Capreolus capreolus) è un ungulato diffuso in Europa e Asia. È molto veloce e vive su altopiani e montagne, sebbene originariamente si trovasse prevalentemente nelle pianure.
Vedere Ruminantia e Capreolus capreolus
Capromeryx
Capromeryx è un genere estinto di antilocapridi che visse in America del nord nel Pleistocene. Le varie specie di Capromeryx scoperte sono più o meno tutte simili, eccezion fatta per le dimensioni.
Vedere Ruminantia e Capromeryx
Carenza di vitamina B12
La carenza di vitamina B12, nota anche come carenza di cobalamina, è la condizione medica caratterizzata da bassi livelli ematici di vitamina B12.
Vedere Ruminantia e Carenza di vitamina B12
Carne di cavallo
La carne di cavallo o carne equina è la carne ottenuta dalla macellazione del cavallo.
Vedere Ruminantia e Carne di cavallo
Carro miscelatore
Un carro miscelatore è una macchina agricola usata per pesare con precisione, miscelare e distribuire cibo ai ruminanti, in particolare bovini da latte e da carne.
Vedere Ruminantia e Carro miscelatore
Caseina
La caseina è una famiglia di fosfoproteine che si trova principalmente nel latte fresco e ne costituisce la prima fonte di proteine per abbondanza: circa i tre quarti di tutte le proteine del latte appartengono a questa famiglia.
Vedere Ruminantia e Caseina
Casherut
La casherut (o kasherùt) indica, nell'accezione comune, l'idoneità di un cibo a essere consumato dal popolo ebraico secondo le regole alimentari stabilite nella Torah, come interpretate dall'esegesi del Talmud e come sono codificate nello Shulchan Arukh.
Vedere Ruminantia e Casherut
Cellobiosio
Il cellobiosio è un disaccaride formato per condensazione da due molecole di ''β''-''D''-glucosio attraverso un legame glicosidico (acetalico) 1β−4'.
Vedere Ruminantia e Cellobiosio
Cephalophorus ogilbyi
Il cefalofo di Ogilby (Cephalophorus ogilbyi) è un piccolo cefalofo originario dell'Africa occidentale. Deve il nome al naturalista irlandese William Ogilby, segretario onorario della Società Zoologica di Londra tra il 1839 e il 1846.
Vedere Ruminantia e Cephalophorus ogilbyi
Cervalces scotti
Le dimensioni dell'animale in vita, comparate a quelle di un uomo. Cervalces scotti è una specie estinta di cervide vissuta in America del Nord durante il Pleistocene Somigliava ad un grande alce dalla testa di cervo, con lunghe zampe e grandiose corna palmate e provviste di ramificazioni.
Vedere Ruminantia e Cervalces scotti
Cervavitus
Il cervavito (gen. Cervavitus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Miocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 9 - 1 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Cervavitus
Cervidae
I cervidi (Cervidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di cervo.
Vedere Ruminantia e Cervidae
Cervus
Cervus è un genere di mammiferi artiodattili della famiglia Cervidae.
Vedere Ruminantia e Cervus
Cervus canadensis macneilli
Il cervo di Szechwan (Cervus canadensis macneilli) è una sottospecie di wapiti originaria della Cina occidentale.
Vedere Ruminantia e Cervus canadensis macneilli
Cervus elaphus
Il cervo nobile (Cervus elaphus), noto anche come cervo reale, cervo rosso o cervo europeo, è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Cervidi.
Vedere Ruminantia e Cervus elaphus
Cervus elaphus corsicanus
Il cervo sardo (Cervus elaphus corsicanus) o cervo corso è una sottospecie endemica sardo-corsa del cervo europeo (Cervus elaphus), un mammifero ruminante dell'ordine degli Artiodattili.
Vedere Ruminantia e Cervus elaphus corsicanus
Cervus elaphus maral
Il cervo rosso del Caspio (Cervus elaphus maral), noto anche come maral (nome di origine persiana), è la sottospecie più orientale di cervo rosso, originaria delle aree attorno al mar Nero e al mar Caspio, come la Crimea, l'Asia Minore, la regione dei monti del Caucaso, ai confini tra Europa ed Asia, e la regione lungo le rive del Caspio, in Iran.
Vedere Ruminantia e Cervus elaphus maral
Cervus hanglu hanglu
L'hangul o cervo del Kashmir (Cervus hanglu hanglu) è una sottospecie di cervo dell'Asia centrale endemica del Kashmir (India). Vive nelle fitte foreste ripariali delle alte vallate e delle montagne della valle del Kashmir e della parte settentrionale del distretto di Chamba nell'Himachal Pradesh.
Vedere Ruminantia e Cervus hanglu hanglu
Cervus hanglu yarkandensis
Il cervo dello Yarkand (Cervus hanglu yarkandensis) è una sottospecie di cervo dell'Asia centrale originaria della provincia dello Xinjiang (Cina).
Vedere Ruminantia e Cervus hanglu yarkandensis
Cetacea
I cetacei (Cetacea) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica. Il nome cetaceo deriva dal greco κῆτος (ketos), che significa balena o mostro marino e fu introdotto da Aristotele per designare gli animali acquatici dotati di respirazione polmonare.
Vedere Ruminantia e Cetacea
Cetartiodactyla
I cetartiodattili (Cetartiodactyla) sono un ordine di mammiferi che unisce gli artiodattili e i cetacei (da qui il nome, fusione dei due termini), questi ultimi considerati discendenti dei primi a seguito di numerosi studi.
Vedere Ruminantia e Cetartiodactyla
Chiyoumeryx
Chiyoumeryx è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai ruminanti. Visse tra l'Eocene superiore (circa 38 - 36 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia.
Vedere Ruminantia e Chiyoumeryx
Choloepus hoffmanni
Il bradipo didattilo di Hoffmann (Choloepus hoffmanni) è un mammifero appartenente alla famiglia Megalonychidae diffuso nell'America centro-meridionale.
Vedere Ruminantia e Choloepus hoffmanni
Classificazione dei mammiferi
La seguente classificazione viene adottata su it.wiki per i taxa viventi ed inclusi nella classe Mammalia. Per approfondire il tema consulta la voce principale; per le forme estinte ed i taxa inferiori alle famiglie accedi alle voci più specifiche tramite il nome scientifico.
Vedere Ruminantia e Classificazione dei mammiferi
Colobini
I colobi (Colobini) costituiscono una tribù di primati appartenenti alla famiglia dei Cercopitecidi (Cercopithecidae). Sia il nome comune italiano che quello scientifico (colobi e Colobus) si riferiscono ad una loro particolarità anatomica, il pollice regredito, cioè «mutilato» (dal greco κολοβός per «mutilato»).
Vedere Ruminantia e Colobini
Colobus
Colobus Illiger, 1811 è un genere di scimmie del vecchio mondo della famiglia Cercopithecidae, sottofamiglia Colobinae.
Vedere Ruminantia e Colobus
Coltura foraggera
Una coltura foraggera, o semplicemente foraggera, è una specie (o consociazione di specie) il cui prodotto principale è idoneo e viene utilizzato nell'alimentazione del bestiame.
Vedere Ruminantia e Coltura foraggera
Commissione per le risorse genetiche per il cibo e l'agricoltura
La Commissione per le risorse genetiche per il cibo e l'agricoltura, il cui acronimo utilizzato è CGRFA dal nome inglese Commission on Genetic Resources for Food and Agriculture, è un organismo intergovernativo, interno alla FAO, responsabile per la conservazione e l'uso sostenibile delle risorse genetiche per il cibo e l'agricoltura.
Vedere Ruminantia e Commissione per le risorse genetiche per il cibo e l'agricoltura
Connochaetes
Connochaetes è un genere di mammiferi ungulati della famiglia dei Bovidae, che include due specie comunemente note come gnu, entrambe diffuse in Africa: lo gnu dalla coda bianca (Connochaetes gnou) e lo gnu striato (C. taurinus).
Vedere Ruminantia e Connochaetes
Cosoryx furcatus
Cosoryx furcatus è un antilocapride estinto del quale sono note testimonianze fossili risalenti al Miocene, rinvenute nell'attuale Nevada.
Vedere Ruminantia e Cosoryx furcatus
Cranioceras
Il craniocerato (gen. Cranioceras) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse tra il Miocene medio e il Miocene superiore (14 - 6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Cranioceras
Croizetoceros
Il croizetocero (gen. Croizetoceros) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Miocene terminale e il Pleistocene inferiore (circa 5,5 - 1,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Croizetoceros
Crusca
La crusca è un sottoprodotto della macinazione della cariosside per ottenere farina solitamente di graminacee frumento, orzo, segale, avena e altri cereali per il consumo umano, costituita prevalentemente dal pericarpo ovvero dal tegumenti esterni della cariosside.
Vedere Ruminantia e Crusca
Csakvarotherium hungaricum
Il csakvaroterio (Csakvarotherium hungaricum) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 9 - 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Ungheria.
Vedere Ruminantia e Csakvarotherium hungaricum
Cucina milanese
La cucina milanese è, allo stesso tempo, fortemente caratterizzata dagli elementi del territorio e influenzata sia dalle tradizioni culinarie dei dominatori che si sono succeduti nel tempo in città sia dal suo storico ruolo di centro di scambio.
Vedere Ruminantia e Cucina milanese
Culicidae
Le zanzare (Culicidae) sono una famiglia di insetti dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha). Questa famiglia, che conta circa specie, costituisce il gruppo più numeroso della superfamiglia dei Culicoidea, che a sua volta comprende insetti morfologicamente simili ai Culicidi ma, ad eccezione dei Corethrellidae, incapaci di pungere.
Vedere Ruminantia e Culicidae
Culicoides imicola
Il Culicoides imicola, è un insetto dell'ordine dei Ditteri (Nematocera: Culicomorpha). Di interesse medico-veterinario, la femmina di questa specie, ematofaga, è il vettore di virus patogeni agenti di alcune malattie infettive a carico degli animali domestici.
Vedere Ruminantia e Culicoides imicola
Dama dama
Il daino (Dama dama), conosciuto anche con il termine arcaico di damma o dama, è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Cervidi.
Vedere Ruminantia e Dama dama
Dama dama mesopotamica
Il daino persiano (Dama dama mesopotamica) è un mammifero ruminante appartenente alla famiglia Cervidae. È una sottospecie di daino.
Vedere Ruminantia e Dama dama mesopotamica
Decennatherium
Il decennaterio (gen. Decennatherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene medio – superiore (circa 12 – 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia minore (Iran) e in Europa.
Vedere Ruminantia e Decennatherium
Decorso uretrale
Il decorso uretrale, chiamato anche processo uretrale, uretra esterna, apice dell'uretra o termine distale dell'uretra è un'estensione dell'uretra spongiosa e del corpo spugnoso uretrale presente in diversi mammiferi, in particolari i ruminanti.
Vedere Ruminantia e Decorso uretrale
Dendrolagus
Il genere Dendrolagus comprende diciassette specie di Macropodidi, noti come canguri arboricoli, adattattisi a vivere sugli alberi. Questi sono diffusi nelle foreste pluviali della Nuova Guinea, dell'estremità nord-orientale del Queensland e di alcune isole vicine, solitamente in aree montuose.
Vedere Ruminantia e Dendrolagus
Dendrolagus goodfellowi
Il canguro arboricolo di Goodfellow (Dendrolagus goodfellowi Thomas, 1908), noto anche come canguro arboricolo ornato, appartiene alla famiglia dei Macropodidi, la quale comprende canguri, wallaby e loro simili, e, insieme ad altre undici specie, al genere Dendrolagus.
Vedere Ruminantia e Dendrolagus goodfellowi
Dicrocerus
Il dicrocero (gen. Dicrocerus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene medio e superiore (circa 14 - 6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Dicrocerus
Diverticolo uretrale di Guérin
Il diverticolo di Guérin, chiamato anche diverticolo uretrale (o dell'uretra anteriore), diverticolo ventrale dell'uretra, fossa uretrale, recesso uretrale o seno uretrale è una depressione di notevoli dimensioni, situata al termine della fossa navicolare dell'uretra di gran parte dei mammiferi.
Vedere Ruminantia e Diverticolo uretrale di Guérin
Diverticolo uretrale laterale
I diverticoli uretrali laterali di Morgagni, chiamati anche diverticoli uretrali anteriori, seni uretrali anteriori o Lacune Laterali sono due importanti recessi di forma semilunare, collocati ai lati della fossa navicolare dell'uretra.
Vedere Ruminantia e Diverticolo uretrale laterale
Doccia esofagea
La doccia esofagea (detta anche solco reticolare) è un organo proprio dei ruminanti annesso ai prestomaci ("doccia" è un sinonimo di "canale").
Vedere Ruminantia e Doccia esofagea
Dremotherium
Il dremoterio (gen. Dremotherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai moschidi. Visse tra l’Oligocene superiore e il Miocene inferiore (circa 24 – 20 milioni di anni fa), e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa (Francia, Germania, Spagna) e in Asia (Mongolia).
Vedere Ruminantia e Dremotherium
Drepanomeryx falciformis
Il drepanomerice (Drepanomeryx falciformis) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene medio (14 - 12 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Nebraska e Texas).
Vedere Ruminantia e Drepanomeryx falciformis
Dromomerycidae
I dromomericidi (Dromomerycidae) sono un gruppo di mammiferi artiodattili estinti, probabilmente imparentati con i cervidi. Vissero tra il Miocene medio e il Pliocene inferiore (circa 16 - 5 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica e in Sudamerica.
Vedere Ruminantia e Dromomerycidae
Dromomeryx borealis
Il dromomerice (Dromomeryx borealis) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse tra il Miocene medio e il Miocene superiore (17 - 9 milioni di anni fa), e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Dromomeryx borealis
Entelodontidae
Entelodontidae, gli entelodonti, sono una famiglia di artiodattili estinti superficialmente simili a suini vissuti nell'emisfero boreale (Asia, Europa e Nord America) dall'Eocene superiore al Miocene medio, circa 38-19 milioni di anni fa.
Vedere Ruminantia e Entelodontidae
Enzima
In biochimica, si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici. Gli enzimi sono costituiti da proteine globulari idrosolubili in grado di catalizzare una reazione chimica similmente ai ribozimi, che invece sono costituiti da molecole di RNA.
Vedere Ruminantia e Enzima
Eocene
L'Eocene è la seconda epoca geologica del periodo Paleogene e va dai 55,8 ± 0,2 milioni di anni fa (Ma) ai 33,9 ± 0,1 Ma, preceduto dal Paleocene e seguito dall'Oligocene.
Vedere Ruminantia e Eocene
Eotragus
L'eotrago (gen. Eotragus) è uno dei più antichi bovidi noti. Visse nel Miocene inferiore e medio (20-14 milioni di anni fa) e i suoi resti sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.
Vedere Ruminantia e Eotragus
Epileptobos groeneveldtii
Epileptobos groeneveldtii è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Pleistocene medio (circa 700.000 - 500.000 anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati a Giava.
Vedere Ruminantia e Epileptobos groeneveldtii
Equus
Equus è un genere di mammiferi perissodattili, appartenenti alla famiglia Equidae, sottofamiglia Equinae, tribù Equini. È l'unico genere ancora vivente della famiglia.
Vedere Ruminantia e Equus
Equus africanus
Lasino selvatico africano (Equus africanus) è un mammifero della famiglia degli Equidi, forma ancestrale dell'asino domestico (Equus africanus asinus).
Vedere Ruminantia e Equus africanus
Equus ferus caballus
Il cavallo (Equus ferus caballus) è un mammifero perissodattilo di medio-grossa taglia appartenente alla famiglia degli Equidi. Con l'avvento dell'addomesticamento si è distinto dal cavallo selvatico.
Vedere Ruminantia e Equus ferus caballus
Equus quagga boehmi
La zebra di Grant o zebra di Boehm (Equus quagga boehmi) è la più piccola delle sette sottospecie della zebra delle pianure. Questa sottospecie rappresenta la zebra dell'ecosistema Serengeti-Mara.
Vedere Ruminantia e Equus quagga boehmi
Erbivoro
In zoologia è definito erbivoro un organismo che si nutre prevalentemente di materia organica vegetale vivente, ovvero di produttori. L'erbivoria, in ecologia è la forma tipica di nutrizione dei consumatori primari nella rete delle piramidi alimentari.
Vedere Ruminantia e Erbivoro
Escherichia coli O157: H7
LEscherichia coli O157: H7 o Escherichia coli enteroemorragico o EHEC è un ceppo entero-emorragico del batterio Escherichia coli che è causa di malattie a trasmissione alimentare.
Vedere Ruminantia e Escherichia coli O157: H7
Eucladoceros
L'eucladocero (gen. Eucladoceros), noto anche come euctenocero (Euctenoceros) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Pliocene inferiore e il Pleistocene inferiore, e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Eucladoceros
Euprox
L'euproce (gen. Euprox) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Miocene medio e il Miocene superiore (circa 16 - 9 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Euprox
Faringe
La faringe (gr. φάρυγξ pharynix) è il canale muscolo-membranoso del cavo orale che si connette con la cavità nasale, l'esofago, la laringe e l'orecchio medio.
Vedere Ruminantia e Faringe
Febbre catarrale dei piccoli ruminanti
La febbre catarrale dei piccoli ruminanti è una malattia infettiva, non contagiosa per l'uomo, dei Ruminanti domestici e selvatici. È conosciuta anche con il nome bluetongue (termine inglese), ma anche come il nome di febbre catarrale degli ovini, e in modo gergale come lingua blu; questo nome deriva dalla cianosi della mucosa linguale osservata negli animali colpiti in modo più grave.
Vedere Ruminantia e Febbre catarrale dei piccoli ruminanti
Febbre della Rift Valley
La febbre della Rift Valley è una malattia infettiva non contagiosa dei Ruminanti, presente in Africa (specie nell'area della Rift Valley) e nella penisola arabica.
Vedere Ruminantia e Febbre della Rift Valley
Fermentazione
La fermentazione è una via metabolica che permette agli esseri viventi di ricavare energia da particolari molecole organiche (carboidrati o raramente amminoacidi) in assenza di ossigeno.
Vedere Ruminantia e Fermentazione
Fitina
La fitina è un sale misto di calcio e magnesio dell'acido fitico. La sua formula bruta approssimativa è Ca5Mg(C6H12O24P6•3H2O).
Vedere Ruminantia e Fitina
Fitolo
Il fitolo è un alcool aciclico diterpenoide che può essere utilizzato come precursore per la produzione di forme sintetiche di vitamina E e vitamina K1.
Vedere Ruminantia e Fitolo
Fontana del Pisciarello
La Fontana del Pisciarello si trova a Scanno, in provincia dell'Aquila. È sita in Via Sant'Antonio, presso la chiesa di Sant'Antonio da Padova.
Vedere Ruminantia e Fontana del Pisciarello
Foraggio
Il foraggio è qualsiasi sostanza che serve da alimento al bestiame domestico. I pascoli, i prati-pascoli, i prati, gli erbai, gli arbusti e gli alberi foraggeri occupano tre quarti della superficie utilizzata per la produzione agricola nell'intero pianeta.
Vedere Ruminantia e Foraggio
Gelocidae
I gelocidi (Gelocidae) sono un gruppo di mammiferi estinti, appartenenti agli artiodattili. Vissero tra l'Eocene superiore e il Miocene superiore (circa 35 – 10 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Asia, Africa e Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Gelocidae
Ghiandole accessorie bulbouretrali
Le ghiandole accessorie bulbouretrali (o di Cowper), dette anche ghiandole ampollari, bulbari, subtrigonali o bulbomembranose, sono due notevoli ghiandole parauretrali situate alla radice del corpo spugnoso dell'uretra, presso il bulbo uretrale di Kobelt.
Vedere Ruminantia e Ghiandole accessorie bulbouretrali
Ghiandole coagulanti dell'uretra
Le ghiandole coagulanti dell'uretra, dette anche prostata anteriore, sono due ghiandole parauretrali presenti in diverse specie di mammiferi, in particolare roditori e scimmie, a livello dell'uretra prostatica.
Vedere Ruminantia e Ghiandole coagulanti dell'uretra
Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali
Le ghiandole diaframmatiche bulbouretrali (o di Cowper), dette anche ghiandole uretraciniche, trigonali o membranose, sono due notevoli ghiandole parauretrali situate nel diaframma urogenitale, ai lati dell'uretra membranosa; i loro dotti parauretrali attraversano il diaframma e sboccano nell'ampolla uretrale, all'inizio dell'uretra bulbare.
Vedere Ruminantia e Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali
Ghiandole uretrali di Moormann
Le ghiandole di Moormann, chiamate anche ghiandole uretrali sopracollicolari, submucose, sub-otricolari o tubulo-otricolari, sono numerose ghiandole uretrali e periuretrali situate a livello dell'uretra intraprostatica.
Vedere Ruminantia e Ghiandole uretrali di Moormann
Giraffa
La giraffa (Giraffa) è un genere di mammifero artiodattilo. Originaria dell'Africa, è il più alto animale terrestre, nonché il più grande ruminante esistente.
Vedere Ruminantia e Giraffa
Giraffa camelopardalis angolensis
La giraffa dell'Angola (Giraffa camelopardalis angolensis) è una sottospecie di giraffa settentrionale (Giraffa camelopardalis) diffusa nella zona di confine meridionale fra Angola e Zambia, oltre che nel Botswana settentrionale ed in gran parte del nord-est della Namibia.
Vedere Ruminantia e Giraffa camelopardalis angolensis
Giraffa camelopardalis antiquorum
La giraffa del Kordofan (Giraffa camelopardalis antiquorum) è una sottospecie di giraffa. A dispetto del nome, non è presente nella regione del Kordofan; sopravvive invece, con popolazioni sparse, al confine settentrionale del Congo col Sudan e al confine fra Ciad e Repubblica Centrafricana.
Vedere Ruminantia e Giraffa camelopardalis antiquorum
Giraffa camelopardalis camelopardalis
La giraffa nubiana (Giraffa camelopardalis camelopardalis) è una sottospecie di giraffa che vive nel Sudan orientale ed in parte dell'Etiopia occidentale.
Vedere Ruminantia e Giraffa camelopardalis camelopardalis
Giraffa camelopardalis thornicrofti
La giraffa di Thornicroft (Giraffa camelopardalis thornicrofti), anche nota come giraffa rhodesiana, è una sottospecie di giraffa. A volte considerata sinonimo della giraffa di Luangwa, questa sottospecie è geograficamente isolata e si trova solo nella valle del Luangwa meridionale, in Zambia.
Vedere Ruminantia e Giraffa camelopardalis thornicrofti
Giraffidae
La famiglia dei Giraffidi (Giraffidae, Gray 1821) comprende cinque specie viventi, le quattro specie di giraffa e l'okapi. Tutte le specie attualmente viventi vivono unicamente nell'Africa subsahariana: le giraffe nelle savane e l'Okapi nelle folte foreste pluviali del Congo.
Vedere Ruminantia e Giraffidae
Giraffokeryx
Il giraffocherice (gen. Giraffokeryx) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene inferiore e medio (circa 16 - 12 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Africa, Asia ed Europa.
Vedere Ruminantia e Giraffokeryx
Glicosidi cianogenetici
I glicosidi cianogenici sono una classe di sostanze vegetali costituita da una parte zuccherina e da una porzione non zuccherina, detta aglicone, che per idrolisi determinano la generazione di acido cianidrico.
Vedere Ruminantia e Glicosidi cianogenetici
Gossipolo
Il gossipolo è un'aldeide polifenolica estratta dai semi della pianta del cotone e dotata di azione contraccettiva maschile. Il gossipolo ha un'azione tossica, a cui risultano sensibili equini, suini, volatili ma non i ruminanti.
Vedere Ruminantia e Gossipolo
Gossypium
Gossypium L., 1753 è un genere di piante arbustive appartenente alla famiglia delle Malvacee. Il genere comprende diverse specie coltivate per la produzione della fibra di cotone, fibra tessile utilizzata per la produzione di tessuti.
Vedere Ruminantia e Gossypium
Haemonchus contortus
Lo Haemonchus contortus è un verme parassita nematode che infesta l'abomaso dei ruminanti ed in particolare a quelli appartenenti al genere ovis e capra.
Vedere Ruminantia e Haemonchus contortus
Helladotherium duvernoyi
L'elladoterio (Helladotherium duvernoyi) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 9 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.
Vedere Ruminantia e Helladotherium duvernoyi
Hemibos
Hemibos è un genere di mammiferi artiodattili estinti, appartenenti ai bovidi. Visse tra il Pliocene superiore e il Pleistocene medio (circa 2,5 - 0,6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia e in Europa.
Vedere Ruminantia e Hemibos
Heteroprox
L'eteroproce (gen. Heteroprox) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene medio (circa 16 - 11 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Heteroprox
Hippocamelus
Hippocamelus è un genere della famiglia dei Cervidi; comprende due sole specie, note comunemente come huemul o cervi delle Ande, originarie delle regioni andine del Sudamerica.
Vedere Ruminantia e Hippocamelus
Hippotraginae
La sottofamiglia degli Ippotragini (Hippotraginae) è una sottofamiglia di bovidi che raggruppa 3 generi e 7 specie. Sono tutti animali che abitano le regioni aride e le savane poco alberate dell'Africa e della Penisola arabica.
Vedere Ruminantia e Hippotraginae
Hippotragus
Hippotragus è un genere di antilopi che comprende tre specie, di cui una estinta: l'antilope azzurra. Essi vivono in branchi di 8-40 componenti fra cui vi è la presenza di un unico esemplare maschio nero.
Vedere Ruminantia e Hippotragus
Hispanomeryx
L'ispanomerice (gen. Hispanomeryx) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai moschidi. Visse nel Miocene medio (circa 14 - 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Hispanomeryx
Honanotherium
Lo honanoterio (gen. Honanotherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene superiore (circa 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Cina e in Iran.
Vedere Ruminantia e Honanotherium
Hydropotopsis lemanensis
L'idropotopside (Hydropotopsis lemanensis) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai ruminanti. Visse nel Miocene inferiore (circa 21 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia.
Vedere Ruminantia e Hydropotopsis lemanensis
Hyemoschus aquaticus
Lo iemosco acquatico (Hyemoschus aquaticus), unica specie del genere Hyemoschus, è un piccolo ruminante originario delle regioni costiere dell'Africa occidentale e delle foreste pluviali di quella centrale.
Vedere Ruminantia e Hyemoschus aquaticus
Hypisodus
L'ipisodo (gen. Hypisodus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai ruminanti. Visse tra l'Eocene superiore e l'Oligocene medio (circa 34 - 26 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Hypisodus
Il gioco dei quattro cantoni
Il gioco dei quattro cantoni è una raccolta di racconti per ragazzi, scritta da Gianni Rodari. Il libro, consegnato all'Editore Einaudi pochi giorni prima di morire, uscì postumo nel 1980.
Vedere Ruminantia e Il gioco dei quattro cantoni
Ilingoceros
Ilingoceros è un genere estinto di antilocapridi diffuso in Nord America nel Miocene. Strettamente imparentato con l'attuale antilocapra, era però più grande (lungo circa 180 cm) e dotato di corna dritte e lunghe, spiraliformi, con due punte alla sommità.
Vedere Ruminantia e Ilingoceros
Kipsigicerus labidotus
Il kipsigicero (Kipsigicerus labidotus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene medio (circa 14 - 12 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Africa (Kenya).
Vedere Ruminantia e Kipsigicerus labidotus
Kokumi
Kokumi è un termine giapponese (koku, ‘ricco’, mi, ‘sapore’) utilizzato per descrivere una caratteristica serie di sostanze chimiche che sono in grado di conferire agli alimenti una maggiore gradevolezza al palato aumentandone il gusto percepito e la pienezza e complessità del sapore.
Vedere Ruminantia e Kokumi
Lacuna magna
La Lacuna magna, chiamata anche seno uretrale di Guérin, fossa uretrale, diverticolo dorsale (o anteriore) dell'uretra o Lacuna Superiore è un recesso di notevoli dimensioni situato sul tetto della fossa navicolare dell'uretra.
Vedere Ruminantia e Lacuna magna
Lagomeryx
Il lagomerice (gen. Lagomeryx) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene inferiore - medio (circa 18 - 13 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Lagomeryx
Lathyrus oleraceus
Il pisello (Lathyrus oleraceus Lam.) è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia Fabaceae, originaria dell'area mediterranea e orientale.
Vedere Ruminantia e Lathyrus oleraceus
Legamento gastro-lienale
Il legamento gastro-lienale o gastro-splenico è un legamento che mantiene in sede la milza, costituendone un importante mezzo di fissità. Si tratta di una lamina peritoneale formata da due foglietti sierosi che, in corrispondenza della milza, si sdoppiano per avvolgerla.
Vedere Ruminantia e Legamento gastro-lienale
Leporidae
I Leporidi (dal latino lepus, lepre) o conigli sono una famiglia di mammiferi Lagomorfi, comprendente circa 50 specie. Assieme ai pica, formano le uniche due famiglie di lagomorfi ancora viventi.
Vedere Ruminantia e Leporidae
Leptobos
Leptobos è un genere di mammiferi artiodattili estinti, appartenenti ai bovidi. Visse tra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 3 - 1 milione di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia, Europa e forse in Africa.
Vedere Ruminantia e Leptobos
Ligeromeryx praestans
Il ligeromerice (Ligeromeryx praestans) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene inferiore – medio (circa 19 – 16 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Francia.
Vedere Ruminantia e Ligeromeryx praestans
Linfocita T
I linfociti T sono un gruppo di leucociti appartenenti alla famiglia dei linfociti. Giocano un ruolo centrale nella immunità cellulo-mediata.
Vedere Ruminantia e Linfocita T
Lophiomeryx
Il lofiomerice (gen. Lophiomeryx) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai ruminanti. Visse tra l'Eocene superiore e l'Oligocene inferiore (circa 38 - 31 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Lophiomeryx
Lorancameryx pachyostoticus
La lorancamerice (Lorancameryx pachyostoticus) è un mammifero artiodattilo estinto, vicino all'origine dei giraffidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 19 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Spagna.
Vedere Ruminantia e Lorancameryx pachyostoticus
M-cresolo
Il m-cresolo, nome IUPAC 3-metilfenolo, è un composto aromatico derivato dal fenolo e rappresenta un isomero del ''p''-cresolo e dell'''o''-cresolo.
Vedere Ruminantia e M-cresolo
Macellazione
La macellazione è il processo di abbattimento di un animale mediante dissanguamento e di prima lavorazione della carcassa finalizzato a destinare le carni al consumo umano.
Vedere Ruminantia e Macellazione
Madoqua kirkii
Il dik-dik di Kirk è una piccola antilope diffusa nell'Africa orientale e meridionale. Misura circa 70 cm di lunghezza e pesa intorno ai 7 kg. Il mantello è di color grigio, bruno o dorato, con i peli striati di nero. il ventre è giallastro. Gli occhi sono molto grandi e cerchiati di bianco, così come le orecchie.
Vedere Ruminantia e Madoqua kirkii
Madoqua piacentinii
Il dik-dik argentato è una piccola specie di antilope diffusa nella regione del corno d'Africa, concentrata perlopiò nella zona costiera della Somalia.
Vedere Ruminantia e Madoqua piacentinii
Mali
Il Mali, ufficialmente Repubblica del Mali (in francese République du Mali, in bambara ߡߊߟߌ ߞߊ ߝߊߛߏߖߊߡߊߣߊ, Mali ka Fasojamana, in fula 𞤈𞤫𞤲𞥆𞤣𞤢𞥄𞤲𞤣𞤭 𞤃𞤢𞥄𞤤𞤭, Renndaandi Maali, in arabo جمهورية مالي), è uno Stato situato nell'interno dell'Africa occidentale e senza sbocco sul mare.
Vedere Ruminantia e Mali
Mammalia
I mammiferi (Mammalia, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole. La classe dei mammiferi conta specie attualmente viventi, variabili in forma e dimensioni: dai pochi centimetri e due grammi di peso del mustiolo agli oltre 30 metri e 150 tonnellate della balenottera azzurra, il più grande mammifero finora apparso sulla Terra.
Vedere Ruminantia e Mammalia
Mammiferi in Italia
L'elenco comprende le specie e sottospecie di Mammiferi presenti sul territorio italiano allo stato selvatico, da esso sono quindi escluse l'uomo e le specie domestiche.
Vedere Ruminantia e Mammiferi in Italia
Maremmia
La maremmia (gen. Maremmia) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene superiore (Turoliano, circa 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia.
Vedere Ruminantia e Maremmia
Mary Douglas
Autrice di pubblicazioni di notevole interesse e di ampie prospettive scientifiche, i suoi contributi sono stati particolarmente rilevanti nell'ambito dell'antropologia sociale e simbolica.
Vedere Ruminantia e Mary Douglas
Medicago sativa
L'erba medica (Medicago sativa L., 1753) detta anche erba Spagna, o alfalfa (dall'arabo al-fáṣfaṣa "foraggio"), è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fabaceae (o Leguminose).
Vedere Ruminantia e Medicago sativa
Megaloceros
Il genere Megaloceros è un genere di Cervidi estintosi durante il Quaternario. I reperti fossili coprono il periodo dal Pleistocene superiore a circa 9000 anni fa e sono diffusi in tutta l'Eurasia e nel Nordafrica.
Vedere Ruminantia e Megaloceros
Megaloceros giganteus
Il megalocero (Megaloceros giganteus), noto come megacero o cervo gigante, era un cervide vissuto nell'ecozona eurasiatica (regione Paleartica) durante Pleistocene ed Olocene.
Vedere Ruminantia e Megaloceros giganteus
Metacervoceros
Il metacervocero (gen. Metacervoceros) è un genere di mammiferi artiodattili estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 2 - 1,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in numerose zone d'Europa.
Vedere Ruminantia e Metacervoceros
Microrganismo
Un microrganismo è un organismo vivente avente dimensioni tali da non poter essere visto a occhio nudo (minori di 0,1 mm), essenzialmente esseri unicellulari appartenenti ai regni di protisti, monere e funghi.
Vedere Ruminantia e Microrganismo
Miocochilius
Miocochilius è un genere estinto di mammiferi notoungulati, appartenente ai tipoteri. Visse nel Miocene medio (circa 15 - 12 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.
Vedere Ruminantia e Miocochilius
Miotragocerus
Il miotragocero (gen. Miotragocerus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene medio e superiore (Vallesiano - Turoliano, circa 12 – 8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e Asia Minore.
Vedere Ruminantia e Miotragocerus
Mitilanotherium inexpectatum
Il mitilanoterio (Mitilanotherium inexpectatum) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse tra il Pliocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 2,5 - 1,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Mitilanotherium inexpectatum
Morenelaphus
Il morenelafo (gen. Morenelaphus) è un cervide estinto, vissuto nel Pleistocene (tra 1 milione di anni fa e anni fa). I suoi resti sono stati ritrovati in Sudamerica.
Vedere Ruminantia e Morenelaphus
Moschidae
I Moschidi (Moschidae Gray, 1821) sono una famiglia di ruminanti che comprende un solo genere vivente (Moschus), con 4 specie. Si tratta di una versione più primitiva dei cervidi (coi quali erano accorpati precedentemente), in quanto non presentano corna né ghiandole facciali e possiedono un singolo paio di mammelle.
Vedere Ruminantia e Moschidae
Moschus chrysogaster
Il mosco alpino (Moschus chrysogaster) è una specie di mosco originaria degli altopiani della Cina centrale e della regione himalayana. Gli esemplari delle colline pedemontane dell'Himalaya vengono attualmente considerati una specie a parte, il mosco dell'Himalaya.
Vedere Ruminantia e Moschus chrysogaster
Moschus fuscus
Il mosco nero (Moschus fuscus), noto anche come mosco scuro, è una specie di mosco originaria di Bhutan, Cina, India, Myanmar e Nepal.
Vedere Ruminantia e Moschus fuscus
Moschus moschiferus
Il mosco siberiano (Moschus moschiferus) è un mosco diffuso nelle foreste di montagna dell'Asia nord-orientale. È piuttosto comune nella taiga della Siberia meridionale, ma si incontra anche in alcune regioni di Mongolia, Mongolia Interna, Manciuria e Penisola Coreana; una particolare sottospecie è presente sull'isola di Sachalin.
Vedere Ruminantia e Moschus moschiferus
Museo paleontologico di Montevarchi
Il Museo Paleontologico di Montevarchi è un museo paleontologico situato a Montevarchi (AR), parte dell'Accademia Valdarnese del Poggio, e fondato nel 1819.
Vedere Ruminantia e Museo paleontologico di Montevarchi
Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis
Il Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis (MAP) è un batterio patogeno obbligato del genere Mycobacterium. Viene spesso abbreviato come M. paratuberculosis or M. avium ssp.
Vedere Ruminantia e Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis
Naemorhedus goral
Il goral propriamente detto o goral grigio (Naemorhedus goral), è un ruminante dalle tozze corna diffuso nell'Himalaya Per la sua prima classificazione, il goral fu ascritto al genere Urotragus, col nome di Urotragus goral.
Vedere Ruminantia e Naemorhedus goral
Nappa (ornamento)
La nappa è un ornamento costituito da una serie di fili riuniti a mazzetto a un'estremità degli stessi. Le nappe si utilizzano per tende, berretti ma anche armi.
Vedere Ruminantia e Nappa (ornamento)
Neotragus pygmaeus
L'antilope reale (Neotragus pygmaeus), nota anche come neotrago pigmeo, è una piccola specie di antilopino diffusa in Africa occidentale.
Vedere Ruminantia e Neotragus pygmaeus
Nesogoral
Nesogoral è un genere di mammiferi ruminanti estinto, endemico della Sardegna, vissuto nel Pliocene e Pleistocene inferiore. Si ritiene che si sia evoluto dal genere continentale Gallogoral: gli antenati del Nesogoral sarebbero arrivati durante la crisi di salinità del Mediterraneo (fine Miocene).
Vedere Ruminantia e Nesogoral
Ocratossina A
L'ocratossina A è una micotossina, prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicillium, quali A. ochraceus e P. viridicatum. Si ritrova principalmente nei cereali, nel caffè, nella frutta secca e nel vino.
Vedere Ruminantia e Ocratossina A
Ocratossina C
L'ocratossina C è un metabolita dell'ocratossina A, una micotossina prodotta da specie dei generi Aspergillus e Penicilium, quali A. ochraceus e P. viridicatum.
Vedere Ruminantia e Ocratossina C
Odocoileus hemionus californicus
Il cervo mulo della California è una sottospecie californiana del cervo mulo, come testimoniato dal suo nome scientifico (Odocoileus hemionus californicus).
Vedere Ruminantia e Odocoileus hemionus californicus
Odocoileus hemionus columbianus
Il cervo dalla coda nera è un cervo che vive nella porzione occidentale del Nordamerica. È classificato come una sottospecie del cervo mulo, come testimoniato dal suo nome scientifico (Odocoileus hemionus columbianus).
Vedere Ruminantia e Odocoileus hemionus columbianus
Odocoileus virginianus
Il cervo dalla coda bianca o cervo della Virginia (Odocoileus virginianus) è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Cervidi.
Vedere Ruminantia e Odocoileus virginianus
Omaso
L'omàso è un organo che, assieme al reticolo e al rumine, fa parte del complesso prestomacale dei ruminanti. Esso è interposto funzionalmente tra rumine e reticolo da una parte e abomaso dall'altra e permette, nell'animale adulto, il transito delle ingesta fermentate al suo interno fino allo stomaco ghiandolare.
Vedere Ruminantia e Omaso
Onchocercidae
Onchocercidae (Chabaud e Anderson, 1959) è una famiglia di nematodi della superfamiglia Filarioidea. Questa famiglia comprende alcuni dei più pericolosi parassiti che possono infettare l'uomo causando malattie devastanti come la filariasi linfatica, la oncocercosi, la loiasi e altre filariasi.
Vedere Ruminantia e Onchocercidae
Opisthocomus hoazin
L'hoatzin (Opisthocomus hoazin), noto anche come uccello rettile, uccello puzzola, uccello fetente, o fagiano di Canje, è una specie di uccello tropicale diffuso nelle paludi, nelle foreste ripariane e nelle mangrovie dei bacini dell'Amazzonia e dell'Orinoco, in Sud America.
Vedere Ruminantia e Opisthocomus hoazin
Oreamnos americanus
La capra delle nevi (Oreamnos americanus), o aplocero, è un mammifero artiodattilo diffuso solamente in Nordamerica. Malgrado il nome comune, non appartiene al genere Capra come le capre vere e proprie.
Vedere Ruminantia e Oreamnos americanus
Oryx gazella
L'orice gazzella (Oryx gazella) è un'antilope africana di grossa taglia. È una delle quattro specie note di orice (Oryx). In afrikaans e in inglese viene chiamata gemsbok, a causa di una certa somiglianza con il camoscio (gemsbock in olandese), con cui però non ha alcun particolare legame di parentela.
Vedere Ruminantia e Oryx gazella
Osbornoceros osborni
L'osbornocero (Osbornoceros osborni) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente agli antilocapridi. Visse nel Miocene superiore (circa 10 – 7 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Osbornoceros osborni
Ovis
Gli ovini (Ovis) sono un genere di mammiferi della sottofamiglia dei Caprini, le cui specie sono chiamate genericamente pecore.
Vedere Ruminantia e Ovis
Ovis aries
Gregge di pecore in Patagonia, in Argentina. La pecora (Ovis aries) è un mammifero della famiglia dei Bovidae. Gregge di pecore ad Annot, nella Provenza (Francia). Il termine (lat. pecus "bestiame di piccolo taglio" passato poi a identificare un singolo animale) è riservato all'adulto femmina, il maschio della specie è chiamato montone o ariete, mentre il piccolo fino a un anno di età è denominato agnello.
Vedere Ruminantia e Ovis aries
Oxalobacter
LOxalobacter è un genere di batteri della famiglia delle Oxalobacteraceae. Le sue specie sono chemioorganotrofe e strettamente anaerobicheGarrity, George M.; Brenner, Don J.; Krieg, Noel R.; Staley, James T. (eds.) (2005).
Vedere Ruminantia e Oxalobacter
Palaeoplatyceros hispanicus
Il paleoplaticero (Palaeoplatyceros hispanicus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene medio (circa 16 - 11 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Spagna.
Vedere Ruminantia e Palaeoplatyceros hispanicus
Palaeotragus
Il paleotrago (gen. Palaeotragus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse tra il Miocene medio e il Pliocene inferiore (circa 14 - 5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.
Vedere Ruminantia e Palaeotragus
Panthera uncia
Il leopardo delle nevi (Panthera uncia) è un felide di grossa taglia originario delle catene montuose dell'Asia centrale. La sua classificazione è stata soggetta a cambiamenti negli ultimi anni e alcune autorità, come Mammal Species of the World e la CITES, continuano a chiamarlo con il vecchio nome Uncia uncia.
Vedere Ruminantia e Panthera uncia
Parabos
Parabos è un genere di mammiferi artiodattili estinti, appartenente ai bovidi. Visse tra il Miocene superiore e il Pliocene superiore (circa 6 - 1,8 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa.
Vedere Ruminantia e Parabos
Paratubercolosi
La paratubercolosi è una malattia infettiva del bovino, dell'ovino, e di alcuni ruminanti selvatici; è conosciuta anche come Malattia di Johne o Mal del Canale.
Vedere Ruminantia e Paratubercolosi
Parco nazionale di Kitulo
Il parco nazionale di Kitulo è un'area naturale protetta di prateria montana sull'altopiano di Kitulo, nelle montagne meridionali della Tanzania.
Vedere Ruminantia e Parco nazionale di Kitulo
Pecora (infraordine)
Pecora è un infraordine di ungulati al quale sono ascritti la maggior parte dei ruminanti, eccezion fatta per i traguli; questi animali, infatti, non presentano alcun tipo di corno, inoltre il loro stomaco comprende sì quattro camere, ma tale divisione è assai meno accentuata che negli altri appartenenti all'infraordine.
Vedere Ruminantia e Pecora (infraordine)
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici) è un saggio del matematico Piergiorgio Odifreddi. Ispirato, come affermato dallo stesso autore, ad altri testi con titoli similari (Perché non possiamo non dirci "cristiani" di Benedetto Croce e Perché non sono cristiano di Bertrand Russell), il libro vuole essere una critica al cattolicesimo e al Cristianesimo: in opposizione a coloro che cercano una forma di razionalità nella religione, Odifreddi evidenzia le incongruenze e gli errori che ritiene presenti nella Bibbia e nei Vangeli, oltre che nelle interpretazioni che delle sacre scritture la Chiesa cattolica ha dato.
Vedere Ruminantia e Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici)
Personaggi di MediEvil
Questa pagina contiene informazioni relative ai personaggi presenti nel videogioco MediEvil.
Vedere Ruminantia e Personaggi di MediEvil
Personaggi di My Little Pony - L'amicizia è magica
Questa è la lista dei personaggi della serie televisiva animata My Little Pony - L'amicizia è magica, sviluppata da Lauren Faust nel 2010 e ispirata all'omonima linea di giocattoli Hasbro.
Vedere Ruminantia e Personaggi di My Little Pony - L'amicizia è magica
Peste bovina
La peste bovina (nota anche col nome di origine tedesca Rinderpest) è stata una malattia infettiva virale dei ruminanti, altamente contagiosa e a forte mortalità, causata da un virus simile a quello del morbillo umano.
Vedere Ruminantia e Peste bovina
Pietro Marchi
, con prevalenti contributi scientifici in elmintologia e in entomologia, settore in cui si distinse per gli studi sul baco da seta e le sue malattie.
Vedere Ruminantia e Pietro Marchi
Piliocolobus gordonorum
Il colobo rosso degli Udzungwa o colobo rosso dell'Iringa (Piliocolobus gordonorum Matschie, 1900) è un primate catarrino della famiglia dei CercopitecidiKingdon, J. 1997.
Vedere Ruminantia e Piliocolobus gordonorum
Piliocolobus pennantii
Il colobo rosso di Pennant o colobo di Pennant (Piliocolobus pennantii) è un primate della famiglia dei Cercopitecidi.
Vedere Ruminantia e Piliocolobus pennantii
Platygonus
Platygonus è un genere estinto di taiassuidi, vicino all'odierno genere Catagonus. Questi pecari erano alti circa 1 metro al garrese, quindi di dimensioni maggiori rispetto agli attuali.
Vedere Ruminantia e Platygonus
Pleuraspidotherium aumonieri
Il pleuraspidoterio (Pleuraspidotherium aumonieri) è un mammifero estinto, appartenente ai condilartri. Visse nel Paleocene superiore (circa 60 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa (Francia).
Vedere Ruminantia e Pleuraspidotherium aumonieri
Praemegaceros cazioti
Praemegaceros cazioti (o Megaloceros cazioti) è una specie estinta di cervide vissuta in Sardegna e Corsica fra il tardo Pleistocene Medio e la prima parte dell'Olocene.
Vedere Ruminantia e Praemegaceros cazioti
Praepaleaeotragus actaensis
Il prepaleotrago (Praepalaeotragus actaensis) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 20 - 18 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia (Kazakistan).
Vedere Ruminantia e Praepaleaeotragus actaensis
Principio nutritivo bypass
In zootecnia i principi nutritivi bypass sono sostanze nutritive che superano indenni la digestione microbica entrando nel processo digestivo enzimatico dei ruminanti.
Vedere Ruminantia e Principio nutritivo bypass
Procapreolus
Il procapriolo (gen. Procapreolus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Miocene superiore e il Pleistocene inferiore (circa 9 - 1,5 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Procapreolus
Procervulus
Il procervulo (gen. Procervulus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse tra il Miocene inferiore e il Miocene medio (circa 18 - 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa occidentale.
Vedere Ruminantia e Procervulus
Procranioceras skinneri
Il procraniocerato (Procranioceras skinneri) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene medio (circa 12 - 11 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Procranioceras skinneri
Prodremotherium
Il prodremoterio (gen. Prodremotherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai ruminanti. Visse tra l'Oligocene inferiore e l'Oligocene superiore (circa 30 - 24 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Prodremotherium
Protoceratidae
I protoceratidi (Protoceratidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili forse appartenenti ai tilopodi. Vissero tra l'Eocene medio e il Pliocene inferiore (circa 45 – 4 milioni di anni fa) e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Protoceratidae
Pseudodama
Pseudodama è un genere di mammiferi artiodattili estinti, appartenenti ai cervidi. Visse tra il Pliocene medio e il Pleistocene inferiore (circa 3,5 – 1 milione di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Asia.
Vedere Ruminantia e Pseudodama
Pseudoeotragus seegrabensis
Lo pseudoeotrago (Pseudoeotragus seegrabensis) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 16-15 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Austria e in Spagna.
Vedere Ruminantia e Pseudoeotragus seegrabensis
Pseudonestor xanthophrys
Lo psittorinco di Maui o kiwikiu (Pseudonestor xanthophrys) è un uccello passeriforme della famiglia Fringillidae, unica specie ascritta al genere Psittirostra.
Vedere Ruminantia e Pseudonestor xanthophrys
Pseudoryx nghetinhensis
Il saola (Pseudoryx nghetinhensis) o bue Vu Qang, uno dei mammiferi più rari del mondo, è un bovide che abita in una regione molto ristretta tra la Riserva naturale di Vu Qang e il Laos, presso il confine con il Vietnam.
Vedere Ruminantia e Pseudoryx nghetinhensis
Pteridium aquilinum
La felce aquilina (Pteridium aquilinum (L.) Kuhn) è una pianta vascolare della classe delle Polypodiopsida (Felci).
Vedere Ruminantia e Pteridium aquilinum
Purezza e pericolo
Purezza e pericolo. Un'analisi dei concetti di contaminazione e tabù (Purity and Danger. An Analysis of Concepts of Pollution and Taboo) è un saggio dell'antropologa britannica Mary Douglas, edito per la prima volta nel 1966.
Vedere Ruminantia e Purezza e pericolo
Rakomeryx sinclairi
Il rakomerice (Rakomeryx sinclairi) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene medio (circa 17 - 11 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Rakomeryx sinclairi
Rangifer tarandus
La renna (Rangifer tarandus), nota anche come caribù in America del Nord, è un cervide delle regioni artiche e subartiche, con popolazioni sia stanziali sia migratrici; è l'unica specie del genere Rangifer.
Vedere Ruminantia e Rangifer tarandus
Raphicerus
Raphicerus è un genere di piccole antilopi diffuse nell'Africa subsahariana, dal Kenya alla provincia del Capo Occidentale in Sudafrica. Il genere contiene tre specie.
Vedere Ruminantia e Raphicerus
Raphicerus campestris
Il raficero campestre, detto in Afrikaans steenbok (stambecco) è una piccola antilope diffusa in Africa orientale. Somiglia ad un oribi, ma è di taglia più piccola; raggiunge infatti il mezzo metro di altezza al garrese.
Vedere Ruminantia e Raphicerus campestris
Raphicerus melanotis
Il nototrago dalle orecchie nere o antilope del Capo è una piccola antilope diffusa nella provincia del Capo occidentale in Sudafrica. Misura circa 45 cm al garrese e pesa intorno ai 10 kg.
Vedere Ruminantia e Raphicerus melanotis
Raphicerus sharpei
Il nototrago di Sharpe (Raphicerus sharpei) o grysbok di Sharpe è una piccola antilope diffusa nell'Africa sudorientale, in particolare in Tanzania, Mozambico, Malawi, Zambia, Zimbabwe e nella provincia del Transvaal in Sudafrica.
Vedere Ruminantia e Raphicerus sharpei
Redunca
Redunca è un genere di mammiferi artiodattili della famiglia Bovidae noti come redunche o antilopi dei canneti, presenti in Africa.
Vedere Ruminantia e Redunca
Reduncinae
I Reduncini (Reduncinae) sono una sottofamiglia di Bovidi che comprende 9 specie di antilopi. È costituita da animali medio-grandi che vivono nelle regioni umide a sud del Sahara.
Vedere Ruminantia e Reduncinae
Reticolo (prestomaco)
Il reticolo, chiamato anche "cuffia" a causa della sua forma simile ad un pallone schiacciato, è il più piccolo tra i prestomaci dei ruminanti.
Vedere Ruminantia e Reticolo (prestomaco)
Risorse genetiche
La Convenzione sulla diversità biologica definisce le risorse genetiche come "materiale genetico con un valore reale o potenziale". Per risorsa genetica si intende quindi uno o un numero di geni che trasmettono alcune caratteristiche, o codifichino per una proteina, che abbia un interesse economico.
Vedere Ruminantia e Risorse genetiche
Rta
RTA può riferirsi a.
Vedere Ruminantia e Rta
Rucervus duvaucelii
Il barasinga (Rucervus duvaucelii) noto anche come cervo di Duvaucel, è una specie di cervo diffusa attualmente soltanto in poche zone dell'India settentrionale e centrale e nel Nepal sud-occidentale, mentre è ormai scomparsa da Pakistan e Bangladesh.
Vedere Ruminantia e Rucervus duvaucelii
Rumina
*Rumina – dea della mitologia romana.
Vedere Ruminantia e Rumina
Ruminazione
La ruminazione (o masticazione mericica) è un momento fisiologico proprio di alcuni mammiferi, detti appunto ruminanti.
Vedere Ruminantia e Ruminazione
Rumine
Il rumine è un organo facente parte dei prestomaci, tipico dei ruminanti, proprio del sistema digerente.
Vedere Ruminantia e Rumine
Rupicapra
Rupicapra è un genere della sottofamiglia dei Caprini che comprende le due specie di camoscio (la femmina è detta camozza) esistenti.
Vedere Ruminantia e Rupicapra
Rupicapra rupicapra
Il camoscio alpino (Rupicapra rupicapra, Linnaeus 1758) è un mammifero artiodattilo appartenente alla famiglia dei Bovidi. Di aspetto molto simile alle capre, viene incluso con esse e con le pecore nella sottofamiglia dei Caprini.
Vedere Ruminantia e Rupicapra rupicapra
Rupicapra rupicapra balcanica
Il camoscio dei Balcani (Rupicapra rupicapra balcanica (Bolkay, 1925)) è una sottospecie di camoscio diffusa nei Balcani.
Vedere Ruminantia e Rupicapra rupicapra balcanica
Rupicapra rupicapra cartusiana
Il camoscio della Chartreuse (Rupicapra rupicapra cartusiana (Couturier, 1938)) è una sottospecie di camoscio diffusa nelle Prealpi della Chartreuse.
Vedere Ruminantia e Rupicapra rupicapra cartusiana
Rupicapra rupicapra tatrica
Il camoscio dei Tatra (Rupicapra rupicapra tatrica (Blahout, 1971)) è una sottospecie di camoscio diffusa nei Monti Tatra.
Vedere Ruminantia e Rupicapra rupicapra tatrica
Rusa unicolor
Il sambar indiano (Rusa unicolor) detto anche sambur o sambhur (in tamil: Kadaththi man) è un mammifero artiodattilo della famiglia Cervidae.
Vedere Ruminantia e Rusa unicolor
Sahel
Il Sahel (dall'arabo Sahil, "bordo del deserto") è una fascia di territorio dell'Africa subsahariana, estesa tra il deserto del Sahara a nord, la savana sudanese a sud, l'oceano Atlantico a ovest e il Mar Rosso a est, e che copre (da ovest a est) gli Stati della Gambia, Senegal, la parte sud della Mauritania, il centro del Mali, Burkina Faso, la parte sud dell'Algeria e del Niger, la parte nord della Nigeria e del Camerun, la parte centrale del Ciad, il sud del Sudan, il nord del Sudan del Sud e l'Eritrea.
Vedere Ruminantia e Sahel
Samotherium
Il samoterio (gen. Samotherium) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai giraffidi. Visse tra il Miocene superiore e il Pliocene (circa 10 - 5 milioni di anni fa).
Vedere Ruminantia e Samotherium
Sanitheriidae
I saniteriidi (Sanitheriidae) sono una famiglia di mammiferi artiodattili estinti, appartenenti ai suiformi. Vissero tra il Miocene inferiore e il Miocene medio (circa 20 - 14 milioni di anni fa), e i loro resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.
Vedere Ruminantia e Sanitheriidae
Sardomeryx oschiriensis
La sardomerice (Sardomeryx oschiriensis) è un mammifero artiodattilo estinto, di incerta posizione sistematica. Visse nel Miocene inferiore (Burdigaliano, circa 20 - 16 milioni di anni fa, e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia. È considerato il più antico ruminante insulare noto.
Vedere Ruminantia e Sardomeryx oschiriensis
Selenodonte
I denti selenodonti sono il tipo di molari e premolari che si trovano comunemente negli erbivori ruminanti. Essi sono caratterizzati da corone basse e cuspidi a forma di mezzaluna (se visti dall'alto).
Vedere Ruminantia e Selenodonte
Semnopithecus entellus
L'entello delle pianure settentrionali (Semnopithecus entellus Dufresne, 1797) è un primate della famiglia dei Cercopitecidi. È chiamato anche entello grigio.
Vedere Ruminantia e Semnopithecus entellus
Seno uretrale di Morgagni
I seni di Morgagni, chiamati anche seni uretrali, diverticoli uretrali, fosse uretrali o Piccole Lacune sono importanti recessi dell'uretra spugnosa, di forma circolare, allineati in senso longitudinale (in genere sono bilaterali, ma possono essere anche impari).
Vedere Ruminantia e Seno uretrale di Morgagni
Shecḥitah
Nella religione ebraica la shecḥitah è la macellazione kashèr degli animali permessi dall'Halakhah, al fine di utilizzarne le parti per l'alimentazione umana, con l'esclusione del sangue, di alcune parti grasse e di altre parti dell'animale non ammesse.
Vedere Ruminantia e Shecḥitah
Siberia
La Siberia (Sibir'; in tataro: Seber; in mongolo сибирь Sibir) è un territorio dell'Asia settentrionale, con la quale, secondo la definizione prevalente, coincide, e che si estende, in longitudine, dal piede orientale dei monti Urali fino alle rive del Pacifico e, in latitudine, dalle catene dei monti Altaj e dei monti Saiani fino alle rive del mare Artico, territorio tutto compreso nella Russia.
Vedere Ruminantia e Siberia
Sinclairomeryx riparius
Il sinclairomerice (Sinclairomeryx riparius) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene medio (circa 17-12 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica (Nebraska e Saskatchewan).
Vedere Ruminantia e Sinclairomeryx riparius
Sindrome di ruminazione
La sindrome di ruminazione è un disturbo sottodiagnosticato cronico di motilità caratterizzato dal rigurgito senza sforzo della maggior parte dei pasti consumati a causa dell'involontaria contrazione dei muscoli attorno l'addome.
Vedere Ruminantia e Sindrome di ruminazione
Sindrome emolitico-uremica
La sindrome emolitico-uremica, abbreviata in SEU o HUS (dall'inglese Hemolytic-Uremic Syndrome) è una sindrome caratterizzata dall'associazione di manifestazioni patologiche a carico del sangue e dei reni, quali l'anemia emolitica, la trombocitopenia (anche detta piastrinopenia) e l'insufficienza renale acuta (la quale determina un accumulo di urea nel sangue, “uremica”).
Vedere Ruminantia e Sindrome emolitico-uremica
Sivatherium
Sivatherium ("Bestia di Siva") è un genere estinto di giraffidi.
Vedere Ruminantia e Sivatherium
Smilodon
Smilodon (letteralmente "dente a coltello") è un genere dell'estinta sottofamiglia dei machairodonti, all'interno della famiglia Felidae, comprendente felini in italiano conosciuti come smilodonti.
Vedere Ruminantia e Smilodon
Sonno negli animali
Il sonno negli animali non umani si riferisce ad uno stato comportamentale e fisiologico caratterizzato da incoscienza reversibile, ridotta reattività agli stimoli esterni e regolazione omeostatica.
Vedere Ruminantia e Sonno negli animali
Sorghum vulgare
Il sorgo (Sorghum vulgare Pers, sin. Sorghum bicolor L. Moench), o anche saggina, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee (Poaceae).
Vedere Ruminantia e Sorghum vulgare
Stephanocemas
Lo stefanocemato (gen. Stephanocemas) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Miocene medio - superiore (circa 16 - 9 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Asia.
Vedere Ruminantia e Stephanocemas
Strongylida
L'ordine Strongylida include molte importanti specie di nematodi parassiti dell'apparato gastrointestinale di ruminanti, equini, suini e dell'uomo, comunemente detti strongili.
Vedere Ruminantia e Strongylida
Succo gastrico
ll succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente acido cloridrico, muco, elettroliti, acqua, proteine ed enzimi digestivi.
Vedere Ruminantia e Succo gastrico
Suidae
I suidi (Suidae) sono la famiglia alla quale appartengono i maiali e i loro parenti. Attualmente sono riconosciute al massimo sedici specie viventi all'interno di questa famiglia, inclusi il maiale domestico e il cinghiale comune (entrambi appartenenti alla specie Sus scrofa).
Vedere Ruminantia e Suidae
Suiformes
I suiformi (Suiformes) sono un sottordine di mammiferi appartenenti all'ordine degli artiodattili. Caratteristica distintiva del gruppo è la presenza di uno stomaco non propriamente concamerato e, pertanto, ai Suiformi non è permessa la funzione della ruminazione, differendo così dagli altri sottordini degli Artiodattili (tilopodi e ruminanti).
Vedere Ruminantia e Suiformes
Surameryx acrensis
Surameryx acrensis è un mammifero erbivoro estinto, appartenente agli artiodattili. Visse nel Miocene superiore (tra Tortoniano e Messiniano, 11,608-5,332 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Sudamerica.
Vedere Ruminantia e Surameryx acrensis
Sus scrofa
Il cinghiale (Sus scrofa) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei suidi. Originario dell'Eurasia e del Nordafrica, nel corso dei millenni il cinghiale è stato a più riprese decimato e reintrodotto in ampie porzioni del proprio areale ed anche in nuovi ambienti, dove si è peraltro radicato talmente bene, grazie alle sue straordinarie doti di resistenza e adattabilità, da essere considerato una delle specie di mammiferi a più ampia diffusione; ed è arduo tracciarne un profilo tassonomico preciso, in quanto le varie popolazioni, originariamente pure, hanno subito nel tempo l'apporto di esemplari alloctoni o di maiali rinselvatichiti.
Vedere Ruminantia e Sus scrofa
Tabanidae
I tabanidi o tafàni (Tabanidae) sono una famiglia cosmopolita di insetti dell'ordine dei Ditteri (Brachycera: Tabanomorpha). Tradizionalmente inclusi nel raggruppamento degli Orthorrhapha o Brachiceri inferiori, rappresentano una delle famiglie più importanti per numero di specie, diffusione e, soprattutto, per la ricorrente ematofagia delle femmine e le implicazioni di carattere sanitario, medico e veterinario.
Vedere Ruminantia e Tabanidae
Taenia
Taenia è un genere di vermi parassiti appartenenti al phylum Platyhelminthes, classe Cestoda. Sono perciò rispettivamente vermi piatti e di aspetto nastriforme.
Vedere Ruminantia e Taenia
Teruelia adroveri
La teruelia (Teruelia adroveri) è un mammifero artiodattilo estinto, vicino all'origine dei giraffidi. Visse nel Miocene inferiore (circa 20 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Spagna.
Vedere Ruminantia e Teruelia adroveri
Tethytragus
Il tetitrago (gen. Tethytragus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene medio (circa 14-13 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa e in Turchia.
Vedere Ruminantia e Tethytragus
Torontoceros hypogaeus
Il torontocero (Torontoceros hypogaeus) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai cervidi. Visse nel Pleistocene superiore (circa 12.000 - 11.000 anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Torontoceros hypogaeus
Trachypithecus pileatus
Il presbite dal ciuffo (Trachypithecus pileatus) è una specie di primate della famiglia dei Cercopitecidi.
Vedere Ruminantia e Trachypithecus pileatus
Tragoportax
Il tragoportace (gen. Tragoportax) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai bovidi. Visse nel Miocene superiore (Vallesiano - Turoliano, circa 11 – 7 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Europa, Asia e Africa.
Vedere Ruminantia e Tragoportax
Tragulidae
I Tragulidi (Tragulidae) sono una delle dieci famiglie che compongono l'ordine degli Artiodattili. Questi piccoli ungulati sono gli unici membri viventi dell'infraordine Tragulina: ne esistono 10 specie suddivise in tre generiGroves, C., and E. Meijaard (2005).
Vedere Ruminantia e Tragulidae
Tragulus javanicus
Il tragulo di Giava (Tragulus javanicus) è una specie di artiodattilo della famiglia dei Tragulidi. Dal momento che da adulto raggiunge al massimo le dimensioni di un coniglio, è uno degli ungulati più piccoli del mondo.
Vedere Ruminantia e Tragulus javanicus
Tragulus nigricans
Il tragulo delle Filippine (Tragulus nigricans), noto anche come tragulo di Balabac o pilandok (in filippino), è un piccolo ruminante notturno endemico di Balabac e di altre piccole isole vicine situate a sud-ovest di Palawan, nelle Filippine.
Vedere Ruminantia e Tragulus nigricans
Trigliceridi
I trigliceridi (detti anche triacilgliceroli) sono esteri neutri del glicerolo. Strutturalmente si formano quando tutti e tre i gruppi alcolici del glicerolo sono esterificati con tre molecole di acidi grassi.
Vedere Ruminantia e Trigliceridi
Trypanosoma
Trypanosoma è un genere di protozoi flagellati, dal corpo fusiforme, assottigliato, provvisto di nucleo e di blefaroplasti, dal quale parte un flagello che appoggiandosi al corpo forma una membrana ondulante; l'estremità anteriore è libera.
Vedere Ruminantia e Trypanosoma
Tylopoda
I tilopodi (Tylopoda) sono un gruppo (sotto ordine) di mammiferi artiodattili erbivori, i cui rappresentanti attuali sono raggruppati nella famiglia dei camelidi (Camelidae).
Vedere Ruminantia e Tylopoda
Ubriachezza
Lubriachezza, o ebbrezza alcolica o intossicazione alcolica o, è uno stato di intossicazione acuta da etanolo (detto alcol) al punto da alterare notevolmente le facoltà mentali e fisiche; è detta anche avvelenamento da alcol nei casi gravi superiori alla semplice ebbrezza.
Vedere Ruminantia e Ubriachezza
Umbriotherium azzarolii
L'umbrioterio (Umbriotherium azzarolii) è un mammifero erbivoro estinto, appartenente agli artiodattili. Visse nel Miocene superiore (circa 10 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Italia.
Vedere Ruminantia e Umbriotherium azzarolii
Unghia
Lunghia (latino ungula, diminutivo di unguis, unghia) è una struttura semitrasparente con cui finisce l'estremità delle dita di molti animali, in genere appartenenti alla classe dei tetrapodi, essere umano compreso.
Vedere Ruminantia e Unghia
Urea
L'urea (urèa o ùrea) è la diammide dell'acido carbonico; in condizioni normali si presenta come un solido cristallino incolore. In tutti i tetrapodi, con l'eccezione degli uccelli e di alcuni rettili, è la sostanza tramite la quale vengono eliminati dall'organismo i prodotti azotati del metabolismo.
Vedere Ruminantia e Urea
Valvola uretrale anteriore di Guérin
La valvola di Guérin, chiamata anche valvola uretrale, valvola uretrale anteriore o setto dell'uretra anteriore è una valvola o piega presente nella fossa navicolare dell'uretra.
Vedere Ruminantia e Valvola uretrale anteriore di Guérin
Vicugna pacos
L'alpaca (Vicugna pacos) è un mammifero della famiglia dei camelidi, originario del Sudamerica, addomesticato e allevato soprattutto per utilizzarne la pregiata fibra e, in misura nettamente inferiore, la carne.
Vedere Ruminantia e Vicugna pacos
Xenokeryx
Xenokeryx (che dal greco significa "strane corna") è un genere estinto di palaeomerycidae ruminantia vissuto nel Miocene, circa 15 milioni di anni fa, in Europa.
Vedere Ruminantia e Xenokeryx
Yumaceras
Lo yumacerato (gen. Yumaceras) è un mammifero artiodattilo estinto, appartenente ai dromomericidi. Visse nel Miocene superiore (circa 8 - 6 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Nordamerica.
Vedere Ruminantia e Yumaceras
Conosciuto come Ruminante, Ruminanti.
, Bos taurus indicus, Bovidae, Bovinae, Bovini, Bramatherium, Brina, Brucellosi, Bulbo uretrale di Kobelt, Cainotheriidae, Camelidae, Capra hircus, Capra pyrenaica lusitanica, Capra pyrenaica pyrenaica, Capra sibirica, Capreolinae, Capreolus capreolus, Capromeryx, Carenza di vitamina B12, Carne di cavallo, Carro miscelatore, Caseina, Casherut, Cellobiosio, Cephalophorus ogilbyi, Cervalces scotti, Cervavitus, Cervidae, Cervus, Cervus canadensis macneilli, Cervus elaphus, Cervus elaphus corsicanus, Cervus elaphus maral, Cervus hanglu hanglu, Cervus hanglu yarkandensis, Cetacea, Cetartiodactyla, Chiyoumeryx, Choloepus hoffmanni, Classificazione dei mammiferi, Colobini, Colobus, Coltura foraggera, Commissione per le risorse genetiche per il cibo e l'agricoltura, Connochaetes, Cosoryx furcatus, Cranioceras, Croizetoceros, Crusca, Csakvarotherium hungaricum, Cucina milanese, Culicidae, Culicoides imicola, Dama dama, Dama dama mesopotamica, Decennatherium, Decorso uretrale, Dendrolagus, Dendrolagus goodfellowi, Dicrocerus, Diverticolo uretrale di Guérin, Diverticolo uretrale laterale, Doccia esofagea, Dremotherium, Drepanomeryx falciformis, Dromomerycidae, Dromomeryx borealis, Entelodontidae, Enzima, Eocene, Eotragus, Epileptobos groeneveldtii, Equus, Equus africanus, Equus ferus caballus, Equus quagga boehmi, Erbivoro, Escherichia coli O157: H7, Eucladoceros, Euprox, Faringe, Febbre catarrale dei piccoli ruminanti, Febbre della Rift Valley, Fermentazione, Fitina, Fitolo, Fontana del Pisciarello, Foraggio, Gelocidae, Ghiandole accessorie bulbouretrali, Ghiandole coagulanti dell'uretra, Ghiandole diaframmatiche bulbouretrali, Ghiandole uretrali di Moormann, Giraffa, Giraffa camelopardalis angolensis, Giraffa camelopardalis antiquorum, Giraffa camelopardalis camelopardalis, Giraffa camelopardalis thornicrofti, Giraffidae, Giraffokeryx, Glicosidi cianogenetici, Gossipolo, Gossypium, Haemonchus contortus, Helladotherium duvernoyi, Hemibos, Heteroprox, Hippocamelus, Hippotraginae, Hippotragus, Hispanomeryx, Honanotherium, Hydropotopsis lemanensis, Hyemoschus aquaticus, Hypisodus, Il gioco dei quattro cantoni, Ilingoceros, Kipsigicerus labidotus, Kokumi, Lacuna magna, Lagomeryx, Lathyrus oleraceus, Legamento gastro-lienale, Leporidae, Leptobos, Ligeromeryx praestans, Linfocita T, Lophiomeryx, Lorancameryx pachyostoticus, M-cresolo, Macellazione, Madoqua kirkii, Madoqua piacentinii, Mali, Mammalia, Mammiferi in Italia, Maremmia, Mary Douglas, Medicago sativa, Megaloceros, Megaloceros giganteus, Metacervoceros, Microrganismo, Miocochilius, Miotragocerus, Mitilanotherium inexpectatum, Morenelaphus, Moschidae, Moschus chrysogaster, Moschus fuscus, Moschus moschiferus, Museo paleontologico di Montevarchi, Mycobacterium avium subspecies paratuberculosis, Naemorhedus goral, Nappa (ornamento), Neotragus pygmaeus, Nesogoral, Ocratossina A, Ocratossina C, Odocoileus hemionus californicus, Odocoileus hemionus columbianus, Odocoileus virginianus, Omaso, Onchocercidae, Opisthocomus hoazin, Oreamnos americanus, Oryx gazella, Osbornoceros osborni, Ovis, Ovis aries, Oxalobacter, Palaeoplatyceros hispanicus, Palaeotragus, Panthera uncia, Parabos, Paratubercolosi, Parco nazionale di Kitulo, Pecora (infraordine), Perché non possiamo essere cristiani (e meno che mai cattolici), Personaggi di MediEvil, Personaggi di My Little Pony - L'amicizia è magica, Peste bovina, Pietro Marchi, Piliocolobus gordonorum, Piliocolobus pennantii, Platygonus, Pleuraspidotherium aumonieri, Praemegaceros cazioti, Praepaleaeotragus actaensis, Principio nutritivo bypass, Procapreolus, Procervulus, Procranioceras skinneri, Prodremotherium, Protoceratidae, Pseudodama, Pseudoeotragus seegrabensis, Pseudonestor xanthophrys, Pseudoryx nghetinhensis, Pteridium aquilinum, Purezza e pericolo, Rakomeryx sinclairi, Rangifer tarandus, Raphicerus, Raphicerus campestris, Raphicerus melanotis, Raphicerus sharpei, Redunca, Reduncinae, Reticolo (prestomaco), Risorse genetiche, Rta, Rucervus duvaucelii, Rumina, Ruminazione, Rumine, Rupicapra, Rupicapra rupicapra, Rupicapra rupicapra balcanica, Rupicapra rupicapra cartusiana, Rupicapra rupicapra tatrica, Rusa unicolor, Sahel, Samotherium, Sanitheriidae, Sardomeryx oschiriensis, Selenodonte, Semnopithecus entellus, Seno uretrale di Morgagni, Shecḥitah, Siberia, Sinclairomeryx riparius, Sindrome di ruminazione, Sindrome emolitico-uremica, Sivatherium, Smilodon, Sonno negli animali, Sorghum vulgare, Stephanocemas, Strongylida, Succo gastrico, Suidae, Suiformes, Surameryx acrensis, Sus scrofa, Tabanidae, Taenia, Teruelia adroveri, Tethytragus, Torontoceros hypogaeus, Trachypithecus pileatus, Tragoportax, Tragulidae, Tragulus javanicus, Tragulus nigricans, Trigliceridi, Trypanosoma, Tylopoda, Ubriachezza, Umbriotherium azzarolii, Unghia, Urea, Valvola uretrale anteriore di Guérin, Vicugna pacos, Xenokeryx, Yumaceras.