Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sabiñánigo

Indice Sabiñánigo

Sabiñánigo è un comune spagnolo di 10.112 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella provincia di Huesca.

42 relazioni: Adriano Baffi, Alessandro Petacchi, Alto Gállego, Andrej Zinčenko, Aragona, Asjat Saitov, Bierge, Biescas, Boltaña, Caldearenas, Canfranc, Collarada, Comarche dell'Aragona, Comuni dell'Aragona, Džamolidin Abdužaparov, Diocesi di Jaca, Fiscal, Gállego, Gianluca Brambilla, Gianluca Pierobon, Greg Van Avermaet, Jaca, Julio César Cadena, Marino Lejarreta, Nicola Minali, Nueno, Pedro Villacampa y Periel, Persone di nome Pedro, Provincia di Huesca, Sallent de Gállego, Sébastien Hinault, Sciopero generale europeo del 2012, Sean Kelly, Villanúa, Vladimir Efimkin, Vuelta a España 1992, Vuelta a España 1995, Vuelta a España 1996, Vuelta a España 1998, Vuelta a España 2008, Vuelta a España 2016, Yebra de Basa.

Adriano Baffi

Al 2011 è direttore sportivo del Team Leopard-Trek; in precedenza è stato ciclista professionista dal 1985 al 2002.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Adriano Baffi · Mostra di più »

Alessandro Petacchi

Professionista dal 1996 al 2015 con caratteristiche di sprinter puro, vanta 22 vittorie di tappa al Giro d'Italia (27 totali, 5 revocate), 6 al Tour de France e 20 alla Vuelta a España.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Alessandro Petacchi · Mostra di più »

Alto Gállego

L' Alto Gállego (in aragonese: Alto Galligo) è una delle 33 comarche dell'Aragona, con una popolazione di 13.457 abitanti; suo capoluogo è Sabiñánigo.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Alto Gállego · Mostra di più »

Andrej Zinčenko

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Andrej Zinčenko · Mostra di più »

Aragona

L'Aragona (in spagnolo ed aragonese Aragón, in catalano Aragó) è una comunità autonoma del nord-est della Spagna.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Aragona · Mostra di più »

Asjat Saitov

Vinse due tappe alla Vuelta a España, rispettivamente nell'edizione del 1990 e del 1995; nella corsa spagnola si aggiudicò anche due volte la classifica dei punti speciali, una delle classifiche minori, nel 1990 e nel 1993.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Asjat Saitov · Mostra di più »

Bierge

Bierge è un comune spagnolo di 224 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Bierge · Mostra di più »

Biescas

Biescas è un comune spagnolo di 1.244 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella parte settentrionale della provincia di Huesca.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Biescas · Mostra di più »

Boltaña

Boltaña è un comune spagnolo di 814 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Boltaña · Mostra di più »

Caldearenas

Caldearenas è un comune spagnolo di 250 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Caldearenas · Mostra di più »

Canfranc

Canfranc è un comune spagnolo di 625 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Canfranc · Mostra di più »

Collarada

La Collarada è un picco dei Pirenei di 2.886 m di altezza, situato nella comarca aragonese della Jacetania (Spagna), di cui costituisce il rilievo più elevato.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Collarada · Mostra di più »

Comarche dell'Aragona

L'Aragona, come tutte le comunità autonome della Spagna, è suddivisa in comarche.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Comarche dell'Aragona · Mostra di più »

Comuni dell'Aragona

I comuni dell'Aragona sono pari a 731.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Comuni dell'Aragona · Mostra di più »

Džamolidin Abdužaparov

Velocista soprannominato "Tashkent Terror" o anche semplicemente Abdou, vinse una Gand-Wevelgem, una tappa al Giro d'Italia, nove al Tour de France e sette alla Vuelta a España.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Džamolidin Abdužaparov · Mostra di più »

Diocesi di Jaca

La diocesi di Jaca (in latino: Dioecesis Iacensis) è una sede della Chiesa cattolica in Spagna suffraganea dell'arcidiocesi di Pamplona e Tudela.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Diocesi di Jaca · Mostra di più »

Fiscal

Fiscal è un comune spagnolo di 254 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Fiscal · Mostra di più »

Gállego

Il Gállego (in aragonese Galligo) è un fiume della Spagna, tra i principali affluenti dell'Ebro.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Gállego · Mostra di più »

Gianluca Brambilla

Da dilettante, tra le file della Zalf-Désirée-Fior, vince il Gran Premio Palio del Recioto nel 2008 e il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia nel 2009.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Gianluca Brambilla · Mostra di più »

Gianluca Pierobon

Professionista dal 1989 al 1998, conta una vittoria di tappa al Giro d'Italia.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Gianluca Pierobon · Mostra di più »

Greg Van Avermaet

Nato da una famiglia di ciclisti, in giovane età pratica però – e con buoni risultati – il calcio nel ruolo di portiere, al punto da raggiungere la convocazione in prima squadra nel Koninklijke Sportkring Beveren.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Greg Van Avermaet · Mostra di più »

Jaca

Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Jaca · Mostra di più »

Julio César Cadena

Professionista dal 1987 al 1994, si aggiudicò una tappa alla Vuelta a España 1992.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Julio César Cadena · Mostra di più »

Marino Lejarreta

Professionista dal 1979 al 1992, vinse una Vuelta a España.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Marino Lejarreta · Mostra di più »

Nicola Minali

Professionista dal 1993 al 2002, conta due vittorie di tappa al Giro d'Italia, tre al Tour de France e sette alla Vuelta a España e due edizioni consecutive della Parigi-Tours.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Nicola Minali · Mostra di più »

Nueno

Nueno è un comune spagnolo di 353 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Nueno · Mostra di più »

Pedro Villacampa y Periel

Pedro Villacampa y Periel, meglio noto come Pedro Villacampa y Maza de Lizana, nacque il 19 maggio 1776 a Laguarta, un villaggio del Comune di Sabiñánigo in provincia di Huesca, nell'avito palazzo di famiglia, che data dal secolo XVI ed è tuttora esistente.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Pedro Villacampa y Periel · Mostra di più »

Persone di nome Pedro

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Persone di nome Pedro · Mostra di più »

Provincia di Huesca

Huesca è una provincia della comunità autonoma dell'Aragona, nella Spagna settentrionale.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Provincia di Huesca · Mostra di più »

Sallent de Gállego

Sallent de Gállego è un comune spagnolo di 1.080 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sallent de Gállego · Mostra di più »

Sébastien Hinault

Nonostante il cognome, non è parente del ben più noto Bernard Hinault, cinque volte vincitore del Tour de France.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sébastien Hinault · Mostra di più »

Sciopero generale europeo del 2012

Lo sciopero generale europeo del 2012 (conosciuto anche come #14N o sciopero generale iberico) è stato uno sciopero generale convocato per il mercoledì 14 novembre del 2012 inizialmente da varie organizzazioni spagnole alle quali si sommarono diversi sindacati e collettivi europei.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sciopero generale europeo del 2012 · Mostra di più »

Sean Kelly

Professionista dal 1977 al 1994, era un atleta scattante, dotato di caratteristiche di passista-velocista; vinse la Vuelta a España 1988, la Coppa del mondo 1989 e quattro volte la maglia verde al Tour de France.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Sean Kelly · Mostra di più »

Villanúa

Villanúa è un comune spagnolo di 475 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, noto per le sue grotte, visitate ogni anno da migliaia di turisti (fra queste una conosciuta come Las Guixas, la cui altezza supera i venti metri).

Nuovo!!: Sabiñánigo e Villanúa · Mostra di più »

Vladimir Efimkin

È fratello gemello di Aleksandr Efimkin, anch'egli ciclista su strada.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vladimir Efimkin · Mostra di più »

Vuelta a España 1992

La Vuelta a España 1992, quarantasettesima edizione della corsa, si svolse in venti tappe precedute da un cronoprologo iniziale, dal 27 aprile al 17 maggio 1992, per un percorso totale di 3 395 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 1992 · Mostra di più »

Vuelta a España 1995

La Vuelta a España 1995, cinquantesima edizione della corsa, si svolse ventuno tappe, precedute da un cronoprologo iniziale, dal 2 al 24 settembre 1995, per un percorso totale di 3 750 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 1995 · Mostra di più »

Vuelta a España 1996

La Vuelta a España 1996, cinquantunesima edizione della corsa, si svolse in ventidue tappe, dal 7 al 29 settembre 1996, per un percorso totale di 3 947 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 1996 · Mostra di più »

Vuelta a España 1998

La Vuelta a España 1998, cinquantaquattresima edizione della corsa, si svolse in ventidue tappe dal 5 al 27 settembre 1998, per un percorso totale di 3 774 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 1998 · Mostra di più »

Vuelta a España 2008

La Vuelta a España 2008, sessantatreesima edizione corsa, si svolse in ventuno tappe dal 30 agosto al 21 settembre 2008, per un percorso di 3 133,8 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 2008 · Mostra di più »

Vuelta a España 2016

La Vuelta a España 2016, settantunesima edizione della corsa ciclistica iberica e valida come ventunesima prova dell'UCI World Tour 2016 si è svolta in ventuno tappe dal 20 agosto all'11 settembre 2016, per un percorso totale di 3 315,4 km.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Vuelta a España 2016 · Mostra di più »

Yebra de Basa

Yebra de Basa è un comune spagnolo di 161 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Sabiñánigo e Yebra de Basa · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sabinanigo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »