Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Saint-Étienne mod. 1907

Indice Saint-Étienne mod. 1907

La Saint-Étienne mod.

16 relazioni: Armi da fuoco portatili impiegate nella seconda guerra mondiale, Battaglia delle Frontiere, Battaglia di Charleroi, Battaglia di Lorena, Campagna italiana di Grecia, Fiat 618, Fiat-Revelli Mod. 1914, Hotchkiss Mle 1914, II Corpo d'armata italiano in Francia, Lancia 1Z, Prima battaglia della Marna, Regio Esercito, Renault Mle 1914, Reparti mitraglieri, ZB vz. 26, 8 × 50 mm R Lebel.

Armi da fuoco portatili impiegate nella seconda guerra mondiale

Questa è una lista delle armi da fanteria impiegate dalle varie nazioni durante la Seconda guerra mondiale (1939-1945) Per quelle armi catturate dai tedeschi la nomenclatura era assegnata seguendo un particolare manuale per cui alla sigla dell'arma venivano posti di seguito un numero (progressivo) e una lettera minuscola tra parentesi che indicasse il paese di provenienza dell'arma.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Armi da fuoco portatili impiegate nella seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Battaglia delle Frontiere

La battaglia delle Frontiere comprende una serie di scontri combattuti, tra il 14 e il 24 agosto 1914, lungo la frontiera orientale della Francia e nel Belgio meridionale poco dopo lo scoppio della prima guerra mondiale tra l'esercito tedesco e le armate francesi e britanniche.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Battaglia delle Frontiere · Mostra di più »

Battaglia di Charleroi

La battaglia di Charleroi, nota anche come prima battaglia della Sambre (nella storiografia in tedesco Schlacht bei Namur), fu combattuta dal 21 al 23 agosto 1914, tra le forze francesi e tedesche durante la battaglia delle Frontiere all'inizio della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Battaglia di Charleroi · Mostra di più »

Battaglia di Lorena

La battaglia di Lorena fu uno dei combattimenti iniziali della prima guerra mondiale sul fronte occidentale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Battaglia di Lorena · Mostra di più »

Campagna italiana di Grecia

La campagna italiana di Grecia si svolse tra il 28 ottobre 1940 e il 23 aprile 1941, nell'ambito dei più vasti eventi della campagna dei Balcani della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Campagna italiana di Grecia · Mostra di più »

Fiat 618

Il Fiat 618 fu un autocarro leggero italiano prodotto dalla Fiat V.I. Prodotto dal 1934 al 1937, non eguagliò l'enorme successo del suo predecessore, il Fiat 621.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Fiat 618 · Mostra di più »

Fiat-Revelli Mod. 1914

La Fiat-Revelli Mod.1914 (o solo Fiat Mod. 14) è stata una mitragliatrice media, adottata dal Regio Esercito italiano nella Prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Fiat-Revelli Mod. 1914 · Mostra di più »

Hotchkiss Mle 1914

La Hotchkiss Mle 1914 (Modello 1914) fu la mitragliatrice media standard delle forze armate francesi durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Hotchkiss Mle 1914 · Mostra di più »

II Corpo d'armata italiano in Francia

Con il termine II Corpo d'armata italiano in Francia si intende il contingente militare italiano inviato a sostegno delle truppe alleate in Francia, ossia il II Corpo d'armata, che nel giugno 1918 fu inviato sul fronte occidentale della prima guerra mondiale, dove operò fino al termine delle ostilità sotto il comando del tenente generale Alberico Albricci.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e II Corpo d'armata italiano in Francia · Mostra di più »

Lancia 1Z

La Ansaldo-Lancia 1Z fu un massiccio autoblindo, l'unico di progetto e costruzione interamente italiani schierato durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Lancia 1Z · Mostra di più »

Prima battaglia della Marna

La prima battaglia della Marna fu uno scontro decisivo avvenuto nella regione compresa tra i fiumi Marna e Ourcq, a est di Parigi, nelle prime fasi della prima guerra mondiale sul fronte occidentale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Prima battaglia della Marna · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Regio Esercito · Mostra di più »

Renault Mle 1914

La Renault modèle 1914 era una autoblindo francese della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Renault Mle 1914 · Mostra di più »

Reparti mitraglieri

I reparti mitraglieri sono reparti di un esercito specializzati nell'uso della mitragliatrice.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e Reparti mitraglieri · Mostra di più »

ZB vz. 26

Il Zbrojovka Brno lehký kulomet vzor 26 o solo LK vz.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e ZB vz. 26 · Mostra di più »

8 × 50 mm R Lebel

La 8 × 50 mm R Lebel o 8 mm Lebel è stata la prima cartuccia a polvere infume mai adottata dalle forze armate di un paese.

Nuovo!!: Saint-Étienne mod. 1907 e 8 × 50 mm R Lebel · Mostra di più »

Riorienta qui:

Saint-Etienne Mle 1907, Saint-Etienne Mod. 1907, Saint-Etienne mod. 1907, Saint-Etienne mod.1907, Saint-Étienne Mle 1907, Saint-Étienne Mod. 1907, Saint-Étienne mod.1907.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »