10 relazioni: Arconovaldo Bonacorsi, Baionetta (F 578), Francesco Delfino, Omicidio di Francesco Di Cataldo, Oreste Leonardi, Polizia di frontiera, Polizia di Stato, R-Boot, Sportello automatico, Vincenzo Arbarello.
Arconovaldo Bonacorsi
Nel 1949 fondò l'"Associazione Nazionale Combattenti Italiani di Spagna" (ANCIS), di cui divenne presidente.
Nuovo!!: Scorta e Arconovaldo Bonacorsi · Mostra di più »
Baionetta (F 578)
Con il nome di Baionetta fu battezzata una corvetta antisommergibile della Classe Gabbiano operante nella Regia Marina italiana nel corso della seconda guerra mondiale.
Nuovo!!: Scorta e Baionetta (F 578) · Mostra di più »
Francesco Delfino
Ha avuto un ruolo di primo piano nel quadro di indagini e fatti relativi a vicende delittuose di grande rilevanza, legate a mafia, criminalità comune, politica e stragi terroristiche, tra cui gli arresti di Flavio Carboni e Totò Riina.
Nuovo!!: Scorta e Francesco Delfino · Mostra di più »
Omicidio di Francesco Di Cataldo
L'omicidio di Francesco Di Cataldo fu commesso a Milano il 20 aprile 1978 ad opera delle Brigate Rosse.
Nuovo!!: Scorta e Omicidio di Francesco Di Cataldo · Mostra di più »
Oreste Leonardi
Rimase orfano del padre, caduto durante la seconda guerra mondiale, quando frequentava il secondo anno di Ginnasio.
Nuovo!!: Scorta e Oreste Leonardi · Mostra di più »
Polizia di frontiera
La polizia di frontiera è un servizio ed una specialità di polizia consistente nel controllo di chi transita presso un varco di confine nazionale e nella tenuta in sicurezza della relativa frontiera.
Nuovo!!: Scorta e Polizia di frontiera · Mostra di più »
Polizia di Stato
La Polizia di Stato (in precedenza Corpo delle guardie di pubblica sicurezza e Corpo delle guardie di città) è una delle quattro forze di polizia italiane direttamente dipendente dal Dipartimento della pubblica sicurezza, del Ministero dell'interno.
Nuovo!!: Scorta e Polizia di Stato · Mostra di più »
R-Boot
Concepite come dragamine litoranei, le R-Boot tedesche erano in realtà navi polivalenti e flessibili a sufficienza per adempiere nel corso della seconda guerra mondiale anche il ruolo di posamine e di nave di scorta, quando non anche di cannoniera costiera.
Nuovo!!: Scorta e R-Boot · Mostra di più »
Sportello automatico
Lo sportello automaticoCfr.
Nuovo!!: Scorta e Sportello automatico · Mostra di più »
Vincenzo Arbarello
Fu un capitano degli Alpini, conosciuto come "il conquistatore del Monte NeroLuigi Massaia, Associazione Alpini di Pinerolo,, in riferimento ad un episodio della Prima guerra mondiale, e soprannominato el pare (il padre) dai suoi sottoposti.
Nuovo!!: Scorta e Vincenzo Arbarello · Mostra di più »