Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Secolo d'Italia

Indice Secolo d'Italia

Il Secolo d'Italia è un quotidiano nazionale italiano on line, già quotidiano cartaceo. Nato nel 1952 a Roma come quotidiano vicino alla destra, nel 1963 divenne organo ufficiale del Movimento Sociale e dal 1995, successivamente alla svolta di Fiuggi, di Alleanza Nazionale.

Indice

  1. 224 relazioni: Abissale (singolo), Acea, Adalberto Baldoni, Adolfo Oxilia, Adolfo Urso, Adriano Bolzoni, Adriano Scianca, Alberto Giovannini (giornalista), Alberto Samonà (giornalista), Alessandra Kersevan, Alessandra Moretti, Alessandro Amorese, Alessio Butti, Alessio Di Mauro (disegnatore), Alfio Krancic, Aliquote di primo intervento, Alleanza Nazionale, Alleanza per l'Italia, Almerigo Grilz, Alt-right, Andrea Pucci (giornalista), Aniceto Del Massa, Anna Oxa, Anniversario della liberazione d'Italia, Antonfrancesco Vivarelli Colonna, Antonino La Russa, Antonino Tripodi, Antonio Nicola Cantalamessa, Arma dei Carabinieri, Arturo Michelini, Avanti ragazzi di Buda, Bernardo Provenzano, Berto Ricci, Bruno Castellino, Bruno Spampanato, Bula Bula, Campi Hobbit, Campo di prigionia di Hereford, Cancel culture, CasaPound, Cesare Falessi, Cesare Geronzi, Cesare Mantovani, Cesare Mori - Il prefetto di ferro, Cesare Pozzo (politico), Cesco Giulio Baghino, Clay Higgins, Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018, Comandante Cappellini, Compagni di scuola (film), ... Espandi índice (174 più) »

Abissale (singolo)

Abissale è un singolo del cantante Italiano Tananai, pubblicato il 12 ottobre 2022 come sesto estratto dal secondo album in studio Rave, eclissi.

Vedere Secolo d'Italia e Abissale (singolo)

Acea

Acea S.p.A., acronimo di Azienda Comunale Energia e Ambiente, è un'azienda pubblica italiana holding di un gruppo attivo nei settori idrico, ambientale (gestione dei rifiuti) ed energetico (produzione e distribuzione di energia elettrica, stazioni di ricarica elettriche).

Vedere Secolo d'Italia e Acea

Adalberto Baldoni

Dopo avere conseguito la maturità scientifica al liceo romano Augusto Righi, ha prima frequentato la facoltà di scienze politiche alla Sapienza di Roma, poi si è laureato in Pedagogia, indirizzo psicologico.

Vedere Secolo d'Italia e Adalberto Baldoni

Adolfo Oxilia

Adolfo Oxilia nasce a Parma e rimane orfano del padre Felice, ufficiale dell'esercito, morto nel 1917 nella prima guerra mondiale; medesima fine fa il cugino commediografo Nino Oxilia, anche lui scomparso nel conflitto.

Vedere Secolo d'Italia e Adolfo Oxilia

Adolfo Urso

È stato già deputato alla Camera dal 1994 al 2013, per un totale di cinque legislature. Dal 22 ottobre 2022 è ministro delle imprese e del made in Italy nel governo Meloni.

Vedere Secolo d'Italia e Adolfo Urso

Adriano Bolzoni

Iniziò la carriera come giornalista, facendosi conoscere per i suoi reportage dal fronte della seconda guerra mondiale (aveva aderito alla Repubblica Sociale Italiana).

Vedere Secolo d'Italia e Adriano Bolzoni

Adriano Scianca

Ha svolto fino a settembre 2020 il ruolo di responsabile nazionale della cultura in Casapound Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Adriano Scianca

Alberto Giovannini (giornalista)

Di umili origini (il padre era operaio), aderì giovanissimo al fascismo. Dal 1935 al 1938 fu direttore de «L'Assalto», giornale della federazione fascista di Bologna.

Vedere Secolo d'Italia e Alberto Giovannini (giornalista)

Alberto Samonà (giornalista)

Giornalista professionista, ha scritto per il quotidiano Libero, per il Secolo d'Italia, La Sicilia, per il nuovo L'Ora, e per varie riviste, fra cui Giustizia Giusta.

Vedere Secolo d'Italia e Alberto Samonà (giornalista)

Alessandra Kersevan

Sulla scorta dei lavori di Teodoro Sala ed Enzo Collotti, fa parte di quel gruppo di storici che a partire dagli anni novanta del XX secolo ha intrapreso ricerche sui crimini di guerra italiani.

Vedere Secolo d'Italia e Alessandra Kersevan

Alessandra Moretti

Nel 1989 diventa segretaria dell'associazione studenti della sua città. Laureata in giurisprudenza all'Università degli Studi di Urbino "Carlo Bo" con tesi in criminologia, svolge dal 2002 la professione di avvocato matrimonialista.

Vedere Secolo d'Italia e Alessandra Moretti

Alessandro Amorese

Nato a Carrara nel 1974, dopo la maturità classica ha conseguito la laurea in Scienze Politiche presso l'Università di Pisa e ha lavorato come impiegato in un'agenza di trasporti marittimi, fotografo ed editore.

Vedere Secolo d'Italia e Alessandro Amorese

Alessio Butti

Dal 2 novembre 2022 sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega all’innovazione tecnologica nel governo Meloni.

Vedere Secolo d'Italia e Alessio Butti

Alessio Di Mauro (disegnatore)

Nel corso di quasi trent'anni di attività ha pubblicato su numerose testate giornalistiche tra le quali quotidiani come Corriere della Sera, Libero, Il Tempo, Secolo d'Italia, Il Gazzettino, e settimanali d'opinione come Lo Stato, Il Borghese e L'Italiano.

Vedere Secolo d'Italia e Alessio Di Mauro (disegnatore)

Alfio Krancic

Esule da Fiume nel 1949 (la città quarnerina passata alla Jugoslavia nel 1947), Krancic si trasferisce con la sua famiglia in un campo profughi a Firenze, volendo mantenere la cittadinanza italiana.

Vedere Secolo d'Italia e Alfio Krancic

Aliquote di primo intervento

Le aliquote di primo intervento (in acronimo Le A.P.I.) sono reparti dell’Arma dei Carabinieri che hanno il compito di intervenire all'interno di situazioni ad alto rischio, prevenire o contenere atti di terrorismo.

Vedere Secolo d'Italia e Aliquote di primo intervento

Alleanza Nazionale

Alleanza Nazionale (AN) è stato un partito politico italiano di destra. La forza politica fu organizzata nel gennaio 1994, inizialmente come formazione elettorale composta dal Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale e da altre personalità e associazioni minori d'area, in particolare, liberali, democristiani e conservatori come Domenico Fisichella, Luigi Ramponi, Giuseppe Basini, Publio Fiori, Gaetano Rebecchini e Gustavo Selva.

Vedere Secolo d'Italia e Alleanza Nazionale

Alleanza per l'Italia

Alleanza per l'Italia (ApI) è stato un partito politico italiano, nato nel novembre 2009 per iniziativa di Francesco Rutelli, presidente federale della Margherita ed ex co-fondatore del Partito Democratico, Bruno Tabacci, Lorenzo Dellai e di altri esponenti della società civile.

Vedere Secolo d'Italia e Alleanza per l'Italia

Almerigo Grilz

In gioventù è stato un dirigente del movimento studentesco Fronte della Gioventù (FdG) e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale, nonché consigliere comunale a Trieste.

Vedere Secolo d'Italia e Almerigo Grilz

Alt-right

Alt-right, abbreviazione inglese che sta per alternative right (destra alternativa in italiano), è il nome di un movimento politico, nato negli Stati Uniti, che promuove ideologie di destra alternative a quelle tradizionali del conservatorismo.

Vedere Secolo d'Italia e Alt-right

Andrea Pucci (giornalista)

Figlio di Mario Pucci, redattore capo del Secolo d'Italia, prematuramente scomparso. Inizia ventenne (1981) al Giornale, dove si occupa di cronaca nera e giudiziaria, venendo poi assunto nel 1984.

Vedere Secolo d'Italia e Andrea Pucci (giornalista)

Aniceto Del Massa

Si descrisse così in una sintesi.

Vedere Secolo d'Italia e Aniceto Del Massa

Anna Oxa

Nella sua carriera ha pubblicato 23 album in studio e venduto 10 milioni di dischi, collaborando con artisti come Fausto Leali, Ivano Fossati, Lucio Dalla, Amedeo Minghi, Rino Gaetano, Giorgio Gaber, Mario Lavezzi e Roberto Vecchioni.

Vedere Secolo d'Italia e Anna Oxa

Anniversario della liberazione d'Italia

Lanniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo.

Vedere Secolo d'Italia e Anniversario della liberazione d'Italia

Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Nato a Firenze, da famiglia aristocratica, dopo aver conseguito la maturità scientifica, frequenta per un anno l'Accademia navale di Livorno.

Vedere Secolo d'Italia e Antonfrancesco Vivarelli Colonna

Antonino La Russa

Nacque a Paternò, in provincia di Catania, l'8 settembre 1913, in una famiglia di possidenti terrieri, da Vincenzo, ingegnere e insegnante, e da Rosa Emilia Russo, di cui era il secondo di tre figli.

Vedere Secolo d'Italia e Antonino La Russa

Antonino Tripodi

Aderì al fascismo da giovane lavorando nei Gruppi Universitari Fascisti, fu allievo di Emilio Bodrero e partecipò a diverse edizioni dei Littoriali, vincendo quelli della cultura del 1938 che si svolsero a Palermo.

Vedere Secolo d'Italia e Antonino Tripodi

Antonio Nicola Cantalamessa

È subentrato al Parlamento europeo nel settembre 1988, dopo essere stato candidato alle elezioni europee del 1984 per le liste del MSI.

Vedere Secolo d'Italia e Antonio Nicola Cantalamessa

Arma dei Carabinieri

LArma dei Carabinieri (dapprima Corpo dei Carabinieri Reali e poi Arma dei Carabinieri Reali) è una delle forze di polizia italiane, con competenza generale e in servizio permanente di pubblica sicurezza.

Vedere Secolo d'Italia e Arma dei Carabinieri

Arturo Michelini

Fu, dal 1948 fino alla morte, deputato del parlamento italiano per 5 legislature nelle file del Movimento Sociale Italiano, partito del quale fu tra i fondatori nel 1946 e segretario dal 1954 al 1969; fu anche direttore del Secolo d'Italia, organo di stampa ufficiale del partito.

Vedere Secolo d'Italia e Arturo Michelini

Avanti ragazzi di Buda

Avanti ragazzi di Buda è una canzone antisovietica.

Vedere Secolo d'Italia e Avanti ragazzi di Buda

Bernardo Provenzano

Nato a Corleone da una famiglia di agricoltori, terzo di sette figli, venne ben presto mandato a lavorare nei campi come bracciante agricolo insieme al padre Angelo, abbandonando presto la scuola (non finì la seconda elementare); suo insegnante privato di matematica era stato un giovane Vito Ciancimino.

Vedere Secolo d'Italia e Bernardo Provenzano

Berto Ricci

Fu uno dei più importanti pensatori fascisti, fondò la rivista L'Universale e collaborò con la Scuola di mistica fascista guidata da Niccolò Giani e Guido Pallotta.

Vedere Secolo d'Italia e Berto Ricci

Bruno Castellino

Bolognese di vocazione, oltre che di necessità: infatti, nel 1934, il padre, Matteo Giuseppe, maresciallo di Pubblica Sicurezza, è costretto a spostare il suo nucleo familiare nella città di Bologna, l'ultimo dei trasferimenti che il regime fascista gli impone, come irriducibile monarchico.

Vedere Secolo d'Italia e Bruno Castellino

Bruno Spampanato

Nacque da una famiglia di tradizioni e sentimenti risorgimentali: suo nonno materno fu al fianco di Giuseppe Garibaldi in Sicilia e partecipò alla battaglia di Calatafimi, mentre suo padre, Vincenzo Spampanato, fu uno storico della filosofia amico di Croce e Gentile.

Vedere Secolo d'Italia e Bruno Spampanato

Bula Bula

Bula Bula, pubblicato nel 2005, è un album della cantante italiana Mina.

Vedere Secolo d'Italia e Bula Bula

Campi Hobbit

I Campi Hobbit sono state delle manifestazioni organizzate dal Fronte della Gioventù, organizzazione giovanile di estrema destra del Movimento Sociale Italiano, fra il 1977 ed il 1981.

Vedere Secolo d'Italia e Campi Hobbit

Campo di prigionia di Hereford

Il campo di prigionia di Hereford, organizzato a Hereford in Texas, raccolse dopo l'8 settembre 1943 circa 5 000 ufficiali e soldati italiani, prigionieri di guerra (cinquantamila in tutto il territorio statunitense) e in seguito anche i militari della Repubblica Sociale Italiana, che rifiutarono di collaborare con gli alleati.

Vedere Secolo d'Italia e Campo di prigionia di Hereford

Cancel culture

La locuzione cancel culture (in italiano cultura della cancellazione o cultura del boicottaggio) è usata per indicare una forma moderna di ostracismo, nella quale qualcuno diviene oggetto di indignate proteste ed è di conseguenza estromesso dal dibattito pubblico: se applicata ad un contemporaneo, l'estromissione avviene in rapporto alle cerchie sociali o professionali da lui frequentate, sia online sui social media, che nel mondo reale, o in entrambi.

Vedere Secolo d'Italia e Cancel culture

CasaPound

CasaPound Italia (CPI) o, semplicemente, CasaPound (CP), è un movimento politico di estrema destra e di matrice neofascista nonché populista.

Vedere Secolo d'Italia e CasaPound

Cesare Falessi

Ingegnere, diresse assieme ad Armando Silvestri la rivista Oltre il cielo, prima a pubblicare racconti di fantascienza di autori italiani,. accanto ad articoli sull'aviazione e l'astronautica.

Vedere Secolo d'Italia e Cesare Falessi

Cesare Geronzi

Conseguito il diploma di ragioneria, Geronzi inizia la sua carriera professionale, muovendo i primi passi come commercialista.

Vedere Secolo d'Italia e Cesare Geronzi

Cesare Mantovani

Nel 1958 fu segretario romano della Giovane Italia. Nel 1964 divenne presidente del FUAN-Caravella e poi del FUAN Destra universitaria fino al 1972.

Vedere Secolo d'Italia e Cesare Mantovani

Cesare Mori - Il prefetto di ferro

Cesare Mori - Il prefetto di ferro è una miniserie televisiva italiana in due puntate co-prodotta da Artis Edizioni Digitali e Rai Fiction, diretta da Gianni Lepre, trasmessa su Rai 1 il 16 e 17 settembre 2012 in prima serata.

Vedere Secolo d'Italia e Cesare Mori - Il prefetto di ferro

Cesare Pozzo (politico)

Cresciuto a Padova. La svolta politica di Pozzo iniziò a Trieste l'8 marzo del 1953, quando dopo un comizio del segretario nazionale del MSI Augusto De Marsanich, un gruppo di giovani missini improvvisò un corteo lungo le vie della città.

Vedere Secolo d'Italia e Cesare Pozzo (politico)

Cesco Giulio Baghino

Nato a Taranto, giovanissimo, con i genitori Mario e Maria Baldi si trasferì a Genova dove all'Università diventò direttore del periodico "Libro e Moschetto".

Vedere Secolo d'Italia e Cesco Giulio Baghino

Clay Higgins

Nato a New Orleans, Higgins prestò servizio per sei anni nei Military Police Corps, poi lavorò in una concessionaria di auto e successivamente si arruolò in polizia, fino a raggiungere il grado di capitano lavorando nell'ufficio dello sceriffo della parrocchia di Saint Landry.

Vedere Secolo d'Italia e Clay Higgins

Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018

La coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018 comprendeva quattro distinte formazioni politiche.

Vedere Secolo d'Italia e Coalizione di centro-destra alle elezioni politiche in Italia del 2018

Comandante Cappellini

Il Comandante Cappellini è stato un sommergibile della Regia Marina.

Vedere Secolo d'Italia e Comandante Cappellini

Compagni di scuola (film)

Compagni di scuola è un film italiano del 1988 diretto e interpretato da Carlo Verdone su un soggetto scritto da lui stesso insieme a Piero De Bernardi, Leonardo Benvenuti e Rossella Contessi.

Vedere Secolo d'Italia e Compagni di scuola (film)

Conservatori e Riformisti

Conservatori e Riformisti (CoR) è stato un partito politico italiano di centro-destra nato nel 2015 per iniziativa di Raffaele Fitto e altri esponenti fuoriusciti da Forza Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Conservatori e Riformisti

Conservatorismo nazionale

Il conservatorismo nazionale o nazional conservatorismo è una variante del conservatorismo che combina ad esso elementi di nazionalismo, ideologicamente di destra, e si concentra sulla difesa dell'identità nazionale e culturale.

Vedere Secolo d'Italia e Conservatorismo nazionale

Controversie legate a Wikipedia

Con controversie legate a Wikipedia si fa riferimento ad una serie di episodi discussi e dibattuti legati all'enciclopedia libera nata nel gennaio del 2001.

Vedere Secolo d'Italia e Controversie legate a Wikipedia

Controversie su Renzo De Felice

La carriera di Renzo De Felice come storico del Novecento – in particolare per i suoi studi sul fascismo – fu accompagnata da grandi dibattiti e frequenti controversie, sfociate anche in contestazioni da parte di organizzazioni studentesche di estrema sinistra, che tentarono talvolta di boicottare le sue lezioni universitarie alla Sapienza rendendo necessario l'intervento delle forze dell'ordine.

Vedere Secolo d'Italia e Controversie su Renzo De Felice

Controversie sull'attentato di via Rasella

L'attentato di via Rasella è stato definito «il caso italiano di memoria divisa più rilevante sia per la durata nel tempo che per la molteplicità dei significati», «uno degli emblemi più evidenti della discordia che c'è nel Paese in materia di memoria storica».

Vedere Secolo d'Italia e Controversie sull'attentato di via Rasella

Costituente di Destra - Democrazia Nazionale

Costituente di Destra - Democrazia Nazionale (CD-DN) è stato un partito politico italiano nato nel febbraio 1977 dall'omonima corrente del MSI-DN, e durato sino allo scioglimento nel 1979.

Vedere Secolo d'Italia e Costituente di Destra - Democrazia Nazionale

Daniele Timpano

Ascritto da alcuni critici alla cosiddetta non-scuola romana, si inserisce secondo alcuni nel filone del teatro di narrazione. Il suo stile e le sue opere sono sovente descritti come anarco-dadaisti.

Vedere Secolo d'Italia e Daniele Timpano

Dante Virgili

Giovane balilla e giovanissimo campione di dama, fu autore di libri per ragazzi pubblicati sotto vari pseudonimi. Fu nemico dichiarato del mondo uscito dalla Seconda guerra mondiale, a suo avviso dominato dalla cultura e dal potere ebraici, nonché nostalgico del Nazionalsocialismo, di cui fornisce una lettura fortemente improntata a un nichilismo radicale e impregnato di sadismo.

Vedere Secolo d'Italia e Dante Virgili

Destra (politica)

Con il termine destra, nel linguaggio politico, si indica la componente del Parlamento che siede alla destra del Presidente dell'assemblea legislativa e, in generale, l'insieme delle posizioni politiche qualificate come conservatrici e gerarchiche.

Vedere Secolo d'Italia e Destra (politica)

Direzione Italia

Direzione Italia (DI) è stato un partito politico italiano di centro-destra, membro dell'Alleanza dei Conservatori e dei Riformisti Europei e attivo principalmente in Puglia.

Vedere Secolo d'Italia e Direzione Italia

Dizionario del pensiero forte

Il Dizionario del pensiero forte è un'iniziativa dell'Istituto per la Dottrina e l'Informazione Sociale (IDIS), associazione senza fini di lucro, che ha come scopo promuovere lo studio e la propagazione della Dottrina Sociale proposta dal Magistero della Chiesa cattolica.

Vedere Secolo d'Italia e Dizionario del pensiero forte

Drive In (programma televisivo)

Drive In è stato un programma televisivo italiano di genere commedia ideato e scritto da Antonio Ricci, trasmesso con cadenza settimanale in prima serata, dal 1983 al 1988 su Italia 1.

Vedere Secolo d'Italia e Drive In (programma televisivo)

Duilio Susmel

Figlio dell'insegnante e scrittore Edoardo, si trasferì a Firenze nel 1942, dove conseguì la laurea e iniziò la sua attività di giornalista pubblicista, collaborando ai settimanali Oggi, Domenica del Corriere, Gente, Tempo Illustrato, Il Borghese, e ai quotidiani Il Tempo e Il Popolo d'Italia; aderì al fascismo e militò nella Repubblica Sociale Italiana come tenente della Guardia Nazionale Repubblicana Forestale.

Vedere Secolo d'Italia e Duilio Susmel

Editto bulgaro

La locuzione editto bulgaro (chiamato anche editto di Sofia, diktat bulgaro o ukase bulgaro) è utilizzata nel dibattito politico italiano per indicare una dichiarazione rilasciata il 18 aprile 2002 dall'allora presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, durante una conferenza stampa in occasione di una visita ufficiale a Sofia, dichiarazione ribattezzata poi, dal giornalista Simone Collini de l'Unità, "diktat bulgaro".

Vedere Secolo d'Italia e Editto bulgaro

Elena Ricci

Laureata in Scienze della Comunicazione, si approccia al giornalismo all'età di 17 anni. Inizia a trattare cronaca nera e ambiente, quest'ultimo in relazione alle vicende Ilva di Taranto.

Vedere Secolo d'Italia e Elena Ricci

Enrico Nistri

Giornalista, dal 1980 collabora con vari giornali nazionali e rilevanti riviste. Collabora in TV alla Rai nei programmi La Storia siamo noi e nelle rubriche Dieci Minuti, Dossier e Mizar.

Vedere Secolo d'Italia e Enrico Nistri

Enzo Giudici

Figlio di Isabella Sorce e Paolo Giudici, insegnante e scrittore. All'età di tre anni perde la madre. A dieci anni, lascia la Sicilia per seguire il padre.

Vedere Secolo d'Italia e Enzo Giudici

Enzo Raisi

Laureato in scienze politiche, master in marketing e commercio internazionale, svolge l'attività di imprenditore. Celibe, ha una figlia, Maria Eugenia, nata nel 2003 a Bologna.

Vedere Secolo d'Italia e Enzo Raisi

Ero Jack Mortimer

Ero Jack Mortimer (Ich war Jack Mortimer) è un romanzo del 1933, dello scrittore viennese Alexander Lernet-Holenia.

Vedere Secolo d'Italia e Ero Jack Mortimer

Fabio Andriola

Dopo essersi formato tra il 1990 e il 1992 presso l'Istituto per la formazione al giornalismo "Walter Tobagi" di Milano, ha iniziato il mestiere di giornalista come tirocinante nelle redazioni del Corriere della Sera, TeleLombardia e Il Sole 24 Ore.

Vedere Secolo d'Italia e Fabio Andriola

Fabio Rampelli

Nato il 2 agosto 1960 a Roma, dove consegue il diploma di maturità presso il liceo scientifico "Augusto Righi" e la laurea in architettura presso l'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", inizia in gioventù l'attività politica, ma parallelamente ha svolto la professione di architetto, iscritto al relativo ordine di Roma, e la carriera agonistica, come atleta azzurro di nuoto, dove ha rappresentato l'Italia ai campionati mondiali nel 1978 svoltisi a Berlino Ovest e ha vinto altri titoli nazionali e internazionali.

Vedere Secolo d'Italia e Fabio Rampelli

Fabrizio Carloni

Vive e lavora a Napoli.

Vedere Secolo d'Italia e Fabrizio Carloni

Fede Arnaud

Dopo aver frequentato negli anni trenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica, lavorò come aiuto regista a partire dal 1940 per registi quali Amleto Palermi, Mario Mattoli e altri, nonché come sceneggiatrice e dialoghista dal 1951 al 1964 per una ventina di film.

Vedere Secolo d'Italia e Fede Arnaud

Federico Moccia

Federico è figlio di Giuseppe Moccia, che con lo pseudonimo di Pipolo era uno dei componenti del duo di sceneggiatori e registi conosciuto come Castellano e Pipolo; muove i primi passi nel mondo dello spettacolo come aiuto regista in una delle pellicole della detta coppia, Attila flagello di Dio del 1982.

Vedere Secolo d'Italia e Federico Moccia

Ferrovia Salaria

La ferrovia Salaria o ferrovia dei Due Mari è un progetto volto alla realizzazione di una linea ferroviaria di collegamento trasversale tra il mar Tirreno e il mare Adriatico, nell'Italia centrale, di 221 km.

Vedere Secolo d'Italia e Ferrovia Salaria

Filippo Anfuso

Di precoci attitudini letterarie, nel 1917 pubblicò la sua prima raccolta di poesie. Divenne collaboratore dei quotidiani La Nazione e La Stampa come corrispondente da Germania e altri paesi.

Vedere Secolo d'Italia e Filippo Anfuso

Finanziamento pubblico ai partiti

Il finanziamento pubblico ai partiti è una delle modalità, assieme alle quote d'iscrizione e alla raccolta fondi, attraverso cui i partiti politici percepiscono fondi necessari a finanziare le proprie attività.

Vedere Secolo d'Italia e Finanziamento pubblico ai partiti

Fineldo

Fineldo S.r.l. è una holding italiana con sede a Roma a cui fanno capo le attività della famiglia dell'imprenditore Vittorio Merloni, suo fondatore.

Vedere Secolo d'Italia e Fineldo

Flavia Perina

È stata membro della Camera dei deputati dal 2006 al 2013, dapprima nel gruppo di AN, poi con il PdL e infine con FLI. Dal 2000 al 2011 ha diretto il quotidiano Secolo d'Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Flavia Perina

Francesco Giunta

Laureato in giurisprudenza, avvocato e giornalista, in gioventù fu interventista. Dopo la prima guerra mondiale, che combatté come capitano di cavalleria, sposò la marchesa Zenaide Del Gallo di Roccagiovine, pronipote di Napoleone Bonaparte.

Vedere Secolo d'Italia e Francesco Giunta

Francesco Grisi (scrittore)

Nato da una famiglia calabrese originaria di Cutro (KR), si laureò all'Università di Roma in Lettere, Filosofia e Pedagogia con Ugo Spirito e intraprese la carriera di insegnante e di critico letterario.

Vedere Secolo d'Italia e Francesco Grisi (scrittore)

Francesco Storace

È stato presidente della Regione Lazio dal 15 maggio 2000 al 2 maggio 2005, Ministro della Salute nel terzo governo Berlusconi, deputato per la XII e la XIII legislature di cui è stato presidente della commissione parlamentare di vigilanza Rai dal 17 settembre 1996 al 29 maggio 2000, e infine senatore nella XV legislatura.

Vedere Secolo d'Italia e Francesco Storace

Franco Alfano (giornalista)

Dopo l’esperienza nell’emittenza privata, entrò nel 1978 in RAI, azienda in cui ricoprì numerosi incarichi operativi e direttivi fino al 2005.

Vedere Secolo d'Italia e Franco Alfano (giornalista)

Franco Battiato

Cantautore tra i più influenti in Italia, apprezzato per la varietà di stili musicali che ha approfondito e combinato tra loro, dopo l'iniziale fase di musica leggera della seconda metà degli anni sessanta è passato al rock progressivo e all'avanguardia colta nel decennio seguente, con diversi lavori considerati importanti anche all'estero.

Vedere Secolo d'Italia e Franco Battiato

Franco Cangini

Iniziò la carriera giornalistica negli anni '60. È stato direttore de Il Resto del Carlino dal 1985 al 1987, condirettore de Il Giornale di Montanelli nei primi mesi del 1989, e direttore de Il Tempo dal giugno 1989 al marzo 1991.

Vedere Secolo d'Italia e Franco Cangini

Franco Cardini

Consegue la laurea in Lettere presso l'Università di Firenze nel 1966. Nel 1967 diventa assistente volontario di Ernesto Sestan (cattedra di storia medievale).

Vedere Secolo d'Italia e Franco Cardini

Franz Maria d'Asaro

Redattore, inviato e poi condirettore e direttore responsabile del Secolo d'Italia dal 1953 al 1963; insieme a Nino Tripodi fu uno degli animatori del Secolo Cultura, la terza pagina del quotidiano missino.

Vedere Secolo d'Italia e Franz Maria d'Asaro

Franz Turchi

Nacque a Napoli il 5 maggio 1893 da Luigi, avvocato e da Livia Englen, nobildonna discendente da una famiglia calabrese di origini tedesche; suo nonno paterno fu il patriota Marino Turchi (1808-1890).

Vedere Secolo d'Italia e Franz Turchi

Franz Turchi (1969)

Suo nonno era Franz Turchi, fondatore del Secolo d'Italia e senatore del Movimento Sociale Italiano, mentre suo padre era il deputato missino Luigi Turchi.

Vedere Secolo d'Italia e Franz Turchi (1969)

Gaetano Rasi

Docente universitario di Politica economica alle università del Molise e di Salerno. Intellettuale ed economista da sempre vicino al Movimento Sociale Italiano, di cui è stato dirigente nazionale.

Vedere Secolo d'Italia e Gaetano Rasi

Gaspare Barbiellini Amidei

Gaspare Barbiellini Amidei nacque nel 1934 in mare aperto, a bordo del transatlantico Conte Rosso in navigazione nell'Oceano Indiano.

Vedere Secolo d'Italia e Gaspare Barbiellini Amidei

Gastone Nencioni

Nato a Pontedera (Pisa) nell'ottobre del 1910, Gastone Nencioni, avvocato, senatore della Repubblica, è tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano.

Vedere Secolo d'Italia e Gastone Nencioni

Gennaro Malgieri

Laureato in giurisprudenza, giornalista del Secolo d'Italia, negli anni ottanta fu uno degli animatori della Nuova Destra, insieme a Marco Tarchi, Stenio Solinas, Giuseppe del Ninno e Peppe Nanni.

Vedere Secolo d'Italia e Gennaro Malgieri

Giacinto Satta

Particolarmente inserito nel contesto culturale nuorese, e sardo in generale, fu amico di Grazia Deledda, Sebastiano Satta e Ugo Fleres. Dal 1900 al 1903 fu sindaco del comune di Nuoro.

Vedere Secolo d'Italia e Giacinto Satta

Giacomo Romano Davare

Davare è nato ad Alcamo, in provincia di Trapani nel 1945; è attore, regista, scrittore, paroliere, compositore e autore di canzoni.

Vedere Secolo d'Italia e Giacomo Romano Davare

Giampiero Cannella

Dirigente palermitano del FUAN Destra Universitaria, viene chiamato da Maurizio Gasparri nella direzione nazionale dell'organizzazione.

Vedere Secolo d'Italia e Giampiero Cannella

Giancristiano Desiderio

Laureato in Filosofia nel 1991 all'Università Federico II di Napoli, inizia il suo lavoro giornalistico come collaboratore del Secolo d'Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Giancristiano Desiderio

Gianfranco de Turris

Già vicecaporedattore del Giornale Radio Rai per la cultura, ricopre la carica di consulente editoriale per le Edizioni Mediterranee di Roma; è inoltre segretario della Fondazione Julius Evola, per conto della quale cura tutte le ristampe dei libri del filosofo tradizionalista.

Vedere Secolo d'Italia e Gianfranco de Turris

Gianfranco Fini

Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013, agli esordi era segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale; poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, poi fondato insieme a Silvio Berlusconi l'anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.

Vedere Secolo d'Italia e Gianfranco Fini

Gianfranco Franchi

Gianfranco Franchi si è laureato presso l'Università degli Studi Roma Tre nel 2002 presentando una tesi intitolata La menzogna nella letteratura del Novecento.

Vedere Secolo d'Italia e Gianfranco Franchi

Gianni Alemanno

Figlio di un ufficiale dell'esercito di origini salentine di Gallipoli (LE), trascorre la prima infanzia seguendo gli spostamenti del padre in varie città d'Italia, finché si trasferisce a Roma all'età di 12 anni.

Vedere Secolo d'Italia e Gianni Alemanno

Gianni Boncompagni

Nato in Toscana da padre militare dei ruoli amministrativi e madre casalinga, a 18 anni si trasferì in Svezia, dove visse dieci anni svolgendo vari lavori, diplomandosi all'Accademia svedese di grafica e fotografia, e incominciando l'attività di conduttore radiofonico per la radio svedese.

Vedere Secolo d'Italia e Gianni Boncompagni

Gianni Scipione Rossi

Nasce a Viterbo da Stefano Rossi, ufficiale dei Granatieri di Sardegna, ed Emilia Petroselli, figlia di Filippo Petroselli (1886-1975), medico, libero docente di psichiatria nell’Università di Roma.

Vedere Secolo d'Italia e Gianni Scipione Rossi

Giano Accame

Nato in Germania (il padre Nicola era italiano, ufficiale di marina, la madre, Elisabeth von Hohenfels tedesca), ma cresciuto a Loano, nel Ponente ligure, il 25 aprile 1945 si arruolò nella Marina Nazionale Repubblicana della Repubblica sociale italiana, venendo arrestato la sera stessa.

Vedere Secolo d'Italia e Giano Accame

Gilberto Cavallini

È stato arrestato il 12 settembre 1983 a Milano ed accusato di vari reati riguardanti l'attività terroristica del gruppo, tra cui l'uccisione del sostituto procuratore Mario Amato, assassinato a Roma il 23 giugno 1980, e la strage di Bologna.

Vedere Secolo d'Italia e Gilberto Cavallini

Gino Agnese

Gino Agnese, napoletano, vive a Roma, ed è giornalista, studioso della comunicazione, cultore dell'arte contemporanea.

Vedere Secolo d'Italia e Gino Agnese

Giorgia Meloni

Prima donna a capo del governo nella storia d'Italia, ha ricoperto precedentemente gli incarichi di vicepresidente della Camera dei deputati dal 2006 al 2008 e di ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi dal 2008 al 2011.

Vedere Secolo d'Italia e Giorgia Meloni

Giorgio Almirante

Funzionario del regime fascista durante la Repubblica Sociale Italiana per la quale ricoprì la carica di capo di gabinetto al Ministero della cultura popolare, fu esponente di spicco della Prima Repubblica mantenendo la carica di deputato dal 1948 alla sua morte.

Vedere Secolo d'Italia e Giorgio Almirante

Giorgio Del Vecchio

Giorgio Del Vecchio nacque nel 1878 a Bologna, figlio dello statistico Giulio Salvatore Del Vecchio. Professore all'Università "La Sapienza" di Roma dal 1920 al 1953, fu rettore della stessa università dal 1925 al 1927.

Vedere Secolo d'Italia e Giorgio Del Vecchio

Giorgio Locchi

Nato in una famiglia legata al mondo del cinema e dei doppiatori, frequentò il Collegio Nazareno e si laureò in giurisprudenza all'Università di Roma.

Vedere Secolo d'Italia e Giorgio Locchi

Giornale on-line

Un giornale on-line è una testata giornalistica che viene pubblicata tramite Internet.

Vedere Secolo d'Italia e Giornale on-line

Giovanni Cantoni (scrittore)

Figlio di un reduce della Repubblica Sociale Italiana, dal padre ereditò il rifiuto del mito della Resistenza, trovando i propri modelli culturali nella filosofia idealista di Giovanni Gentile e nella mistica neo-pagana di Julius Evola.

Vedere Secolo d'Italia e Giovanni Cantoni (scrittore)

Giovanni Mastrangelo

Sposato con Rosa Anna Pia Zappimbulso, è padre di tre figli: Roberto Alessandro e Christian. Più volte consigliere comunale a Gioia del Colle, consigliere regionale della Puglia per due mandati, nel 1994 fu eletto al Parlamento italiano come deputato del collegio 30 Gioia del Colle-Putignano con 27.711 voti, pari al 34,76%, sostenuto da Alleanza Nazionale, CCD, Forza Italia, Unione di Centro, Polo Liberal Democratico.

Vedere Secolo d'Italia e Giovanni Mastrangelo

Giovannini

* Alberto Giovannini (1878-1915) – attore italiano.

Vedere Secolo d'Italia e Giovannini

Giulio Attilio Schettini

Fu, fino al 1968 (anno della sua morte) vicedirettore e caporedattore de Lo Specchio, settimanale degli anni sessanta di orientamento conservatore.

Vedere Secolo d'Italia e Giulio Attilio Schettini

Giuseppe Berto

Nasce da Ernesto, maresciallo dei Carabinieri in congedo, e Nerina Peschiutta, sua compagna d'infanzia. Il padre, abbandonata l'Arma per amore della moglie, aveva aperto un negozio di cappelli e ombrelli e, con il suo aiuto, s'improvvisava venditore ambulante nei mercatini dei dintorni.

Vedere Secolo d'Italia e Giuseppe Berto

Giuseppe Ciarrapico

Senatore del Popolo della Libertà dal 2008 al 2013, fu gestore delle terme di Fiuggi e, dal 1991 al 1993, presidente della A.S. Roma.

Vedere Secolo d'Italia e Giuseppe Ciarrapico

Giuseppe Marra

Nato da una famiglia di origine calabrese, dopo il liceo si trasferisce a Roma. Inizia l'attività giornalistica come praticante nella redazione del Secolo d'Italia, quotidiano del Movimento Sociale Italiano, ed è dirigente del FUAN, gli universitari missini.

Vedere Secolo d'Italia e Giuseppe Marra

Giuseppe Scopelliti

È stato Presidente del Consiglio regionale della Calabria dal 1995 al 2000 e sindaco di Reggio Calabria dal 2002 al 2010. Il 4 aprile 2018 viene condannato con sentenza definitiva a 4 anni e 7 mesi di reclusione per il reato di falso in atto pubblico, commesso durante il mandato di Sindaco di Reggio Calabria.

Vedere Secolo d'Italia e Giuseppe Scopelliti

Giuseppe Valentino (politico)

È stato parlamentare italiano dal 9 maggio 1996 al 14 marzo 2013, tra la Camera dei deputati e il Senato della Repubblica, e sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia nei governi Berlusconi II e Berlusconi III.

Vedere Secolo d'Italia e Giuseppe Valentino (politico)

Governo Fanfani II

Il Governo Fanfani II è stato il tredicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il primo della III legislatura. È rimasto in carica dal 2 luglio 1958 al 16 febbraio 1959 per un totale di 229 giorni, ovvero 7 mesi e 14 giorni.

Vedere Secolo d'Italia e Governo Fanfani II

Governo Moro II

Il Governo Moro II è stato il ventesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della IV legislatura. È rimasto in carica dal 23 luglio 1964 al 24 febbraio 1966 per un totale di 581 giorni, ovvero 1 anno, 7 mesi e 1 giorno.

Vedere Secolo d'Italia e Governo Moro II

Governo Rumor IV

Il Governo Rumor IV è stato il ventinovesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il secondo della VI legislatura. Rimase in carica dall'8 luglio 1973 al 15 marzo 1974 per un totale di 250 giorni, ovvero 8 mesi e 7 giorni.

Vedere Secolo d'Italia e Governo Rumor IV

Governo Tambroni

Il Governo Tambroni è stato il quindicesimo esecutivo della Repubblica Italiana, il terzo della III legislatura. Il governo rimase in carica dal 26 marzo al 27 luglio 1960, per un totale di 123 giorni, ovvero 4 mesi e 1 giorno.

Vedere Secolo d'Italia e Governo Tambroni

Gruppo Editoriale Simone

Simone S.r.l. detta Gruppo Editoriale Simone è una casa editrice italiana fondata nel 1972, con sede a Napoli; ha cambiato denominazione sociale nel 2011.

Vedere Secolo d'Italia e Gruppo Editoriale Simone

Guido Giannettini

Nei primi anni '50 aderì al Raggruppamento giovanile missino, nel 1954 alla Giovane Italia, e nel 1958 dà vita con altri al Movimento nazionale italiano.

Vedere Secolo d'Italia e Guido Giannettini

Guido Lo Porto

Laureato in giurisprudenza, avvocato, ha fatto parte per tanti anni del Movimento Sociale Italiano dove aderì subito alle organizzazioni giovanili Giovane Italia e FUAN, dove da presidente del gruppo d'ateneo di Palermo, ebbe come vice Paolo Borsellino.

Vedere Secolo d'Italia e Guido Lo Porto

Gustavo Selva

Selva iniziò la carriera giornalistica collaborando come cronista del quotidiano cattolico bolognese L'Avvenire d'Italia, per poi diventare inviato speciale e capo della redazione triveneta dal 1946 al 1956.

Vedere Secolo d'Italia e Gustavo Selva

Heidi Bienvenida

Heidi Bienvenida (Heidi, bienvenida a casa) è una telenovela argentina prodotta da Mondo TV Iberoamerica e Alianza Producciones e creata da Marcela Citterio, che viene trasmessa dal 13 marzo 2017 sul canale latinoamericano Nickelodeon.

Vedere Secolo d'Italia e Heidi Bienvenida

Hoara Borselli

Hoara Borselli nasce a Firenze da una famiglia di commercianti. Compiuti 16 anni inizia a lavorare come modella e fotomodella per l'agenzia Riccardo Gay e, nel 1992, partecipa al concorso Miss estate Festivalbar su Italia 1.

Vedere Secolo d'Italia e Hoara Borselli

Il Bagaglino

Il Bagaglino è una compagnia di varietà fondata a Roma nel settembre del 1965 da Pier Francesco Pingitore e Mario Castellacci. Dopo una pausa cominciata nel 2011, è tornata in scena nel dicembre 2014.

Vedere Secolo d'Italia e Il Bagaglino

Il Popolo della Libertà

Il Popolo della Libertà (PdL) è stato un partito politico italiano di centro-destra e di destra. Fondato il 29 marzo 2009, il partito nacque dall'unione dei due principali partiti di centro-destra presenti in Italia dal 1994: Forza Italia di Silvio Berlusconi, partito cristiano-conservatore e liberale, ed Alleanza Nazionale di Gianfranco Fini, partito nazional-conservatore di destra.

Vedere Secolo d'Italia e Il Popolo della Libertà

Il Secolo

Il Secolo può riferirsi a tre giornali italiani.

Vedere Secolo d'Italia e Il Secolo

Ila Palma

La Ila Palma è una casa editrice italo-brasiliana, con sedi a Palermo e San Paolo.

Vedere Secolo d'Italia e Ila Palma

Istituto storico Parri Bologna Metropolitana

L'Istituto storico Parri Bologna Metropolitana è un istituto storico di Bologna intitolato a Ferruccio Parri. Fondato nel 1963 e facente parte del circuito dell'Istituto nazionale Ferruccio Parri - Rete degli istituti per la Storia della Resistenza e dell'età contemporanea, si occupa di ricerca, divulgazione e conservazione di documenti relativi alla storia contemporanea locale, nazionale e internazionale.

Vedere Secolo d'Italia e Istituto storico Parri Bologna Metropolitana

Italo Bocchino

È stato deputato alla Camera dal 9 maggio 1996 al 14 marzo 2013 per quattro legislature (XIII, XIV, XV e XVI), ricoprendo vari incarichi parlamentari, prima con AN poi con PdL ed infine Futuro e Libertà per l'Italia, in cui è stato vicepresidente del partito.

Vedere Secolo d'Italia e Italo Bocchino

L'Indipendente (Milano)

L'Indipendente è stato un quotidiano italiano a diffusione nazionale nato a Milano, pubblicato dal 14 novembre 1991 al 16 novembre 1994, poi dal 6 aprile 1995 al 16 giugno 1996 e infine dal 2004 al dicembre del 2007.

Vedere Secolo d'Italia e L'Indipendente (Milano)

L'Isola (1981-1982)

L'Isola è stato un quotidiano fondato a di Sassari il 1º marzo del 1981. L'obiettivo dell’editore era creare un secondo quotidiano sassarese alternativo a La Nuova Sardegna.

Vedere Secolo d'Italia e L'Isola (1981-1982)

La Destra

La Destra è stato un partito politico italiano fondato da Francesco Storace nel 2007 e disciolto nel 2017. Il suo nucleo originale è stata la corrente della destra sociale operante all'interno di Alleanza Nazionale e guidata appunto da Storace.

Vedere Secolo d'Italia e La Destra

La Destra (mensile)

La Destra è stata una rivista culturale e politica pubblicata a Roma con periodicità mensile a partire dal 1º dicembre 1971. Diretta da Claudio Quarantotto, sorse e visse all'interno dell'ambiente de Il Borghese; cessò le pubblicazioni nel 1976.

Vedere Secolo d'Italia e La Destra (mensile)

Lamont Young

Lamont Young nacque a Napoli da Giacomo Enrico Young, possidente britannico che si era trasferito a Napoli dall'India, ed Elisabetta Swinhoe, nata a Calcutta; pur essendo nato a Napoli e riconosciuto popolarmente come napoletano, non acquisì mai la cittadinanza italiana.

Vedere Secolo d'Italia e Lamont Young

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.

Vedere Secolo d'Italia e Lazio

Learco Saporito

Nella primavera 1979 è candidato al Senato della Repubblica nelle liste della Democrazia Cristiana, inizialmente non viene eletto, ma subentra a Palazzo Madama nell'ottobre successivo, dopo la morte di Marino Carboni.

Vedere Secolo d'Italia e Learco Saporito

Lotta di Popolo

L'Organizzazione Lotta di Popolo (OLP) fu un gruppo politico neofascista sorto in Italia nel 1969. Il manifesto programmatico, che dichiarava di voler fondere gli ideali nel neofascismo con alcuni dei temi della sinistra, fu creato da esponenti di altre organizzazioni di estrema destra: Stefano Delle Chiaie, Paolo Signorelli, Fabio De Felice, Enzo Maria Dantini e Clemente Graziani.

Vedere Secolo d'Italia e Lotta di Popolo

Lucia Apicella

Lucia era una donna di umili origini. Nacque a Sant'Arcangelo di Cava de' Tirreni ed era l'ultimogenita di sette figli, nati da Maria Carmela Palumbo e Francesco Pisapia, un commerciante di legname.

Vedere Secolo d'Italia e Lucia Apicella

Luigi Tallarico

Di origine calabrese, pubblicò saggi, monografie e articoli su molti e importanti artisti e letterati italiani del '900 e del 2000, spesso del futurismo: Filippo Tommaso Marinetti, Umberto Boccioni, Carlo Carrà, Mario Sironi, Mino Delle Site, Osvaldo Peruzzi, Antonio Fiore e Roberto Tirelli.

Vedere Secolo d'Italia e Luigi Tallarico

Luigi Turchi

Fu parlamentare nella quarta, quinta e sesta legislatura tra le file del Movimento Sociale Italiano ed in seguito del Movimento Sociale Italiano-Destra Nazionale.

Vedere Secolo d'Italia e Luigi Turchi

Luisa Gallotti Balboni

Nata in una famiglia della piccola borghesia, dopo essersi laureata all'Università Ca' Foscari Venezia in lingue e letterature moderne, iniziò ad insegnare lingua inglese nei licei.

Vedere Secolo d'Italia e Luisa Gallotti Balboni

Mafalda Molinari

Primogenita dei sei figli di Angelo Molinari, fu tra le prime donne a rivestire un ruolo attivo nell'imprenditoria degli anni quaranta e cinquanta, affiancando il padre e il fratello nella gestione dell'azienda di famiglia, la Molinari, produttrice dell'omonima sambuca.

Vedere Secolo d'Italia e Mafalda Molinari

Magdi Allam

Per volontà della madre Safeya (Ṣāfiya), che lavorava come baby sitter per una famiglia benestante italiana, i Caccia, studiò presso il collegio cattolico delle suore comboniane al Cairo.

Vedere Secolo d'Italia e Magdi Allam

Manzotin

Manzotin è un marchio italiano di carne in scatola prodotte dall'azienda Inalca S.p.A. del Gruppo Cremonini di Castelvetro di Modena, in provincia di Modena.

Vedere Secolo d'Italia e Manzotin

Marcello De Angelis

È stato senatore di AN nella XV legislatura e deputato nel gruppo del Popolo della Libertà nella XVI e direttore del Secolo d'Italia dal 2011 al 2014.

Vedere Secolo d'Italia e Marcello De Angelis

Marcello Staglieno (giornalista)

Appartenente all'antica famiglia patrizia genovese degli Staglieno, e pronipote dello storico Marcello Staglieno (1829-1909), ha vissuto e lavorato a Milano, a Carro (SP) e Marinella di Selinunte (TP).

Vedere Secolo d'Italia e Marcello Staglieno (giornalista)

Marcello Veneziani

Figlio di un professore di filosofia che gli trasmette l'ammirazione per Immanuel Kant fin dall'infanzia, si laurea in filosofia all'Università di Bari, inizia la carriera di giornalista nel 1977 collaborando al periodico Voce del Sud di Lecce.

Vedere Secolo d'Italia e Marcello Veneziani

Marco Tangheroni

Dopo aver frequentato il primo anno della Facoltà di Lettere a Pisa si trasferì con la famiglia a Cagliari, dove si laureò nel giugno 1968.

Vedere Secolo d'Italia e Marco Tangheroni

Maria Salvador

Maria Salvador è un singolo del rapper italiano J-Ax, pubblicato il 24 aprile 2015 come terzo estratto dal quinto album in studio Il bello d'esser brutti.

Vedere Secolo d'Italia e Maria Salvador

Mario Landolfi

È stato deputato della Repubblica Italiana dal 15 marzo 1994 al 14 marzo 2013 e Ministro delle comunicazioni nel governo Berlusconi III.

Vedere Secolo d'Italia e Mario Landolfi

Mario Luigi Cerati

Secondogenito di Cesare Cerati e di Erminia Bozzano, morta nel dargli la vita, Mario Luigi Cerati nasce a Genova nel 1876; perde dopo pochi mesi la sorellina maggiore; a quindici anni rimane orfano anche del padre, ufficiale di carriera.

Vedere Secolo d'Italia e Mario Luigi Cerati

Mario Spallone

Mario Spallone nacque a Lecce nei Marsi (AQ) il 22 ottobre 1917. Frequentò il ginnasio ad Avezzano. In questo periodo si iscrisse, spinto dal fratello Giulio, al Partito Comunista Italiano e al movimento clandestino antifascista insieme a militanti e futuri parlamentari come Ferdinando Amiconi, Renato Vidimari e Bruno Corbi, tutti spinti a contrastare la politica, ritenuta di stampo feudale, instaurata dai Torlonia dopo il prosciugamento del lago Fucino ai danni dei contadini e dei braccianti.

Vedere Secolo d'Italia e Mario Spallone

Marion Maréchal

Deputata a soli 22 anni, dal luglio 2024 è europarlamentare. Tra il 2010 e il 2018 ha utilizzato come cognome Maréchal-Le Pen, includendo quello materno.

Vedere Secolo d'Italia e Marion Maréchal

Maurizio Gasparri

Nato da genitori di origini campane di Roscigno (SA), figlio del generale dei carabinieri Domenico Gasparri (1919-2017) e di Iole Siani (1921-2009), ha un fratello di nome Clemente, generale di corpo d'armata e vice comandante generale dell'Arma dei Carabinieri dal 7 marzo 2012 al 6 marzo 2013.

Vedere Secolo d'Italia e Maurizio Gasparri

Mauro Mazza

Giornalista professionista dal 1979, nei primi anni di carriera ha lavorato per il Secolo d'Italia e per l'agenzia Adnkronos, collaborando saltuariamente anche con emittenti radio e televisive private e numerosi periodici.

Vedere Secolo d'Italia e Mauro Mazza

Michele Rallo

Di professione bancario, è stato dirigente giovanile del FUAN, e collaboratore a Roma de L'Italiano e del Secolo d'Italia. Alla fine degli anni sessanta seguì Pino Rauti in Ordine Nuovo.

Vedere Secolo d'Italia e Michele Rallo

Mino Caudana

Iniziò la sua carriera come giornalista e redattore di varie testate (tra cui «Le grandi novelle» fondata da Dino Segre, 1926-1927).

Vedere Secolo d'Italia e Mino Caudana

Movimento per l'Autonomia

Il Movimento per l'Autonomia (MpA) è un partito politico italiano, fondato dall'allora europarlamentare catanese Raffaele Lombardo il 30 aprile 2005, di chiara ispirazione autonomista e orientamento moderato.

Vedere Secolo d'Italia e Movimento per l'Autonomia

Movimento Sociale Italiano

Il Movimento Sociale Italiano (MSI), dopo il 1972 Movimento Sociale Italiano - Destra Nazionale (MSI-DN), è stato un partito politico italiano, d'ispirazione neofascista, considerato l'erede del Partito Fascista Repubblicano fondato da Benito Mussolini.

Vedere Secolo d'Italia e Movimento Sociale Italiano

Mulazzo

Mulazzo (Mulàs nel dialetto della Lunigiana) è un comune italiano di abitanti nella provincia di Massa-Carrara in Toscana.

Vedere Secolo d'Italia e Mulazzo

Myrta Merlino

Dopo aver lavorato presso il Consiglio dei Ministri della Comunità Economica Europea, dal 1995 è iscritta all'Ordine dei giornalisti italiani svolgendo la professione sia in diverse testate giornalistiche italiane, tra cui Il Mattino, Il Messaggero, Il Sole 24 Ore, che internazionali come International Herald Tribune e Libération.

Vedere Secolo d'Italia e Myrta Merlino

Nancy Reagan

Unica figlia di Kenneth Seymor Robbins (1894-1972), un venditore di automobili, e Edith Prescott Luckett (1896-1987), un'attrice, figlioccia dell'attrice Alla Nazimova, Nancy venne cresciuta dai suoi zii a causa della separazione dei suoi genitori, avvenuta prima della sua nascita.

Vedere Secolo d'Italia e Nancy Reagan

Nanni De Angelis

Nanni De Angelis nacque a Campotosto (AQ), in Abruzzo, terra d'origine della famiglia. Fin da bambino frequentò a Roma gli scout e la scuola dalle suore, dove cominciò a maturare l'interesse per la politica.

Vedere Secolo d'Italia e Nanni De Angelis

Nino D'Aroma

Nato a Rocca di Mezzo nel 1902, era figlio di Pasquale, banchiere che tra il 1926 e il 1928 fu vicedirettore generale della Banca d'Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Nino D'Aroma

Nino Leotti

Nino Leotti nasce il 13 giugno 1919 nella cittadina siciliana di Barcellona Pozzo di Gotto, figlio di Vincenzo Leotti, un tenore e compositore di operette dilettante, e di Giulia Battaglioli, soprano lirico, che muore quando Nino aveva solo due anni.

Vedere Secolo d'Italia e Nino Leotti

Notte dei fuochi

Durante la Notte dei fuochi, tra l'11 e il 12 giugno 1961, un gruppo di terroristi sudtirolesi, aderenti al Befreiungsausschuss Südtirol, compirono numerosi attentati dinamitardi.

Vedere Secolo d'Italia e Notte dei fuochi

Nuovo Polo per l'Italia

Il Nuovo Polo per l'Italia, nato il 15 dicembre 2010 come Polo della Nazione e in tal modo ribattezzato il 25 gennaio 2011 (noto giornalisticamente anche come Terzo Polo), è stato un coordinamento fra gruppi parlamentari, nonché una coalizione elettorale, costituita da Pier Ferdinando Casini per l'Unione di Centro, Gianfranco Fini per Futuro e Libertà per l'Italia, Francesco Rutelli per Alleanza per l'Italia e Raffaele Lombardo del Movimento per le Autonomie.

Vedere Secolo d'Italia e Nuovo Polo per l'Italia

Omicidio di Carlo Falvella

L'omicidio di Carlo Falvella avvenne a Salerno il 7 luglio 1972; all'epoca studente di filosofia all'Università degli Studi di Salerno e vicepresidente del FUAN di Salerno, organizzazione universitaria del MSI.

Vedere Secolo d'Italia e Omicidio di Carlo Falvella

Omicidio di Ermanno Lavorini

Lomicidio di Ermanno Lavorini venne commesso a Marina di Vecchiano il 31 gennaio 1969; la vittima era un bambino di dodici anni rapito per chiedere un riscatto e poi ucciso.

Vedere Secolo d'Italia e Omicidio di Ermanno Lavorini

Omicidio di Francesco Cecchin

L'omicidio di Francesco Cecchin, un militante del Fronte della Gioventù, venne commesso a Roma durante il periodo noto come anni di piombo. Nella notte tra il 28 e il 29 maggio 1979, dopo essere stato inseguito da due persone arrivate in zona a bordo di una Fiat 850, fu trovato gravemente ferito in un cortile condominiale del quartiere Trieste di Roma; morì il 16 giugno 1979 dopo diciannove giorni di coma.

Vedere Secolo d'Italia e Omicidio di Francesco Cecchin

Operazione Ladbroke

Loperazione Ladbroke rappresentò la fase d'apertura dello sbarco in Sicilia messo in atto dalle forze alleate durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Secolo d'Italia e Operazione Ladbroke

Orlando Portento

Emigrato a Genova con la famiglia nei primi anni cinquanta, si stabilisce da subito nel quartiere di San Fruttuoso, dove vive ancora oggi.

Vedere Secolo d'Italia e Orlando Portento

Oswaldo Payá

Leader del «Movimento Cristiano di Liberazione» dal 1987, è stato tra i più importanti dissidenti di Cuba del suo tempo.

Vedere Secolo d'Italia e Oswaldo Payá

Pamela Prati

Dopo aver esordito come fotomodella e attrice tra gli anni settanta e ottanta, è divenuta nota al grande pubblico nel 1987, quando, notata da Pier Francesco Pingitore, ottiene il ruolo di primadonna in diversi spettacoli teatrali e televisivi della compagnia del Bagaglino.

Vedere Secolo d'Italia e Pamela Prati

Paolo Agaraff

Paolo Agaraff è uno pseudonimo collettivo usato da tre autori nati ad Ancona: pronipote di Antonio Illersberg, e.

Vedere Secolo d'Italia e Paolo Agaraff

Paolo Morelli (scrittore)

Paolo Morelli è nato e vive a Roma. A metà degli anni '70 fa parte del gruppo jazz Folk Magic Band con il quale incide un lp per la FonitCetra.

Vedere Secolo d'Italia e Paolo Morelli (scrittore)

Papa Paolo VI

Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.

Vedere Secolo d'Italia e Papa Paolo VI

Peter Gomez

Peter Gomez è nato da Filippo Gomez Homen, manager pubblicitario, e Fabricia Fossati a New York, città in cui si trovavano per ragioni di lavoro.

Vedere Secolo d'Italia e Peter Gomez

Pietrangelo Buttafuoco

Nato a Catania da una famiglia originaria di Agira, in provincia di Enna. Nipote dell'ex parlamentare dell'MSI Antonino Buttafuoco, dopo essersi diplomato presso il Liceo classico "Nunzio Vaccalluzzo" di Leonforte, si è laureato in Filosofia presso l'Università degli Studi di Catania.

Vedere Secolo d'Italia e Pietrangelo Buttafuoco

Pietro Valpreda

Compie il servizio militare a Gorizia nel secondo battaglione del 114º fanteria "Mantova". In seguito venne riportato che si addestrasse in particolare come "guastatore", cioè esperto di esplosivi e mine, ma ciò è un falso della magistratura inquirente e della polizia in uno dei numerosi tentativi per incastrarlo e nascondere la verità sulla strage della Banca dell'Agricoltura di Milano.

Vedere Secolo d'Italia e Pietro Valpreda

Pino Romualdi

È stato vicesegretario del Partito Fascista Repubblicano e tra i fondatori del Movimento Sociale Italiano, di cui fu eletto presidente, e parlamentare nazionale ed europeo.

Vedere Secolo d'Italia e Pino Romualdi

Premio Satira Politica Forte dei Marmi

Il Premio Internazionale di Satira Politica Forte dei Marmi (spesso abbreviato in Premio Satira o Premio Satira Forte dei Marmi) è un riconoscimento assegnato annualmente a personalità culturali e artistiche distintesi nel campo della satira, dell'umorismo e dell'intrattenimento.

Vedere Secolo d'Italia e Premio Satira Politica Forte dei Marmi

Quotidiani in Italia

Di seguito vengono elencati i quotidiani pubblicati in Italia. I dati relativi alla diffusione dei quotidiani in Italia sono rilevati da Accertamenti diffusione stampa (ADS).

Vedere Secolo d'Italia e Quotidiani in Italia

Raffaele Gaetano

Laureato, cum laude, in Estetica presso l'Università della Calabria e in Pedagogia all'Università degli Studi di Messina, ha conseguito il dottorato di ricerca in Estetica e Teoria delle arti all'Università di Palermo.

Vedere Secolo d'Italia e Raffaele Gaetano

Rassemblement National

Il Rassemblement National (traducibile in italiano come Raggruppamento Nazionale o Raduno Nazionale), denominato fino al 2018 Front National (in italiano Fronte Nazionale), è un partito politico francese di estrema destra.

Vedere Secolo d'Italia e Rassemblement National

Renzo de' Vidovich

Nato e cresciuto a Zara, parte per l'esilio all'inizio dei massicci bombardamenti della città fatti dagli Alleati nel 1943.

Vedere Secolo d'Italia e Renzo de' Vidovich

Resistenza italiana

La Resistenza italiana (anche detta Resistenza partigiana, o semplicemente Resistenza, oppure Secondo Risorgimento) fu l'insieme di movimenti politici e militari che in Italia, dopo l'armistizio di Cassibile, si opposero al nazifascismo nell'ambito della guerra di liberazione italiana.

Vedere Secolo d'Italia e Resistenza italiana

Robert Faurisson

Di origine britannica, naturalizzato francese, egli divenne principalmente conosciuto per il suo negazionismo dell'Olocausto. Provocò forti controversie con una serie di articoli pubblicati nella rivista Journal of Historical Review (rivista californiana di estrema destra), e in altre riviste e periodici a sfondo politico improntati sulla stessa linea, e in lettere inviate ai quotidiani francesi, in principal modo a Le Monde, contraddicendo la storia e l’intero impianto su cui si impernia l'Olocausto, negando l'esistenza delle camere a gas, l'uccisione sistematica degli ebrei europei durante la seconda guerra mondiale con l'utilizzo del gas, e l'autenticità del diario di Anna Frank.

Vedere Secolo d'Italia e Robert Faurisson

Roberta Tatafiore

Laureata in sociologia, si è occupata dei rapporti annuali sulla pornografia per l'Eurispes.

Vedere Secolo d'Italia e Roberta Tatafiore

Roberto Melchionda

È noto per essere stato uno dei "Figli del Sole" missini nel dopoguerra e il principale studioso del pensiero filosofico di Julius Evola.

Vedere Secolo d'Italia e Roberto Melchionda

Rodrigo Duterte

Descritto come rappresentante di un populismo autoritario, sin dalla sua elezione Duterte ha avviato una cosiddetta "guerra alla droga" a livello nazionale, che ha portato ad un aumento delle uccisioni extragiudiziarie nell'arcipelago, mentre sul fronte estero ha perseguito una politica più indipendente dagli Stati Uniti d'America e aperto ad altre potenze mondiali quali Cina e Russia.

Vedere Secolo d'Italia e Rodrigo Duterte

Rogo di Primavalle

Il rogo di Primavalle è stato un attacco, con finalità di incendio doloso compiuto da alcuni aderenti al movimento della sinistra extraparlamentare Potere Operaio nel quartiere popolare di Primavalle a Roma il 16 aprile 1973.

Vedere Secolo d'Italia e Rogo di Primavalle

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Secolo d'Italia e Roma

Rosaria Désirée Klain

Nata a Secondigliano, a 16 anni inizia a collaborare con diverse testate giornalistiche (la Repubblica, Il Giorno, L'Indipendente, Cuore, il Secolo d'Italia, il Giornale di Napoli, Ultimissime), fino ad approdare nel 1996 al quotidiano Il Roma in qualità di caporedattrice del settore spettacoli.

Vedere Secolo d'Italia e Rosaria Désirée Klain

Rutilio Sermonti

Il padre Alfonso Sermonti, avvocato di origini pisane specializzato in diritto sindacale e socializzazione dell'economia prese parte alla stesura del testo legislativo inerente al lavoro, mentre la madre proveniva da una facoltosa famiglia palermitana, inoltre Rutilio era fratello di Giuseppe e Vittorio Sermonti.

Vedere Secolo d'Italia e Rutilio Sermonti

Sante Zirioni

Come giornalista, Sante Zirioni fu corrispondente di ANSA, del Secolo d'Italia, del Tempo e della Gazzetta del Mezzogiorno.

Vedere Secolo d'Italia e Sante Zirioni

Santiago Abascal

Studia sociologia all'Università di Deusto, laureandosi nel 2003. Sia il padre di Abascal (membro del Partito Popolare per oltre 35 anni) che il nonno (sindaco durante la Spagna franchista) erano politici baschi locali.

Vedere Secolo d'Italia e Santiago Abascal

Satyricon (programma televisivo)

Satyricon è stato un varietà televisivo satirico scritto e interpretato da Daniele Luttazzi, con la regia di Franza Di Rosa. Andò in onda con cadenza settimanale (salvo sospensione di una puntata, in seguito a polemiche) in seconda serata su Rai Due da gennaio ad aprile 2001.

Vedere Secolo d'Italia e Satyricon (programma televisivo)

Silvano Moffa

È stato presidente della Provincia di Roma dal 29 novembre 1998 al 25 maggio 2003, sottosegretario di Stato al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti dal 30 dicembre 2004 al 17 maggio 2006, e infine deputato alla Camera dal 28 aprile 2006 al 14 marzo 2013, ricoprendo vari incarichi parlamentari, tra cui quello di capogruppo di Popolo e Territorio e presidente dell'11ª Commissione Lavoro pubblico e privato a Montecitorio.

Vedere Secolo d'Italia e Silvano Moffa

Stefano Mensurati

Ha incominciato la sua attività nel 1988 nella carta stampata, al "Secolo d'Italia". Giornalista professionista dal 1990, ha lavorato per varie testate occupandosi in particolare di politica estera.

Vedere Secolo d'Italia e Stefano Mensurati

Stefano Rodotà

Nato nel 1933 a Cosenza da genitori di San Benedetto Ullano, comune della minoranza arbëreshe di Calabria, discendente da una famiglia che ha annoverato, fra il XVII e il XVIII secolo, esponenti intellettuali e religiosi della cultura albanese in Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Stefano Rodotà

Storia del giornalismo italiano

La storia del giornalismo italiano assume un ruolo importante nella storia del giornalismo e in quella d'Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Storia del giornalismo italiano

Strage di Bologna

La strage di Bologna è stato un attentato di matrice neofascista commesso sabato 2 agosto 1980 alle 10:25 alla stazione ferroviaria di Bologna Centrale, a Bologna, in Italia.

Vedere Secolo d'Italia e Strage di Bologna

Taharrush gamea

Taharrush gamea o, più correttamente, taharrush jamaʿi è un'espressione in lingua araba che significa letteralmente “molestia collettiva”.

Vedere Secolo d'Italia e Taharrush gamea

Terremoto della Marsica del 1915

Il terremoto della Marsica del 1915, noto anche come terremoto di Avezzano, fu un drammatico evento sismico avvenuto il 13 gennaio 1915 che devastò la regione storico-geografica della Marsica, in Abruzzo, e le aree limitrofe del contemporaneo Lazio, come la valle del Liri e il Cicolano, causando secondo il servizio sismico nazionale morti.

Vedere Secolo d'Italia e Terremoto della Marsica del 1915

Tesoro della Corona d'Italia

Il tesoro della Corona d'Italia è il complesso dei preziosi appartenuti alla famiglia Savoia in qualità di casa regnante del Regno d'Italia, a partire dalla stessa corona italiana.

Vedere Secolo d'Italia e Tesoro della Corona d'Italia

Tosinvest

Finanziaria Tosinvest S.p.A. è una holding finanziaria italiana attiva nei settori immobiliare, media e facility management di proprietà di Antonio Angelucci, che la controlla attraverso la società lussemburghese Three (che controlla anche Gruppo San Raffaele).

Vedere Secolo d'Italia e Tosinvest

Umberto Guglielmotti

Ultimo segretario dell'Associazione Nazionalista Italiana, fu deputato alla Camera del Regno per il Partito Nazionale Fascista (PNF) dal 1929 al 1943.

Vedere Secolo d'Italia e Umberto Guglielmotti

Unione di Centro (2002)

LUnione dei Democratici Cristiani e Democratici di Centro (UdC), anche nota come Unione di Centro, è un partito politico italiano, membro del Partito Popolare Europeo, nato nel 2002 dalla fusione fra Centro Cristiano Democratico, Cristiani Democratici Uniti e Democrazia Europea.

Vedere Secolo d'Italia e Unione di Centro (2002)

Valanga di Rigopiano

La valanga di Rigopiano è stato un evento disastroso verificatosi il 18 gennaio 2017 a Rigopiano, località nel comune di Farindola, Abruzzo. La catastrofe è stata provocata da una slavina che, distaccatasi da una cresta montuosa sovrastante, ha investito lalbergo Rigopiano-Gran Sasso Resort, causando 29 vittime.

Vedere Secolo d'Italia e Valanga di Rigopiano

Vincenzo Iacopino (giornalista)

Inizia la carriera giornalistica come corrispondente dalla Calabria del Secolo d'Italia, nei primi anni settanta, e poi nella redazione romana.

Vedere Secolo d'Italia e Vincenzo Iacopino (giornalista)

Vincenzo La Russa

Nato nel 1938 a Paternò (CT), era primogenito di quattro figli di Antonino La Russa e Maria Concetta Oliveri. Era altresì fratello maggiore di Ignazio e Romano, tutti attivi in politica.

Vedere Secolo d'Italia e Vincenzo La Russa

Vito Orlando

Negli anni '80 ha fondato a Trapani il periodico giovanile Lo scarabeo, insieme a Luciano Mirone, Salvatore Mugno e Giacomo Pilati e collaborato con il periodico del Fronte della Gioventù "Dissenso", diretto da Gianfranco Fini.

Vedere Secolo d'Italia e Vito Orlando

Vittorio Vettori

Tra gli intellettuali di spicco del dopoguerra, fu autore di numerose opere, che spaziano dalla critica letteraria, alla poesia, alla filosofia.

Vedere Secolo d'Italia e Vittorio Vettori

Volontari Nazionali

Con il nome Volontari Nazionali per molti anni è stato definito il settore del servizio d'ordine del Movimento Sociale Italiano. Recentemente sono stati un'associazione politica della destra italiana.

Vedere Secolo d'Italia e Volontari Nazionali

Zuccherificio di Rieti

Lo zuccherificio di Rieti è un ex stabilimento per la produzione di zucchero da barbabietola collocato a Rieti. Impiantato nel 1873, fu il primo zuccherificio d'Italia ed insieme alla figura di Emilio Maraini fu protagonista dell'alba dell'industrializzazione dell'economia reatina.

Vedere Secolo d'Italia e Zuccherificio di Rieti

12ª Brigata operazioni speciali "Azov"

La 12ª Brigata operazioni speciali "Azov" (unità militare 3057), nota anche con le precedenti denominazioni di Reggimento Azov e Battaglione Azov, è un'unità militare ucraina con compiti militari e di polizia.

Vedere Secolo d'Italia e 12ª Brigata operazioni speciali "Azov"

Conosciuto come Il Secolo d'Italia.

, Conservatori e Riformisti, Conservatorismo nazionale, Controversie legate a Wikipedia, Controversie su Renzo De Felice, Controversie sull'attentato di via Rasella, Costituente di Destra - Democrazia Nazionale, Daniele Timpano, Dante Virgili, Destra (politica), Direzione Italia, Dizionario del pensiero forte, Drive In (programma televisivo), Duilio Susmel, Editto bulgaro, Elena Ricci, Enrico Nistri, Enzo Giudici, Enzo Raisi, Ero Jack Mortimer, Fabio Andriola, Fabio Rampelli, Fabrizio Carloni, Fede Arnaud, Federico Moccia, Ferrovia Salaria, Filippo Anfuso, Finanziamento pubblico ai partiti, Fineldo, Flavia Perina, Francesco Giunta, Francesco Grisi (scrittore), Francesco Storace, Franco Alfano (giornalista), Franco Battiato, Franco Cangini, Franco Cardini, Franz Maria d'Asaro, Franz Turchi, Franz Turchi (1969), Gaetano Rasi, Gaspare Barbiellini Amidei, Gastone Nencioni, Gennaro Malgieri, Giacinto Satta, Giacomo Romano Davare, Giampiero Cannella, Giancristiano Desiderio, Gianfranco de Turris, Gianfranco Fini, Gianfranco Franchi, Gianni Alemanno, Gianni Boncompagni, Gianni Scipione Rossi, Giano Accame, Gilberto Cavallini, Gino Agnese, Giorgia Meloni, Giorgio Almirante, Giorgio Del Vecchio, Giorgio Locchi, Giornale on-line, Giovanni Cantoni (scrittore), Giovanni Mastrangelo, Giovannini, Giulio Attilio Schettini, Giuseppe Berto, Giuseppe Ciarrapico, Giuseppe Marra, Giuseppe Scopelliti, Giuseppe Valentino (politico), Governo Fanfani II, Governo Moro II, Governo Rumor IV, Governo Tambroni, Gruppo Editoriale Simone, Guido Giannettini, Guido Lo Porto, Gustavo Selva, Heidi Bienvenida, Hoara Borselli, Il Bagaglino, Il Popolo della Libertà, Il Secolo, Ila Palma, Istituto storico Parri Bologna Metropolitana, Italo Bocchino, L'Indipendente (Milano), L'Isola (1981-1982), La Destra, La Destra (mensile), Lamont Young, Lazio, Learco Saporito, Lotta di Popolo, Lucia Apicella, Luigi Tallarico, Luigi Turchi, Luisa Gallotti Balboni, Mafalda Molinari, Magdi Allam, Manzotin, Marcello De Angelis, Marcello Staglieno (giornalista), Marcello Veneziani, Marco Tangheroni, Maria Salvador, Mario Landolfi, Mario Luigi Cerati, Mario Spallone, Marion Maréchal, Maurizio Gasparri, Mauro Mazza, Michele Rallo, Mino Caudana, Movimento per l'Autonomia, Movimento Sociale Italiano, Mulazzo, Myrta Merlino, Nancy Reagan, Nanni De Angelis, Nino D'Aroma, Nino Leotti, Notte dei fuochi, Nuovo Polo per l'Italia, Omicidio di Carlo Falvella, Omicidio di Ermanno Lavorini, Omicidio di Francesco Cecchin, Operazione Ladbroke, Orlando Portento, Oswaldo Payá, Pamela Prati, Paolo Agaraff, Paolo Morelli (scrittore), Papa Paolo VI, Peter Gomez, Pietrangelo Buttafuoco, Pietro Valpreda, Pino Romualdi, Premio Satira Politica Forte dei Marmi, Quotidiani in Italia, Raffaele Gaetano, Rassemblement National, Renzo de' Vidovich, Resistenza italiana, Robert Faurisson, Roberta Tatafiore, Roberto Melchionda, Rodrigo Duterte, Rogo di Primavalle, Roma, Rosaria Désirée Klain, Rutilio Sermonti, Sante Zirioni, Santiago Abascal, Satyricon (programma televisivo), Silvano Moffa, Stefano Mensurati, Stefano Rodotà, Storia del giornalismo italiano, Strage di Bologna, Taharrush gamea, Terremoto della Marsica del 1915, Tesoro della Corona d'Italia, Tosinvest, Umberto Guglielmotti, Unione di Centro (2002), Valanga di Rigopiano, Vincenzo Iacopino (giornalista), Vincenzo La Russa, Vito Orlando, Vittorio Vettori, Volontari Nazionali, Zuccherificio di Rieti, 12ª Brigata operazioni speciali "Azov".