Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Società del quartetto di Milano

Indice Società del quartetto di Milano

La Società del Quartetto di Milano è fra le associazioni concertistiche italiane quella che vanta la più lunga programmazione ininterrotta. Nel 1864 Arrigo Boito, Tito I Ricordi e altri «cultori della buona musica» promuovevano la «costituzione di un'Accademia di musica sotto il titolo Società del quartetto, con sede e fondamento a Milano».

Indice

  1. 26 relazioni: Adriano Guarnieri (compositore), Ambrogino d'oro, Angelika Kirchschlager, Arrigo Boito, Carlo Andreoli (pianista), Coro Ars Cantica, Costantino Palumbo, Davide Cabassi, Enzo Porta, Fabio Vacchi, Francesco Cesarini, Franco Claudio Ferrari, Gilberto Crepax, Giuseppe Magrini, Guglielmo Andreoli (1862), Guido Alberto Fano, Marco Magnifico Fracaro, Orchestra di fiati della Valtellina, Pino De Vittorio, Quartetto di Cremona, Quartetto di Venezia, Quartetto per archi (Verdi), Romualdo Marenco, Sandro Boccardi, Sesto Quatrini, Tito I Ricordi.

Adriano Guarnieri (compositore)

Ha compiuto gli studi musicali al Conservatorio G. B. Martini di Bologna, diplomandosi con il massimo dei voti in Musica corale, sotto la guida di Tito Gotti, e in Composizione, nella classe di Giacomo Manzoni.

Vedere Società del quartetto di Milano e Adriano Guarnieri (compositore)

Ambrogino d'oro

Ambrogino d'oro è il nome con cui sono comunemente chiamate le onorificenze conferite dal comune di Milano. Il nome è ispirato a Sant'Ambrogio, patrono della città.

Vedere Società del quartetto di Milano e Ambrogino d'oro

Angelika Kirchschlager

Nata a Salisburgo, Angelika Kirchschlager ha studiato pianoforte al Mozarteum e successivamente, nel 1984, ha iniziato a frequentare l'Accademia Musicale di Vienna, dove ha avuto come insegnanti Gerhard Kahry e Walter Berry.

Vedere Società del quartetto di Milano e Angelika Kirchschlager

Arrigo Boito

Figlio di Silvestro Boito e Giuseppina Radolinska, fratello minore di Camillo, è noto soprattutto per i suoi libretti d'opera, considerati tra i massimi capolavori del genere, e per il suo melodramma Mefistofele.

Vedere Società del quartetto di Milano e Arrigo Boito

Carlo Andreoli (pianista)

Fu uno dei primi promotori in Italia della musica di Johann Sebastian Bach, sia in concerto che in attività didattiche; curò anche l'edizione italiana delle opere di Beethoven, Muzio Clementi e Chopin.

Vedere Società del quartetto di Milano e Carlo Andreoli (pianista)

Coro Ars Cantica

Ars Cantica Choir & Consort è un coro polifonico a voci miste con sede a Milano.

Vedere Società del quartetto di Milano e Coro Ars Cantica

Costantino Palumbo

Figlio di Aniello e Colomba Pagano, fu un bambino prodigio esibendosi in pubblico a Castellammare di Stabia a soli dieci anni.

Vedere Società del quartetto di Milano e Costantino Palumbo

Davide Cabassi

Inizia giovanissimo lo studio del pianoforte, compiendo gli studi presso il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano nella classe di Edda Ponti (si diploma con lode nel 1995).

Vedere Società del quartetto di Milano e Davide Cabassi

Enzo Porta

Ha compiuto gli studi di violino a Milano con Attilio Crepax e Franco Tufari, perfezionandosi in seguito con Franco Gulli e Alice Pashkus.

Vedere Società del quartetto di Milano e Enzo Porta

Fabio Vacchi

Fabio Vacchi ha studiato al conservatorio G.B. Martini di Bologna con Giacomo Manzoni e Tito Gotti.

Vedere Società del quartetto di Milano e Fabio Vacchi

Francesco Cesarini

Nel 1963 si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Vedere Società del quartetto di Milano e Francesco Cesarini

Franco Claudio Ferrari

Precocissimo nell'arte della musica a 14 anni si era già diplomato al Conservatorio di Milano in violino pianoforte e composizione.

Vedere Società del quartetto di Milano e Franco Claudio Ferrari

Gilberto Crepax

Il suo repertorio spaziò da autori classici fino a Beethoven, Schubert e ai maggiori esponenti del periodo romantico; non trascurò i compositori contemporanei italiani, «ma evitò i prodotti delle avanguardie europee.

Vedere Società del quartetto di Milano e Gilberto Crepax

Giuseppe Magrini

Nato da una famiglia milanese benestante, fu avviato allo studio del violoncello sotto la guida dei professori Isidoro Truffi e Guglielmo Quarenghi, per poi passare al Conservatorio di Napoli.

Vedere Società del quartetto di Milano e Giuseppe Magrini

Guglielmo Andreoli (1862)

Figlio del maestro Evangelista Andreoli (1810-1875), prese il nome del fratello maggiore, Guglielmo senior, morto due anni prima della sua nascita.

Vedere Società del quartetto di Milano e Guglielmo Andreoli (1862)

Guido Alberto Fano

Inizia gli studi musicali con Vittorio Orefice e intraprende poi quelli pianistici sotto la guida di Cesare Pollini. Nel 1894 Giuseppe Martucci lo vuole suo allievo di pianoforte e composizione a Bologna e nel 1897 lo dichiara suo allievo prediletto.

Vedere Società del quartetto di Milano e Guido Alberto Fano

Marco Magnifico Fracaro

Nel 1985 ha iniziato la sua collaborazione col FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano e da dicembre 2021 ha assunto la carica di presidente.

Vedere Società del quartetto di Milano e Marco Magnifico Fracaro

Orchestra di fiati della Valtellina

L'Orchestra di fiati della Valtellina (chiamata anche con la sigla OFV o OFdV) è una banda musicale italiana.

Vedere Società del quartetto di Milano e Orchestra di fiati della Valtellina

Pino De Vittorio

Pino De Vittorio ha contribuito alla ricerca e alla rivalorizzazione dei canti popolari del Sud Italia lavorando con Roberto De Simone, Salvatore Accardo, Luciano Berio e Massimo de Bernart.

Vedere Società del quartetto di Milano e Pino De Vittorio

Quartetto di Cremona

Il Quartetto di Cremona è un quartetto d'archi italiano formatosi a Cremona nel 2000. Nel corso degli anni si è esibito in festival e rassegne in giro per il mondo come il Barge Music di New York, la Beethoven-Haus e il Beethovenfest di Bonn, il Bozar di Bruxelles, il Festival di Turku, la Kammermusik Gemeinde di Hannover e la Konzerthaus di Berlino, la Wigmore Hall di Londra o il Perth Festival in Australia.

Vedere Società del quartetto di Milano e Quartetto di Cremona

Quartetto di Venezia

Il Quartetto di Venezia è un quartetto d'archi italiano attivo dal 1981.

Vedere Società del quartetto di Milano e Quartetto di Venezia

Quartetto per archi (Verdi)

Il Quartetto in mi minore di Giuseppe Verdi fu scritto nella primavera del 1873 durante la produzione di Aida a Napoli. È l'unica composizione di musica da camera sopravvissuta nel catalogo verdiano.

Vedere Società del quartetto di Milano e Quartetto per archi (Verdi)

Romualdo Marenco

Nato da famiglia repubblicana, trasferita da Genova a Novi Ligure in seguito alla soppressione della Repubblica di Genova, Romualdo Marenco fu avviato alla musica dodicenne, dal mazziniano Pietro Isola, traduttore di Byron.

Vedere Società del quartetto di Milano e Romualdo Marenco

Sandro Boccardi

Visse e lavorò a Milano. Dopo l'adesione alla Linea Lombarda di Luciano Anceschi, pubblicò A dispetto delle sentinelle (Varese, 1963), La città (Scheiwiller, Milano, 1965) con una lettera di Carlo Bo e disegni di Aligi Sassu, Durezze e ligature (1967), Ricercari (1973), Le tempora (1978), Sonetti per gioco e rancore (2006), À l'heure des cendres (Parigi, 2008).

Vedere Società del quartetto di Milano e Sandro Boccardi

Sesto Quatrini

Nasce a Roma il 4 agosto 1984 e cresce a Ronciglione (VT) dove studia tromba con Sandro Verzari. Successivamente si laurea in direzione d'orchestra, composizione e tromba studiando presso il Conservatorio “Alfredo Casella” dell'Aquila e la Civica Scuola di Musica “Claudio Abbado” di Milano.

Vedere Società del quartetto di Milano e Sesto Quatrini

Tito I Ricordi

Figlio di Giovanni Ricordi e di Giovannina Vezzoli, compì studi di pianista ed entrò nell'azienda Ricordi nel 1825. Nel 1838 sposò Giuseppina Arosio, dalla quale ebbe nove figli.

Vedere Società del quartetto di Milano e Tito I Ricordi