Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel

Indice Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel

Sposò il duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld il 23 aprile del 1749 a Wolfenbüttel.

52 relazioni: Adelaide di Hohenlohe-Langenburg, Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein, Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alessandro di Mensdorff, Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha, Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha, Amalia di Sassonia-Coburgo-Kohary, Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt, Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel, Arturo, duca di Connaught e Strathearn, Augusta di Reuss-Ebersdorf, Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha, Carlo di Leiningen, Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg, Carlotta del Belgio, Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Clementina del Belgio, Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary, Consorti dei sovrani sassoni, Edoardo VII del Regno Unito, Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ermanno di Hohenlohe-Langenburg, Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ernesto Leopoldo di Leiningen, Feodora di Hohenlohe-Langenburg, Feodora di Leiningen, Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg, Ferdinando d'Orléans, Ferdinando I di Bulgaria, Filippo del Belgio (1837-1905), Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary, Filippo di Württemberg, Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, Gastone d'Orléans (1842-1922), Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha, Leopoldo I del Belgio, Leopoldo II del Belgio, Leopoldo, duca di Albany, Leopoldo, Duca di Brabante, Luigi Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary, Luigi del Portogallo, Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939), Luisa Maria del Belgio, Margherita d'Orléans, Morti il 17 maggio, Morti nel 1802, Nati nel 1724, Persone di nome Sofia, Stefania del Belgio, ..., Vittoria del Regno Unito, Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901). Espandi índice (2 più) »

Adelaide di Hohenlohe-Langenburg

Era la seconda figlia del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg e della principessa Feodora di Leiningen, sorellastra maggiore della sovrana britannica.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Adelaide di Hohenlohe-Langenburg · Mostra di più »

Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein

Nacque a Lemberg (oggi Leopoli) il 5 settembre 1861, figlio secondogenito del generale e politico austro-ungarico Alexander von Mensdorff-Pouilly, principe Dietrichstein von Nicolsburg, e di sua moglie Alexandrine, figlia ed erede del principe di Dietrichstein.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Albert von Mensdorff-Pouilly-Dietrichstein · Mostra di più »

Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha

Nato in Sassonia, membro della famiglia dei duchi di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, connessa con la maggior parte dei monarchi europei, all'età di 20 anni sposò la sua prima cugina e coetanea, la regina Vittoria del Regno Unito, con la quale ebbe nove figli.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Alessandro di Mensdorff

Mensdorff-Pouilly proveniva da una nobile famiglia della Lorena, elevata nel 1818 al rango comitale austriaco, che dovette accettare il cognome di Pouilly (derivato dai propri possedimenti sul Saône) negli anni della rivoluzione francese, assumendo poi il cognome di Mensdorff dopo essere tornati in Austria.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Alessandro di Mensdorff · Mostra di più »

Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha

Nato nel Castello di Windsor, Alfredo fu il quarto figlio della regina Vittoria del Regno Unito (1819-1901), unica figlia del principe Edoardo, duca di Kent e di sua moglie, la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Alfredo, duca di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha

Un obelisco a suo ricordo sorge fuori della chiesa di San Luigi (Darmstadt).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Alice di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Amalia di Sassonia-Coburgo-Kohary

Amalia era la quartogenita del principe Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e della principessa Clementina d'Orléans, figlia di Luigi Filippo di Francia.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Amalia di Sassonia-Coburgo-Kohary · Mostra di più »

Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt

Anna Sofia era figlia del principe Luigi Federico I di Schwarzburg-Rudolstadt (1667-1718), e di sua moglie Anna Sofia, figlia del duca Federico I di Sassonia-Gotha-Altenburg.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt · Mostra di più »

Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel

Antonietta Amalia era la figlia più giovane di Luigi Rodolfo di Brunswick-Lüneburg (1671 – 1735) e della di lui consorte Cristina Luisa di Oettingen-Oettingen (1671 – 1747).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Antonietta Amalia di Brunswick-Wolfenbüttel · Mostra di più »

Arturo, duca di Connaught e Strathearn

Arturo nacque a Buckingham Palace il 1º maggio 1850, settimo figlio e terzo maschio della Regina Vittoria e del principe consorte Alberto.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Arturo, duca di Connaught e Strathearn · Mostra di più »

Augusta di Reuss-Ebersdorf

Augusta era la maggiore dei figli sopravvissuti del conte Enrico XXIV di Reuss-Ebersdorf e della di lui moglie, Carolina Ernestina di Erbach-Schönberg.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Augusta di Reuss-Ebersdorf · Mostra di più »

Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha

Sua madre era la regina Vittoria, l'unica figlia del Principe Edoardo Augusto, Duca di Kent, quarto figlio di re Giorgio III.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Carlo di Leiningen

Carlo era l'unico figlio maschio di Emich Carl, 2nd Prince of Leiningen e della sua seconda moglie, la Principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (un figlio di Emico Carlo avuto dalla prima moglie morì 1800).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Carlo di Leiningen · Mostra di più »

Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg

Carlo Ludovico nacque a Langenburg, Regno di Württemberg, primogenito di Ernesto I, Principe di Hohenlohe-Langenburg (1794–1860), (figlio du Carlo Ludovico I, Principe di Hohenlohe-Langenburg e della Contessa Amalia di Solms-Baruth) e di sua moglie, la Principessa Feodora di Leiningen (1807–1862), (figlia di Emich Carl, II Principe di Leiningen e della Principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Carlo Ludovico II di Hohenlohe-Langenburg · Mostra di più »

Carlotta del Belgio

Unica figlia femmina di Leopoldo I, Re dei Belgi (1790–1865) e della sua seconda moglie Luisa d'Orléans, Principessa d'Orléans (1812–1850), Carlotta nacque nel Palazzo Reale di Laeken in Belgio.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Carlotta del Belgio · Mostra di più »

Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Carolina Ulrica Amalia era figlia del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1724–1800), e di sua moglie, la principessa Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel (1724–1802), figlia del duca Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Carolina Ulrica Amalia di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Clementina del Belgio

Clementina era la figlia cadetta del re Leopoldo II del Belgio (1835-1909) e della regina Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena (1836-1902).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Clementina del Belgio · Mostra di più »

Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary

Sposò, il 12 maggio 1864, a Coburgo, il principe palatino Giuseppe Carlo Luigi d'Asburgo-Lorena (1833-1905), figlio di Giuseppe Antonio Giovanni d'Asburgo-Lorena, e della sua terza moglie, Maria Dorotea di Württemberg. Ebbero sette figli.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Clotilde di Sassonia-Coburgo-Kohary · Mostra di più »

Consorti dei sovrani sassoni

Questa è una lista delle duchesse, elettrici e regine di Sassonia, le consorti del duca di Sassonia, dell'Elettorato di Sassonia, il Regno di Sassonia, la Casa di Ascania, Albertina e Ducati ernestini.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Consorti dei sovrani sassoni · Mostra di più »

Edoardo VII del Regno Unito

Figlio della regina Vittoria, si trovò a gestire l'impero coloniale più grande del pianeta, compito che la fine della seconda guerra anglo-boera (1902) gli rese meno gravoso, ma che si complicò con il riarmo navale della Germania.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Edoardo VII del Regno Unito · Mostra di più »

Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha

Elena fu educata da insegnanti privati scelti da suo padre e dal suo consigliere e amico il Barone Stockmar.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Elena di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Ermanno di Hohenlohe-Langenburg

Era il secondogenito del principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, e di sua moglie, la principessa Feodora di Leiningen, sorellastra della regina Vittoria d'Inghilterra.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ermanno di Hohenlohe-Langenburg · Mostra di più »

Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Egli era il figlio maggiore del Duca Francesco Giosea di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di Anna Sofia di Schwarzburg-Rudolstadt.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha

Ernesto di Sassonia-Coburgo-Saalfeld nacque al Palazzo di Ehrenburg a Coburgo il 21 giugno 1818.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ernesto II di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Ernesto Leopoldo di Leiningen

Era il figlio maggiore di Carlo, III Principe di Leiningen e della Contessa Maria Klebelsberg.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ernesto Leopoldo di Leiningen · Mostra di più »

Feodora di Hohenlohe-Langenburg

Suo padre era il principe Ernesto I di Hohenlohe-Langenburg, figlio del principe Carlo Ludovico I di Hohenlohe-Langenburg e della contessa Amalia di Solms-Baruth (1768-1847); sua madre era la principessa Feodora di Leiningen, figlia del principe Emilio Carlo di Leiningen e della principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Saalfeld.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Feodora di Hohenlohe-Langenburg · Mostra di più »

Feodora di Leiningen

Feodora rimase orfana del padre nel 1814 e la madre si risposò con il figlio di Giorgio III di Gran Bretagna, Edoardo Augusto di Hannover.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Feodora di Leiningen · Mostra di più »

Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg

Ferdinando Alberto era il quarto figlio di Ferdinando Alberto I di Brunswick-Lüneburg ed aveva combattuto al fianco dell'imperatore Leopoldo I nella guerra di successione spagnola.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando Alberto II di Brunswick-Lüneburg · Mostra di più »

Ferdinando d'Orléans

Ferdinando era figlio secondogenito di Luigi d'Orleans, duca di Nemours, e della sua sposa la principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Kohary.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando d'Orléans · Mostra di più »

Ferdinando I di Bulgaria

Nato dal ramo Koháry della famiglia ducale di Sassonia-Coburgo-Gotha, Ferdinando venne educato nell'ambiente cosmopolita dell'alta nobiltà dell'Impero austro-ungarico.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Ferdinando I di Bulgaria · Mostra di più »

Filippo del Belgio (1837-1905)

Suo padre era il re Leopoldo I del Belgio, l'ultimo figlio del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e della sua seconda moglie la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Filippo del Belgio (1837-1905) · Mostra di più »

Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary

Nato nel Palazzo delle Tuileries, Filippo era il figlio maggiore del principe Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary, e di sua moglie, la principessa Clementina d'Orléans.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Filippo di Sassonia-Coburgo-Kohary · Mostra di più »

Filippo di Württemberg

Suo padre era il duca Alessandro di Württemberg, figlio del duca Alessandro di Württemberg e della duchessa Antonietta di Sassonia-Coburgo-Saalfeld, sua madre era la principessa Maria d'Orléans, figlia del re dei francesi Luigi Filippo d'Orléans e della regina Maria Amalia.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Filippo di Württemberg · Mostra di più »

Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld

Francesco Federico era il figlio primogenito del duca Ernesto Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld e di sua moglie, Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel, figlia del duca Ferdinando Alberto di Brunswick-Wolfenbüttel.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld · Mostra di più »

Gastone d'Orléans (1842-1922)

Gastone è nato il 28 aprile 1842 a Neuilly-sur-Seine, un sobborgo di Parigi.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Gastone d'Orléans (1842-1922) · Mostra di più »

Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha

Giuliana era la terza dei dieci figli del duca Francesco Federico di Sassonia-Coburgo-Saalfeld (1750-1806), e della sua seconda moglie la principessa Augusta di Reuss-Ebersdorf (1757-1831).

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Giuliana di Sassonia-Coburgo-Gotha · Mostra di più »

Leopoldo I del Belgio

Il Re sposò il 9 agosto del 1832 Luisa d'Orléans, figlia del re Luigi Filippo di Francia e della regina Maria Amalia di Borbone-Napoli. Per potere sposare la principessa francese Leopoldo dovette rompere il suo precedente matrimonio con l'attrice Karoline Bauer contratto il 2 luglio del 1829 senza cerimonia religiosa ne pubblica. Dal suo matrimonio con Luisa nacquero quattro figli.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Leopoldo I del Belgio · Mostra di più »

Leopoldo II del Belgio

Ricordato prevalentemente per la fondazione e la brutale amministrazione dello stato del Congo, progetto che egli portò avanti quasi da privato cittadino.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Leopoldo II del Belgio · Mostra di più »

Leopoldo, duca di Albany

Leopoldo nacque il 7 aprile 1853 a Buckingham Palace, Londra.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Leopoldo, duca di Albany · Mostra di più »

Leopoldo, Duca di Brabante

Leopoldo è stato così chiamato in onore di suo nonno, del cugino di suo padre, il Principe Ferdinando di Sassonia-Coburgo e Gotha, della Regina Vittoria del Regno Unito e del Principe Alberto.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Leopoldo, Duca di Brabante · Mostra di più »

Luigi Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary

Augusto nacque al Castello d'Eu, figlio di Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary e di Clementina d'Orléans.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Luigi Augusto di Sassonia-Coburgo-Kohary · Mostra di più »

Luigi del Portogallo

Per le sue inclinazioni personali e per la mitezza del carattere, venne soprannominato dai contemporanei "il Buono".

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Luigi del Portogallo · Mostra di più »

Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939)

Nata nel palazzo di Buckingham, Luisa fu la sesta dei nove figli della regina Vittoria e del principe consorte Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Luisa di Sassonia-Coburgo-Gotha (1848-1939) · Mostra di più »

Luisa Maria del Belgio

Luisa Maria fu la figlia primogenita del re dei belgi Leopoldo II e della regina Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Luisa Maria del Belgio · Mostra di più »

Margherita d'Orléans

Margherita era la terzogenita del Principe Luigi, duca di Nemours e della Principessa Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha Nel 1862 sposò il principe Władysław Czartoryski, che apparteneva ad una delle più ricche famiglia nobili polacche; il matrimonio venne però celebrato religiosamente solo nel 1872; la coppia ebbe due figli maschi.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Margherita d'Orléans · Mostra di più »

Morti il 17 maggio

139.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Morti il 17 maggio · Mostra di più »

Morti nel 1802

3802.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Morti nel 1802 · Mostra di più »

Nati nel 1724

3724.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Nati nel 1724 · Mostra di più »

Persone di nome Sofia

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Persone di nome Sofia · Mostra di più »

Stefania del Belgio

Stefania era la terza figlia del re dei belgi Leopoldo II e della regina Maria Enrichetta d'Asburgo-Lorena.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Stefania del Belgio · Mostra di più »

Vittoria del Regno Unito

Vittoria era la figlia del principe Edoardo, duca di Kent e Strathearn, quarto figlio del re Giorgio III.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Vittoria del Regno Unito · Mostra di più »

Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901)

Era la primogenita della regina Vittoria e di Alberto di Sassonia-Coburgo-Gotha.

Nuovo!!: Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbüttel e Vittoria di Sassonia-Coburgo-Gotha (1840-1901) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sofia Antonia di Brunswick-Wolfenbuttel.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »