Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Solubilità

Indice Solubilità

In chimica si definisce solubilità (o miscibilità) di un soluto in un solvente, a determinate condizioni di temperatura e pressione, la massima quantità di un soluto che in tali condizioni si scioglie in una data quantità di solvente, formando in tal modo un'unica fase con esso.

312 relazioni: Acetato di olmio, Aciclovir, Acidi carbossilici, Acido acetico, Acido adipico, Acido benzoico, Acido cloridrico, Acido fosforico, Acido ialuronico, Acido minerale, Acido nitroso, Acido oleico, Alcani, Alcoli, Alcool polivinilico, Aldicarb, Alterazione degli alimenti, Amiloidosi, Ammine aromatiche, Ammoniaca, Ammonio quaternario, Ammostamento, Anelli di Liesegang, Anidrite, Antigelo, Antoxantina, Apparato respiratorio, Apparecchio di Kipp, Argon, Aridisol, Assorbimento gas-liquido, Atrazina, Attività (chimica), Auto-assemblaggio, Benzene, Benzodiazepine, Bertrand Pelletier, Bicarbonato di calcio, Bifenile, Biodisponibilità, Bisolfito di potassio, Bitionolo, Brochantite, Bromuro d'ammonio, Bromuro d'argento, Bromuro di berillio, Butanale, Butano, Calce, Calcolosi delle vie urinarie, ..., Campioni lunari, Canfene, Capsula (forma farmaceutica), Carbarsone, Carl Alexander Neuberg, Caseinato di calcio, Catalisi per trasferimento di fase, Catastrofe dell'ossigeno, Catena ramificata, Caustificazione, Cera, Cera cinese, Cetacea, Chetoni, Chimica, Chimica dei polimeri e delle macromolecole, Chimica inorganica, Cianina, Cianuro, Clorato di litio, Clorofillina, Cloruro, Cloruro di litio, Cloruro di propargile, Cobaltonitrito, Cocktail albatros, Coefficiente di assorbimento, Colesterolo, Colonna a parete bagnata, Colorante al tino, Colorante diretto, Colusite, Compatibilizzazione, Concentrazione analitica, Concentrazione micellare critica, Concimazione, Creedite, Cristallizzazione, Cristallizzazione (ingegneria), Cromato, Cromatografia a scambio ionico, Cromatografia di ripartizione, Cumene, Curva di Hjulström, Dawsonite, Defosfatazione, Degasaggio, Delta-9-tetraidrocannabinolo, Demineralizzazione, Destrina, Diastereoisomero, Dimetilformammide, Diosmectite, Disinfezione delle acque reflue, Distillazione estrattiva, DNAPL, Doripenem, Duripan, Effetto dello ione a comune, Effetto Kirkendall, Effetto ouzo, Effetto sale, Elettrodo di seconda specie, Elettroforesi delle sieroproteine, Emulsionante, Enantiomero, Esaclorocicloesano, Esafluoruro di zolfo, Esano, Estrattore Soxhlet, Estrazione acido-base, Etanolo, Eteri corona, Etilene, Eugenolo, Eutrofizzazione, Fenantrene, Fenilacetone, Ferrite (siderurgia), Ferro, Ferrobatteri, Fibrinolisi, Filatura dei polimeri, Fizélyite, Fluorene, Fluorizzazione dell'acqua, Fosfato, Fosfina, Fosfolipide, Frederick Sanger, Fullereni, Germanite, Gerty Theresa Cori, Glicole polietilenico, Glicole polipropilenico, Glicole propilenico, Glutenina, Gotta, Grafene, Grana della pellicola, Gratonite, Grotta, Hopeite, Idrocarburi, Idrocarburi policiclici aromatici, Idrofilia, Idrofobia, Idrogeno, Idroponica, Idrossido di alluminio, Idrossido di rame(II), Idrossido di sodio, Idrossietilcellulosa, Infragilimento da idrogeno, Interfaccia (chimica), Ioduro, Ion Beam Assisted Deposition, Isotopi del cesio, Istantaneizzazione, Β-glucani, Γ-undecalattone, Köttigite, Latte in polvere, Lavaggio a secco, Lega (metallurgia), Legante spettatore, Legge di Henry, Lipidi, Liposolubilità, Lisciviazione, Litio diisopropilammide, Louis Joseph Troost, Luzonite, Magnetoresistenza gigante, Malattia di Creutzfeldt-Jakob, Marmorizzazione, Membrana semipermeabile, Merck Index, Metil-t-butil etere, Metilidrossipropilcellulosa, Metilisotiazolinone, Metodo calce-soda, Metossiflurano, Micella, Micromeritica, Mimetite, Miscelazione, Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator, N-butillitio, N-Ossido di N-metilmorfolina, Nanobiotecnologia, Nanomedicina, Nero Brillante BN, Nero d'avorio, Nitrato di piombo, Numero di capillarità, Olio, Omogeneizzazione, Orizzonte pedologico, Oro colloidale, Osmosi inversa, Ossidazione di Pfitzner-Moffatt, Ossido, Ossido di etilene, Ossido di zinco, Ossigeno disciolto, Parametro di solubilità di Hansen, Parco naturale regionale dell'Appennino - Monti Simbruini, Patulina, Paul Flory, Pedocal, Permanganato di sodio, Permittività elettrica, Pertecnetato, Petrolato, Pianta calcifuga, Pigmento, Pigmento biologico, Piombo-zirconato di titanio, Platino nativo, Polarità, Polimerizzazione a catena, Polimerizzazione a stadi, Polimero, Polisaccaridi, Potabilizzazione dell'acqua, Potere assorbente del terreno, Potere tampone del terreno, Precipitazione (chimica), Processo a membrana, Produzione del biodiesel, Proprietà chimiche del terreno, Proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata, Proteina legante il maltosio, Proteine, Rayon, Reattivo di Collins, Relazione struttura-attività, Resina vegetale, Retroazione, Riscaldamento globale, Roccia cumulitica, Saccarosio, Saldatura ossiacetilenica, Sale, Sale (alchimia), Salsalato, Salsedine, Salting out, Sideroforo, Siero sanguigno, Sintesi dell'ammoniaca, Sistema bifase (termodinamica), Sistema di classificazione biofarmaceutico, Software, Solfato, Solfato di magnesio, Solfato rameoso, Solfito di bario, Solido, Soluzione (chimica), Soluzione satura, Solvatazione, Solvente, Sonoluminescenza, Sospensione (farmaceutica), Spillatura, Stannite, Stepanovite, Storia della fotografia, Storm glass, Stripping dell'ammoniaca, Succo gastrico, Sulfolano, Tè freddo, Tecnologia odontotecnica, Tellurite, Temperatura, Temperatura di Krafft, Tensioattivo, Tessuto endoteliale, Tetrafluoruro di uranio, Tetraidrotiofene, Tillandsia, Trasformazione agroalimentare, Triclorofenolo, Tropoloni, Urea, Vanadinite, Vino bianco, Vitamine, Xilani, Xilene, Zero liquid discharge, Zhemchuzhnikovite, 1,3-cicloesadiene, 1,4-cicloesadiene, 1-butanolo, 2,3-dimetilbutadiene, 2-butanolo, 2-cloroetanolo, 2-etilesanolo. Espandi índice (262 più) »

Acetato di olmio

L'acetato di olmio è il sale di olmio dell'acido acetico.

Nuovo!!: Solubilità e Acetato di olmio · Mostra di più »

Aciclovir

Aciclovir o acyclovir, chimicamente acicloguanosina e spesso abbreviato in ACV è un farmaco antivirale, un analogo aciclico della guanosina.

Nuovo!!: Solubilità e Aciclovir · Mostra di più »

Acidi carbossilici

Gli acidi carbossilici (o acidi organici) sono composti organici che contengono il gruppo carbossilico o carbossile (-COOH), ovvero un gruppo ossidrilico (-OH) legato a un gruppo carbonilico (C.

Nuovo!!: Solubilità e Acidi carbossilici · Mostra di più »

Acido acetico

L'acido acetico (noto anche come acido etanoico) è un composto chimico organico la cui formula chimica è CH3COOH, meglio conosciuto per conferire all'aceto il suo caratteristico sapore acre e il suo odore pungente.

Nuovo!!: Solubilità e Acido acetico · Mostra di più »

Acido adipico

L'acido adipico è un acido bicarbossilico, ovvero reca sulla sua molecola due gruppi carbossilici, -COOH.

Nuovo!!: Solubilità e Acido adipico · Mostra di più »

Acido benzoico

L'acido benzoico è un acido carbossilico aromatico e ha formula Ph-COOH.

Nuovo!!: Solubilità e Acido benzoico · Mostra di più »

Acido cloridrico

L'acido cloridrico è un idracido di formula HCl.

Nuovo!!: Solubilità e Acido cloridrico · Mostra di più »

Acido fosforico

L'acido fosforico, o acido ortofosforico, è un acido inorganico di formula bruta H3PO4.

Nuovo!!: Solubilità e Acido fosforico · Mostra di più »

Acido ialuronico

L'acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi dell'uomo e degli altri mammiferi.

Nuovo!!: Solubilità e Acido ialuronico · Mostra di più »

Acido minerale

Un acido minerale (o acido inorganico) è un acido derivato da uno o più composti inorganici.

Nuovo!!: Solubilità e Acido minerale · Mostra di più »

Acido nitroso

L'acido nitroso è un acido debole di formula HNO2.

Nuovo!!: Solubilità e Acido nitroso · Mostra di più »

Acido oleico

L'acido oleico o acido cis-9-ottadecenoico è un acido carbossilico monoinsaturo a 18 atomi di carbonio della serie omega-9.

Nuovo!!: Solubilità e Acido oleico · Mostra di più »

Alcani

Gli alcani sono composti organici costituiti solamente da carbonio e idrogeno (per questo motivo appartengono alla più ampia classe degli idrocarburi), aventi formula bruta CnH(2n + 2).

Nuovo!!: Solubilità e Alcani · Mostra di più »

Alcoli

Gli alcoli sono composti organici di struttura simile agli alcani, in cui un atomo di idrogeno è sostituito da un gruppo ossidrilico (-OH), aventi pertanto formula bruta CnH(2n + 1)OH.

Nuovo!!: Solubilità e Alcoli · Mostra di più »

Alcool polivinilico

L'alcol polivinilico (PVA) è un composto chimico ottenuto per idrolisi, di norma alcalina, degli esteri polivinilici.

Nuovo!!: Solubilità e Alcool polivinilico · Mostra di più »

Aldicarb

Aldicarb è un insetticida carbammato usato principalmente come nematocida.

Nuovo!!: Solubilità e Aldicarb · Mostra di più »

Alterazione degli alimenti

L'alterazione di un alimento è una trasformazione a carico di uno o più componenti chimici che ne determinano una modificazione delle proprietà fisiche, chimiche e biologiche.

Nuovo!!: Solubilità e Alterazione degli alimenti · Mostra di più »

Amiloidosi

L'amiloidosi è una malattia caratterizzata dalla deposizione in sede extracellulare di materiale proteico a ridotto peso molecolare ed insolubile, detto amiloide, per la proprietà simile a quella dell'amido di reagire con lo iodio.

Nuovo!!: Solubilità e Amiloidosi · Mostra di più »

Ammine aromatiche

In chimica organica, le ammine aromatiche sono ammine con un sostituente aromatico o, equivalentemente, degli idrocarburi aromatici a cui è stato aggiunto almeno un gruppo amminico (NH2), un gruppo imminico (NH) o un atomo d'azoto.

Nuovo!!: Solubilità e Ammine aromatiche · Mostra di più »

Ammoniaca

L'ammoniaca è un composto dell'azoto di formula chimica NH3.

Nuovo!!: Solubilità e Ammoniaca · Mostra di più »

Ammonio quaternario

L'ammonio quaternario è un catione organico di formula generale, nel quale un atomo di azoto carico positivamente è direttamente legato a quattro gruppi sostituenti organici R. A differenza degli altri ioni ammonio, il catione quaternario in sé non ha apprezzabile acidità.

Nuovo!!: Solubilità e Ammonio quaternario · Mostra di più »

Ammostamento

L'ammostamento, chiamato anche ammostatura è un processo, pure utilizzato nella birrificazione e nella distillazione, che consiste nel mettere una miscela di cereali macinati detti grani (in genere malto d'orzo, a cui se ne possono aggiungere altri come frumento, avena, farro, ecc.) in acqua calda a determinate temperature.

Nuovo!!: Solubilità e Ammostamento · Mostra di più »

Anelli di Liesegang

Gli anelli di Liesegang sono un fenomeno osservato in sistemi chimici costituiti da ioni dispersi in un mezzo colloidale alla stato di gel, che, in determinate condizioni di concentrazione e in assenza di convezione, danno luogo a una reazione di precipitazione caratterizzata dalla formazione di strutture costituite da anelli o bande di precipitato.

Nuovo!!: Solubilità e Anelli di Liesegang · Mostra di più »

Anidrite

L'anidrite è un minerale formato da solfato di calcio anidro.

Nuovo!!: Solubilità e Anidrite · Mostra di più »

Antigelo

L'antigelo è un additivo liquido utilizzato principalmente per i motori a combustione.

Nuovo!!: Solubilità e Antigelo · Mostra di più »

Antoxantina

L'antoxantina è un tipo di pigmento flavonoide, caratterístico delle piante, diffuso nel legno, nelle foglie, nei fiori e nelle bucce dei frutti.

Nuovo!!: Solubilità e Antoxantina · Mostra di più »

Apparato respiratorio

L'apparato respiratorio è una struttura anatomica adatta alla respirazione, presente sia nelle piante che negli animali.

Nuovo!!: Solubilità e Apparato respiratorio · Mostra di più »

Apparecchio di Kipp

L'apparecchio di Kipp, concepito dal chimico olandese Petrus Kipp (1808 - 1864), permette in generale di ricavare in gran quantità i vari gas che si sviluppano sfruttando un'opportuna reazione chimica tra una soluzione acquosa acida e un solido (elemento o composto) insolubile.

Nuovo!!: Solubilità e Apparecchio di Kipp · Mostra di più »

Argon

L'argon o argo (dal greco ἀργός -όν "argòs -òn", significato: pigro) è l'elemento chimico della tavola periodica che ha come simbolo Ar e numero atomico 18.

Nuovo!!: Solubilità e Argon · Mostra di più »

Aridisol

Gli Aridisol nel mondo. Alcuni ''Aridisol'' si rinvengono nelle oasi. Altri ''Aridisol'' si osservano nelle zone in cui la steppa trapassa nel semideserto, come nella regione del basso Volga. L'ordine degli Aridisol è uno dei dodici ordini della USDA Soil Taxonomy, contraddistinto ai fini della nomenclatura con il suffisso id.

Nuovo!!: Solubilità e Aridisol · Mostra di più »

Assorbimento gas-liquido

Nell'industria chimica con il termine assorbimento si intende un'operazione unitaria consistente nel trasferire uno o più componenti di una miscela gassosa dalla loro fase di gas verso una fase liquida.

Nuovo!!: Solubilità e Assorbimento gas-liquido · Mostra di più »

Atrazina

L'Atrazina è un principio attivo ad azione erbicida appartenente alla classe delle clorotriazine, nel più esteso gruppo delle triazine.

Nuovo!!: Solubilità e Atrazina · Mostra di più »

Attività (chimica)

L'attività a di una sostanza (aeriforme, liquida o solida) viene definita come il rapporto tra la fugacità f che la sostanza presenta nelle condizioni in oggetto (o attuali) e la fugacità della stessa sostanza allo stato standard: f° (o più recentemente fθ per evitare ambiguità IUPAC): Se si tratta di fase aeriforme (gas o vapore), l'attività viene spesso approssimata col rapporto tra la pressione parziale e la pressione allo stato standard (1 bar o 100 kPa).

Nuovo!!: Solubilità e Attività (chimica) · Mostra di più »

Auto-assemblaggio

L'auto-assemblaggio è un termine usato per descrivere i processi in cui un sistema disordinato di componenti preesistenti forma una struttura organizzata o modello in conseguenza di interazioni specifiche locali tra i componenti stessi, senza una direzione esterna.

Nuovo!!: Solubilità e Auto-assemblaggio · Mostra di più »

Benzene

Il benzene è un composto chimico che a temperatura ambiente e pressione atmosferica si presenta sotto forma di liquido volatile incolore altamente infiammabile, dall'odore caratteristico.

Nuovo!!: Solubilità e Benzene · Mostra di più »

Benzodiazepine

Le benzodiazepine (spesso abbreviate BZD o BDZ) sono una classe di psicofarmaci la cui struttura chimica è composta dalla fusione di un anello benzenico e un anello diazepinico.

Nuovo!!: Solubilità e Benzodiazepine · Mostra di più »

Bertrand Pelletier

Bertrand Pelletier era il figlio del farmacista Bertrand Pelletier, e sua moglie Marie Sabatier.

Nuovo!!: Solubilità e Bertrand Pelletier · Mostra di più »

Bicarbonato di calcio

L'idrogenocarbonato di calcio (i termini bicarbonato di calcio e anche carbonato acido di calcio sono stati eliminati dalla IUPAC) è un sale di calcio dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Solubilità e Bicarbonato di calcio · Mostra di più »

Bifenile

Il bifenile è un composto aromatico, avente formula molecolare (C6H5)2.

Nuovo!!: Solubilità e Bifenile · Mostra di più »

Biodisponibilità

La biodisponibilità è una delle principali proprietà farmacocinetiche dei farmaci.

Nuovo!!: Solubilità e Biodisponibilità · Mostra di più »

Bisolfito di potassio

Il bisolfito di potassio, o idrogenosolfito di potassio, è un composto chimico inorganico con formula KHSO3.

Nuovo!!: Solubilità e Bisolfito di potassio · Mostra di più »

Bitionolo

Il bitionolo è un farmaco antielmintico usato per la cura di infestazioni da trematodi e Fasciola hepatica.

Nuovo!!: Solubilità e Bitionolo · Mostra di più »

Brochantite

La brochantite è un minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Brochantite · Mostra di più »

Bromuro d'ammonio

Il Bromuro di ammonio, con formula bruta NH4Br, è il sale di ammonio dell'acido bromidrico.

Nuovo!!: Solubilità e Bromuro d'ammonio · Mostra di più »

Bromuro d'argento

Il bromuro d'argento è un sale di colore giallo chiaro, che viene prodotto facendo reagire argento e bromo.

Nuovo!!: Solubilità e Bromuro d'argento · Mostra di più »

Bromuro di berillio

Il bromuro di berillio è il sale di berillio (avente numero di ossidazione pari a +2) dell'acido bromidrico.

Nuovo!!: Solubilità e Bromuro di berillio · Mostra di più »

Butanale

Il butanale, o butirraldeide secondo la vecchia nomenclatura, è un composto chimico di formula C4H8O, appartenente alla classe delle aldeidi.

Nuovo!!: Solubilità e Butanale · Mostra di più »

Butano

Con il termine butano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C4H10 o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-butano o ad una qualunque miscela dei due isomeri strutturali (n-butano e isobutano) corrispondenti a tale formula.

Nuovo!!: Solubilità e Butano · Mostra di più »

Calce

Il termine calce indica una serie di materiali da costruzione, noti fin dall'antichità, ottenuti per cottura a temperatura elevata di calcare, marmo, conchiglie o altri materiali contenenti carbonato di calcio.

Nuovo!!: Solubilità e Calce · Mostra di più »

Calcolosi delle vie urinarie

La calcolosi delle vie urinarie, o urolitiasi, è una condizione clinica caratterizzata dalla presenza di uno o più calcoli di dimensioni variabili, contenuti all’interno delle cavità escretrici del sistema urinario, dai calici, all'interno del rene, all’uretra.

Nuovo!!: Solubilità e Calcolosi delle vie urinarie · Mostra di più »

Campioni lunari

Sono generalmente chiamati campioni lunari le rocce, suoli e polveri lunari riportati sulla Terra dalle missioni spaziali statunitensi e sovietiche.

Nuovo!!: Solubilità e Campioni lunari · Mostra di più »

Canfene

Il canfene è un monoterpene biciclico.

Nuovo!!: Solubilità e Canfene · Mostra di più »

Capsula (forma farmaceutica)

Le capsule sono forme farmaceutiche destinate alla somministrazione orale, costituite da un involucro di gelatina o altri materiali generalmente riempito volumetricamente con il principio attivo e gli eccipienti.

Nuovo!!: Solubilità e Capsula (forma farmaceutica) · Mostra di più »

Carbarsone

Il carbarsone, conosciuto anche come amebarsone o fenarsone o acido p-carbaminofenilarsinico, è un composto chimico con arsenico pentavalente che in condizioni normali si presenta come una polvere bianca cristallina, stabile all'aria, inodore e con sapore leggermente acidulo.

Nuovo!!: Solubilità e Carbarsone · Mostra di più »

Carl Alexander Neuberg

Neuberg studiò chimica all'Università di Berlino.

Nuovo!!: Solubilità e Carl Alexander Neuberg · Mostra di più »

Caseinato di calcio

Il Caseinato di calcio è una proteina prodotta dalla caseina del latte scremato.

Nuovo!!: Solubilità e Caseinato di calcio · Mostra di più »

Catalisi per trasferimento di fase

Con catalisi per trasferimento di fase o PTC ci si riferisce all'accelerazione della reazione dovuta all'inserimento di catalizzatori per trasferimento di fase.

Nuovo!!: Solubilità e Catalisi per trasferimento di fase · Mostra di più »

Catastrofe dell'ossigeno

bot.

Nuovo!!: Solubilità e Catastrofe dell'ossigeno · Mostra di più »

Catena ramificata

In chimica organica una catena ramificata rappresenta un legame tra atomi di carbonio che genera ramificazioni rispetto ad una struttura lineare.

Nuovo!!: Solubilità e Catena ramificata · Mostra di più »

Caustificazione

La caustificazione è il processo per cui viene trasformato, per mezzo dell'idrossido di calcio, un carbonato di un metallo alcalino nel rispettivo idrossido.

Nuovo!!: Solubilità e Caustificazione · Mostra di più »

Cera

Con il termine cera ci si riferisce solitamente alla sostanza secreta dalle api e usata da queste per la costruzione dei favi, ovvero alla cera d'api, e in generale a simili miscele di esteri di acidi grassi con alcoli grassi.

Nuovo!!: Solubilità e Cera · Mostra di più »

Cera cinese

La cera cinese, secreta dall'insetto Coccus Ceriferus, è composta essenzialmente da cerotato di cerile (estere dell'acido esacosanoico 26C e dell'alcol esacosanolo 26C), gli esteri rappresentano l'83% e gli altri componenti sono acidi liberi, alcoli e idrocarburi.

Nuovo!!: Solubilità e Cera cinese · Mostra di più »

Cetacea

I Cetacei (Cetacea Brisson, 1762) sono un infraordine di mammiferi euteri, completamente adattatisi alla vita acquatica.

Nuovo!!: Solubilità e Cetacea · Mostra di più »

Chetoni

I chetoni, o acetoni, sono dei composti organici di formula generale R-CO-R', caratterizzati dalla presenza di un gruppo carbonile C.

Nuovo!!: Solubilità e Chetoni · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Solubilità e Chimica · Mostra di più »

Chimica dei polimeri e delle macromolecole

La chimica dei polimeri e delle macromolecole è una scienza multidisciplinare che studia la sintesi chimica e le proprietà chimiche e chimico-fisiche dei polimeri e delle macromolecole.

Nuovo!!: Solubilità e Chimica dei polimeri e delle macromolecole · Mostra di più »

Chimica inorganica

La chimica inorganica è quella branca della chimica che studia gli elementi, la sintesi e la caratterizzazione dei composti inorganici.

Nuovo!!: Solubilità e Chimica inorganica · Mostra di più »

Cianina

Cianina è il nome non-sistematico di una famiglia di coloranti sintetici che appartiene alla categoria dei polimetini.

Nuovo!!: Solubilità e Cianina · Mostra di più »

Cianuro

Il cianuro è un anione di formula chimica CN− che deriva dalla dissociazione dall'acido cianidrico (HCN) o di un suo sale.

Nuovo!!: Solubilità e Cianuro · Mostra di più »

Clorato di litio

Il clorato di litio è il sale di litio dell'acido clorico.

Nuovo!!: Solubilità e Clorato di litio · Mostra di più »

Clorofillina

La clorofillina è un derivato della clorofilla dove il magnesio è sostituito dal rame; sotto forma di sale sodico, è solubile in acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Clorofillina · Mostra di più »

Cloruro

Lo ione cloruro (formula chimica Cl−) è lo ione di cloro con numero di ossidazione −1, cioè un atomo di cloro carico negativamente con un elettrone.

Nuovo!!: Solubilità e Cloruro · Mostra di più »

Cloruro di litio

Il cloruro di litio è il sale di litio dell'acido cloridrico.

Nuovo!!: Solubilità e Cloruro di litio · Mostra di più »

Cloruro di propargile

Il cloruro di propargile (o 3-cloro-1-propino) è un composto organico di colore marrone, insolubile in acqua ed altamente tossico, sensibile agli urti ed infiammabile a temperature relativamente basse.

Nuovo!!: Solubilità e Cloruro di propargile · Mostra di più »

Cobaltonitrito

Il cobaltonitrito è un solido cristallino, insolubile in acqua, ottenuto tramite precipitazione di nitrito di potassio e acido acetico in nitrato di cobalto esaidrato.

Nuovo!!: Solubilità e Cobaltonitrito · Mostra di più »

Cocktail albatros

L’Albatros è un cocktail basato sulla miscibilità degli alcolici che lo compongono.

Nuovo!!: Solubilità e Cocktail albatros · Mostra di più »

Coefficiente di assorbimento

Il coefficiente di assorbimento è una proprietà di un materiale.

Nuovo!!: Solubilità e Coefficiente di assorbimento · Mostra di più »

Colesterolo

Il colesterolo è una molecola organica appartenente alla classe dei lipidi e, più nel dettaglio, degli steroli.

Nuovo!!: Solubilità e Colesterolo · Mostra di più »

Colonna a parete bagnata

La colonna a parete bagnata (o colonna a film cadente) è un'apparecchiatura utilizzata per mettere in contatto tra loro due correnti fluide (in genere una corrente gassosa e una corrente liquida), allo scopo di ottenere lo scambio di materia tra le due fasi.

Nuovo!!: Solubilità e Colonna a parete bagnata · Mostra di più »

Colorante al tino

Il colorante al tino, detto anche leucocolorante (da, "bianco"), è una sostanza colorante, utilizzata soprattutto dall'industria tessile nella fase della tintura della fibre.

Nuovo!!: Solubilità e Colorante al tino · Mostra di più »

Colorante diretto

I coloranti diretti sono una classe di coloranti costituiti da sali di sodio di acidi solfonici aromatici che vengono applicati in soluzioni neutre.

Nuovo!!: Solubilità e Colorante diretto · Mostra di più »

Colusite

La colusite è un minerale appartenente al gruppo della germanite.

Nuovo!!: Solubilità e Colusite · Mostra di più »

Compatibilizzazione

Nella tecnologia dei polimeri, la compatibilizzazione è l'aggiunta di una particolare sostanza, detta compatibilizzante, ad un sistema formato da un materiale polimerico (che costituisce la fase continua, detta matrice) e di un altro materiale (che costituisce la fase dispersa, detta carica) normalmente immiscibile con il materiale polimerico.

Nuovo!!: Solubilità e Compatibilizzazione · Mostra di più »

Concentrazione analitica

La concentrazione analitica di un soluto è la somma delle concentrazioni delle specie a cui dà luogo.

Nuovo!!: Solubilità e Concentrazione analitica · Mostra di più »

Concentrazione micellare critica

La concentrazione micellare critica, spesso indicata in modo abbreviato come CMC, rappresenta il valore di concentrazione di una soluzione di tensioattivo alla quale, raggiunta o superata la temperatura di Krafft (temperatura micellare critica), un certo numero di monomeri si aggrega portando alla formazione di micelle.

Nuovo!!: Solubilità e Concentrazione micellare critica · Mostra di più »

Concimazione

La concimazione è una tecnica agricola che contempla l'apporto di fertilizzanti allo scopo di aumentare la dotazione del terreno in uno o più elementi nutritivi al fine della nutrizione minerale delle piante agrarie.

Nuovo!!: Solubilità e Concimazione · Mostra di più »

Creedite

La creedite è un minerale di colore marrone-arancio.

Nuovo!!: Solubilità e Creedite · Mostra di più »

Cristallizzazione

La cristallizzazione è una transizione di fase della materia, da liquido a solido, nella quale composti disciolti in un solvente solidificano, disponendosi secondo strutture cristalline ordinate.

Nuovo!!: Solubilità e Cristallizzazione · Mostra di più »

Cristallizzazione (ingegneria)

Nell'ingegneria chimica, la cristallizzazione è un'operazione unitaria nel corso della quale una sostanza chimica disciolta in un solvente precipita in modo controllato (sotto forma di cristalli), in modo da essere separabile dal solvente stesso (ad esempio per evaporazione del solvente).

Nuovo!!: Solubilità e Cristallizzazione (ingegneria) · Mostra di più »

Cromato

Polvere di cromato di potassio Cristalli di dicromato di potassio Il cromato è l'anione derivante dalla dissociazione dell'acido cromico, in soluzione acquosa è in equilibrio con il bicromato o dicromato: Entrambe le specie hanno stato di ossidazione pari a +6 e sono quelle cui fa riferimento la dicitura cromo esavalente, nota ai più per i casi di inquinamento ambientale.

Nuovo!!: Solubilità e Cromato · Mostra di più »

Cromatografia a scambio ionico

La cromatografia a scambio ionico, o semplicemente cromatografia ionica (IC), è il tipo di cromatografia che si basa sul principio di attrazione tra gli ioni di carica opposta.

Nuovo!!: Solubilità e Cromatografia a scambio ionico · Mostra di più »

Cromatografia di ripartizione

Si parla di cromatografia di ripartizione, quando la fase stazionaria è un liquido che impregna un solido granulare inerte, in cui le sostanze da separare si solubilizzano.

Nuovo!!: Solubilità e Cromatografia di ripartizione · Mostra di più »

Cumene

Il cumene (o isopropilbenzene) è un composto organico costituito da un anello benzenico a cui è legato un gruppo isopropilico.

Nuovo!!: Solubilità e Cumene · Mostra di più »

Curva di Hjulström

La curva di Hjulström è un diagramma utilizzato in idrologia per determinare empiricamente le aree di erosione, di trasporto e di deposizione dei clasti nei corsi d'acqua in funzione delle loro dimensioni e della velocità della corrente.

Nuovo!!: Solubilità e Curva di Hjulström · Mostra di più »

Dawsonite

La dawsonite è un minerale il cui nome è stato attribuito in onore di John William Dawson.

Nuovo!!: Solubilità e Dawsonite · Mostra di più »

Defosfatazione

Il processo chimico di defosfatazione di acque da trattare, rientra in una delle tante applicazioni della chiariflocculazione e consiste nella rimozione del fosforo inorganico tramite precipitazione.

Nuovo!!: Solubilità e Defosfatazione · Mostra di più »

Degasaggio

Nell'ingegneria chimica, il degasaggio è il procedimento che porta alla rimozione di gas disciolti nei liquidi (in genere acqua o soluzioni acquose).

Nuovo!!: Solubilità e Degasaggio · Mostra di più »

Delta-9-tetraidrocannabinolo

Il delta-9-tetraidrocannabinolo (detto comunemente THC, delta-9-THC o tetraidrocannabinolo) è uno dei maggiori e più noti principi attivi della cannabis, e può essere considerato il capostipite della famiglia dei fitocannabinoidi.

Nuovo!!: Solubilità e Delta-9-tetraidrocannabinolo · Mostra di più »

Demineralizzazione

La demineralizzazione è un processo chimico-fisico di trattamento, in genere dell'acqua, destinato all'eliminazione, totale (zero liquid discharge) o parziale, dei sali disciolti.

Nuovo!!: Solubilità e Demineralizzazione · Mostra di più »

Destrina

Le destrine sono carboidrati a peso molecolare medio-basso che si presentano sotto forma di polvere bianca-giallognola amorfa, igroscopica, solubile in acqua ma non in alcool.

Nuovo!!: Solubilità e Destrina · Mostra di più »

Diastereoisomero

In chimica sono diastereoisomeri due stereoisomeri che non sono l'uno l'immagine speculare dell'altro.

Nuovo!!: Solubilità e Diastereoisomero · Mostra di più »

Dimetilformammide

La N,N-dimetilformammide (o DMF) è l'ammide della dimetilammina e dell'acido formico.

Nuovo!!: Solubilità e Dimetilformammide · Mostra di più »

Diosmectite

La diosmectite è un silicato di alluminio e magnesio usato come adsorbente intestinale nel trattamento di diverse malattie gastrointestinali.

Nuovo!!: Solubilità e Diosmectite · Mostra di più »

Disinfezione delle acque reflue

La disinfezione delle acque reflue serve per eliminare i microrganismi patogeni e i parassiti dalle acque contaminate, già sottoposte ai trattamenti secondari.

Nuovo!!: Solubilità e Disinfezione delle acque reflue · Mostra di più »

Distillazione estrattiva

La distillazione estrattiva è una particolare tecnica di distillazione in cui viene impiegato un solvente poco volatile e miscibile con gli altri componenti della miscela da separare, ma che non forma azeotropo e non reagisce con essi.

Nuovo!!: Solubilità e Distillazione estrattiva · Mostra di più »

DNAPL

I DNAPL (Dense NonAqueous Phase Liquid, liquidi densi in fase non acquosa) sono sostanze organiche liquide più dense dell'acqua che, in caso di contatto accidentale con acque di falda, per percolazione, tendono a giungere sul fondo di essa generando in questo modo inquinamento dell'acquifero.

Nuovo!!: Solubilità e DNAPL · Mostra di più »

Doripenem

Il doripenem (nome comune del doripenem monoidrato) è un antibiotico beta-lattamico iniettabile ad ampio spettro appartenente al sottogruppo dei carbapenemi.

Nuovo!!: Solubilità e Doripenem · Mostra di più »

Duripan

Durustoll'', Arizona. Un duripan è un orizzonte pedologico sottosuperficiale cementato da silice illuviale che va a formare una sottosuperficie inclusa tra i suoli duri; viene chiamato hardpan secondo la USDA Soil Taxonomy.

Nuovo!!: Solubilità e Duripan · Mostra di più »

Effetto dello ione a comune

L'effetto dello ione comune, o effetto retrocessione, è un termine utilizzato per descrivere l'effetto dovuto alla dissoluzione in una soluzione di due soluti con stesso ione.

Nuovo!!: Solubilità e Effetto dello ione a comune · Mostra di più »

Effetto Kirkendall

L'effetto Kirkendall è un fenomeno chimico-fisico che consiste nello spostamento dell'interfaccia fra due metalli a causa della differente velocità di diffusione degli atomi nei metalli coinvolti.

Nuovo!!: Solubilità e Effetto Kirkendall · Mostra di più »

Effetto ouzo

L'effetto ouzo durante la preparazione dell'assenzio. L'effetto ouzo, detto anche effetto lattiginoso o emulsione spontanea, anche effetto louche (dalla lingua francese louche, losco, torbido) è un fenomeno di opacizzazione che avviene quando si aggiunge acqua a liquori che contengono anice stellato (come ad esempio ouzo, pastis, raki, arak, sambuca, assenzio e altri), ottenendo così anche senza mescolare una microemulsione bianca lattiginosa molto stabile.

Nuovo!!: Solubilità e Effetto ouzo · Mostra di più »

Effetto sale

L'effetto sale è un effetto osservato in chimica negli equilibri di precipitazione, consistente in un aumento della solubilità di un composto poco solubile quando a esso viene aggiunto un forte eccesso di elettrolita.

Nuovo!!: Solubilità e Effetto sale · Mostra di più »

Elettrodo di seconda specie

Un elettrodo di seconda specie è una semipila costituita da un metallo a contatto (solitamente rivestito) con un suo composto poco solubile, ed immerso in una soluzione contenente ioni comuni con questo sale.

Nuovo!!: Solubilità e Elettrodo di seconda specie · Mostra di più »

Elettroforesi delle sieroproteine

In chimica e in medicina, l'elettroforesi proteica o ETF è un metodo d'analisi per le proteine presenti nel sangue e nel siero.

Nuovo!!: Solubilità e Elettroforesi delle sieroproteine · Mostra di più »

Emulsionante

Un emulsionante è una sostanza in grado di stabilizzare un'emulsione, agendo da tensioattivo o da stabilizzante di Pickering.

Nuovo!!: Solubilità e Emulsionante · Mostra di più »

Enantiomero

Modelli molecolari dei due enantiomeri dell'acido lattico Sono detti enantiomeri una coppia di entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.

Nuovo!!: Solubilità e Enantiomero · Mostra di più »

Esaclorocicloesano

L'esaclorocicloesano (conosciuto erroneamente anche come benzene esaclorato) è il nome di diversi isomeri strutturali del gruppo degli idrocarburi alogenati.

Nuovo!!: Solubilità e Esaclorocicloesano · Mostra di più »

Esafluoruro di zolfo

L'esafluoruro di zolfo è un composto inorganico con formula SF6.

Nuovo!!: Solubilità e Esafluoruro di zolfo · Mostra di più »

Esano

Con il termine esano ci si riferisce ad un qualunque alcano avente formula bruta C6H14 o ad una qualunque miscela di più composti corrispondenti a tale formula (isomeri strutturali) o per antonomasia all'isomero lineare, chiamato più propriamente n-esano.

Nuovo!!: Solubilità e Esano · Mostra di più »

Estrattore Soxhlet

L'estrattore Soxhlet è uno strumento di laboratorio inventato nel 1879 da Franz von Soxhlet.

Nuovo!!: Solubilità e Estrattore Soxhlet · Mostra di più »

Estrazione acido-base

L'estrazione acido-base è un processo progressivo, in cui si utilizza l'estrazione liquido-liquido per purificare acidi o basi presenti in soluzioni, a seconda delle loro proprietà chimiche.

Nuovo!!: Solubilità e Estrazione acido-base · Mostra di più »

Etanolo

L'etanolo (o alcol etilico) è un alcol a catena alchilica lineare, la cui formula di struttura condensata è CH3CH2OH.

Nuovo!!: Solubilità e Etanolo · Mostra di più »

Eteri corona

Rappresentazione dell'etere 18-corona-6 che coordina uno ione potassio. Gli eteri corona sono una famiglia di polieteri ciclici derivati dal glicole etilenico, in cui l'unità strutturale fondamentale, la cui ripetizione caratterizza questi composti, è formata dal gruppo -OCH2CH2-.

Nuovo!!: Solubilità e Eteri corona · Mostra di più »

Etilene

L'etilene (nome IUPAC: etene) è il più semplice degli alcheni, avente formula chimica C2H4.

Nuovo!!: Solubilità e Etilene · Mostra di più »

Eugenolo

L'eugenolo (C10H12O2) è un composto aromatico idrossilato, un guaiacolo con catena modificata.

Nuovo!!: Solubilità e Eugenolo · Mostra di più »

Eutrofizzazione

Il termine eutrofizzazione, derivante dal greco eutrophia (eu.

Nuovo!!: Solubilità e Eutrofizzazione · Mostra di più »

Fenantrene

Il fenantrene è un idrocarburo policiclico aromatico (IPA) composto da tre anelli benzenici fusi (C14H10), con cinque possibili strutture di risonanza.

Nuovo!!: Solubilità e Fenantrene · Mostra di più »

Fenilacetone

Il fenilacetone è un composto organico di formula chimica C6H5CH2C(O)CH3.

Nuovo!!: Solubilità e Fenilacetone · Mostra di più »

Ferrite (siderurgia)

In siderurgia la ferrite è una soluzione solida interstiziale costituita da carbonio solubilizzato in un reticolo cubico a corpo centrato di ferro (ferro alfa o ferro delta).

Nuovo!!: Solubilità e Ferrite (siderurgia) · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Solubilità e Ferro · Mostra di più »

Ferrobatteri

I ferrobatteri (batteri fissatori del ferro) sono un gruppo di microrganismi aerobi che ottengono carbonio dal biossido di carbonio (CO2) e ricavano l'energia per il proprio metabolismo dall'ossidazione, per via enzimatica, del ferro dallo stato ferroso (Fe2+) a quello allo stato ferrico (Fe3+).

Nuovo!!: Solubilità e Ferrobatteri · Mostra di più »

Fibrinolisi

La fibrinolisi è un processo atto a controbilanciare il sistema della coagulazione del sangue, con la quale si trova in equilibrio dinamico.

Nuovo!!: Solubilità e Fibrinolisi · Mostra di più »

Filatura dei polimeri

La filatura dei polimeri è un processo che ha lo scopo di produrre fili più o meno spessi in materiale polimerico.

Nuovo!!: Solubilità e Filatura dei polimeri · Mostra di più »

Fizélyite

La fizélyite è un minerale che prende il nome da Sándor Fizély, ingegnere minerario che lo ha scoperto.

Nuovo!!: Solubilità e Fizélyite · Mostra di più »

Fluorene

Il fluorene è un idrocarburo policiclico aromatico avente formula molecolare C13H10.

Nuovo!!: Solubilità e Fluorene · Mostra di più »

Fluorizzazione dell'acqua

La fluorizzazione dell'acqua è una pratica che consiste nell'aggiungere o sottrarre dall'acqua ioni fluoro al fine di mantenere una concentrazione di fluoro tale da diminuire l'incidenza di malattie dentarie (carie e fluorosi) nella popolazione.

Nuovo!!: Solubilità e Fluorizzazione dell'acqua · Mostra di più »

Fosfato

Il fosfato è un anione di formula PO, talvolta indicato anche col nome desueto ortofosfato.

Nuovo!!: Solubilità e Fosfato · Mostra di più »

Fosfina

La fosfina (fosfano secondo la nomenclatura IUPAC, fosfuro di idrogeno o triidruro di fosforo) è il composto chimico di formula bruta PH3.

Nuovo!!: Solubilità e Fosfina · Mostra di più »

Fosfolipide

I fosfolipidi, sono lipidi contenenti fosfato.

Nuovo!!: Solubilità e Fosfolipide · Mostra di più »

Frederick Sanger

Studia alla Bryanston School e quindi consegue una laurea in Scienze Naturali al St John's College di Cambridge.

Nuovo!!: Solubilità e Frederick Sanger · Mostra di più »

Fullereni

I fullereni costituiscono una classe di sostanze allotrope molecolari del carbonio.

Nuovo!!: Solubilità e Fullereni · Mostra di più »

Germanite

La germanite è un minerale appartenente al gruppo omonimo.

Nuovo!!: Solubilità e Germanite · Mostra di più »

Gerty Theresa Cori

La maggior parte degli studi di Gerty vennero condotti insieme al marito, con cui gettò le basi per la comprensione dei meccanismi molecolari attraverso i quali le cellule assimilano il cibo e lo convertono in energia chimica o in riserva cellulare sotto forma di glicogeno.

Nuovo!!: Solubilità e Gerty Theresa Cori · Mostra di più »

Glicole polietilenico

Il glicole polietilenico (PEG) o ossido di polietilene (PEO) o poliossietilene (POE) è un polimero preparato per polimerizzazione dell'ossido di etilene; è il polietere che riveste la maggiore importanza commerciale per volumi di produzione e applicazioni.

Nuovo!!: Solubilità e Glicole polietilenico · Mostra di più »

Glicole polipropilenico

Il glicole polipropilenico od ossido polipropilenico è il polimero del glicole propilenico.

Nuovo!!: Solubilità e Glicole polipropilenico · Mostra di più »

Glicole propilenico

Il glicole propilenico o 1,2-propandiolo è un composto chimico (un diolo o doppio alcol) di formula C3H8O2 o HO-CH2-CHOH-CH3.

Nuovo!!: Solubilità e Glicole propilenico · Mostra di più »

Glutenina

La glutenina è la glutelina derivata dalla farina.

Nuovo!!: Solubilità e Glutenina · Mostra di più »

Gotta

La gotta è una malattia del metabolismo caratterizzata da attacchi ricorrenti di artrite infiammatoria acuta con dolore, arrossamento e gonfiore delle articolazioni, causati dal deposito di cristalli di acido urico in presenza di iperuricemia.

Nuovo!!: Solubilità e Gotta · Mostra di più »

Grafene

Il grafene è un materiale costituito da uno strato monoatomico di atomi di carbonio (avente cioè uno spessore equivalente alle dimensioni di un solo atomo).

Nuovo!!: Solubilità e Grafene · Mostra di più »

Grana della pellicola

La grana della pellicola si manifesta sotto forma di microscopici cristalli di alogenuro di argento (solitamente AgBr, AgI e AgCl) sospese nell'emulsione fotosensibile della pellicola.

Nuovo!!: Solubilità e Grana della pellicola · Mostra di più »

Gratonite

La gratonite è un minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Gratonite · Mostra di più »

Grotta

Una grotta, chiamata anche caverna, nel suo significato più ampio, è qualsiasi tipo di vuoto sotterraneo, sia naturale sia artificiale ovvero una cavità più o meno estesa del terreno sottostante il suolo (ambiente ipogeo).

Nuovo!!: Solubilità e Grotta · Mostra di più »

Hopeite

La hopeite è un minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Hopeite · Mostra di più »

Idrocarburi

Gli idrocarburi sono composti organici che contengono soltanto atomi di carbonio e di idrogeno.

Nuovo!!: Solubilità e Idrocarburi · Mostra di più »

Idrocarburi policiclici aromatici

Gli idrocarburi policiclici aromatici, noti anche con l'acronimo IPA o PAH (dall'inglese), sono idrocarburi costituiti da due o più anelli aromatici quali quello del benzene fusi fra loro in un'unica struttura generalmente planare; in quanto idrocarburi non contengono eteroatomi nel ciclo o nei sostituenti.

Nuovo!!: Solubilità e Idrocarburi policiclici aromatici · Mostra di più »

Idrofilia

Per idrofilia o idrofilicità (dal greco hydros, "acqua", e philia, "amicizia") si intende la proprietà fisica di materiali o di singole specie chimiche (ad esempio molecole) a legarsi con l'acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Idrofilia · Mostra di più »

Idrofobia

Per idrofobia, o idrofobicità (dal greco hydor, acqua, e phobos, paura), si intende la proprietà fisica di specie chimiche (ad esempio molecole) di essere respinte dall'acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Idrofobia · Mostra di più »

Idrogeno

L'idrogeno (dal greco ὕδωρ, hýdor, «acqua»; la radice γεν-, ghen-, «generare», quindi «generatore d'acqua») è il primo elemento chimico della tavola periodica, è il più leggero, ha numero atomico 1 e simbolo H. Il suo isotopo più comune, il prozio, consiste di un protone e di un elettrone ed essendo il più semplice isotopo è stato studiato dalla meccanica quantistica in maniera approfondita.

Nuovo!!: Solubilità e Idrogeno · Mostra di più »

Idroponica

Per coltivazione idroponica (dal greco antico ὕδωρ hýdor, acqua + πόνος pónos, lavoro) s'intende una delle tecniche di coltivazione fuori suolo: la terra è sostituita da un substrato inerte (argilla espansa, perlite, vermiculite, fibra di cocco, lana di roccia, zeolite, ecc.). La pianta viene irrigata con una soluzione nutritiva composta dall'acqua e dai composti (per lo più inorganici) necessari ad apportare tutti gli elementi indispensabili alla normale nutrizione minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Idroponica · Mostra di più »

Idrossido di alluminio

L'idrossido di alluminio (o idrargillite) è il prodotto dell'idratazione dell'ossido di alluminio.

Nuovo!!: Solubilità e Idrossido di alluminio · Mostra di più »

Idrossido di rame(II)

L'idrossido di rame(II) è un solido blu chiaro e gelatinoso.

Nuovo!!: Solubilità e Idrossido di rame(II) · Mostra di più »

Idrossido di sodio

L'idrossido di sodio, talvolta denominato impropriamente idrato di sodio, commercialmente noto come soda caustica, è una base minerale forte, solido a temperatura ambiente, estremamente igroscopico e deliquescente, spesso venduto in forma di gocce biancastre dette perle, pasticche o perline; la sua formula chimica è NaOH.

Nuovo!!: Solubilità e Idrossido di sodio · Mostra di più »

Idrossietilcellulosa

L'idrossietilcellulosa è un derivato della cellulosa che si differenzia da quest'ultima per il fatto che i gruppi idrossili del polimero sono stati sostituiti da gruppi idrossietilici, i quali le impediscono di cristalizzarsi.

Nuovo!!: Solubilità e Idrossietilcellulosa · Mostra di più »

Infragilimento da idrogeno

L'infragilimento da idrogeno (in inglese: hydrogen embrittlement) è un processo chimico-fisico che interessa diversi metalli, fra cui gli acciai ad alta resistenza, rendendoli fragili e soggetti a frattura.

Nuovo!!: Solubilità e Infragilimento da idrogeno · Mostra di più »

Interfaccia (chimica)

In chimica, l'interfaccia rappresenta la superficie di separazione che delimita il contorno di due differenti fasi.

Nuovo!!: Solubilità e Interfaccia (chimica) · Mostra di più »

Ioduro

Lo ione ioduro (o ioluro) è un atomo di iodio, I- ovvero con un elettrone in più.

Nuovo!!: Solubilità e Ioduro · Mostra di più »

Ion Beam Assisted Deposition

L’Ion Beam Assisted Deposition, o IBAD, è una tecnica di deposizione di film sottili tramite deposizione fisica da vapore assistita da impiantazione ionica.

Nuovo!!: Solubilità e Ion Beam Assisted Deposition · Mostra di più »

Isotopi del cesio

Il Cesio (nella tavola periodica Cs) ha 40 isotopi noti.

Nuovo!!: Solubilità e Isotopi del cesio · Mostra di più »

Istantaneizzazione

L'istantaneizzazione è un'operazione unitaria della tecnologia alimentare che conferisce ad un prodotto alimentare la capacità di riassorbire istantaneamente l'acqua eliminata durante l'essiccazione (generalmente spray).

Nuovo!!: Solubilità e Istantaneizzazione · Mostra di più »

Β-glucani

I β-glucani (o beta-glucani) sono i maggiori componenti della frazione solubile della fibra alimentare e come tali nel nostro organismo danno luogo una serie di effetti benefici correlati alla fibra alimentare quali: rallentamento dello svuotamento gastrico, incremento della peristalsi intestinale.

Nuovo!!: Solubilità e Β-glucani · Mostra di più »

Γ-undecalattone

Γ-undecalattone è un lattone chiamato anche aldeide C14.

Nuovo!!: Solubilità e Γ-undecalattone · Mostra di più »

Köttigite

La Köttigite è un minerale costituito da arseniato idrato di zinco.

Nuovo!!: Solubilità e Köttigite · Mostra di più »

Latte in polvere

Il latte in polvere è un derivato del latte vaccino e si ricava attraverso la disidratazione a mezzo del calore.

Nuovo!!: Solubilità e Latte in polvere · Mostra di più »

Lavaggio a secco

Il lavaggio a secco è il processo di lavaggio di tessuti e capi d'abbigliamento che utilizza un solvente organico anziché l'acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Lavaggio a secco · Mostra di più »

Lega (metallurgia)

Una lega è una combinazione, sia in soluzione o in miscela, di due o di più elementi, di cui almeno uno è un metallo e dove il materiale risultante ha proprietà metalliche differenti da quelle dei relativi componenti.

Nuovo!!: Solubilità e Lega (metallurgia) · Mostra di più »

Legante spettatore

Nel campo dei composti di coordinazione un legante spettatore è un legante che rimane immutato durante le reazioni cui partecipa un complesso, limitandosi ad occupare parte della sfera di coordinazione.

Nuovo!!: Solubilità e Legante spettatore · Mostra di più »

Legge di Henry

La legge di Henry, formulata da William Henry nel 1803, regola la solubilità dei gas in un liquido.

Nuovo!!: Solubilità e Legge di Henry · Mostra di più »

Lipidi

I lipidi (dal greco λίπος, lìpos, «grasso»), o grassi, sono composti organici largamente diffusi in natura, e rappresentano una delle quattro principali classi di composti organici di interesse biologico, insieme a glucidi, protidi ed acidi nucleici.

Nuovo!!: Solubilità e Lipidi · Mostra di più »

Liposolubilità

La liposolubilità è la solubilità di una sostanza chimica nei lipidi.

Nuovo!!: Solubilità e Liposolubilità · Mostra di più »

Lisciviazione

La lisciviazione (o estrazione solido-liquido) nella terminologia chimica definisce il processo consistente nella separazione di uno o più componenti solubili da una massa solida mediante un solvente.

Nuovo!!: Solubilità e Lisciviazione · Mostra di più »

Litio diisopropilammide

Il litio diisopropilammide è un composto chimico con formula molecolare 2NLi.

Nuovo!!: Solubilità e Litio diisopropilammide · Mostra di più »

Louis Joseph Troost

Nel 1848 iniziò gli studi presso l'École Normale Supérieure di Parigi, dove dal 1851 lavorò come assistente farmacista.

Nuovo!!: Solubilità e Louis Joseph Troost · Mostra di più »

Luzonite

La luzonite è un minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Luzonite · Mostra di più »

Magnetoresistenza gigante

La magnetoresistenza gigante (Giant magnetoresistence in inglese, da cui GMR) è un effetto quantistico di tipo magnetoresistivo, ovvero legato alla capacità dei corpi di variare la propria resistenza elettrica in presenza di campi magnetici esterni.

Nuovo!!: Solubilità e Magnetoresistenza gigante · Mostra di più »

Malattia di Creutzfeldt-Jakob

La malattia di Creutzfeldt-Jakob (MCJ), originariamente descritta negli anni venti del XX secolo da Hans Gerhard Creutzfeldt ed Alfons Maria Jakob, è una malattia neurodegenerativa rara, che conduce ad una forma di demenza progressiva fatale.

Nuovo!!: Solubilità e Malattia di Creutzfeldt-Jakob · Mostra di più »

Marmorizzazione

Paper marbling del 1735 Paper marbling del 1830 La marmorizzazione (in inglese: Paper marbling) è una tecnica di decorazione cromatica su carta che in alcuni motivi imita, riproducendone le chiazzature di colore, una superficie di marmo.

Nuovo!!: Solubilità e Marmorizzazione · Mostra di più »

Membrana semipermeabile

Una membrana semipermeabile, anche chiamata membrana selettivamente permeabile, membrana parzialmente permeabile o membrana permeabile differenzialmente, è una membrana che permette a certe molecole o ioni di attraversarla tramite la diffusione e a volte tramite la "diffusione facilitata" specializzata.

Nuovo!!: Solubilità e Membrana semipermeabile · Mostra di più »

Merck Index

Il Merck Index è un'enciclopedia di composti chimici e biologici e sostanze ad attività farmacologica pubblicata dalla United States Pharmaceutical Company Merck & Co a partire dal 1889 e fino al 2012, anno in cui il titolo è stato acquisito dalla Royal Society of Chemistry.

Nuovo!!: Solubilità e Merck Index · Mostra di più »

Metil-t-butil etere

Il metil-t-butil etere (o MTBE) è un etere, avente formula bruta C5H12O.

Nuovo!!: Solubilità e Metil-t-butil etere · Mostra di più »

Metilidrossipropilcellulosa

La metilidrossipropilcellulosa è una cellulosa in cui alcuni gruppi idrossilici sono sostituiti da metil eteri e alcuni da 2-idrossipropil eteri.

Nuovo!!: Solubilità e Metilidrossipropilcellulosa · Mostra di più »

Metilisotiazolinone

Il metilisotiazolinone, (in inglese: methylisothiazolinone), in breve MIT o MI, è un potente antimicrobico sintetico utilizzato in numerosi prodotti per la cura personale come conservante ed in una vasta gamma di applicazioni industriali.

Nuovo!!: Solubilità e Metilisotiazolinone · Mostra di più »

Metodo calce-soda

Il metodo calce-soda è un metodo di demineralizzazione dell'acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Metodo calce-soda · Mostra di più »

Metossiflurano

Il Metossiflurano (DCI), che fu commercializzato come Penthrane da Abbott Laboratories, è un etere alogenato introdotto negli anni sessanta da Joseph Artusio come anestetico inalatorio, e andato in disuso nei tardi anni settanta.

Nuovo!!: Solubilità e Metossiflurano · Mostra di più »

Micella

Una micella è un aggregato colloidale di molecole (colloide di associazione) formato da un tensioattivo in soluzione e che esiste in equilibrio con le molecole o ioni che concorrono a formare la micella stessa.

Nuovo!!: Solubilità e Micella · Mostra di più »

Micromeritica

La micromeritica è la scienza e la tecnologia delle piccole particelle.

Nuovo!!: Solubilità e Micromeritica · Mostra di più »

Mimetite

La mimetite è un minerale appartenente al gruppo dell'apatite.

Nuovo!!: Solubilità e Mimetite · Mostra di più »

Miscelazione

Nell'ambito della chimica e dell'ingegneria chimica, la miscelazione (in inglese mixing) è l'operazione unitaria per mezzo della quale si crea una miscela a partire da più sostanze o miscele di solidi, liquidi, o gas.

Nuovo!!: Solubilità e Miscelazione · Mostra di più »

Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator

Il Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator (MMRTG) è un tipo di generatore termoelettrico a radioisotopi, sviluppato dalla NASA e dal Jet Propulsion Laboratory, in collaborazione con il Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti d’America.

Nuovo!!: Solubilità e Multi-Mission Radioisotope Thermoelectric Generator · Mostra di più »

N-butillitio

Il composto chimico n-butillitio (o n-butil litio) rappresenta il più importante reagente dei composti organometallici del litio.

Nuovo!!: Solubilità e N-butillitio · Mostra di più »

N-Ossido di N-metilmorfolina

L'N-ossido di N-metilmorfolina è un composto organico.

Nuovo!!: Solubilità e N-Ossido di N-metilmorfolina · Mostra di più »

Nanobiotecnologia

La nanobiotecnologia è un ramo della nanotecnologia con applicazioni o usi biologici e biochimici e spesso studia elementi esistenti in natura al fine di fabbricare nuovi dispositivi.

Nuovo!!: Solubilità e Nanobiotecnologia · Mostra di più »

Nanomedicina

La nanomedicina è l'applicazione medica delle possibilità derivanti dalle nanotecnologie.

Nuovo!!: Solubilità e Nanomedicina · Mostra di più »

Nero Brillante BN

Il Nero Brillante BN (o Nero Brillante PN, Nero PN, E151) è un colorante sintetico nero azoico.

Nuovo!!: Solubilità e Nero Brillante BN · Mostra di più »

Nero d'avorio

Il nero d'avorio è un pigmento utilizzato fin dall'antichità e conosciuto dai Greci.

Nuovo!!: Solubilità e Nero d'avorio · Mostra di più »

Nitrato di piombo

Il nitrato di piombo è il sale di piombo(II) dell'acido nitrico.

Nuovo!!: Solubilità e Nitrato di piombo · Mostra di più »

Numero di capillarità

In fluidodinamica, il numero di capillarità (Ca) è un numero adimensionale che rappresenta l'effetto relativo delle forze viscose rispetto alla tensione superficiale all'interfaccia tra una una fase liquida e una fase gassosa o tra fluidi non miscibili.

Nuovo!!: Solubilità e Numero di capillarità · Mostra di più »

Olio

Il termine olio è utilizzato per indicare un liquido organico ad alta viscosità lipofilo (cioè miscibile con altri oli) e idrofobo (cioè immiscibile con acqua).

Nuovo!!: Solubilità e Olio · Mostra di più »

Omogeneizzazione

In ambito tecnologico, l'omogeneizzazione consiste in una operazione unitaria mediante la quale una miscela eterogenea viene resa omogenea.

Nuovo!!: Solubilità e Omogeneizzazione · Mostra di più »

Orizzonte pedologico

Orizzonti di suolo podzolico. Un orizzonte pedologico è uno strato ben identificabile di suolo, distinguibile dagli altri sopra- e sottostanti.

Nuovo!!: Solubilità e Orizzonte pedologico · Mostra di più »

Oro colloidale

L'oro colloidale è una sospensione colloidale di particelle d'oro di dimensione sub-micrometrica in un fluido, in genere acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Oro colloidale · Mostra di più »

Osmosi inversa

L'osmosi inversa (abbreviazione: RO, dall'inglese Reverse Osmosis), detta anche iperfiltrazione (abbreviazione: IF), è il processo in cui si forza il passaggio delle molecole di solvente dalla soluzione più concentrata alla soluzione meno concentrata ottenuto applicando alla soluzione più concentrata una pressione maggiore della pressione osmotica.

Nuovo!!: Solubilità e Osmosi inversa · Mostra di più »

Ossidazione di Pfitzner-Moffatt

L'ossidazione di Pfitzner-Moffatt (o semplicemente ossidazione di Moffatt), è una reazione chimica che descrive l'ossidazione di alcoli primari e secondari tramite dimetilsolfossido (DMSO) attivato con dicicloesilcarbossidiimmide (DCC).

Nuovo!!: Solubilità e Ossidazione di Pfitzner-Moffatt · Mostra di più »

Ossido

Un ossido è un composto chimico binario che si ottiene dalla reazione dell'ossigeno su di un altro elemento, così che la sua formula chimica contenga almeno un atomo di ossigeno e uno dell'altro elemento.

Nuovo!!: Solubilità e Ossido · Mostra di più »

Ossido di etilene

L'ossido di etilene (o ossirano) è il più semplice composto eterociclico contenente ossigeno, e più specificamente è il più semplice degli epossidi (eteri ciclici in cui l'ossigeno è uno degli atomi di un anello a tre termini).

Nuovo!!: Solubilità e Ossido di etilene · Mostra di più »

Ossido di zinco

L'ossido di zinco è un composto chimico inorganico, l'ossido dello zinco, con formula ZnO.

Nuovo!!: Solubilità e Ossido di zinco · Mostra di più »

Ossigeno disciolto

L'ossigeno disciolto, solitamente abbreviato OD, è un parametro chimico utilizzato per caratterizzare l'idoneità alla vita, per esseri viventi che utilizzano l'ossigeno, come per esempio i pesci, e il livello di inquinamento di un sistema idrico.

Nuovo!!: Solubilità e Ossigeno disciolto · Mostra di più »

Parametro di solubilità di Hansen

Il parametro di solubilità di Hansen è un coefficiente sperimentale introdotto da Charles Hansen per predire la solubilità di un soluto (ad esempio un polimero) in un solvente.

Nuovo!!: Solubilità e Parametro di solubilità di Hansen · Mostra di più »

Parco naturale regionale dell'Appennino - Monti Simbruini

Il Parco naturale regionale dei Monti Simbruini è la maggiore area naturale protetta del sistema dei parchi e delle riserve naturali della Regione Lazio, con cime che raggiungono e superano i 2100 metri.

Nuovo!!: Solubilità e Parco naturale regionale dell'Appennino - Monti Simbruini · Mostra di più »

Patulina

La patulina (4-idrossi-4H-furo-piran-2-one), è una micotossina solubile in acqua, isolata per la prima volta con questo nome come antibiotico nel 1943 da Birkinshaw et al.

Nuovo!!: Solubilità e Patulina · Mostra di più »

Paul Flory

Dopo avere conseguito il bachelor all'Università di Manchester nel 1931 e il PhD all'Università dell'Ohio nel 1934, Flory cominciò a lavorare alla DuPont insieme con Wallace Carothers interessandosi della cinetica di polimerizzazione.

Nuovo!!: Solubilità e Paul Flory · Mostra di più »

Pedocal

Con il termine pedocal viene definita una classe di suoli che si formano in regioni semiaride e aride.

Nuovo!!: Solubilità e Pedocal · Mostra di più »

Permanganato di sodio

Il permanganato di sodio è un composto chimico inorganico di formula NaMnO4.

Nuovo!!: Solubilità e Permanganato di sodio · Mostra di più »

Permittività elettrica

In elettromagnetismo e nella fisica dello stato solido, la permittività elettrica o permettività elettrica, anche chiamata semplicemente permittività o permettività, è una grandezza fisica che descrive il comportamento di un materiale dielettrico in presenza di un campo elettrico.

Nuovo!!: Solubilità e Permittività elettrica · Mostra di più »

Pertecnetato

Lo ione pertecnetato è un ossianione di formula chimica TcO4−.

Nuovo!!: Solubilità e Pertecnetato · Mostra di più »

Petrolato

Il petrolato, o vaselina o gel di petrolio, è una gelatina ottenuta dal petrolio per raffinazione.

Nuovo!!: Solubilità e Petrolato · Mostra di più »

Pianta calcifuga

Una pianta calcifuga è una pianta che non tollera il suolo basicoEdafismo, voce di Giuseppe Gola sull'Enciclopedia Treccani ed.

Nuovo!!: Solubilità e Pianta calcifuga · Mostra di più »

Pigmento

Un pigmento è una sostanza utilizzata per modificare il colore di un materiale.

Nuovo!!: Solubilità e Pigmento · Mostra di più »

Pigmento biologico

I pigmenti biologici, semplicemente noti anche come pigmenti o biocromi, sono sostanze prodotte dagli organismi viventi, che appaiono colorate per effetto di un assorbimento selettivo della radiazione elettromagnetica visibile.

Nuovo!!: Solubilità e Pigmento biologico · Mostra di più »

Piombo-zirconato di titanio

Il piombo-zirconato di titanio (PZT) è un composto inorganico intermetallico associato alla formula PbO3 (dove x è un numero compreso tra 0 e 1).

Nuovo!!: Solubilità e Piombo-zirconato di titanio · Mostra di più »

Platino nativo

Il platino nativo è un minerale composto da platino, può contenere anche ferro e minori quantità di osmio, iridio, renio, palladio, oro e rame.

Nuovo!!: Solubilità e Platino nativo · Mostra di più »

Polarità

La polarità della molecola dell'acqua è responsabile della non linearità della molecola. In chimica, la polarità è una proprietà delle molecole per cui una molecola (detta polare) presenta una carica parziale positiva su una parte della molecola e una carica parziale negativa sulla parte opposta di essa.

Nuovo!!: Solubilità e Polarità · Mostra di più »

Polimerizzazione a catena

La polimerizzazione a catena è una delle due grandi classi distinte di reazioni di polimerizzazione proposte da Paul Flory nel 1953; l'altra è la polimerizzazione a stadi.

Nuovo!!: Solubilità e Polimerizzazione a catena · Mostra di più »

Polimerizzazione a stadi

La polimerizzazione a stadi è una delle due grandi classi distinte di reazioni di polimerizzazione; l'altra è la polimerizzazione a catena.

Nuovo!!: Solubilità e Polimerizzazione a stadi · Mostra di più »

Polimero

Un polimero (dal greco "che ha molte parti") è una macromolecola, ovvero una molecola dall'elevato peso molecolare, costituita da un gran numero di gruppi molecolari (detti unità ripetitive) uguali o diversi (nei copolimeri), uniti "a catena" mediante la ripetizione dello stesso tipo di legame (covalente).

Nuovo!!: Solubilità e Polimero · Mostra di più »

Polisaccaridi

I polisaccaridi costituiscono una classe di composti chimici organici appartenente alla classe più ampia dei glucidi (detti anche carboidrati).

Nuovo!!: Solubilità e Polisaccaridi · Mostra di più »

Potabilizzazione dell'acqua

La potabilizzazione dell'acqua (o purificazione dell'acqua) è un processo fisico-chimico che consiste nella rimozione delle sostanze contaminanti dall'acqua grezza per ottenere un'acqua idonea al normale consumo domestico, per l'irrigazione dei campi o per usi industriali (es. per l'utilizzo da parte di stabilimenti a scopo alimentare).

Nuovo!!: Solubilità e Potabilizzazione dell'acqua · Mostra di più »

Potere assorbente del terreno

Il potere adsorbente del terreno è la proprietà che ha un suolo di trattenere l'acqua e gli elementi nutritivi indispensabili per la nutrizione delle piante e dei microrganismi.

Nuovo!!: Solubilità e Potere assorbente del terreno · Mostra di più »

Potere tampone del terreno

Il potere tampone del terreno è la proprietà di opporsi, entro certi limiti, a variazioni del pH neutralizzando l'effetto degli agenti chimici acidi o alcalini che giungono nel terreno.

Nuovo!!: Solubilità e Potere tampone del terreno · Mostra di più »

Precipitazione (chimica)

AgCl In chimica il termine precipitazione è il fenomeno della separazione sotto forma di solido di un soluto (detto precipitato) che si trova in una soluzione in concentrazione maggiore del suo limite di solubilità, per cui la soluzione, prima che sopraggiunga la precipitazione, si trova in condizioni di sovrasaturazione rispetto a tale soluto.

Nuovo!!: Solubilità e Precipitazione (chimica) · Mostra di più »

Processo a membrana

I processi a membrana realizzano, mediante l'applicazione di una forza motrice, una separazione tra due fluidi, attraverso una barriera selettiva (la membrana stessa), che viene attraversata solamente da alcune sostanze presenti nei fluidi mentre è poco, o per nulla, permeabile alle altre.

Nuovo!!: Solubilità e Processo a membrana · Mostra di più »

Produzione del biodiesel

La produzione del biodiesel è il processo di produzione di un combustibile alternativo ed in larga parte compatibile con il gasolio che si ottiente per distillazione frazionata del petrolio.

Nuovo!!: Solubilità e Produzione del biodiesel · Mostra di più »

Proprietà chimiche del terreno

Le proprietà chimiche del terreno sono un insieme di caratteristiche, dipendenti da fenomeni chimici o fisico-chimici, in stretta relazione con il clima e soprattutto gli organismi viventi, che concorrono a definire uno degli aspetti della fertilità di un terreno, influendo sulla potenzialità produttiva delle piante coltivate.

Nuovo!!: Solubilità e Proprietà chimiche del terreno · Mostra di più »

Proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata

Proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata (The Endochronic Properties of Resublimated Thiotimoline) è un racconto di fantascienza di Isaac Asimov comparso per la prima volta nel 1948 sulla rivista Astounding Science-Fiction.

Nuovo!!: Solubilità e Proprietà endocroniche della tiotimolina risublimata · Mostra di più »

Proteina legante il maltosio

La proteina legante il maltosio (PLM), conosciuta anche con l'abbreviazione inglese MBP (maltose binding protein), è una proteina facente parte del sistema maltosio/maltodestrina dell'Escherichia coli, che è responsabile per la diffusione ed l'efficiente catabolismo delle maltodestrine.

Nuovo!!: Solubilità e Proteina legante il maltosio · Mostra di più »

Proteine

In chimica, le proteine (o protidi) sono macromolecole biologiche costituite da catene di amminoacidi legati uno all'altro da un legame peptidico (ovvero un legame tra il gruppo amminico di un amminoacido e il gruppo carbossilico dell'altro amminoacido, creato attraverso una reazione di condensazione con perdita di una molecola d'acqua).

Nuovo!!: Solubilità e Proteine · Mostra di più »

Rayon

Il rayon è una fibra trasparente che si ottiene dalla cellulosa.

Nuovo!!: Solubilità e Rayon · Mostra di più »

Reattivo di Collins

Il reattivo di Collins è complesso dell'ossido di cromo(VI) con la piridina in diclorometano.

Nuovo!!: Solubilità e Reattivo di Collins · Mostra di più »

Relazione struttura-attività

La relazione struttura-attività (abbreviata in SAR, dall'inglese structure-activity relationship) è la relazione esistente fra la struttura tridimensionale di una molecola e la sua bioattività.

Nuovo!!: Solubilità e Relazione struttura-attività · Mostra di più »

Resina vegetale

Vaso contenente una resina vegetale. Per resina vegetale si intende qualsiasi miscela prodotta da una pianta, di tipo liposolubile costituita da composti terpenici volatili e non volatili e/o di composti fenolici che siano.

Nuovo!!: Solubilità e Resina vegetale · Mostra di più »

Retroazione

In fisica e automazione e fondamenti di elettronica, la retroazione o retroregolazione (feedback in inglese, ma usato spesso anche in italiano) è la capacità di un sistema dinamico di tenere conto dei risultati del sistema per modificare le caratteristiche del sistema stesso.

Nuovo!!: Solubilità e Retroazione · Mostra di più »

Riscaldamento globale

In climatologia l'espressione riscaldamento globale (calco dell'inglese global warming, tradotto talvolta con riscaldamento climatico o surriscaldamento climatico) indica il mutamento del clima terrestre sviluppatosi nel corso del XX secolo e tuttora in corso.

Nuovo!!: Solubilità e Riscaldamento globale · Mostra di più »

Roccia cumulitica

Le rocce cumulitiche (o cumuliti o anche rocce cumulate) sono rocce ignee formate dall'accumulazione di cristalli da un magma per precipitazione (verso il basso) o per flottazione (verso l'alto).

Nuovo!!: Solubilità e Roccia cumulitica · Mostra di più »

Saccarosio

Il saccarosio è un composto organico della famiglia dei glucidi disaccaridi, comunemente chiamato zucchero, sebbene quest'ultimo termine indichi un qualsiasi generico glucide (detto anche carboidrato o idrato del carbonio semplice), al quale appartiene anche il saccarosio.

Nuovo!!: Solubilità e Saccarosio · Mostra di più »

Saldatura ossiacetilenica

La Saldatura ossiacetilenica (OFW - OxiFuel gas Welding nella terminologia generica AWS, indicata anche come OAW - OxyAcetylene Welding) è un procedimento di saldatura in cui l'energia viene fornita dalla combustione di acetilene in ambiente fortemente ossidante.

Nuovo!!: Solubilità e Saldatura ossiacetilenica · Mostra di più »

Sale

In chimica, un sale è un composto chimico elettricamente neutro costituito dall'insieme di più ioni (anioni e cationi), in genere disposti all'interno di un reticolo cristallino, uniti da un legame ionico di ionicità più o meno elevata.

Nuovo!!: Solubilità e Sale · Mostra di più »

Sale (alchimia)

Il sale in alchimia rappresenta il sostrato materiale che, insieme allo zolfo e al mercurio, compone i diversi aspetti e qualità degli elementi.

Nuovo!!: Solubilità e Sale (alchimia) · Mostra di più »

Salsalato

Il salsalato è un farmaco antinfiammatorio non steroideo della classe dei salicilati, cui appartiene anche l'acido acetilsalicilico (aspirina) rispetto al quale il salsalato, chimicamente, è strettamente correlato.

Nuovo!!: Solubilità e Salsalato · Mostra di più »

Salsedine

La salsedine è la presenza di sali solubili in un qualsiasi mezzo (acqua, aria, terreno) in quantità tali da produrre effetti macroscopici come, ad esempio, l'aumento del potenziale osmotico.

Nuovo!!: Solubilità e Salsedine · Mostra di più »

Salting out

Il salting out è una procedura che consente di separare le proteine dal loro solvente mediante precipitazione indotta da un'elevata concentrazione salina.

Nuovo!!: Solubilità e Salting out · Mostra di più »

Sideroforo

Con il nome di sideroforo si indica una piccola molecola con elevata affinità per il ferro e in grado di chelarlo efficacemente, prodotta generalmente da microrganismi, funghi e graminacee.

Nuovo!!: Solubilità e Sideroforo · Mostra di più »

Siero sanguigno

Il siero sanguigno è il risultato di un liquido formato da plasma (fase liquida del sangue) senza fibrinogeno, fattore VIII, fattore V e protrombina.

Nuovo!!: Solubilità e Siero sanguigno · Mostra di più »

Sintesi dell'ammoniaca

A causa dei suoi molti usi, l'ammoniaca è uno dei composti chimici inorganici più prodotti.

Nuovo!!: Solubilità e Sintesi dell'ammoniaca · Mostra di più »

Sistema bifase (termodinamica)

In termodinamica per sistema bifase (o sistema bifasico) si intende un sistema termodinamico composto da due fasi.

Nuovo!!: Solubilità e Sistema bifase (termodinamica) · Mostra di più »

Sistema di classificazione biofarmaceutico

Il sistema di classificazione biofarmaceutico (in inglese: Biopharmaceutics Classification System: BCS) è un metodo fornito ed approvato dalla Food and Drug Administration per la classificazione dei farmaci destinati all'assorbimento gastrointestinale.

Nuovo!!: Solubilità e Sistema di classificazione biofarmaceutico · Mostra di più »

Software

Il software è l'informazione o le informazioni - utilizzate da uno o più sistemi informatici - memorizzate su uno o più supporti informatici e che possono essere rappresentate da uno o più programmi, da uno o più dati, oppure da una combinazione di questi due.

Nuovo!!: Solubilità e Software · Mostra di più »

Solfato

Lo ione solfato è un anione poliatomico con formula chimica SO ed una massa molecolare di; consiste in un atomo di zolfo centrale circondato da quattro atomi di ossigeno equivalenti in un arrangiamento a tetraedro.

Nuovo!!: Solubilità e Solfato · Mostra di più »

Solfato di magnesio

Il solfato di magnesio è il sale di magnesio dell'acido solforico.

Nuovo!!: Solubilità e Solfato di magnesio · Mostra di più »

Solfato rameoso

Il solfato rameoso è il sale di rame avente numero di ossidazione pari a +1 dell'acido solforico.

Nuovo!!: Solubilità e Solfato rameoso · Mostra di più »

Solfito di bario

Il solfito di bario è il sale di bario (avente numero di ossidazione pari a +2) dell'acido solforoso.

Nuovo!!: Solubilità e Solfito di bario · Mostra di più »

Solido

Si definisce solido una porzione di materia che si trova in uno stato condensato caratterizzato da resistenza a deformazione e a variazioni di volume.

Nuovo!!: Solubilità e Solido · Mostra di più »

Soluzione (chimica)

In chimica, si definisce soluzione una miscela omogenea in cui una o più sostanze sono contenute in una fase liquida o solida o gassosa; contiene particelle diverse mescolate e distribuite in modo uniforme nello spazio disponibile in modo che ogni volume di soluzione abbia la medesima composizione degli altri.

Nuovo!!: Solubilità e Soluzione (chimica) · Mostra di più »

Soluzione satura

Curve di solubilità per sistemi a solubilità diretta e inversa. Campi di esistenza delle soluzioni insature, sature e sovrassature per un sistema a solubilità diretta. In chimica, una soluzione è detta satura se contiene la massima concentrazione di soluto disciolto, compatibilmente con il suo limite di solubilità, e quindi non è più possibile sciogliere altro soluto nel solvente senza che esso precipiti.

Nuovo!!: Solubilità e Soluzione satura · Mostra di più »

Solvatazione

Per solvatazione in chimica si intende l'interazione tra soluto e solvente che porta le singole molecole di soluto disciolto a circondarsi di molecole di solvente.

Nuovo!!: Solubilità e Solvatazione · Mostra di più »

Solvente

Un solvente è un liquido che scioglie un soluto solido, liquido o gassoso, dando luogo ad una soluzione.

Nuovo!!: Solubilità e Solvente · Mostra di più »

Sonoluminescenza

La sonoluminescenza è un fenomeno fisico in cui l'energia sonora viene trasformata in luce.

Nuovo!!: Solubilità e Sonoluminescenza · Mostra di più »

Sospensione (farmaceutica)

La sospensione farmaceutica è una modalità di preparazione e somministrazione di un farmaco.

Nuovo!!: Solubilità e Sospensione (farmaceutica) · Mostra di più »

Spillatura

La spillatura è quel processo attraverso il quale si confeziona una birra alla spina.

Nuovo!!: Solubilità e Spillatura · Mostra di più »

Stannite

La stannite è un minerale (solfuro di rame ferro e stagno), è conosciuta anche come volfsonite.

Nuovo!!: Solubilità e Stannite · Mostra di più »

Stepanovite

La stepanovite è un minerale (un ossalato di sodio, magnesio e ferro idrato) descritto in base ad un ritrovamento avvenuto nel giacimento di carbone di Tyllakh nell'estuario del fiume Lena nel Bulunskij ulus, nella Russia siberiana.

Nuovo!!: Solubilità e Stepanovite · Mostra di più »

Storia della fotografia

La storia della fotografia descrive le vicende che portarono alla realizzazione di uno strumento capace di registrare il mondo circostante grazie all'effetto della luce e della messa in luce di problemi relativi al concetto di osservazione istantanea.

Nuovo!!: Solubilità e Storia della fotografia · Mostra di più »

Storm glass

Un barometro di Fitzroy è un tipo di dispositivo per le previsioni meteorologiche, costituito da un contenitore sigillato di vetro riempito di un liquido che permette di prevedere il tempo osservandone l'aspetto.

Nuovo!!: Solubilità e Storm glass · Mostra di più »

Stripping dell'ammoniaca

Lo stripping dell'ammoniaca o degasazione dell'ammoniaca è un processo di tipo chimico-fisico attraverso il quale viene rimosso l'azoto ammoniacale dalle acque reflue, quando questo sia presente in basse concentrazioni e per basse portate di acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Stripping dell'ammoniaca · Mostra di più »

Succo gastrico

Il succo gastrico è una secrezione prodotta dalla mucosa interna dello stomaco contenente muco, sali, acqua, enzimi digestivi (come ad esempio la pepsina) e acido cloridrico, oltre al cosiddetto fattore intrinseco, che favorisce l'assorbimento della vitamina B12.

Nuovo!!: Solubilità e Succo gastrico · Mostra di più »

Sulfolano

Il sulfolano è un composto organico dello zolfo, avente formula molecolare C4H8O2S.

Nuovo!!: Solubilità e Sulfolano · Mostra di più »

Tè freddo

limone. Il tè freddo (conosciuto anche come ice tea) è una bevanda a base di tè, servita fredda, spesso con ghiaccio.

Nuovo!!: Solubilità e Tè freddo · Mostra di più »

Tecnologia odontotecnica

La tecnologia odontotecnica è una materia di studio delle scuole secondarie superiore di odontotecnica, riguarda in particolare i materiali e di conseguenza anche gli strumenti e i macchinari che compongono il laboratorio odontotecnico nella costruzione delle protesi dentali.

Nuovo!!: Solubilità e Tecnologia odontotecnica · Mostra di più »

Tellurite

La tellurite è un minerale.

Nuovo!!: Solubilità e Tellurite · Mostra di più »

Temperatura

La temperatura di un corpo può essere definita come una misura dello stato di agitazione delle entità molecolari delle quali è costituito.

Nuovo!!: Solubilità e Temperatura · Mostra di più »

Temperatura di Krafft

La temperatura di Krafft, o punto di Krafft, è più precisamente un ristretto intervallo di temperatura al di sopra del quale la solubilità di un surfattante aumenta nettamente.

Nuovo!!: Solubilità e Temperatura di Krafft · Mostra di più »

Tensioattivo

I tensioattivi o surfactanti (talvolta chiamati anche surfattanti) sono sostanze che hanno la proprietà di abbassare la tensione superficiale di un liquido, agevolando la bagnabilità delle superfici o la miscibilità tra liquidi diversi.

Nuovo!!: Solubilità e Tensioattivo · Mostra di più »

Tessuto endoteliale

Il tessuto endoteliale è un tipo particolare di tessuto epiteliale pavimentoso non stratificato di derivazione mesenchimale che costituisce il monostrato cellulare che riveste la superficie interna dei vasi sanguigni, dei vasi linfatici e del cuore (endocardio).

Nuovo!!: Solubilità e Tessuto endoteliale · Mostra di più »

Tetrafluoruro di uranio

Il tetrafluoruro di uranio o fluoruro di uranio(IV) è il composto binario tra fluoro e uranio con formula UF4.

Nuovo!!: Solubilità e Tetrafluoruro di uranio · Mostra di più »

Tetraidrotiofene

Il tetraidrotiofene (o solfuro di tetrametile, o tiofano) è un composto organico solforato, avente formula molecolare C4H8S.

Nuovo!!: Solubilità e Tetraidrotiofene · Mostra di più »

Tillandsia

Tillandsia L., 1753 è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae, originarie del Centro America.

Nuovo!!: Solubilità e Tillandsia · Mostra di più »

Trasformazione agroalimentare

La trasformazione agroalimentare è un processo tecnologico ed economico che crea un valore aggiunto ad un prodotto agricolo consentendone l'utilizzazione in forma e condizioni differenti rispetto a quelle originarie al momento della raccolta.

Nuovo!!: Solubilità e Trasformazione agroalimentare · Mostra di più »

Triclorofenolo

Il triclorofenolo è un composto organico composto da tre atomi di cloro legati in modo covalente.

Nuovo!!: Solubilità e Triclorofenolo · Mostra di più »

Tropoloni

I tropoloni sono una famiglia di composti chimici con un sistema di anelli carbociclici a sette membri con tre doppi legami coniugati, un gruppo chetone e un gruppo ossidrile.

Nuovo!!: Solubilità e Tropoloni · Mostra di più »

Urea

L'urea (urèa o ùrea) è un composto chimico di formula CO(NH2)2 e massa molare 60,06 g/mol; in condizioni normali si presenta come un solido cristallino incolore; si tratta della diammide dell'acido carbonico.

Nuovo!!: Solubilità e Urea · Mostra di più »

Vanadinite

La vanadinite è un minerale appartenente al gruppo dell'apatite.

Nuovo!!: Solubilità e Vanadinite · Mostra di più »

Vino bianco

Il vino bianco esiste da almeno 2500 anni.

Nuovo!!: Solubilità e Vino bianco · Mostra di più »

Vitamine

Le vitamine sono un composto organico e un nutriente essenziale che un organismo richiede in quantità limitate.

Nuovo!!: Solubilità e Vitamine · Mostra di più »

Xilani

Gli xilani sono dei polisaccaridi appartenenti alla categoria delle emicellulose, caratterizzati dalla presenza di xilosio quale unità monomerica di base.

Nuovo!!: Solubilità e Xilani · Mostra di più »

Xilene

Il termine xilene si riferisce alla miscela di tre composti isomeri derivati dal benzene, chiamati rispettivamente ''orto-''xilene, ''meta-''xilene e ''para-''xilene.

Nuovo!!: Solubilità e Xilene · Mostra di più »

Zero liquid discharge

Si definiscono Zero Liquid Discharge (ZLD), in italiano Scarico Liquido Zero, gli impianti industriali che non prevedono scarichi liquidi.

Nuovo!!: Solubilità e Zero liquid discharge · Mostra di più »

Zhemchuzhnikovite

La zhemchuzhnikovite è un minerale (un ossalato di sodio, magnesio, alluminio e ferro idrato) facilmente solubile in acqua.

Nuovo!!: Solubilità e Zhemchuzhnikovite · Mostra di più »

1,3-cicloesadiene

Il 1,3-cicloesadiene è un diene ciclico con formula (CH2)2(CH)4.

Nuovo!!: Solubilità e 1,3-cicloesadiene · Mostra di più »

1,4-cicloesadiene

Il 1,4-cicloesadiene è un diene ciclico con formula bruta C6H8.

Nuovo!!: Solubilità e 1,4-cicloesadiene · Mostra di più »

1-butanolo

L'1-butanolo (o alcol n-butilico) è un alcol primario di formula CH3(CH2)3OH.

Nuovo!!: Solubilità e 1-butanolo · Mostra di più »

2,3-dimetilbutadiene

Il 2,3-dimetilbutadiene (DMB) è un composto organico apolare insolubile in acqua facente parte della categoria dei dieni coniugati.

Nuovo!!: Solubilità e 2,3-dimetilbutadiene · Mostra di più »

2-butanolo

Il 2-butanolo o alcol sec-butilico (leggi: alcol secondar butilico) è un composto organico di formula CH3CH(OH)CH2CH3.

Nuovo!!: Solubilità e 2-butanolo · Mostra di più »

2-cloroetanolo

Con il nome di 2-cloroetanolo, o cloridrina etilenica, si indica un composto chimico di formula ClCH2CH2OH.

Nuovo!!: Solubilità e 2-cloroetanolo · Mostra di più »

2-etilesanolo

Il 2-etilesanolo (o alcol isoottilico) è un alcol chirale a catena ramificata a otto atomi di carbonio.

Nuovo!!: Solubilità e 2-etilesanolo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Insolubile, Miscibilità, Regole di solubilità, Solubile, Solubilità degli alcoli, Solubilità diretta, Solubilità inversa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »