Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Specie reattive all'ossigeno

Indice Specie reattive all'ossigeno

Le specie reattive dell'ossigeno (ROS) sono specie chimiche, chimicamente reattive, contenenti ossigeno. Tale definizione è utilizzata in biologia, ad esempio negli studi basati sulla teoria dello stress ossidativo, proposta da Denham Harman nel 1956.

Indice

  1. 38 relazioni: Acido rosmarinico, Acroleina, Biochimica della malattia di Alzheimer, Bisfenolo AF, Bordetella pertussis, Carcinoma basocellulare, Cascate di sangue, Cisplatino, Citocromo c, Clorochina, D-arabinitolo deidrogenasi (NADP+), Eccitotossicità, Ehrlichiosi, Fotosensibilizzante, Granzima B, Keu (scienza dei materiali), Luteolina, Magnololo, Metabolismo, Mieloperossidasi, Nanoadsorbitore, Nanoinquinamento agricolo, Nefropatia da mezzo di contrasto, Neuropatia ottica ereditaria di Leber, Neurotossicità, Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato, Ossidante, Ossigeno singoletto, Perossisoma, Piocianina, Reticolo endoplasmatico, Scaffold, Scoppio respiratorio, Stefano Mancuso, Stress ossidativo, Stretta (grano), UCP2, Virus (biologia).

Acido rosmarinico

L'acido rosmarinico è un acido polifenolico, correlato alla struttura dell'acido caffeico. Per la prima volta è stato isolato dal Rosmarinus officinalis L. nel 1958 da Scarpati e Oriente, successivamente è stato identificato in piante della famiglia delle Lamiaceae e nella sottofamiglia delle Nepetoideae (appartenente alla famiglia delle Boraginaceae).

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Acido rosmarinico

Acroleina

L'acroleina, conosciuta anche come acrilaldeide, o col suo nome IUPAC 2-propenale o più semplicemente propenale, è un'aldeide insatura. Si presenta come un liquido incolore con un odore penetrante e acre.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Acroleina

Biochimica della malattia di Alzheimer

La biochimica della malattia di Alzheimer, una delle cause più comuni di demenza, non è ancora molto ben compresa. La malattia di Alzheimer (AD da Alzheimer Disease) è stata identificata come una possibile proteopatia, una malattia da ripiegamento errato delle proteine dovuta all'accumulo di proteina β-amiloide (Aβ) piegata in modo anomalo nel cervello.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Biochimica della malattia di Alzheimer

Bisfenolo AF

Il bisfenolo AF, o BPAF, è un composto organico fluorinato di formula C15H10F6O2 che in condizioni normali si presenta come un solido cristallino bianco.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Bisfenolo AF

Bordetella pertussis

La Bordetella pertussis è un batterio gram-negativo ed è l'agente eziologico della pertosse o tosse asinina.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Bordetella pertussis

Carcinoma basocellulare

Il carcinoma basocellulare (basal cell carcinoma, BCC) è la più comune neoplasia epidermica maligna. Colpisce in prevalenza la cute fotoesposta ed in particolare quella del viso.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Carcinoma basocellulare

Cascate di sangue

Le Cascate di sangue (in inglese: Blood Falls) sono il risultato della sporadica fuoriuscita di un getto di acqua salata ricca di ossido di ferro che, a partire da alcune fessure site nella parte terminale del ghiacciaio Taylor, fluisce fino ad arrivare sulla superficie ghiacciata del lago Bonney, un lago glaciale situato sul fondo della valle di Taylor, una delle tre valli principali dell'area conosciuta come valli secche di McMurdo, nella regione nord-occidentale della Dipendenza di Ross, in Antartide.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Cascate di sangue

Cisplatino

Il cisplatino (cis-diamminodicloroplatino(II)) è un agente chemioterapico antineoplastico in grado di interferire con tutte le fasi del ciclo cellulare, legandosi al DNA attraverso la formazione di legami crociati tra filamenti complementari.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Cisplatino

Citocromo c

Il citocromo c, abbreviato cyt c, è una piccola emoproteina libera di diffondere nello spazio intermembrana, tra la membrana interna ed esterna dei mitocondri facente parte della classe dei citocromi c. È una proteina solubile, diversamente da altri citocromi, ed è un componente essenziale della catena di trasporto degli elettroni.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Citocromo c

Clorochina

La clorochina è un farmaco utilizzato per la prevenzione e nel trattamento della malaria. Presenta attività come inibitore dell'eme-polimerasi.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Clorochina

D-arabinitolo deidrogenasi (NADP+)

La D-arabinitolo deidrogenasi (NADP+) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima, evidenziato nel fungo della ruggine Uromyces fabae, è in grado di utilizzare D-arabinitolo e D-mannitolo come substrati della reazione diretta, e D-xilulosio, D-ribulosio e (meno frequentemente) D-fruttosio come substrati della reazione inversa.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e D-arabinitolo deidrogenasi (NADP+)

Eccitotossicità

L'eccitotossicità è un fenomeno di tossicità neuronale conseguente all'esposizione a concentrazioni relativamente alte di acido glutammico (50-100 µM).

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Eccitotossicità

Ehrlichiosi

Le ehrlichiosi sono un gruppo di malattie infettive causate da batteri dei generi Ehrlichia ed Anaplasma e trasmesse dalla puntura di zecche.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Ehrlichiosi

Fotosensibilizzante

I fotosensibilizzanti sono molecole in grado di alterare il corso di una reazione fotochimica grazie alla possibilità di assorbire radiazione luminosa.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Fotosensibilizzante

Granzima B

Il granzima B (GrB) è uno dei granzimi maggiormente presenti nelle cellule natural killer e nei linfociti T citotossici (CD8+). È secreto soprattutto da questi tipi cellulari ed espleta la sua funzione intracellulare per mezzo di proteine, le perforine, che bucano la membrana cellulare delle cellule bersaglio e consentono l'ingresso del granzima B, il quale indurrà il processo di apoptosi nelle cellule in cui entra.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Granzima B

Keu (scienza dei materiali)

Il keu è un residuo di produzione derivante dal trattamento dei fanghi prodotti dagli scarti della concia delle pelli; si caratterizza come un granulato sinterizzato.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Keu (scienza dei materiali)

Luteolina

La luteolina fa parte dei composti polifenolici ed è un flavone. Si trova in moltissime piante ed è da tempo nota la sua capacità antiossidante.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Luteolina

Magnololo

Il magnololo è un neolignano identificato in molte piante medicinali utilizzate nella medicina tradizionale cinese per il trattamento di numerose problematiche, tra cui disturbi gastrointestinali, asma, allergia, ansia.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Magnololo

Metabolismo

In biochimica il metabolismo (dal greco μεταβολή ossia "cambiamento") è l'insieme delle trasformazioni chimiche che si dedicano al mantenimento vitale all'interno delle cellule degli organismi viventi.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Metabolismo

Mieloperossidasi

La perossidasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi in grado di catalizzare la seguente reazione: L'enzima appartiene a un'ampia famiglia di emoproteine, definite anch'esse perossidasi in modo generico, in grado di detossificare le cellule dalla presenza di specie reattive dell'ossigeno come i perossidi.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Mieloperossidasi

Nanoadsorbitore

Un nanoadsorbitore è una particella nanometrica in grado di sequestrare, ed eventualmente degradare, molecole e composti di vario tipo, fra cui inquinanti e contaminanti presenti nel suolo, nell'aria e nell'acqua.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Nanoadsorbitore

Nanoinquinamento agricolo

Il nanoinquinamento agricolo è causato dallo scorretto ed eccessivo utilizzo di nanoparticelle contenute nei prodotti di uso agricolo, quali nanopesticidi e nanofertilizzanti.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Nanoinquinamento agricolo

Nefropatia da mezzo di contrasto

La nefropatia da mezzo di contrasto è una condizione patologica caratterizzata da danno renale acuto conseguente all'uso di mezzi di contrasto radiologici.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Nefropatia da mezzo di contrasto

Neuropatia ottica ereditaria di Leber

La neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) è una malattia ereditaria mitocondriale (trasmessa nella quasi totalità dei casi dalla madre alla prole) delle cellule gangliari retiniche (RGC) e dei loro assoni che porta a una perdita acuta o subacuta della visione centrale; questo colpisce prevalentemente i maschi adulti giovani.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Neuropatia ottica ereditaria di Leber

Neurotossicità

La neurotossicità o tossicità neuronale è l'alterazione della struttura e della funzionalità del tessuto nervoso dovuta all'esposizione alle neurotossine, le quali possono essere composti naturali o artificiali.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Neurotossicità

Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato

Il nicotinammide adenina dinucleotide fosfato (a cui ci si riferisce spesso con la formula NADP(H), che comprende sia NADP+, la forma ossidata, che NADPH, la forma ridotta, a volte indicata anche come NADPH2) è un nucleotide simile per funzioni biologiche e struttura al NAD, da cui differisce per la presenza di un gruppo fosfato aggiuntivo esterificato al gruppo ossidrilico del carbonio 2' dell'adenosina.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Nicotinammide adenina dinucleotide fosfato

Ossidante

In chimica, viene detta ossidante una specie chimica che acquista elettroni da un'altra specie chimica. Durante una reazione di ossidoriduzione, il numero di ossidazione di una specie ossidante diminuisce.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Ossidante

Ossigeno singoletto

Ossigeno singoletto è il nome comune dato al più basso degli stati eccitati dell'ossigeno molecolare. L'ossigeno molecolare è una specie inusuale rispetto alla maggior parte delle specie chimiche perché lo stato fondamentale è uno stato di tripletto (3O2), mentre il più basso stato eccitato è un singoletto.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Ossigeno singoletto

Perossisoma

Il perossisoma, è un organello (conosciuto anche con il termine di microcorpo) separato dal citoplasma da una membrana e ubiquitario negli eucarioti.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Perossisoma

Piocianina

La piocianina è un pigmento antibiotico di colore blu prodotto dal batterio gram-negativo Pseudomonas aeruginosa. È un fattore di virulenza ossidoriduttivamente attivo, che permette a P. aeruginosa di uccidere le cellule dell'ospite, contrastare i movimenti delle cilia, inibire la proliferazione dei linfociti e alterare la fagocitosi.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Piocianina

Reticolo endoplasmatico

Il reticolo endoplasmatico è un sistema di endomembrane tipico delle cellule eucariote. Rappresenta il compartimento più esteso e adattabile delle cellule eucariote.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Reticolo endoplasmatico

Scaffold

Gli scaffold (tradotto letteralmente in italiano: impalcatura) rappresentano la principale risorsa dell’ingegneria tissutale, la quale si occupa di ripristinare le funzionalità di tessuti e organi danneggiati.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Scaffold

Scoppio respiratorio

Lo scoppio respiratorio o esplosione respiratoria (conosciuto anche come scoppio o esplosione ossidativa) è il processo in cui alcune cellule sono capaci di produrre e di liberare specie reattive dell'ossigeno, come i radicali superossido e perossido d'idrogeno.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Scoppio respiratorio

Stefano Mancuso

È membro dell'Accademia dei Georgofili, membro fondatore della Société internationale pour le signalement et le comportement des plantes e direttore del Laboratorio internazionale di neurobiologia vegetale.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Stefano Mancuso

Stress ossidativo

Lo stress ossidativo è un concetto introdotto per la prima volta nella teoria di Denham Harman nel 1956, che indica una condizione patologica, in un organismo vivente, causata dalla rottura dell'equilibrio fisiologico fra la produzione e l'eliminazione di specie chimiche ossidanti, da parte dei sistemi di difesa antiossidanti.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Stress ossidativo

Stretta (grano)

La stretta è uno stress idrico o stress da siccità che colpisce le coltivazioni cerealicole durante la fase di granigione. Si manifesta in particolare nelle regioni meridionali in occasione di persistenza di vento di scirocco nella tarda primavera.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Stretta (grano)

UCP2

La UCP2 o proteina di disaccoppiamento mitocondriale 2 è una proteina disaccoppiante che negli esseri umani è codificata dal gene UCP2. Questa proteina fa parte della famiglia dei trasportatori degli anioni localizzati nella membrana mitocondriale interna come il vettore per il fosfato inorganico e del Ca2+ citosolico e non solo.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e UCP2

Virus (biologia)

Un virus (dal latino vīrus, "veleno") è un'entità biologica con caratteristiche di simbionte o parassita obbligato, in quanto si replica esclusivamente all'interno delle cellule degli organismi.

Vedere Specie reattive all'ossigeno e Virus (biologia)

Conosciuto come Specie reattive dell'ossigeno.