Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Sport nell'antica Roma

Indice Sport nell'antica Roma

I principali sport nell'antica Roma erano: il pancrazio, la lotta, il pugilato, la corsa, il lancio del giavellotto, il lancio del disco, il lancio del peso, che erano stati presi a modello dalla Grecia.

11 relazioni: Categorie di gladiatori romani, Gladiatore, Lucio Vero, Ludi Romani, Ludi Taurii, Lusus Troiae, Marco Aurelio, Panem et circenses, Reziario, Spettacoli nell'antica Roma, Storia di Roma.

Categorie di gladiatori romani

Nelle arene romane combattevano diverse figure gladiatorie, le quali conobbero una evoluzione nel corso dei secoli in merito alle loro caratteristiche.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Categorie di gladiatori romani · Mostra di più »

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Gladiatore · Mostra di più »

Lucio Vero

Vero era figlio di Lucio Elio Cesare, uomo molto vicino all'imperatore Adriano e sua prima scelta come successore, attraverso la moglie Avidia.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Lucio Vero · Mostra di più »

Ludi Romani

I Ludi Romani erano delle festività del calendario dell'antica Roma.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Ludi Romani · Mostra di più »

Ludi Taurii

I Ludi Taurii (giochi taurini, anche noti come Ludi Taurei e più raramente Taurilia) erano giochi (ludi) che si tenevano nell'antica Roma in onore degli "dei inferi", gli dei del mondo dei morti.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Ludi Taurii · Mostra di più »

Lusus Troiae

Il Lusus Troiae, anche riportato nelle fonti come Ludus Troiae e ludicrum Troiae (Gioco di Troia) era una manifestazione equestre che si teneva nell'antica Roma.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Lusus Troiae · Mostra di più »

Marco Aurelio

Su indicazione dell'imperatore Adriano, fu adottato nel 138 dal futuro suocero e zio acquisito Antonino Pio che lo nominò erede al trono imperiale.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Marco Aurelio · Mostra di più »

Panem et circenses

Panem et circenses (letteralmente «pane e circensi») è una locuzione latina piuttosto nota e spesso citata, usata nell'antica Roma e al giorno d'oggi per indicare in sintesi le aspirazioni della plebe (nella Roma di età imperiale) o della piccola borghesia, o d'altro canto in riferimento a metodi politici bassamente demagogici.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Panem et circenses · Mostra di più »

Reziario

Il reziario (lat. retiarius, pl. retiarii, letteralmente "l'uomo con la rete" o "il combattente con la rete"), era una delle classi gladiatorie dell'antica Roma; i reziari combattevano con un equipaggiamento simile a quello utilizzato dai pescatori, una rete munita di pesi per avvolgere l'avversario, un tridente (la fuscina) ed un pugnale (il pugio).

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Reziario · Mostra di più »

Spettacoli nell'antica Roma

Gli spettacoli nell'antica Roma erano numerosi, aperti a tutti i cittadini ed in genere gratuiti; alcuni di essi si distinguevano per la grandezza degli allestimenti e per la crudeltà.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Spettacoli nell'antica Roma · Mostra di più »

Storia di Roma

La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino ad oggi, per oltre 27 secoli.

Nuovo!!: Sport nell'antica Roma e Storia di Roma · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »