Indice
17 relazioni: Amé Gorret, Cromlech del Piccolo San Bernardo, Dichiarazione di Chivasso, Geografia della Valle d'Aosta, Insediamento protostorico di Lignan, Jean-Antoine Gal, Jean-Baptiste de Tillier, Jean-Boniface Festaz, Jean-Claude Mochet, Joseph-Marie Trèves, Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche, Museo della Resistenza di Valsavarenche, Prevostura di Saint-Gilles, Protagonisti dell'autonomia valdostana, Rebatta, Robert Berton, Sarre.
Amé Gorret
È conosciuto come labbé Gorret, che in francese significa abate Gorret. Tale definizione è tuttavia inesatta, in quanto Gorret non fu mai abate.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Amé Gorret
Cromlech del Piccolo San Bernardo
Il Cromlech del Piccolo San Bernardo è un complesso megalitico situato alla frontiera tra l'Italia e la Francia, sul colle del Piccolo San Bernardo, sullo spartiacque dei bacini della Dora Baltea e dell'Isère, a 2 188 È uno dei due siti megalitici presenti nell'Italia nord-occidentale, entrambi valdostani: il cromlech del Piccolo San Bernardo si trova parzialmente nel comune di La Thuile, mentre l'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans è nel comune di Aosta.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Cromlech del Piccolo San Bernardo
Dichiarazione di Chivasso
La Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine, meglio conosciuta come Dichiarazione (o Carta) di Chivasso, è un documento stilato il 19 dicembre 1943 a Chivasso, durante un convegno clandestino organizzato da esponenti della Resistenza delle valli alpine.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Dichiarazione di Chivasso
Geografia della Valle d'Aosta
La regione storico-geografica della Valle d'Aosta, corrispondente al territorio amministrativo della Regione Autonoma Valle d'Aosta, alla diocesi di Aosta e al bacino idrografico della Dora Baltea, occupa l'estremo settore nord-occidentale dell'Italia.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Geografia della Valle d'Aosta
Insediamento protostorico di Lignan
L'insediamento protostorico di Lignan, noto anche come castelliere di Saint-Barthélémy, è un sito archeologico nel vallone di Saint-Barthélemy, in località Lignan del comune di Nus, in Valle d'Aosta.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Insediamento protostorico di Lignan
Jean-Antoine Gal
A partire dal 1854 fu priore di Sant'Orso.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Jean-Antoine Gal
Jean-Baptiste de Tillier
Rappresenta la figura maggiore della storiografia valdostana classica.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Jean-Baptiste de Tillier
Jean-Boniface Festaz
Proveniente da una famiglia agiata, quinto dei sei figli del notaio Jacques Festaz, a soli 31 anni fu eletto tesoriere generale del Ducato di Aosta, castellano di Cogne e Brissogne, procuratore degli Challant-Aymavilles, luogotenente temporale della curia episcopale di Aosta, notaio ducale, reale e apostolico, e sindaco di Aosta dal 1658 al 1661.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Jean-Boniface Festaz
Jean-Claude Mochet
È considerato il padre della storiografia valdostana.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Jean-Claude Mochet
Joseph-Marie Trèves
È conosciuto come l'abbé Trèves, che in francese significa abate Trèves. Tale definizione è tuttavia inesatta, in quanto Trèves non fu mai abate.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Joseph-Marie Trèves
Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche
La legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche riconosce dodici comunità linguistiche storiche parlanti idiomi ascritti a varie famiglie linguistiche presenti entro i confini della Repubblica italiana e diversi dall'italiano, lingua ufficiale dello stato.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Legislazione italiana a tutela delle minoranze linguistiche
Museo della Resistenza di Valsavarenche
Il Museo della Resistenza di Valsavarenche e centro di documentazione "Émile Chanoux", chiamato per esteso centro di documentazione "Émile Chanoux.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Museo della Resistenza di Valsavarenche
Prevostura di Saint-Gilles
Il priorato di Saint-Gilles o collegiata di Saint-Gilles (pron. fr. AFI: - in francese prieuré de Saint-Gilles e collégiale de Saint-Gilles rispettivamente) è un complesso architettonico religioso che domina il borgo di Verrès, nella Bassa Valle d'Aosta.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Prevostura di Saint-Gilles
Protagonisti dell'autonomia valdostana
L'analisi degli eventi che hanno portato all'autonomia in Valle d'Aosta, non possono prescindere dalla conoscenza delle persone, provenienti da vari ambienti e occupazioni, che hanno ispirato e sviluppato con instancabile tenacia gli ideali autonomisti e federali di cui la piccola regione alpina è stata pioniera.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Protagonisti dell'autonomia valdostana
Rebatta
La rebatta, insieme al palet, al fiolet e allo tsan, è uno degli sport tradizionali valdostani. Gioco "in aria" definito "disciplina di lancio di palla con bastone" sul sito ufficiale della FIGEST - Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali, si gioca a squadre o nei campionati individuali: scopo del gioco è quello lanciare la pallina il più lontano possibile colpendola con una mazza.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Rebatta
Robert Berton
Originario di La Thuile, Robert-Joseph Berton nasce a Aosta figlio di Jean-Dominique, negoziante, e di Giulia Venturin. Dedica la sua vita alla salvaguardia e alla divulgazione del patrimonio della Valle d'Aosta per quanto riguarda i beni culturali.
Vedere Storia della Valle d'Aosta e Robert Berton
Sarre
Sarre (pron.) è un comune italiano sparso di abitanti della Valle d'Aosta. È il comune più popolato della regione dopo il capoluogo. La sede comunale è ubicata presso la frazione di Tissoret.