Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Supercopa de España 2014

Indice Supercopa de España 2014

La Supercopa de España 2014 è stata la ventinovesima edizione della Supercoppa di Spagna.

65 relazioni: Alessio Cerci, Antoine Griezmann, Arda Turan, Asier Illarramendi, Álvaro Arbeloa, Álvaro Medrán, Ángel Correa, Ángel Di María, Carlo Ancelotti, Club Atlético de Madrid, Club Atlético de Madrid 2014-2015, Cristian Ansaldi, Cristian Rodríguez, Cristiano Ronaldo, Daniel Carvajal, Diego Godín, Diego Simeone, Enrique Cerezo, Fábio Coentrão, Fernando Torres, Gabriel Fernández Arenas, Gareth Bale, Guilherme Siqueira, Iker Casillas, Isco, James Rodríguez, Jan Oblak, Javier Hernández, Jesé, Jesús Gámez, José Giménez, Juan Francisco Torres, Karim Benzema, Képler Laveran Lima Ferreira, Keylor Navas, Koke (calciatore), Lucas Hernández, Lucas Silva, Luka Modrić, Marcelo Vieira da Silva Júnior, Mario Mandžukić, Mario Suárez Mata, Martin Ødegaard, Miguel Ángel Moyà, Miranda (calciatore 1984), Nacho (calciatore 1990), Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol, Primera División 2014-2015 (Spagna), Quintuple, Raúl García (calciatore), ..., Raúl Jiménez, Raphaël Varane, Real Madrid Club de Fútbol, Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015, Rubén Gracia, Saúl Ñíguez, Sami Khedira, Segunda División 2014-2015 (Spagna), Sergio Ramos, Supercopa de España, Supercopa de España 2013, Supercopa de España 2015, Tiago Mendes, Toni Kroos, Xabi Alonso. Espandi índice (15 più) »

Alessio Cerci

Nato a Velletri, è originario di Valmontone.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Alessio Cerci · Mostra di più »

Antoine Griezmann

Soprannominato Le petit diable (in italiano il piccolo diavolo), nel 2012 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1991 stilato da Don Balón.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Antoine Griezmann · Mostra di più »

Arda Turan

Soprannominato il Mago Turco, il suo ruolo originale era quello di ala in un attacco a tre, indipendentemente a destra o a sinistra per via della facilità che mostra nel controllo del pallone con ambo i piedi; nei suoi primi anni trascorsi con la casacca dell'Atletico Madrid, vista la volontà del CT Diego Simeone di passare dal 4-3-3 ad un 4-4-2 mascherato da un più coperto 4-2-3-1, ha giocato sia come esterno di centrocampo di sinistra che di destra, destreggiandosi molto bene anche come trequartista a protezione delle punte.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Arda Turan · Mostra di più »

Asier Illarramendi

Classico mediano dotato di buon temperamento, agisce prevalentemente davanti alla difesa, partendo dalle retrovie per avviare la manovra offensiva.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Asier Illarramendi · Mostra di più »

Álvaro Arbeloa

Con il Real Madrid ha vinto 1 campionato spagnolo (2012), 2 Coppe di Spagna (2011 e 2014), 1 Supercoppa spagnola (2012), 2 Champions League (2014 e 2016), 1 Supercoppa UEFA (2014) e 1 Mondiale per club (2014).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Álvaro Arbeloa · Mostra di più »

Álvaro Medrán

Centrocampista duttile capace di essere equilibrato nella fase difensiva e intelligente nella azioni offensive.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Álvaro Medrán · Mostra di più »

Ángel Correa

Nasce a Rosario il 9 marzo 1995, a soli 12 anni entra nel settore giovanile del San Lorenzo de Almagro dove mostra tutto il suo talento.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Ángel Correa · Mostra di più »

Ángel Di María

Soprannominato El Fideo, i 63 milioni pagati dal Paris Saint-Germain al Manchester United per l'acquisto del suo cartellino nell'agosto del 2015 (fino al 3 agosto 2017, quando è stato superato da Neymar) lo hanno reso il giocatore complessivamente più pagato nella storia del calciomercato, con un totale di circa 180 milioni di euro suddivisi in quattro trasferimenti.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Ángel Di María · Mostra di più »

Carlo Ancelotti

Da giocatore ha esordito in Serie C nel per poi passare dapprima alla, dove ha vinto lo scudetto, e poi al Milan di Sacchi, dove ha vinto due scudetti e due Coppe dei Campioni consecutive.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Carlo Ancelotti · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid

Il Club Atlético de Madrid, conosciuto anche come Atlético Madrid (in Spagna come Atleti), è un gruppo sportivo spagnolo con sede a Madrid, noto per la sua squadra di calcio che milita in Primera División.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Club Atlético de Madrid · Mostra di più »

Club Atlético de Madrid 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Club Atlético de Madrid 2014-2015 · Mostra di più »

Cristian Ansaldi

Terzino, può giocare su entrambe le fasce.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Cristian Ansaldi · Mostra di più »

Cristian Rodríguez

È soprannominato El Cebolla.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Cristian Rodríguez · Mostra di più »

Cristiano Ronaldo

Ritenuto uno dei migliori calciatori di tutti i tempi, è tra i marcatori più prolifici nella storia del calcio.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Cristiano Ronaldo · Mostra di più »

Daniel Carvajal

Inizia la sua carriera calcistica nel 1999 nel piccolo del club dell'ADCR Leman´s.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Daniel Carvajal · Mostra di più »

Diego Godín

Ha militato in patria nel Cerro, col quale ha giocato 3 anni (dal 2003 al 2006), e nel Nacional prima di approdare nel 2007 in Europa al Villarreal, squadra spagnola.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Diego Godín · Mostra di più »

Diego Simeone

Da calciatore, con i club ha vinto 1 campionato spagnolo (1996), 1 Coppa del Re (1996), 1 campionato italiano (2000), 1 Coppa Italia (2000), 1 Supercoppa italiana (2000), 1 Coppa UEFA (1998) e 1 Supercoppa UEFA (1999).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Diego Simeone · Mostra di più »

Enrique Cerezo

Il 30 maggio 2003, in seguito a varie sanzioni e inibizioni, Jesús Gil si dimise da presidente dell', designando come suo successore Enrique Cerezo, che è stato suo vice dal 1987.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Enrique Cerezo · Mostra di più »

Fábio Coentrão

Ha iniziato la sua carriera da ala, ma attualmente gioca da terzino sinistro.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Fábio Coentrão · Mostra di più »

Fernando Torres

È soprannominato El Niño (in italiano Il Bambino), per i suoi tratti somatici e per la sua precocità: ha esordito, infatti, nella Liga a 18 anni e a 19 è diventato capitano dell'Atlético Madrid.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Fernando Torres · Mostra di più »

Gabriel Fernández Arenas

È primatista di presenze con l'Atlético Madrid (79) nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Gabriel Fernández Arenas · Mostra di più »

Gareth Bale

Considerato uno dei migliori calciatori del mondo in attività, è cresciuto nel settore giovanile del Southampton, dal quale viene prelevato all'età di diciotto anni dal Tottenham Hotspur dove, nonostante un inizio difficile per via di alcuni infortuni, si afferma come uno dei più promettenti talenti della sua generazione, tanto da conquistare per due volte il PFA's Best Player of the Year (2011 e 2013) e vincere una Coppa di Lega.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Gareth Bale · Mostra di più »

Guilherme Siqueira

È in possesso del passaporto italiano e, dal 2013, anche di quello spagnolo.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Guilherme Siqueira · Mostra di più »

Iker Casillas

Annoverato tra i migliori portieri della storia del calcio, ha legato il suo nome al Real Madrid, con cui ha vinto cinque campionati spagnoli, due Coppe del Re, quattro Supercoppe spagnole, tre UEFA Champions League, due Supercoppe UEFA, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del mondo per club FIFA.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Iker Casillas · Mostra di più »

Isco

Nel corso della sua carriera ha vinto 1 Liga (2017), 1 Coppa di Spagna (2014), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014, 2016 e 2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017), mentre con la Nazionale Under-21 spagnola ha vinto l'Europeo di categoria nel 2013.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Isco · Mostra di più »

James Rodríguez

Soprannominato El Bandido, nel corso della sua carriera ha vinto 1 campionato di seconda divisione colombiana (2007), 1 campionato argentino (2009), 3 campionati portoghesi consecutivi (2011, 2012 e 2013), 1 Coppa di Portogallo (2011) e 3 Supercoppe portoghesi (2010, 2011 e 2012), 1 Europa League (2011), 2 Champions League (2016 e 2017), 2 Supercoppe UEFA (2014 e 2016) e 2 Mondiali per club (2014 e 2016).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e James Rodríguez · Mostra di più »

Jan Oblak

A livello individuale ha vinto per tre volte il Trofeo Zamora e il titolo di calciatore sloveno dell'anno; al suo attivo anche un premio LFP come miglior portiere della Liga e l'inserimento, in due occasioni, nella squadra della stagione della UEFA Champions League.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Jan Oblak · Mostra di più »

Javier Hernández

È soprannominato Chicharito (in italiano Pisellino) poiché suo padre, Javier Hernández Gutiérrez, era chiamato Chícharo (in italiano Pisello) per i suoi occhi verdi.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Javier Hernández · Mostra di più »

Jesé

Esterno offensivo, dotato di grande tecnica individuale e grande corsa a cui unisce grande sacrificio in fase di non possesso.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Jesé · Mostra di più »

Jesús Gámez

È un terzino destro dotato di buona velocità, inoltre può giocare anche a sinistra.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Jesús Gámez · Mostra di più »

José Giménez

Difensore centrale discretamente veloce, preferisce anticipare il gioco degli attaccanti, giocando in scivolata ed è bravo nel gioco aereo.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e José Giménez · Mostra di più »

Juan Francisco Torres

Nel suo palmarès spiccano la vittoria degli Europei di calcio under-19 del 2004, la Copa del Rey del 2006 e gli Europei di calcio del 2012, oltre che il Campionato spagnolo di calcio di Primera División 2013-2014.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Juan Francisco Torres · Mostra di più »

Karim Benzema

Cresciuto nelle giovanili del Lione, nel 2004 debutta in prima squadra e in poco tempo si conquista un posto da titolare nell'attacco dei francesi.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Karim Benzema · Mostra di più »

Képler Laveran Lima Ferreira

In carriera è stato per 3 volte campione di Spagna e 2 volte campione di Portogallo, oltre ad aggiudicarsi tre Champions League con il Real Madrid e un campionato europeo con la maglia del Portogallo.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Képler Laveran Lima Ferreira · Mostra di più »

Keylor Navas

Esordisce in patria nel Saprissa, scendendo in campo per la prima volta il 6 novembre 2005 contro il Carmelita.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Keylor Navas · Mostra di più »

Koke (calciatore)

È primatista di presenze con l'Atlético Madrid (79) nelle competizioni UEFA per club.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Koke (calciatore) · Mostra di più »

Lucas Hernández

Lucas è figlio di Jean-François Hernandez, anch'egli difensore centrale e giocatore dell'Atlético Madrid nella stagione 2000-01, nonché fratello maggiore di Theo Hernández, di proprietà del Real Madrid.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Lucas Hernández · Mostra di più »

Lucas Silva

Centrocampista, che si ispira a Juninho Pernambucano, forte fisicamente ma soprattutto dotato di una notevole tecnica individuale, che gli consente di impostare con grande facilità l'azione fin dalla retrovie.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Lucas Silva · Mostra di più »

Luka Modrić

Considerato il miglior centrocampista della sua generazione, nel corso della sua carriera ha vestito le maglie di, e, vincendo tre campionati croati consecutivi (2006, 2007, 2008), due Coppe di Croazia (2007, 2008), una Supercoppa croata (2006), due Supercoppe spagnole (2012, 2017), una Coppa del Re (2014), un campionato spagnolo (2017), quattro UEFA Champions League (2014, 2016, 2017, 2018), tre Supercoppe UEFA (2014, 2016, 2017) e tre Coppe del mondo per club FIFA (2014, 2016, 2017).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Luka Modrić · Mostra di più »

Marcelo Vieira da Silva Júnior

Considerato uno dei migliori terzini sinistri della sua generazione, nel corso della sua carriera ha vinto 4 campionati spagnoli (2007, 2008, 2012 e 2017), 2 Coppe del Re (2011 e 2014), 3 Supercoppe spagnole (2008, 2012 e 2017), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014, 2016 e 2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017). Con il Brasile ha disputato 2 Olimpiadi (2008 e 2012) e la Confederations Cup 2013.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Marcelo Vieira da Silva Júnior · Mostra di più »

Mario Mandžukić

Nel corso della sua carriera ha conquistato a livello nazionale tre campionati croati consecutivi, due Coppe di Croazia, quattro Supercoppe di Croazia, due campionati tedeschi, due Coppe di Germania, una Supercoppa di Germania, una Supercoppa di Spagna, tre campionati italiani, tre Coppa Italia, una Supercoppa italiana mentre a livello internazionale vanta una Champions League, una Supercoppa UEFA e un Mondiale per club.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Mario Mandžukić · Mostra di più »

Mario Suárez Mata

È un centrocampista centrale con compiti prevalentemente difensivi.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Mario Suárez Mata · Mostra di più »

Martin Ødegaard

Considerato uno dei talenti emergenti del calcio europeo e uno dei più grandi talenti della sua generazione, è figlio dell'ex calciatore Hans Erik Ødegaard.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Martin Ødegaard · Mostra di più »

Miguel Ángel Moyà

Nato a Binissalem, Maiorca, Moyà ha fatto il suo debutto da professionista con il RCD Mallorca, il 29 agosto 2004.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Miguel Ángel Moyà · Mostra di più »

Miranda (calciatore 1984)

Miranda è un difensore centrale efficace nei contrasti e dotato di un buon senso della posizione.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Miranda (calciatore 1984) · Mostra di più »

Nacho (calciatore 1990)

È il fratello maggiore di Álex, centrocampista dell' e suo compagno di squadra nelle giovanili del.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Nacho (calciatore 1990) · Mostra di più »

Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol

Il palmarès del Real Madrid Club de Fútbol pone tale squadra come la seconda squadra più vittoriosa di Spagna, avendo vinto 64 titoli nazionali (contro i 72 del Barcellona), nonché come uno dei club calcistici più vincenti al mondo, con 26 trofei internazionali in bacheca (riconosciuti da FIFA, UEFA e CONMEBOL) che lo rendono il club più titolato in Europa e a livello mondiale per titoli confederali e interconfederali.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Palmarès del Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Primera División 2014-2015 (Spagna)

La Primera División 2014-2015 è stata l'84ª edizione del campionato spagnolo di calcio.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Primera División 2014-2015 (Spagna) · Mostra di più »

Quintuple

Quintuple è un termine calcistico inglese (in spagnolo Quintuplete) che indica la vittoria di cinque competizioni ufficiali da parte di una squadra nell'arco di una singola stagione sportiva o, più comunemente, di uno stesso anno solare.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Quintuple · Mostra di più »

Raúl García (calciatore)

Gioca prevalentemente come trequartista ma può agire anche come seconda punta risultando un vero e proprio jolly è molto abile negli inserimenti offensivi e nel gioco aereo.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Raúl García (calciatore) · Mostra di più »

Raúl Jiménez

Dopo aver fatto tutta la trafila nelle giovanili dell'América esordisce in prima squadra nel 2011 a 20 anni nella partita pareggiata 1-1 contro il Monarcas Morelia.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Raúl Jiménez · Mostra di più »

Raphaël Varane

Con la maglia del Real Madrid ha vinto 2 campionati spagnoli (2012 e 2017), 1 Coppa del Re (2014), 1 Supercoppa spagnola (2012), 4 Champions League (2014, 2016, 2017 e 2018), 3 Supercoppe UEFA (2014,2016,2017) e 3 Mondiali per club (2014, 2016 e 2017).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Raphaël Varane · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol

Il Real Madrid Club de Fútbol, noto semplicemente come Real Madrid, è una società polisportiva spagnola nota soprattutto per la sua sezione calcistica.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Real Madrid Club de Fútbol · Mostra di più »

Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Real Madrid Club de Fútbol nelle competizioni ufficiali della stagione 2014-2015.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Real Madrid Club de Fútbol 2014-2015 · Mostra di più »

Rubén Gracia

Cresciuto calcisticamente nella squadra della città natale, dopo una breve parentesi in prestito nel Utebo FC fa ritorno al per accasarsi in seconda squadra.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Rubén Gracia · Mostra di più »

Saúl Ñíguez

Saúl è figlio di José Antonio Ñíguez, ex attaccante dell'.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Saúl Ñíguez · Mostra di più »

Sami Khedira

Durante la sua carriera ha vinto 1 campionato tedesco (2007), 1 campionato spagnolo (2012), 2 Coppe del Re (2011 e 2014), 1 Supercoppa di Spagna (2012), 3 campionati italiani (2016, 2017 e 2018), 3 Coppe Italia (2016, 2017 e 2018), 1 Supercoppa italiana (2015), la Champions League 2013-2014, la Supercoppa UEFA 2014 e il Mondiale per club 2014.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Sami Khedira · Mostra di più »

Segunda División 2014-2015 (Spagna)

La stagione 2014-2015 della Segunda División (detta Liga Adelante per ragioni di sponsorizzazione) è l'84ª edizione del campionato di calcio spagnolo di seconda divisione.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Segunda División 2014-2015 (Spagna) · Mostra di più »

Sergio Ramos

È considerato uno dei migliori difensori al mondo.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Sergio Ramos · Mostra di più »

Supercopa de España

La Supercoppa di Spagna (sp. Supercopa de España) è una competizione calcistica a cadenza annuale, istituita dalla federcalcio spagnola nel 1982 e da questa organizzata.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Supercopa de España · Mostra di più »

Supercopa de España 2013

La Supercopa de España 2013 è stata la ventottesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Supercopa de España 2013 · Mostra di più »

Supercopa de España 2015

La Supercopa de España 2015 è stata la trentesima edizione della Supercoppa di Spagna.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Supercopa de España 2015 · Mostra di più »

Tiago Mendes

È un interno di centrocampo, abile nel recupero e nella successiva distribuzione del pallone.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Tiago Mendes · Mostra di più »

Toni Kroos

Unico giocatore tedesco a vincere la Champions League con due squadre diverse, durante la sua carriera ha vinto 3 campionati tedeschi (2008, 2013 e 2014), 3 Coppe di Germania (2008, 2013 e 2014), 1 Coppa di Lega tedesca (2007), 2 Supercoppe tedesche (2010 e 2012), 1 campionato spagnolo (2017), 1 Supercoppa di Spagna (2017), 4 Champions League (2013, 2016, 2017 e 2018), 4 Supercoppe UEFA (2013, 2014, 2016 e 2017), 4 Mondiali per club (2013, 2014, 2016 e 2017).

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Toni Kroos · Mostra di più »

Xabi Alonso

Con le squadre di club si è laureato campione d'Europa con il Liverpool nel 2005 e con il Real Madrid nel 2014, mentre con la nazionale spagnola ha vinto gli europei 2008, i mondiali 2010 e gli europei 2012.

Nuovo!!: Supercopa de España 2014 e Xabi Alonso · Mostra di più »

Riorienta qui:

Supercopa de Espana 2014, Supercoppa di Spagna 2014.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »