Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

São Paulo (nave da battaglia)

Indice São Paulo (nave da battaglia)

La São Paulo è stata la seconda corazzata della classe Minas Geraes costruita dalla società britannica Armstrong Whitworth e Vickers per conto della Marina brasiliana.

4 relazioni: Classe Minas Geraes, Nave da battaglia, Rivolta della frusta, São Paulo (disambigua).

Classe Minas Geraes

La classe Mians Geraes fu una classe di navi da battaglia tipo dreadnought, composta da due unità (Minas Geraes e São Paulo) costruite nel Regno Unito per conto del Brasile ed entrate in servizio con la Marinha do Brasil nel 1910.

Nuovo!!: São Paulo (nave da battaglia) e Classe Minas Geraes · Mostra di più »

Nave da battaglia

Con il termine nave da battaglia (chiamata anche corazzata) si indicano le più potenti navi da guerra delle marine militari per tutto il periodo che va circa dalla metà del XIX secolo fino a poco dopo la fine della seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: São Paulo (nave da battaglia) e Nave da battaglia · Mostra di più »

Rivolta della frusta

La cosiddetta "rivolta della frusta" o "rivolta dello scudiscio" (dal portoghese Revolta da Chibata) fu un grande ammutinamento che interessò nel novembre 1910 le principali unità da guerra della Marina militare brasiliana ancorate a Rio de Janeiro, all'epoca capitale della nazione.

Nuovo!!: São Paulo (nave da battaglia) e Rivolta della frusta · Mostra di più »

São Paulo (disambigua)

São Paulo (lingua portoghese, corrispondente all'italiano San Paolo) può riferirsi a.

Nuovo!!: São Paulo (nave da battaglia) e São Paulo (disambigua) · Mostra di più »

Riorienta qui:

Sao Paulo (nave da battaglia), São Paulo (corazzata).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »