Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Tiro (Libano)

Indice Tiro (Libano)

Tiro (in francese: Tyr) è una città situata lungo la costa del Libano, capoluogo del Distretto di Tiro a 88 km a sud di Beirut.

397 relazioni: Abbazia di Sassovivo, Abdalonimo, Achille Tazio, Acri (Israele), Age of Empires II: The Age of Kings, Agenore (nome), Agnese di Bretagna, Al-'Adil I, Al-Afdal Shahanshah, Al-Amir bi-ahkam Allah, Al-Bazuriyya, Al-Malik al-Mu'azzam Sharaf al-Din 'Isa, Alano IV di Bretagna, Aleppo, Alessandria d'Egitto, Alessandro Magno, Alfonso Giordano di Tolosa, Alice di Francia (1151-1198), Amalrico I di Gerusalemme, Anni 730 a.C., Annibale, Antica religione semitica, Antigono I Monoftalmo, Arcidiocesi di Tiro, Arcieparchia di Tiro dei Maroniti, Arcieparchia di Tiro dei melchiti, Argiope, Aristandro, Arma, Assedio di Arqa, Assedio di Gerusalemme (1099), Assedio di Gerusalemme (1187), Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191), Assedio di San Giovanni d'Acri (1291), Assedio di Tiro (1124), Assedio di Tiro (332 a.C.), Assedio di Tripoli, Assiria, Assurnasirpal II, Astarbea, Atanasio di Alessandria, Attalo (figlio di Andromene), Attanasio di Balad, Ba'al Hammon, Baal, Baalbek, Baldovino di Exeter, Baldovino I di Costantinopoli, Baldovino II di Gerusalemme, Baldovino III di Gerusalemme, ..., Baldovino VII di Fiandra, Baleazarre, Baliano di Ibelin, Baliano I de Grenier, Battaglia di Gaugamela, Battaglia di Hattin, Battaglia di Qadeš, Battaglia di Tunisi (310 a.C.), Baybars, Beatrice d'Albon, Beirut, Bell AH-1 Cobra, Belo, Beniamino di Tiberiade, Beniamino di Tudela, Berta di Bretagna, Bertrada di Montfort, Bertran de Born, Betlemme di Galilea, Boaz e Yakin, Bolinus brandaris, Cadmo, Cagliari, Cananea, Capo Bello, Cartagine, Casa romana, Cattedrali in Libano, Chersoneso Aureo, Chiesa ortodossa etiope, Città del Vicino Oriente antico, Classe San Giorgio (nave da sbarco), Colonie nell'antichità, Conan III di Bretagna, Conquista islamica della Siria, Corpo di polizia militare israeliano, Costanza di Francia, Costanzo Gallo, Cristina di Bolsena, Cronologia della storia antica, Cronologia della storia antica (1000 a.C. - 501 a.C.), Cronologia della storia antica (1500 a.C. - 1001 a.C.), Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.), Cronologia di Venezia, Damasco, Dark Sun, Davide, De locis sanctis, Demetrio II Nicatore, Dialoghi marini, Didone, Diocesi di Colofone, Diocesi di Nilopoli, Diocesi di Sidone, Diocesi di Tolemaide di Fenicia, Dionysiaca, Distretti del Libano, Distretto di Tiro, Domenico Michiel, Dorotea, Dositeo (predicatore), Editiones principes di opere latine - Incunaboli, Efestione, Eleonora d'Aquitania, Elia II del Maine, Eliogabalo, Elisabetta di Vermandois (1143-1183), Eneide, Enrico d'Antiochia, Enrico di Fiandra, Enrico I di Champagne, Enrico II di Champagne, Enrico II di Cipro, Eracle, Ereuto, Eritre, Ermengarda d'Angiò, Erode Agrippa I, Errori attribuiti alla Bibbia, Eshmun, Espansione cartaginese in Italia, Etiopia, Europa (astronomia), Europa (figlia di Agenore), Eustachio di Alsazia, Eyalet di Sidone, Federico Barbarossa, Federico VI di Svevia, Fenici, Filippo I di Fiandra, Filippo I di Namur, Folco IV d'Angiò, Folco V d'Angiò, Francisco Javier Alegre, Fregio del Parnaso, Frumenzio d'Etiopia, Galilea, Geografia del Libano, Gerardo I di Rossiglione, Gesù, Gesù (Charles Guignebert), Gesù nel Nuovo Testamento, Gezabele, Giacomo Dondulo, Giasone (Bibbia), Gilles de Paris, Giovanna d'Inghilterra, Giovanni di Brienne, Giovanni I d'Alençon (Bellême), Giovanni II d'Alençon (Bellême), Giovanni Obadiah, Giteo, Giuseppe Garibaldi (C 551), Giustiniano I, Goffredo IV Martello, Goffredo V d'Angiò, Guarigione della figlia della Cananea, Guerra del Libano (1978), Guerra del Libano (1982), Guerra del Libano (2006), Guerra di San Saba, Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126), Guerre dei diadochi, Guerre siriache, Guglielmo Adelin, Guglielmo Cliton, Guglielmo dalle Bianche Mani, Guglielmo di Tiro, Guglielmo I arcivescovo di Tiro, Guglielmo II di Borgogna, Guglielmo IV di Borgogna, Guglielmo IX d'Aquitania, Guglielmo V del Monferrato, Guglielmo X di Aquitania, Guido di Lusignano, Hank Williams, Hassan Nasrallah, Hiram, Hiram (nome), Hiram Abif, Hoel III di Bretagna, I millennio a.C., Iarba, Imad Mugniyah, Impero di Alessandro Magno, Impero partico, Inflazione, Ioscio di Tiro, Isabella di Hainaut, Isabella di Lusignano, Isacco Comneno di Cipro, Ishmael ben Jose, Istituti italiani di cultura all'estero, Jean de Joinville, Jolanda di Brienne, Joscelin III di Edessa, Jund Dimashq, Khiyam, L'epopea di Amergin, il bardo gaelico che conquistò l'Irlanda, L'odissea di Asterix, Lana milesia, Le mille e un'ora di Asterix, Leila Khaled, Leonte (fiume), Libano, Libia, Libro di Ezechiele, Liguria, Lingue orientali bibliche, Lista di antichi circhi romani, Lista di divinità, Lista di ponti romani, Lucifero, Ludovico III di Turingia, Luigi di Blois, Lusignano, Magnus Sinus, Mahrouna, Malaga, Manasse di Hierges, Manuele Boutoumites, Margarito di Brindisi, Margherita di Blois, Margherita di Francia (1158-1197), Margherita I di Fiandra, Maria Comnena (Regina di Gerusalemme), Maria del Monferrato, Maria di Champagne (1174-1204), Maria di Cipro, Maria di Francia (1145-1198), Marina Militare, Matilde del Maine, Matilde di Boulogne, Matilde FitzRoy, duchessa di Bretagna, Matteo di Lorena, Meleagro di Gadara, Melqart, Mentuhotep II, Ministero di Gesù, Mitologia di Tebe, Moschea Gül, Mozia, Municipalità del Libano, Musa al-Sadr, Nabucodonosor II, Nicocreonte, Nilo (nome), Oddone II di Borgogna, Oddone III di Borgogna, Oea (città), Oltregiordano, Operazione Leonte, Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo, Origene, Pace di Ramla, Pacoro I, Pactum Warmundi, Paese di Punt, Palazzo dei Principi di Monaco, Palmira, Papa Giulio I, Papa Niccolò IV, Papa Silvestro I, Pateco, Patriarcato di Gerusalemme dei Latini, Pericle, principe di Tiro, Persone di nome Adriano, Persone di nome Demetrio, Persone di nome Enrico/Altre..., Persone di nome Giovanni/Compositori, Persone di nome Marino, Persone di nome Massimo, Persone di nome Ugo, Petronilla d'Aquitania, Pietro apostolo, Pietro I di Cipro, Ponzio di Tripoli, Porfirio, Porpora, Porpora di anilina, Premier League libanese 2011-2012, Premier League libanese 2012-2013, Prima crociata, Primo concilio di Tiro, Principato d'Antiochia, Problema di Didone, Profezia biblica, Qalawun, Quinto Cecilio Basso, Raimondo III di Tripoli, Re di Gerusalemme, Re di Tiro, Reginaldo de Grenier, Regno di Gerusalemme, Regno Unito di Israele, Religione cananea, Religioni in Etiopia, Renier Zen, Repubblica di Pisa, Riccardo Filangieri (militare), Rinaldo III di Borgogna, Roberto I d'Alençon, Rodolfo di Mérencourt, Rodolfo II di Vermandois, Ruodlieb, Rusafa (Siria), Sabrata, Saladino, San Nilo, Sant'Egidio, Sarepta (Libano), Sciarada, Shihab (famiglia), Sibilla d'Angiò, Siclo, Sidone, Signoria di Sidone, Simone Mago, Spagna cartaginese, Stefano d'Aumale, Stefano I di Mâcon, Stefano I di Sancerre, Storia degli ebrei, Storia degli ebrei in Libano, Storia dei popoli islamici, Storia dell'Africa, Storia dell'antico Egitto, Storia della Libia, Storia della Marina Militare italiana, Storia della Mesopotamia, Storia della Repubblica di Venezia, Storia della Sardegna fenicio-punica, Storia della Sicilia preellenica, Storia della Tunisia, Storia di Cagliari, Storia di Gerusalemme, Storia di Palermo fenicia, Storia di Pisa, Suffeta, SUR, Susa (Tunisia), Tadamon Sour Sports Club, Talete, Tartesso, Tascio Cecilio Cipriano, Tayr Dibba, Tebaldo III di Champagne, Tebaldo V di Blois, Telefassa, Tempio di Eshmun, Tempio di Salomone, Teodora (nome), Teodorico di Alsazia, Teodosia di Cesarea, Teresa del Portogallo (1157-1218), Terremoto della Siria del 1202, Terumah (parashah), Terza crociata, Tira (Texas), Tiro, Tiro (città antica), Toghtigin, Toron, Trattati Roma-Cartagine, Tripoli (Libano), TYR, Ugo III di Borgogna, Ugo III di Cipro, Ugo il Bruno di Lusignano, Ugo VI di Lusignano, Ugo VIII di Lusignano, Ulpiano, Ulpiano (nome), Umfredo IV di Toron, Unità militare navale, Vangelo secondo Marco, Vero (senatore), Via della seta, Via Maris, Viaggi paolini, Vitale II Michiel, Wilhelm Dörpfeld, Yolanda di Fiandra, Zone industriali di esportazione, 28 aprile, 332 a.C., 936 a.C.. Espandi índice (347 più) »

Abbazia di Sassovivo

L'abbazia di Santa Croce in Sassovivo è un complesso benedettino che sorge a circa 6 km dal centro Foligno, ad un'altitudine di 565 alle pendici del monte Serrone.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Abbazia di Sassovivo · Mostra di più »

Abdalonimo

Ἀβδαλώνυμος - grecizzazione del nome proprio fenicio avd ("servo") e alionim ("due dèi") - divenne re di Sidone nel 332 a.C. Lo storico latino Quinto Curzio Rufo narra come Alessandro Magno affidasse al suo amico e compagno Efestione il compito di nominare il re della città: questi dopo numerose ricerche nominò Abdalonimo, un giardiniere che aveva difeso con la vita il proprio giardino.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Abdalonimo · Mostra di più »

Achille Tazio

La sua cronologia è stata a lungo controversa: la tarda datazione tradizionale che lo collocava intorno al quinto secolo d.C. è stata ormai abbandonata, in seguito a ritrovamenti di papiri contenenti parti del suo romanzo Leucippe e Clitofonte e risalenti fino al terzo secolo d.C. F. Altheim, studioso del romanzo greco, in base a indizi storici interni all'opera di Achille ne propone una datazione agli anni tra il 172 e il 194; oggi si concorda generalmente nel ritenere Achille Tazio vissuto tra la metà del secondo secolo d.C. e l'inizio del successivo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Achille Tazio · Mostra di più »

Acri (Israele)

Acri (nota in italiano anche come San Giovanni d'Acri o Tolemaide; in ebraico: עַכּוֹ, ‘Akkô) è una città che dal 1948 fa parte dello Stato d'Israele.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Acri (Israele) · Mostra di più »

Age of Empires II: The Age of Kings

Age of Empires II: The Age of Kings è un videogioco per PC di strategia in tempo reale sviluppato da Ensemble Studios e pubblicato da Microsoft Corporation.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Age of Empires II: The Age of Kings · Mostra di più »

Agenore (nome)

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Agenore (nome) · Mostra di più »

Agnese di Bretagna

Havoise, secondo il Ex Chronico Briocensi, e come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, era l'unica figlia femmina del duca di Bretagna, conte di Cornovaglia, Conte di Rennes e conte di Nantes, Alano IV Fergent e di Ermengarda d'Angiò, che, come conferma l'arcivescovo, Guglielmo di Tiro e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium (non la nomina ma la cita come contessa di Rennes), era figlia del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua prima moglie Hildegarde di Beaugency († 1070), figlia del signore di Beaugency, Lancillotto II, uno dei più fedeli vassalli di suo zio, Goffredo II "Martello".

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Agnese di Bretagna · Mostra di più »

Al-'Adil I

Dopo aver vissuto nella relativa ombra di suo fratello Saladino, mise a frutto le lotte per il potere scatenatesi dopo la morte del conquistatore di Gerusalemme tra i suoi figli, per porsi come arbitro dei dissensi manifestatisi fra i suoi nipoti, finendo con eliminarli tutti per diventare il Sultano supremo dell'impero ayyubide.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Al-'Adil I · Mostra di più »

Al-Afdal Shahanshah

In latino il suo nome fu tradotto come "Lavendalius" o "Elafdalio".

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Al-Afdal Shahanshah · Mostra di più »

Al-Amir bi-ahkam Allah

Abū ʿAlī Manṣūr ibn Aḥmad, il cui laqab era al-Āmir bi-aḥkām Allāh (Colui che comanda per disposizioni di Dio), fu il 10º Imam/Califfo fatimide dal 1101 al 1130, riconosciuto come il 20° Imam dal movimento scismatico sciita ismailita mustaʿliano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Al-Amir bi-ahkam Allah · Mostra di più »

Al-Bazuriyya

al-Bāzūriyya è un villaggio libanese del Governatorato del Sud Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Al-Bazuriyya · Mostra di più »

Al-Malik al-Mu'azzam Sharaf al-Din 'Isa

, figlio di al-ʿĀdil, sultano d’Egitto e di Damasco.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Al-Malik al-Mu'azzam Sharaf al-Din 'Isa · Mostra di più »

Alano IV di Bretagna

Dopo un iniziale periodo conflittuale, con scontri armati tra ducato di Normandia e ducato di Bretagna, Alano cercò un'alleanza matrimoniale con Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia e re d'Inghilterra, sposandone la figlia; e, come ci conferma il monaco e cronista normanno, Guglielmo di Jumièges, nella sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, tra il 1086 e il 1088. sposò Costanza di Normandia, che come riporta Orderico Vitale era figlia di Guglielmo il Conquistatore, duca di Normandia (Guglielmo II) e re d'Inghilterra (Guglielmo I) e della moglie, Matilde, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, era figlia di Baldovino V, conte delle Fiandre, e di Adele di Francia. Costanza morì pochi anni dopo (secondo Guglielmo di Malmesbury fu avvelenata), senza aver generato figli. Rimasto vedovo nel 1095 Alano, come risulta dal Chronica Albrici Monachi Trium Fontium (non la nomina la moglie, ma la cita come contessa di Rennes), si risposò con Ermengarda d'Angiò, che, come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum e anche secondo la già citata Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua prima moglie Hildegarde di Beaugency († 1070), figlia del signore di Beaugency, Lancillotto II, uno dei più fedeli vassalli dello zio di Ermengarda, Goffredo II "Martello". Alano da Ermengarda ebbe tre figli.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Alano IV di Bretagna · Mostra di più »

Aleppo

Aleppo, detta anche "la bigia" (al-Shahbāʾ), è una città della Siria settentrionale, ed è soprannominata La capitale del Nord.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Aleppo · Mostra di più »

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Alessandria d'Egitto · Mostra di più »

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Alessandro Magno · Mostra di più »

Alfonso Giordano di Tolosa

Figlio ultimogenito del conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, marchese di Provenza e conte di Tripoli, che fu anche uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni), Raimondo di Saint Gilles (come risulta dal De Liberatione Civitatum Orientis degli Annali Genovesi di Caffaro e de´ suoi continuatori, Vol. 1) e della sua terza moglie Elvira di Castiglia (?-1155), che, secondo il Chronicon regum LegionensiumIl Chronicon regum Legionensium è la storia dei re di León, dall'inizio del regno di Bermudo II (982), sino alla morte di Alfonso VI (1109), scritta verso il 1120, dal vescovo e storico, Pelagio da Oviedo, detto il favolista, per le molte invenzioni.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Alfonso Giordano di Tolosa · Mostra di più »

Alice di Francia (1151-1198)

Sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Alice era la figlia secondogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Alice di Francia (1151-1198) · Mostra di più »

Amalrico I di Gerusalemme

Dopo la morte di Folco, il trono passò congiuntamente alla madre Melisenda e al fratello maggiore Baldovino III.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Amalrico I di Gerusalemme · Mostra di più »

Anni 730 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Anni 730 a.C. · Mostra di più »

Annibale

Figlio del comandante Amilcare Barca e fratello maggiore di Asdrubale, Annibale, sin da piccolo profondamente nemico di Roma e deciso a combatterla, concepì ed eseguì un audace piano di guerra per invadere l'Italia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Annibale · Mostra di più »

Antica religione semitica

L'antica religione semitica comprende la religione politeista del popolo semitico del vicino oriente e del nord-est dell'Africa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Antica religione semitica · Mostra di più »

Antigono I Monoftalmo

Figlio di un certo Filippo, era nato da una famiglia macedone di alto lignaggio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Antigono I Monoftalmo · Mostra di più »

Arcidiocesi di Tiro

L'arcidiocesi di Tiro (in latino: Archidioecesis Tyrensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Arcidiocesi di Tiro · Mostra di più »

Arcieparchia di Tiro dei Maroniti

L'arcieparchia di Tiro dei Maroniti (in latino: Archieparchia Tyrensis Maronitarum) è una sede della Chiesa maronita in Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Arcieparchia di Tiro dei Maroniti · Mostra di più »

Arcieparchia di Tiro dei melchiti

L'arcieparchia di Tiro dei melchiti (in latino: Archieparchia Tyrensis Graecorum Melkitarum) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica greco-melchita in Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Arcieparchia di Tiro dei melchiti · Mostra di più »

Argiope

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Argiope · Mostra di più »

Aristandro

Aristandro (in greco antico Αρίστανδρος ο Τελμησσεύς, Aristandros) fu un indovino greco di Telmeso, in Caria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Aristandro · Mostra di più »

Arma

Un'arma è un qualsiasi dispositivo, strumento meccanico o elemento di natura chimica, nucleare o elettromagnetica che venga utilizzato allo scopo di offendere oppure sia progettato per la difesa personale dell'utilizzatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Arma · Mostra di più »

Assedio di Arqa

L'assedio di ʿArqā fu un episodio bellico svoltosi nel 1099, inserito nelle fasi immediatamente precedenti alla Prima crociata.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Arqa · Mostra di più »

Assedio di Gerusalemme (1099)

L'assedio di Gerusalemme durò dal 7 giugno al 15 luglio 1099 nel corso della Prima Crociata.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Gerusalemme (1099) · Mostra di più »

Assedio di Gerusalemme (1187)

L'assedio di Gerusalemme ebbe luogo dal 20 settembre al 2 ottobre 1187.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Gerusalemme (1187) · Mostra di più »

Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191)

L'assedio di San Giovanni d'Acri fu il primo confronto della terza crociata, iniziò il 28 agosto 1189 e durò fino al 12 luglio 1191, per la prima volta nella storia il re di Gerusalemme fu costretto ad occuparsi personalmente della difesa della Terra santa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di San Giovanni d'Acri (1189-1191) · Mostra di più »

Assedio di San Giovanni d'Acri (1291)

L'assedio di San Giovanni d'Acri (noto anche come caduta di San Giovanni d'Acri) fu un evento bellico che ebbe luogo nella primavera del 1291 e si concluse con la conquista della città da parte dei musulmani, che la strapparono ai Crociati.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di San Giovanni d'Acri (1291) · Mostra di più »

Assedio di Tiro (1124)

L'assedio di Tiro tenuto nel 1124 e conclusosi con la caduta della città di Tiro nelle mani dei Crociati, fu combattuto dalla Repubblica di Venezia, alleata del Regno di Gerusalemme e dal sultanato di Tiro, sostenuto dall'emirato di Damasco, dal Califfato di Baghdad e da quello d'Egitto.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Tiro (1124) · Mostra di più »

Assedio di Tiro (332 a.C.)

L'assedio di Tiro fu svolto dai soldati di Alessandro Magno, durante la sua conquista dell'impero persiano, nel 332 a.C. L'esercito macedone non fu in grado di catturare la città, che era un punto strategico per il controllo del mar Mediterraneo, con una semplice battaglia dato che la città in parte ergeva presso un'isola ben fortificata e di difficile conquista.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Tiro (332 a.C.) · Mostra di più »

Assedio di Tripoli

L'assedio di Tripoli, in Siria, iniziò nel 1102 e finì il 12 luglio 1109, subito dopo la prima crociata, e portò alla creazione del quarto degli Stati crociati: la contea di Tripoli.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assedio di Tripoli · Mostra di più »

Assiria

Anticamente il termine Assiria (Accadico: Aššur; Aramaico: אתור/ܐܬܘܪ, Aṯûr; Ebraico: אשור, Ashur) si riferiva ad una regione dell'alto Tigri, corrispondente all'estrema regione settentrionale dell'odierno Iraq.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assiria · Mostra di più »

Assurnasirpal II

Succedette a suo padre Tukulti-Ninurta II, nell'884 a.C.; suo intento era consolidare le recenti conquiste fatte ad est e creare al di là di esse delle sorte di "zone cuscinetto" con i popoli confinanti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Assurnasirpal II · Mostra di più »

Astarbea

Nella mitologia greca, Astarbea era il nome della moglie di Pigmalione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Astarbea · Mostra di più »

Atanasio di Alessandria

Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Atanasio di Alessandria · Mostra di più »

Attalo (figlio di Andromene)

Attalo fu uno dei sette somatophylakes, le guardie del corpo del re macedone Filippo II.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Attalo (figlio di Andromene) · Mostra di più »

Attanasio di Balad

Attanasio nacque nella città di Balad, oggi Eskid-Mosul, lungo la riva destra del fiume Tigri, a circa 35 km a Sud di Mosul.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Attanasio di Balad · Mostra di più »

Ba'al Hammon

Maschera di Baal Hammon, Museo Nazionale di Cartagine Baal Ammone, Ba'al Hammon o Baal Hammon, soprannominato anche il "Saturno africano", era il dio supremo della colonia fenicia di Cartagine ed è generalmente identificato, dagli studiosi moderni, sia con il dio semitico del nord-ovest El, sia con Dagon, mentre nella mitologia greca è assimilato a Crono e in quella romana a Saturno.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ba'al Hammon · Mostra di più »

Baal

Busto di Baal Baal (o Ba‘al, dall'accadico “bēlu”: signore, padrone, proprietario) è una delle principali divinità della mitologia fenicia, può essere considerata la figura centrale del mondo religioso dell'antica Ugarit.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baal · Mostra di più »

Baalbek

Baalbek in Libano è uno dei siti archeologici più importanti del Vicino Oriente, dichiarato nel 1984 Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baalbek · Mostra di più »

Baldovino di Exeter

Figlio di un uomo di chiesa, studiò Diritto canonico e Teologia presso l'Università di Bologna.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baldovino di Exeter · Mostra di più »

Baldovino I di Costantinopoli

Nel 1195 ereditò la contea di Hainaut e quella di Fiandra dal padre.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baldovino I di Costantinopoli · Mostra di più »

Baldovino II di Gerusalemme

Baldovino fu il figlio di Ugo, conte di Rethel e di sua moglie Melisenda di Montlhéri.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baldovino II di Gerusalemme · Mostra di più »

Baldovino III di Gerusalemme

Era il primogenito di Melisenda e Folco di Gerusalemme, e nipote di Baldovino II di Gerusalemme.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baldovino III di Gerusalemme · Mostra di più »

Baldovino VII di Fiandra

Sia secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana che secondo la Vita Karoli Comitis Flandriæ, Baldovino era il figlio primogenito del conte delle Fiandre, Roberto II di Gerusalemme e della moglie (come ci viene confermato dal documento n° LXXIV del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, dove viene citata come contessa (Clementie Flandrarum comitisse) quale moglie di Roberto (nam conjux eius, Robertus iunior)), Clemenza di Borgogna, che, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana era figlia del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (Clementiam filiam Willelmi comitis Burgundionum cognomento Testahardith) (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (ca.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baldovino VII di Fiandra · Mostra di più »

Baleazarre

Nella versione di Fénelon di un noto mito greco, Baleazarre (Baléazar) era il nome di un figlio di Pigmalione e Astarbea.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baleazarre · Mostra di più »

Baliano di Ibelin

Suo padre, Barisano di Ibelin era stato cavaliere al servizio della Contea di Giaffa ed Ascalona, ed era stato ricompensato per i suoi servigi con l'assegnazione del castello di Ibelin dopo la rivolta di Ugo II di Le Puiset.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baliano di Ibelin · Mostra di più »

Baliano I de Grenier

Ereditò la Contea di Sidone dal padre Reginaldo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baliano I de Grenier · Mostra di più »

Battaglia di Gaugamela

La battaglia di Gaugamela (Gaugámēla) conosciuta anche come battaglia di Arbela, fu combattuta da Alessandro Magno contro l'impero achemenide di Dario III.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Battaglia di Gaugamela · Mostra di più »

Battaglia di Hattin

La battaglia di Hattin, ebbe luogo il 4 luglio 1187 tra il Regno di Gerusalemme crociato e le forze ayyubidi comandate da Saladino.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Battaglia di Hattin · Mostra di più »

Battaglia di Qadeš

La battaglia di Qadeš (ma anche Kadesh o Qadesh, e Kinza in lingua ittita), combattuta sulle rive del fiume Oronte, nell'attuale Siria, nel 1275 a.C., contrappose le due più grandi potenze del Vicino Oriente antico: l'Egitto ramesside e le forze ittite di Muwatalli II; questa battaglia costituì l'atto finale di una lunga serie di guerre tra i due regni e fu probabilmente quella dove venne impiegato il maggior numero di carri da combattimento trainati da cavalli (circa 5000 o 6000).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Battaglia di Qadeš · Mostra di più »

Battaglia di Tunisi (310 a.C.)

La battaglia di Tunisi vide contrapposti Cartagine e il tiranno Agatocle di Siracusa, nel 310 a.C. Fu la prima grande battaglia della spedizione in Libia che Agatocle aveva intrapresa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Battaglia di Tunisi (310 a.C.) · Mostra di più »

Baybars

Quarto Sultano mamelucco, governò l'Egitto e la Siria fra il 1260 e il 1277.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Baybars · Mostra di più »

Beatrice d'Albon

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia di Ghigo V d'Albon, delfino del Viennois e della moglie, Beatrice, che secondo Nicolas Chorier, nel suo Histoire de Dauphiné era Beatrice del Monferrato, che secondo la Ex vita Margaritæ Albonensis comitissæ, era figlia del marchese del Monferrato, Guglielmo V, ed era consanguinea dell'imperatore, Federico Barbarossa; infatti era figlia di Giuditta di Babenberg (1110/1120 – 1168), figlia di Leopoldo III duca di Babenberg e Austria (San Leopoldo di Babenberg) e di Agnese di Waiblingen (quindi Giuditta era la sorellastra di Corrado III di Svevia e Federico II di Svevia, il padre del Barbarossa).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Beatrice d'Albon · Mostra di più »

Beirut

Beirut (AFI:;, Bayrūt; in francese Beyrouth; con riferimento all'antichità Berito,; in tempi medievali Baruti) è la capitale del Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Beirut · Mostra di più »

Bell AH-1 Cobra

Il Bell AH-1 Cobra (denominazione del costruttore Model 209) è un elicottero d'attacco a turbina con rotore a due pale, progettato e costruito negli Stati Uniti d'America dalla Bell Helicopter (ora Bell Helicopter Textron) a partire dagli anni sessanta.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Bell AH-1 Cobra · Mostra di più »

Belo

Belo (Bêlos) è la forma grecizzata del nome semitico Ba'al (Bel, Baal), dal che interviene come teonimo in Erodoto (I, 181,2: Zeus Belo).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Belo · Mostra di più »

Beniamino di Tiberiade

Nato a Tiberiade da una facoltosa famiglia dell'aristocrazia locale, Beniamino si schierò nel 614 con l'esercito persiano pronto ad invadere la Giudea per strapparla al controllo bizantino.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Beniamino di Tiberiade · Mostra di più »

Beniamino di Tudela

Fu un rabbino della Navarra e un viaggiatore che esplorò varie parti dei continenti europeo, africano e asiatico nel XII secolo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Beniamino di Tudela · Mostra di più »

Berta di Bretagna

Berta, secondo il Ex Chronico Britannico Altero, era figlia del duca di Bretagna, conte di Rennes e conte di Nantes, Conan III e della moglie (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Matilde FitzRoy († dopo il 1128), figlia illegittima del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc, e di un'amante di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Berta di Bretagna · Mostra di più »

Bertrada di Montfort

Figlia terzogenita del signore di Montfort, Simone I (1025 circa - 25 settembre 1087), citata per la verità come sorella del signore di Montfort, Amalrico (Bertrada era sorellastra di Amalrico II e sorella di Amalrico III) e della sua terza moglie, Agnese d'Évreux, figlia, secondo il monaco e storico medievale, Orderico Vitale, del Conte di Évreux, Riccardo e di Codechilde di Conches.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Bertrada di Montfort · Mostra di più »

Bertran de Born

Figlio maggiore del Signore di Hautefort, aveva due fratelli, Costantino e Itier.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Bertran de Born · Mostra di più »

Betlemme di Galilea

Betlemme di Galilea (ebraico: בֵּית לֶחֶם הַגְּלִילִית; Beit Lechem Haglilit) è un moshav semicooperativo nel nord di Israele.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Betlemme di Galilea · Mostra di più »

Boaz e Yakin

Boaz e Yakin, anche Jachin, (ebr. יכין ובועז) furono due colonne, fatte di rame, nel vestibolo del Tempio di Salomone.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Boaz e Yakin · Mostra di più »

Bolinus brandaris

Il murice spinoso (Bolinus brandaris (Linnaeus, 1758)), localmente chiamato anche murice comune, ragusa, garusolo, scongillio, muccuna (bocconi di mare, appellativo dato a Palermo) o bollo è un mollusco gasteropode appartenente alla famiglia dei Muricidae.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Bolinus brandaris · Mostra di più »

Cadmo

Cadmo (Kádmos) è un personaggio della mitologia greca, figlio di Agenore, re di Tiro e di Telefassa, nonché fratello di Europa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cadmo · Mostra di più »

Cagliari

Cagliari (AFI:; Casteddu in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e centro principale della propria città metropolitana, comprendente, oltre al capoluogo, altri sedici comuni ad esso conurbati e diversi centri dell'hinterland, per un totale di 17 comuni e abitanti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cagliari · Mostra di più »

Cananea

Cananea (ebraico classico: כְּנַעַן,, ebraico moderno: Knaan; greco della koinè: Χαναάν, da cui latino: Canaan; aramaico: da cui arabo کنعان) è un antico termine geografico che si riferiva ad una regione che comprendeva, grosso modo, il territorio attuale di Libano, Israele e parti di Siria e Giordania.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cananea · Mostra di più »

Capo Bello

Il capo Bello o promontorio Bello è un sito geografico, citato nel primo trattato fra Roma e Cartagine, del quale non è agevole la localizzazione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Capo Bello · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cartagine · Mostra di più »

Casa romana

La casa romana, dovendo tener conto nella sua struttura architettonica del poco spazio a disposizione per la sua edificazione, contrariamente a quello che si pensa, era molto simile a quella dei nostri giorni.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Casa romana · Mostra di più »

Cattedrali in Libano

Questa è una lista delle cattedrali presenti in Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cattedrali in Libano · Mostra di più »

Chersoneso Aureo

Chersoneso Aureo o Aurea Chersoneso (in greco antico: Χρυσῆ Χερσόνησος, Chrysḗ Chersónēsos; in latino: Chersonesus Aurea), vale a dire «penisola d'oro», era il nome con cui era nota la penisola malese presso i geografi greci e romani dell'antichità classica, tra cui il celebre Claudio Tolomeo, vissuto nel II secolo, autore della Geografia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Chersoneso Aureo · Mostra di più »

Chiesa ortodossa etiope

La Chiesa Ortodossa Etiope (amarico: የኢትዮጵያ ኦርቶዶክስ ተዋሕዶ ቤተ ክርስቲያን; traslitterazione in alfabeto latino: Yäityop'ya ortodoks täwahedo bétäkrestyan) è la principale chiesa in Etiopia e anche la confessione più largamente professata in Etiopia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Chiesa ortodossa etiope · Mostra di più »

Città del Vicino Oriente antico

Le più grandi città del Vicino Oriente antico nell'età del bronzo avevano diverse decina di migliaia di abitanti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Città del Vicino Oriente antico · Mostra di più »

Classe San Giorgio (nave da sbarco)

La classe San Giorgio della Marina Militare, detta anche classe Santi (dato che le tre unità che la compongono hanno i nomi di tre santi), è costituita da tre navi da guerra anfibia di tipo Landing Platform Dock (LPD): il San Giorgio, il San Marco e per ultimo, con un progetto leggermente diverso, il San Giusto, specializzate in operazioni da sbarco che hanno sostituito quelle della classe Grado andate in disarmo alla fine degli anni 1980.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Classe San Giorgio (nave da sbarco) · Mostra di più »

Colonie nell'antichità

I Fenici erano la maggior potenza commerciale nel Mar Mediterraneo nella prima parte del I millennio a.C. Avevano contatti commerciali in Egitto e in Grecia e, fondarono colonie in Occidente fino alla moderna Spagna, a Gadir (Cadice) e in seguito a Barcino (Barcellona).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Colonie nell'antichità · Mostra di più »

Conan III di Bretagna

Conan, secondo il Ex Chronico Briocensi, e come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, era il figlio primogenito del duca di Bretagna, conte di Cornovaglia, Conte di Rennes e conte di Nantes, Alano IV Fergent e di Ermengarda d'Angiò, che, come conferma l'arcivescovo, Guglielmo di Tiro e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium (non la nomina ma la cita come contessa di Rennes), era figlia del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua prima moglie Hildegarde di Beaugency († 1070), figlia del signore di Beaugency, Lancillotto II, uno dei più fedeli vassalli di suo zio, Goffredo II "Martello".

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Conan III di Bretagna · Mostra di più »

Conquista islamica della Siria

La conquista islamica della Siria avvenne nella prima metà del VII secolo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Conquista islamica della Siria · Mostra di più »

Corpo di polizia militare israeliano

Il Corpo di polizia militare israeliano (in ebraico:חיל המשטרה הצבאית, Kheil HaMishtara HaTzva'it) anche noto semplicemente come Military Police Corps è un corpo delle Forze di difesa israeliane.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Corpo di polizia militare israeliano · Mostra di più »

Costanza di Francia

Costanza, secondo la Historia Regum Francorum Monasterii Sancti Dionysii, era figlia del quarto re di Francia della Dinastia Capetingia, il re di Francia, Filippo I e di Berta d'Olanda, citata come sorella (sorellastra) di Roberto II di Fiandra, quindi era figlia di Gertrude Billung e del suo primo marito il conte d'Olanda, Fiorenzo I, mentre Roberto II di Fiandra era figlio di Gertrude Billung e del suo secondo marito, Roberto di Fiandra.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Costanza di Francia · Mostra di più »

Costanzo Gallo

A causa del suo governo giudicato fallimentare e odioso, l'imperatore Costanzo II, suo cugino e cognato, ne ordinò l'arresto e l'esecuzione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Costanzo Gallo · Mostra di più »

Cristina di Bolsena

Le scoperte archeologiche a Bolsena indicano che la venerazione di santa Cristina, vergine e martire, risale almeno al IV secolo: presso quello che è indicato come sepolcro della santa, infatti, era sorto un cimitero sotterraneo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cristina di Bolsena · Mostra di più »

Cronologia della storia antica

Nota introduttiva In queste pagine il computo degli anni è riportato secondo l'Anno Domini (estesa agli anni avanti Cristo) e quindi utilizzando il calendario solare gregorianoIl progetto per una cronologia assoluta dei tempi antichi richiede una serie di scelte di fondo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cronologia della storia antica · Mostra di più »

Cronologia della storia antica (1000 a.C. - 501 a.C.)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cronologia della storia antica (1000 a.C. - 501 a.C.) · Mostra di più »

Cronologia della storia antica (1500 a.C. - 1001 a.C.)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cronologia della storia antica (1500 a.C. - 1001 a.C.) · Mostra di più »

Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.)

In questi cinque secoli attraversiamo l'ultima parte del periodo protodinastico III (IIIa 2650a.c. - 2450a.c. e IIIb 2450a.c. - 2350a.c.) durante i quali si inaspriscono gli scontri tra le varie città sumere per il controllo delle terre di confine (le ultime terre fertili non ancora coltivate).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cronologia della storia antica (2500 a.C. - 2001 a.C.) · Mostra di più »

Cronologia di Venezia

Elenco cronologico dei principali fatti riguardanti la città di Venezia, il suo Stato e le principali vicende storiche ed esterne che ne hanno influenzato la politica e lo sviluppo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Cronologia di Venezia · Mostra di più »

Damasco

Damasco è la capitale della Siria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Damasco · Mostra di più »

Dark Sun

Dark Sun è un'ambientazione del gioco di ruolo Dungeons & Dragons, i cui eventi si svolgono su un pianeta immaginario desertico chiamato Athas.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Dark Sun · Mostra di più »

Davide

Le sue vicende, risalenti all'epoca ebraica, sono raccontate nel primo e nel secondo libro di Samuele, nel primo libro dei Re e nel primo libro delle Cronache.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Davide · Mostra di più »

De locis sanctis

De locis sanctis (Sui luoghi santi) è un'opera del monaco irlandese Adamnano, che ne consegnò una copia al suo discepolo, il sovrano Aldfrith di Northumbria, nel 698.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e De locis sanctis · Mostra di più »

Demetrio II Nicatore

Demetrio era il secondo figlio di Demetrio I Sotere.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Demetrio II Nicatore · Mostra di più »

Dialoghi marini

I Dialoghi marini (in greco: Ἐνάλιοι διάλογοι) sono quindici brevi discorsi tra i personaggi aventi a che fare col mare della mitologia greca e degli eroi, scritti nel II secolo da Luciano di Samosata.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Dialoghi marini · Mostra di più »

Didone

Didone, o Elissa, è una figura mitologica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Didone · Mostra di più »

Diocesi di Colofone

La diocesi di Colofone (in latino: Dioecesis Colophoniensis) è una sede soppressa del patriarcato di Costantinopoli e una sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Diocesi di Colofone · Mostra di più »

Diocesi di Nilopoli

La diocesi di Nilopoli (in latino: Dioecesis Nilopolitana) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Diocesi di Nilopoli · Mostra di più »

Diocesi di Sidone

La diocesi di Sidone (in latino: Dioecesis Sidoniensis) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Diocesi di Sidone · Mostra di più »

Diocesi di Tolemaide di Fenicia

La diocesi di Tolemaide di Fenicia (in latino: Dioecesis Ptolemaidensis in Phoenicia) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Diocesi di Tolemaide di Fenicia · Mostra di più »

Dionysiaca

Dionysiaca (in italiano: Le Dionisiache o Dionisiache) è un antico poema epico, nonché opera principale, di Nonno di Panopoli.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Dionysiaca · Mostra di più »

Distretti del Libano

I distretti del Libano sono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo i governatorati, e sono pari a 26.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Distretti del Libano · Mostra di più »

Distretto di Tiro

Il distretto di Tiro è un distretto amministrativo del Libano, che fa parte del Governatorato del Sud Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Distretto di Tiro · Mostra di più »

Domenico Michiel

La sua ascendenza non è chiara.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Domenico Michiel · Mostra di più »

Dorotea

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Dorotea · Mostra di più »

Dositeo (predicatore)

La sua vita è avvolta nelle nebbie della leggenda.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Dositeo (predicatore) · Mostra di più »

Editiones principes di opere latine - Incunaboli

La presente voce contiene l'elenco delle editiones principes di opere latine dall'invenzione della stampa a caratteri mobili all'anno 1500.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Editiones principes di opere latine - Incunaboli · Mostra di più »

Efestione

La sua carriera militare fu di notevole rilievo: membro e poi capo della guardia del corpo d'onore (i sette somatofylakes) di Alessandro Magno, egli passò in seguito al comando della cavalleria degli eteri e gli furono affidati molti altri compiti di primissimo piano durante tutto il decennio della campagna asiatica di Alessandro, ivi comprese (e certamente non meno importanti) missioni diplomatiche, opere di attraversamento di grandi fiumi, assedi e fondazione di nuovi insediamenti abitativi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Efestione · Mostra di più »

Eleonora d'Aquitania

Fu anche una mecenate dei trovatori, nella sua fastosa corte aquitana.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eleonora d'Aquitania · Mostra di più »

Elia II del Maine

L'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce lo presenta come figlio maschio secondogenito del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Elia II del Maine · Mostra di più »

Eliogabalo

Siriano di origine, Eliogabalo era, per diritto ereditario, l'alto sacerdote del dio sole (El-Gabal) di Emesa, sua città d'origine.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eliogabalo · Mostra di più »

Elisabetta di Vermandois (1143-1183)

Come ci confermano gli Annales Blandinienses, Elisabetta era la figlia primogenita del Siniscalco di Francia, il conte di Vermandois e di Valois, Raul I di Vermandois e della sua seconda moglie Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia femmina secondogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Elisabetta di Vermandois (1143-1183) · Mostra di più »

Eneide

L'Eneide è un poema epico della cultura latina scritto dal poeta Publio Virgilio Marone tra il 29 a.C. e il 19 a.C., che narra la leggendaria storia dell'eroe troiano Enea (figlio di Anchise e la dea Venere) che riuscì a fuggire dopo la caduta della città di Troia, e che viaggiò per il Mediterraneo fino ad approdare nel Lazio, diventando il progenitore del popolo romano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eneide · Mostra di più »

Enrico d'Antiochia

Era il figlio di Boemondo IV di Antiochia, principe di Antiochia e della sua prima moglie Piacenza Embriaco de Gibelet.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Enrico d'Antiochia · Mostra di più »

Enrico di Fiandra

Enrico dalla prima moglie Agnese (il matrimonio ci viene confermato da Goffredo di Villehardouin) ebbe un figlio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Enrico di Fiandra · Mostra di più »

Enrico I di Champagne

Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Enrico era il figlio primogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era Matilde di Carinzia (ca. 1106; † 1160) del Casato degli Sponheim, figlia del Margravio d'Istria, duca di Carinzia e reggente della Marca di Verona, Enghelberto e di Uta di Passau.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Enrico I di Champagne · Mostra di più »

Enrico II di Champagne

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Enrico era il figlio maschio primogenito del Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Enrico II di Champagne · Mostra di più »

Enrico II di Cipro

Figlio di Ugo III di Cipro e di Isabella di Ibelin, appartenente ad una nobile famiglia franca della Palestina, dopo la morte del padre, avvenuta il 24 marzo 1284, sul trono di Cipro salì il fratello maggiore Giovanni I, che però regnò appena un anno.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Enrico II di Cipro · Mostra di più »

Eracle

Èracle (Heraklês, composto da, Era, e, "gloria", quindi "gloria di Era") è un eroe e semidio della mitologia greca, corrispondente alla figura della mitologia etrusca Hercle e a quella della mitologia romana Ercole.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eracle · Mostra di più »

Ereuto

Nella mitologia greca, Ereuto è un combattente acheo alla guerra di Troia, citato nel libro II della Posthomerica di Quinto Smirneo (poema epico che narra gli avvenimenti posteriori a quelli raccontati da Omero nell'Iliade).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ereuto · Mostra di più »

Eritre

Eritre (Erythrài), poi nota come Litri e nei testi in lingua italiana come Eritre e Eritrèa, era una delle dodici città della Lega della Ionia, in Asia Minore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eritre · Mostra di più »

Ermengarda d'Angiò

Come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium (non la nomina ma la cita come contessa di Rennes), era figlia del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua prima moglie Hildegarde di Beaugency († 1070), figlia del signore di Beaugency, Lancillotto II, uno dei più fedeli vassalli di suo zio, Goffredo II "Martello".

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ermengarda d'Angiò · Mostra di più »

Erode Agrippa I

Erode Agrippa I dal "Promptuarii Iconum Insigniorum" Negli Atti degli Apostoli viene citato con il nome di Re Erode.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Erode Agrippa I · Mostra di più »

Errori attribuiti alla Bibbia

Gli errori attribuiti alla Bibbia sono errori, imprecisioni (di tipo storico, geografico, scientifico) e discordanze tra vari passi rilevati da diversi autori nei libri della Bibbia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Errori attribuiti alla Bibbia · Mostra di più »

Eshmun

Eshmun (o Eshmoun, o meno esattamente Esmun o Esmoun) era un dio delle popolazioni semitiche nord-occidentali e in particolare era il nume tutelare della città fenicia di Sidone.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eshmun · Mostra di più »

Espansione cartaginese in Italia

L'inizio dell'espansione cartaginese in Italia - sotto l'ottica non puramente commerciale ma territoriale e quindi militare - si può far risalire alla spedizione di Malco in Sicilia, attorno al 550 a.C. Fino ad allora infatti, Cartagine aveva tratto le sue ricchezze dal commercio nel mondo mediterraneo e dalla presenza della flotta a protezione delle rotte commerciali.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Espansione cartaginese in Italia · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Etiopia · Mostra di più »

Europa (astronomia)

Europa è il quarto satellite naturale del pianeta Giove per dimensioni e il sesto dell'intero sistema solare.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Europa (astronomia) · Mostra di più »

Europa (figlia di Agenore)

Europa (Európē) è una figura della mitologia greca.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Europa (figlia di Agenore) · Mostra di più »

Eustachio di Alsazia

Pur non essendoci alcuna fonte primaria che lo confermi, secondo il professor D.M. Nicol, dell'università di Dublino, nel suo "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", afferma che Eustachio era fratello di EnricoD.M. Nicol, "La quarta crociata e gli imperi greco e latino, 1204 - 1261", cap.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eustachio di Alsazia · Mostra di più »

Eyalet di Sidone

L'eyalet di Sidone (in turco: Eyalet-i Safed-Sayda-Beyrut), fu un eyalet dell'Impero ottomano nell'area corrispondente all'attuale Palestina.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Eyalet di Sidone · Mostra di più »

Federico Barbarossa

Salì al trono di Germania il 4 marzo 1152, succedendo allo zio Corrado III, e fu incoronato Imperatore il 18 giugno 1155.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Federico Barbarossa · Mostra di più »

Federico VI di Svevia

Era il terzo figlio maschio del re di Germania e imperatore del Sacro Romano Impero, Federico Barbarossa e della contessa di Borgogna, Beatrice di Borgogna, figlia unica, del conte di Borgogna Rinaldo III e di Beatrice di Lorena (figlia di Gerardo I di Lorena).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Federico VI di Svevia · Mostra di più »

Fenici

Fenici è il nome con cui i greci indicavano il popolo insediato sulle coste orientali del mar Mediterraneo, nei pressi del Libano, e del quale si ha notizia fin dal XXI secolo a.C..

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Fenici · Mostra di più »

Filippo I di Fiandra

Secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis era il figlio secondogenito del signore di Bitche, in Alsazia e conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia e di Sibilla d'Angiò, che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Filippo I di Fiandra · Mostra di più »

Filippo I di Namur

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Filippo I di Namur · Mostra di più »

Folco IV d'Angiò

Figlio maschio secondogenito del Conte di Gâtinais e signore di Château-Landon, Goffredo II e di sua moglie (il matrimonio viene confermato dalla Ex Historiæ Andegavensis Fragmento scritta dallo stesso loro figlio, Folco IV "il Rissoso"), Ermengarda detta Bianca d'Angiò, figlia del conte d'Angiò, Folco III Nerra o "il Nero" e di Ildegarda, di cui non si conosce gli ascendenti, ma sicuramente originaria della Lotaringia; Ermengarda fu anche sorella del conte d'Angiò, Goffredo II "Martello" e madre, oltre che di Folco, anche del conte d'Angiò, Goffredo III il Barbuto.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Folco IV d'Angiò · Mostra di più »

Folco V d'Angiò

Come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlio del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua ultima moglie Bertrada di Montfort, figlia di Simone I, signore di Montfort (come ci conferma la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou), e d'Agnese d'Évreux.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Folco V d'Angiò · Mostra di più »

Francisco Javier Alegre

Francisco Javier Alegre nacque a Veracruz, nel Vicereame della Nuova Spagna il 12 novembre 1729.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Francisco Javier Alegre · Mostra di più »

Fregio del Parnaso

Il Fregio del Parnaso è un grande fregio di pietra scolpita che circonda il podio, o base, dell'Albert Memorial a Londra, Inghilterra.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Fregio del Parnaso · Mostra di più »

Frumenzio d'Etiopia

Di origine siriaca e di cultura greca introdusse il cristianesimo nel Regno di Axum convertendo re Ezana, fu il primo Abuna di Axum, consacrato dal patriarca copto Atanasio nel 328, arcivescovo di Alessandria d'Egitto.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Frumenzio d'Etiopia · Mostra di più »

Galilea

La Galilea è una regione storica del Vicino Oriente, oggi divisa amministrativamente tra Israele e la Cisgiordania.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Galilea · Mostra di più »

Geografia del Libano

Il Libano occupa la parte più montuosa di tutta la regione siriaco-palestinese.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Geografia del Libano · Mostra di più »

Gerardo I di Rossiglione

Secondo il documenti n° CCCXXXI del Marca Hispanica sive Limes Hispanicus, era il figlio del conte di Rossiglione, Guislaberto II e di sua moglie, Stefania, di cui non si conoscono gli ascendenti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gerardo I di Rossiglione · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gesù · Mostra di più »

Gesù (Charles Guignebert)

Gesù (titolo originale: Jésus) è un importante e classico saggio dello storico francese del cristianesimo Charles Guignebert, professore alla Sorbona di Parigi, edito nel 1933 e inteso a ricostruire - utilizzando le fonti storiche interpretate secondo il metodo storico-critico, laico e razionalista - la figura e la vita di Gesù.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gesù (Charles Guignebert) · Mostra di più »

Gesù nel Nuovo Testamento

I quattro Vangeli canonici del Nuovo Testamento sono le fonti primarie di informazioni sulla narrativa della vita di Gesù.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gesù nel Nuovo Testamento · Mostra di più »

Gezabele

Gezabele (ebraico אִיזֶבֶל|אִיזָבֶל Izével) è il nome di due donne menzionate nella Bibbia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gezabele · Mostra di più »

Giacomo Dondulo

Proveniva da una famiglia poco nota, abitante nella zona dei Santi Apostoli ed estinta nella prima metà del Trecento (da non confondere con i Dandolo).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giacomo Dondulo · Mostra di più »

Giasone (Bibbia)

Giasone è un personaggio della Bibbia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giasone (Bibbia) · Mostra di più »

Gilles de Paris

Nel 1119 entrò come monaco a Cluny, e successivamente si trasferì a Parigi, ove divenne sacerdote.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Gilles de Paris · Mostra di più »

Giovanna d'Inghilterra

Sia secondo Matteo di Parigi, che secondo la Chronique de Robert de Torigny, Tome I, era la settima figlia del re d'Inghilterra Enrico II Plantageneto (1133-1189) e di Eleonora, duchessa d'Aquitania (1122-1204), che come risulta dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, Guglielmo X il Tolosano, appartenente alla dinastia dei Ramnulfidi e di Aénor di Châtellerault, figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, l'amante di suo nonno, il duca di Aquitania, Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giovanna d'Inghilterra · Mostra di più »

Giovanni di Brienne

Figlio secondogenito di Erardo II, conte di Brienne, e di Agnese de Montfaucon.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giovanni di Brienne · Mostra di più »

Giovanni I d'Alençon (Bellême)

Secondo l'abate e storico normanno, priore dell'abbazia di Bec e sedicesimo abate di Mont-Saint-Michel, Roberto di Torigni, Giovanni era figlio del conte di Ponthieu, signore d'Alençon e di Sées signore di Montgommery, visconte di Hiesmois e Signore di Bellême, Guglielmo III Talvas e della moglie, Elena di Borgogna (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), che era la figlia primogenita del duca di Borgogna Oddone I (1058-1102) e della moglie, Matilde di Borgogna, nota anche come Sibilla di Borgogna (circa 1064 – dopo il 1087), figlia, sempre secondo Orderico Vitale del conte di Borgogna Guglielmo I (1020-1087) e della terza contessa di Vienne, Stefania (1035 – 1088).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giovanni I d'Alençon (Bellême) · Mostra di più »

Giovanni II d'Alençon (Bellême)

Secondo il documento n° XLV del Cartulaire de l'abbaye de Notre-Dame de la Trappe, Giovanni era il figlio primogenito del signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes, Giovanni I e della moglie, Beatrice del Maine, figlia di Elia II, Conte del Maine, e di Filippina di Perche, figlia di Rotrou III, conte di Perche, come ci conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giovanni II d'Alençon (Bellême) · Mostra di più »

Giovanni Obadiah

È considerato, attualmente, l'autore del più antico manoscritto di musica ebraica ed il primo compositore a trascrivere i canti della tradizione ebraica nella notazione musicale gregoriana.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giovanni Obadiah · Mostra di più »

Giteo

Gitéo o Gízio (la prima grafia ricalca il latino, la seconda il greco moderno; in greco antico Γύθειον o Γύθῑον, in latino Gythēum o Gythīum, in greco moderno Γύθειο) è un ex comune della Grecia nella periferia del Peloponneso di 7.926 abitanti secondo i dati del censimento 2001.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giteo · Mostra di più »

Giuseppe Garibaldi (C 551)

L'incrociatore portaeromobiliCiò giustifica l'utilizzo dell'identificativo C, associato agli incrociatori, invece della R in uso invece per le portaerei.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giuseppe Garibaldi (C 551) · Mostra di più »

Giustiniano I

Giustiniano, ultimo imperatore bizantino educato nel seno di una famiglia di lingua e cultura latine, è considerato uno dei più grandi sovrani di età tardo-antica e altomedievale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Giustiniano I · Mostra di più »

Goffredo IV Martello

Come conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum e anche secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlio del Conte di Angiò e conte di Tours, Folco IV il Rissoso e, come ci conferma la Chronica de Gestis Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou, dalla sua seconda moglie Ermengarda di Borbone, figlia d'Arcibaldo IV, signore di Borbone (come ci conferma la Chronica de Gestis Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Goffredo IV Martello · Mostra di più »

Goffredo V d'Angiò

L'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce lo presenta come figlio maschio primogenito del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine e infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Goffredo V d'Angiò · Mostra di più »

Guarigione della figlia della Cananea

La guarigione della figlia della Cananea è un miracolo operato da Gesù in Fenicia testimoniato nel Vangelo secondo Matteo e nel Vangelo secondo Marco.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guarigione della figlia della Cananea · Mostra di più »

Guerra del Libano (1978)

La prima invasione israeliana del Libano, avvenuta il 14 marzo 1978, è nota in ambito militare israeliano come "operazione Litani", nome in codice datole da Tzahal (le Forze di Difesa Israeliane).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerra del Libano (1978) · Mostra di più »

Guerra del Libano (1982)

La guerra del Libano del 1982 (ebraico מלחמת לבנון, Milkhemet Levanon, Milkhemet Levanon, arabo حرب لبنان, ossia "Guerra del Libano"), anche indicata in ambito militare israeliano con l'espressione Operazione Pace in Galilea (מבצע שלום הגליל, Mivtsa Shalom HaGalil), cominciò il 6 giugno 1982, allorché le Forze di Difesa Israeliane (FDI) invasero il sud del Paese dei cedri.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerra del Libano (1982) · Mostra di più »

Guerra del Libano (2006)

La guerra del Libano del 2006 o seconda guerra israelo-libanese, definita in Israele seconda guerra del Libano (dopo quella del 1982), è stato un conflitto militare durato 34 giorni, avvenuto in Libano e nel nord di Israele in seguito a un'operazione militare su vasta scala attuata dall'esercito israeliano per reazione o rappresaglia alla cattura di due suoi soldati il 12 luglio 2006 da parte di militanti libanesi Hezbollah, dopo altri precedenti loro azioni ostili.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerra del Libano (2006) · Mostra di più »

Guerra di San Saba

La guerra di San Saba combattuta tra il 1255 e il 1270 fu uno scontro armato tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova, per il controllo del commercio orientale, esploso per il possesso del monastero di San Saba, nella città di Acri.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerra di San Saba · Mostra di più »

Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126)

La guerra tra Venezia e Bisanzio combattuta tra il 1122 e il 1126 fu il primo scontro armato tra le due potenze del Mediterraneo Orientale, combattuto dalla Repubblica di Venezia e dall'Impero bizantino per il controllo del commercio orientale, che si concluse con il consolidamento del predominio mercantile della Repubblica marinara nel Levante.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerra tra Venezia e Bisanzio (1122-1126) · Mostra di più »

Guerre dei diadochi

Le guerre dei diadochi, o "guerre dei successori di Alessandro", (greco: Πόλεμος των Διαδόχων, Polemos ton Diadochon) furono una serie di conflitti combattuti tra i generali di Alessandro Magno dopo la sua morte per il dominio del suo vasto impero.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerre dei diadochi · Mostra di più »

Guerre siriache

Le guerre siriache sono state una serie di sei conflitti combattuti tra l'Impero seleucide e il Regno tolemaico d'Egitto, regni ellenistici formatisi dopo la caduta dell'impero di Alessandro Magno, durante il III e il II secolo a.C. nella regione della Celesiria, corrispondente in gran parte all'attuale Siria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guerre siriache · Mostra di più »

Guglielmo Adelin

Guglielmo in alcuni elenchi di duchi di Normandia, viene numerato come Guglielmo III o addirittura IV, per il fatto di aver reso omaggio al re di Francia, al posto di suo padre.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo Adelin · Mostra di più »

Guglielmo Cliton

Secondo il monaco e cronista normanno Guglielmo di Jumièges, autore della sua Historiæ Normannorum Scriptores Antiqui, era l'unico figlio dell'ottavo signore della Normandia che fu il sesto ad ottenere formalmente il titolo di Duca di Normandia, che era stato anche conte effettivo del Maine e dal 1069 era solo titolare della contea, Roberto il Corto o Cosciacorta e di Sibilla di Conversano che, secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era figlia di Goffredo primo Conte di Conversano, Signore di Montepeloso, di Brindisi, Monopoli, Nardò e Matera e di Sichelgaita del Molise, figlia di Rodolfo conte del Molise e di una principessa longobarda.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo Cliton · Mostra di più »

Guglielmo dalle Bianche Mani

Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Guglielmo era il figlio maschio quartogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era Matilde di Carinzia (ca. 1106; † 1160) del Casato degli Sponheim, figlia del Margravio d'Istria, duca di Carinzia e reggente della Marca di Verona, Enghelberto e di Uta di Passau.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo dalle Bianche Mani · Mostra di più »

Guglielmo di Tiro

Molto probabilmente nacque a Gerusalemme da una famiglia francese.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo di Tiro · Mostra di più »

Guglielmo I arcivescovo di Tiro

Guglielmo proveniva dall'Inghilterra, forse era il figlio cadetto di una famiglia nobile, e in precedenza era stato priore del Capitolo del Santo Sepolcro, fu descritto come un uomo dalle "lodevoli abitudini".

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo I arcivescovo di Tiro · Mostra di più »

Guglielmo II di Borgogna

Guglielmo, secondo il documento n° 102 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144, era figlio del conte di Borgogna e conte di Mâcon, Rinaldo II e di Regina d'Oltingen (? - dopo il 1107), figlia di Conone conte di Oltingen come risulta dal documento n° 30 de LE CARTULAIRE DE MARCIGNY-SUR-LOIRE: 1045-1144.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo II di Borgogna · Mostra di più »

Guglielmo IV di Borgogna

Guglielmo era il figlio maschio secondogenito del conte di Mâcon e conte di Vienne Stefano I detto lArdito, che, nel 1097, divenne anche reggente della Franca Contea di Borgogna e di Beatrice di Lorena (?- ca. 1116), figlia del Conte di Metz e Chatenoy e Duca di Lorena, Gerardo I, come ci viene confermato dal documento n° 3791 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo IV di Borgogna · Mostra di più »

Guglielmo IX d'Aquitania

Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo IX d'Aquitania · Mostra di più »

Guglielmo V del Monferrato

Inimicatosi un ramo della casa degli Alerami, che cedettero le loro terre al comune di Asti, a Guglielmo si presentò l'occasione di farsi valere in campo militare.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo V del Monferrato · Mostra di più »

Guglielmo X di Aquitania

Secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou e la Chronique de Robert de Torigny, era il figlio primogenito (citato come primogenito ed erede del ducato di Aquitania dall'l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum) del duca di Aquitania, duca di Guascogna, conte di Poitiers e conte di Tolosa, Guglielmo IX detto il Trovatore e della sua seconda moglie, Filippa di Tolosa (1080-1117), l'unica figlia del conte di Tolosa, conte d'Albi e marchese di Provenza, Guglielmo IV e di Emma di Mortain († ca. 1126), figlia del conte di Mortain e Cornovaglia, Roberto di Mortain e di Matilde di Montgommery, figlia di Ruggero Signore di Montgommery, Visconte d'Hiémois e futuro conte di Shrewsbury e di Mabel d'Alençon.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guglielmo X di Aquitania · Mostra di più »

Guido di Lusignano

Il regno di Guido e Sibilla fu caratterizzato da un aumento delle ostilità con gli Ayyubidi governati dal sultano Saladino (Ṣalāḥ ad-Dīn), culminate nella battaglia di Hattin (Ḥaṭṭīn) nel luglio del 1187 - durante la quale Guido fu catturato - che diede l'avvio alla disfatta di Gerusalemme stessa, la cui caduta avvenne tre mesi dopo (2 ottobre 1187) Dopo la morte della moglie Sibilla nel 1192, si aprì una disputa che alla fine si concluse con la salita al trono di quel che rimaneva del Regno di Gerusalemme di Isabella I, sorellastra di Sibilla, e del marito Corrado degli Aleramici, già marchese del Monferrato.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Guido di Lusignano · Mostra di più »

Hank Williams

È divenuto icona della country music e del rock 'n' roll, ed uno dei più influenti musicisti del XX secolo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hank Williams · Mostra di più »

Hassan Nasrallah

Malgrado la sua nascita a Burj Hammud, nel Distretto di Metn sul Monte Libano, immediatamente a est di Beirut, la famiglia di sayyid Hassan Naṣrallāh proveniva dal villaggio di al-Bāzūriyya, presso Tiro, nel sud del Libano, caratterizzato da una netta prevalenza sciita.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hassan Nasrallah · Mostra di più »

Hiram

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hiram · Mostra di più »

Hiram (nome)

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hiram (nome) · Mostra di più »

Hiram Abif

Hiram Abif è un personaggio immaginario, ideato sull'interpretazione da figure tratte dalla Bibbia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hiram Abif · Mostra di più »

Hoel III di Bretagna

Hoel, secondo il Chronicon Britannicum Alterum, era figlia del duca di Bretagna, conte di Rennes e conte di Nantes, Conan III e della moglie (come conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale), Matilde FitzRoy († dopo il 1128), figlia illegittima del re d'Inghilterra e duca di Normandia, Enrico I Beauclerc, e di un'amante di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Hoel III di Bretagna · Mostra di più »

I millennio a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e I millennio a.C. · Mostra di più »

Iarba

Iarba (o Giarba o ancora Jarba) è una figura maschile mitologica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Iarba · Mostra di più »

Imad Mugniyah

Fino alla comparsa sulla scena internazionale di Osama Bin Laden, egli era il terrorista più temuto: chiamato anche l'uomo senza volto, visto che l'ultima sua foto risaliva al 1985, da allora si sottopose per non farsi riconoscere a due operazioni di chirurgia plastica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Imad Mugniyah · Mostra di più »

Impero di Alessandro Magno

Il cosiddetto impero di Alessandro Magno indica nelle ricerche sulla storia antica quel grande, antico impero, che si sviluppò sotto Alessandro Magno nel corso della sua campagna militare e si affermò nella sua piena grandezza dal 324 al 319 a.C. circa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Impero di Alessandro Magno · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Impero partico · Mostra di più »

Inflazione

In macroeconomia l'inflazione (dal latino inflatio «enfiamento, gonfiatura», derivato da inflāre «gonfiare») è l'aumento prolungato del livello medio generale dei prezzi di beni e servizi in un dato periodo di tempo, che genera una diminuzione del potere d'acquisto della moneta.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Inflazione · Mostra di più »

Ioscio di Tiro

Egli fu canonico e suddiacono della chiesa di San Giovanni d'Acri, e divenne vescovo di San Giovanni d'Acri il 23 novembre 1172.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ioscio di Tiro · Mostra di più »

Isabella di Hainaut

Isabella, sia secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era figlia del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Isabella di Hainaut · Mostra di più »

Isabella di Lusignano

Isabella di Lusignano nacque attorno al 1216 da Alice di Champagne e Ugo I di Cipro.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Isabella di Lusignano · Mostra di più »

Isacco Comneno di Cipro

Era un membro minore della famiglia dei Comneni.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Isacco Comneno di Cipro · Mostra di più »

Ishmael ben Jose

Ishmael officiò come funzionario dei romani insieme a Elazar ben Simon e fu determinante nel reprimere le orde di filibustieri ebrei che infestavano il territorio durante la guerra tra Settimio Severo e Pescennio Nigro (193).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ishmael ben Jose · Mostra di più »

Istituti italiani di cultura all'estero

Gli istituti italiani di cultura all'estero sono, a tutti gli effetti, organi periferici del Ministero degli Affari Esteri.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Istituti italiani di cultura all'estero · Mostra di più »

Jean de Joinville

Figlio di Simon de Joinville e Beatrice d'Auxonne, apparteneva ad una nobile famiglia della Champagne.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Jean de Joinville · Mostra di più »

Jolanda di Brienne

Il 4 settembre 1210 fu celebrato il matrimonio tra Giovanni di Brienne e Maria di Monferrato i quali vennero poi incoronati re e regina di Gerusalemme, il 3 ottobre 1210, nella cattedrale di Tiro.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Jolanda di Brienne · Mostra di più »

Joscelin III di Edessa

Figlio di Joscelin II di Edessa e di sua moglie Beatrice, ereditò il titolo di Conte di Edessa da suo padre, nonostante Edessa fosse stata conquistata nel 1144 e ciò che ne rimaneva (Signoria di Turbessel) fosse stato venduto anni prima di ereditarne il titolo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Joscelin III di Edessa · Mostra di più »

Jund Dimashq

Jund Dimashq (جند دمشق) era la più grande delle sub-province (ajnad, sing. jund), in cui era divisa la Siria sotto le dinastie degli Umayyad e Abbasidi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Jund Dimashq · Mostra di più »

Khiyam

Khiyam è un villaggio che si trova nel Governatorato del Sud Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Khiyam · Mostra di più »

L'epopea di Amergin, il bardo gaelico che conquistò l'Irlanda

L'epopea di Amergin, il bardo gaelico che conquistò l'Irlanda è un romanzo storico della scrittrice statunitense Morgan Llywelyn pubblicato nel 1984.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e L'epopea di Amergin, il bardo gaelico che conquistò l'Irlanda · Mostra di più »

L'odissea di Asterix

L'odissea di Asterix (L'Odissée d'Astérix) è la ventiseiesima storia a fumetti della serie Asterix, creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni), la seconda scritta e disegnata dal solo Uderzo dopo la morte del collega avvenuta nel 1977.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e L'odissea di Asterix · Mostra di più »

Lana milesia

Con il termine lana milesia si indicava, nell'antichità, il panno di lana, prodotto dagli artigiani di Mileto città Greca dell'Asia Minore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lana milesia · Mostra di più »

Le mille e un'ora di Asterix

Le mille e un'ora di Asterix (Astérix chez Rahàzade) è la ventottesima storia a fumetti della serie Asterix, creata dal duo francese René Goscinny (sceneggiatura) e Albert Uderzo (disegni) e la quarta scritta e disegnata dal solo Uderzo, dopo la morte del collega avvenuta nel 1977.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Le mille e un'ora di Asterix · Mostra di più »

Leila Khaled

È membro del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina (FPLP).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Leila Khaled · Mostra di più »

Leonte (fiume)

Il fiume Leonte è un fiume del Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Leonte (fiume) · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Libano · Mostra di più »

Libia

La Libia (AFI), ufficialmente Stato della Libia, è uno Stato del Nordafrica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Libia · Mostra di più »

Libro di Ezechiele

Il Libro di Ezechiele (ebraico יחזקאל, yehzqè'l; greco Ιεζεκιήλ, iezekiél; latino Ezechièl) è un testo contenuto nella Bibbia ebraica (Tanakh) e cristiana.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Libro di Ezechiele · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Liguria · Mostra di più »

Lingue orientali bibliche

Le lingue orientali che concernono la Bibbia sono: l'aramaico biblico, l'ebraico e la koiné (il greco ellenistico).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lingue orientali bibliche · Mostra di più »

Lista di antichi circhi romani

Categoria:Liste di architettura.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lista di antichi circhi romani · Mostra di più »

Lista di divinità

Questa lista di divinità, in ordine alfabetico, punta a fornire informazioni sulle diverse divinità di religioni, culture e mitologie differenti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lista di divinità · Mostra di più »

Lista di ponti romani

La lista raccoglie i ponti di origine romana conosciuti, i cui resti sono ancora conservati.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lista di ponti romani · Mostra di più »

Lucifero

Lucifero nella tradizione popolare indica un essere incorporeo in passato serafino, divenuto in seguito un essere di natura eminentemente maligna e come tale potenzialmente assai pericoloso per l'umanità ed il creato.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lucifero · Mostra di più »

Ludovico III di Turingia

Ludovico III di Turingia nacque fra il 1151 e il 1152 da Luigi II di Turingia e Giuditta di Hohenstaufen e alla morte di questi ne ereditò il titolo di Langravio, mentre al fratello minore Enrico III Raspe (da non confondere con suo nipote Enrico Raspe) ereditò le terre nella regione dell'Assia e sul Reno.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ludovico III di Turingia · Mostra di più »

Luigi di Blois

Secondo il documento n° XXV degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun, Luigi era figlio del conte di Blois, Châteaudun, Chartres e Provins, Tebaldo V di Blois e, come conferma anche la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium di Alice di Francia che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia secondogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Luigi di Blois · Mostra di più »

Lusignano

La Casata dei Lusignano ebbe origine nella regione del Poitou, vicino Lusignano nella Francia occidentale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Lusignano · Mostra di più »

Magnus Sinus

Magnus Sinus o Sinus Magnus (in greco: ὀ Μέγας Κόλπος, o Mégas Kólpos; anche italianizzato in «Grande Golfo») era il nome con cui i cartografi greci, romani, arabi, persiani e rinascimentali indicavano la zona di mare costituita dal golfo del Siam e dal mar Cinese Meridionale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Magnus Sinus · Mostra di più »

Mahrouna

Mahrouna (in arabo: محرونة, محرونا) è un piccolo centro agro-alimentare che si trova nel sud del Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Mahrouna · Mostra di più »

Malaga

Malaga (in spagnolo Málaga, in antichità nota come Malaca) è un comune della Spagna di 566.913 abitanti, situato nella comunità autonoma dell'Andalusia, nel sud della Spagna.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Malaga · Mostra di più »

Manasse di Hierges

Era figlio di Eribrando II di Hierges e di Hodierna di Rethel, una delle sorelle del Re di Gerusalemme Baldovino II.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Manasse di Hierges · Mostra di più »

Manuele Boutoumites

Manuele Boutoumites fa la sua prima apparizione nell'Alessiade di Anna Comnena in cui si apprende che Alessio I Comneno, nel 1086, lo nominò condottiero della flotta che spedì contro Abu'l Qasim il semi indipendente governatore della Turchia appartenente alla dinastia dei Selgiuchidi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Manuele Boutoumites · Mostra di più »

Margarito di Brindisi

Margarito in una incisione ottocentesca.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Margarito di Brindisi · Mostra di più »

Margherita di Blois

Margherita, come ci viene confermato da due documenti degli Archives de la Maison-Dieu de Châteaudun: il n° XXV ed il n° XXXII, era figlia del conte di Blois, Châteaudun, Chartres e Provins, Tebaldo V di Blois e di Alice di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia secondogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Margherita di Blois · Mostra di più »

Margherita di Francia (1158-1197)

Margherita è ancora bambina quando, nel 1160, viene sposata a Enrico il Giovane figlio di Enrico II d'Inghilterra e di Eleonora d'Aquitania.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Margherita di Francia (1158-1197) · Mostra di più »

Margherita I di Fiandra

Margherita, secondo la Flandria Generosa (Continuatio Claromariscensis) era la figlia femmina secondogenita del conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia (1099 circa – 4 gennaio 1168) e di Sibilla d'Angiò (1112 circa – 1165), che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e cronista medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Margherita I di Fiandra · Mostra di più »

Maria Comnena (Regina di Gerusalemme)

Era la figlia di Giovanni Comneno, per qualche tempo dux bizantino di Cipro, e di Maria Taronitissa.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Maria Comnena (Regina di Gerusalemme) · Mostra di più »

Maria del Monferrato

Il 28 aprile 1192, mentre stava per risolversi la rivalità tra Guido di Lusignano e Corrado del Monferrato e quando Riccardo Cuor di Leone stava per concludere la sua Terza Crociata e tornare in Inghilterra, Corrado fu ucciso, probabilmente dalla setta degli assassini, per le strade della città santa, dopo essere stato re di Gerusalemme per pochi giorni.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Maria del Monferrato · Mostra di più »

Maria di Champagne (1174-1204)

Maria, secondo il Gisleberti Chronicon Hanoniense, era la figlia femmina primogenita del conte di Champagne e di Brie, Enrico I, detto il Liberale e di Maria di Francia, che, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la figlia primogenita del re di Francia, Luigi VII e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Maria di Champagne (1174-1204) · Mostra di più »

Maria di Cipro

Maria assieme alle tre sorelle (Marie, Marguerite, Aalis et Helvis) è citata nei Lignages d'Outremer come la figlia del re di Cipro, Ugo III, mentre in un altro manoscritto dei Lignages d'Outremer viene riportato che Maria sposò il re d'Aragona.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Maria di Cipro · Mostra di più »

Maria di Francia (1145-1198)

Sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Maria di Francia (1145-1198) · Mostra di più »

Marina Militare

La Marina Militare costituisce una delle quattro forze armate della Repubblica Italiana, insieme a Esercito Italiano, Aeronautica Militare e Arma dei Carabinieri: ad essa sono affidati il controllo e la condotta delle operazioni navali nelle acque territoriali ed internazionali.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Marina Militare · Mostra di più »

Matilde del Maine

Dopo il matrimonio assunse il nome di Matilde.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Matilde del Maine · Mostra di più »

Matilde di Boulogne

Secondo la Genealogica comitum Buloniensium era l'unica figlia del conte di Boulogne, Eustachio III e della moglie, Maria di Scozia, che secondo il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale, era sorella del re di Scozia, Edgardo di Scozia e figlia del re di Scozia, Malcolm III e della sua seconda moglie, Margherita del Wessex (Ungheria, 1045 – 16 novembre 1093), che secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era figlia del principe Edoardo (figlio del re d'Inghilterra, Edmondo II, che secondo Orderico Vitale, discendeva da Alfredo il Grande e quindi dal primo re d'Inghilterra, Egberto del Wessex) e di Agata, che, sempre secondo il The Chronicles of Florence of Worcester with two continuations era nipote dell'imperatore del Sacro Romano Impero, Enrico II (daughter of the brother of Emperor Henry), mentre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era la sorella della regina d'Ungheria (Agatham regine Hunorem sororem), mentre per Orderico Vitale era figlia del re d'Ungheria; Margherita era la sorella di Edgardo Atheling, ultimo discendente del Casato dei WessexWilliam John Corbett, "Inghilterra, 1087-1154", cap.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Matilde di Boulogne · Mostra di più »

Matilde FitzRoy, duchessa di Bretagna

Era figlia di Enrico I d'Inghilterra e di una delle sue amanti non identificata.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Matilde FitzRoy, duchessa di Bretagna · Mostra di più »

Matteo di Lorena

Matteo, secondo la Genealogica Comitum Flandriæ Bertiniana, Continuatio Leidensis et Divionensis, era il figlio secondogenito del Conte delle Fiandre, Teodorico di Alsazia e della sua seconda moglie, Sibilla d'Angiò, che, anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Matteo di Lorena · Mostra di più »

Meleagro di Gadara

Meleagro, figlio di Eucrate, nacque a Gadara – oggi Umm Qais –, città della Transgiordania che sotto il regno dei Seleucidi era diventata un notevole centro di cultura ellenica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Meleagro di Gadara · Mostra di più »

Melqart

Melqart (oppure meno accuratamente Melkart, Melkarth o Melgart), in accadico Milqartu, era il nume tutelare della città fenicia di Tiro, come Eshmun lo era di Sidone.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Melqart · Mostra di più »

Mentuhotep II

Mentuhotep (II), figlio di Antef (III) e della regina Iah, è considerato il fondatore del Medio Regno, unificatore dell'Alto e Basso Egitto, al punto che alcuni storici dividono la dinastia in due parti ascrivendo al Regno Medio solo i sovrani da lui in poi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Mentuhotep II · Mostra di più »

Ministero di Gesù

Nei Vangeli canonici il ministero di Gesù inizia con il suo battesimo sulle rive del Giordano, tra la Giudea romana e Transgiordania, e si conclude a Gerusalemme, dopo l'Ultima Cena con i suoi discepoli.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ministero di Gesù · Mostra di più »

Mitologia di Tebe

La mitologia di Tebe è formata dalla lunga serie di miti riguardanti la città greca.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Mitologia di Tebe · Mostra di più »

Moschea Gül

La moschea Gül (in turco: Gül Camii, sign. "moschea della rosa") è una ex chiesa ortodossa convertita in moschea dagli Ottomani, situata a Istanbul, in Turchia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Moschea Gül · Mostra di più »

Mozia

Mozia (o anche Mothia, Motya) fu un'antica città fenicia, sita sull'isola di San Pantaleo, nello Stagnone di Marsala.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Mozia · Mostra di più »

Municipalità del Libano

In Libano, le municipalità sono divisioni amministrative di terzo livello al di sotto dei distretti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Municipalità del Libano · Mostra di più »

Musa al-Sadr

Nato nel 1928, l'imam Mūsā al-Ṣadr è scomparso nel 1978 durante un viaggio in Libia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Musa al-Sadr · Mostra di più »

Nabucodonosor II

Noto in antichità per essersi dedicato alla ristrutturazione di Babilonia, pavimentando strade, ricostruendo templi e scavando canali, è famoso invece ai posteri per essere accreditato alla costruzione dei Giardini Pensili, una delle sette meraviglie del mondo antico, e per aver distrutto il tempio di Salomone, causando la prima deportazione del popolo ebraico, meglio conosciuta come Esilio babilonese.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Nabucodonosor II · Mostra di più »

Nicocreonte

Al tempo della spedizione di Alessandro Magno contro la Persia Nicocreonte, insieme agli altri principi di Cipro, si sottomise al conquistatore senza opporre resistenza.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Nicocreonte · Mostra di più »

Nilo (nome)

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Nilo (nome) · Mostra di più »

Oddone II di Borgogna

Oddone, come conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era il figlio maschio primogenito del duca di Borgogna, Ugo II e di Matilda di Mayenne (- dopo il 1162), figlia di Bosone I di Turenna, visconte di Turenna (anche se prima aveva ipotizzato che potesse essere figlia di Raimondo di Saint-Gilles, conte di Saint-Gilles, marchese di Gotia, Conte di Tolosa, che fu uno dei baroni della Prima Crociata (Crociata dei baroni) e, dal 1102,fu anche conte di Tripoli).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Oddone II di Borgogna · Mostra di più »

Oddone III di Borgogna

Come ci conferma la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Oddone era il figlio primogenito del duca di Borgogna, Ugo III e di Alice di Lorena, figlia del duca di Lorena, Matteo I, e di Berta di Svevia, come ci conferma ancora la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium; l'ascendenza di Oddone viene confermata anche dal documento n° 198 del cartulaire de l'abbaye de Cîteaux (non consultato).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Oddone III di Borgogna · Mostra di più »

Oea (città)

Oea era l'antico centro romano su cui sorge la città di Tripoli, attuale capitale della Libia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Oea (città) · Mostra di più »

Oltregiordano

Oltregiordano (in francese antico Oultrejordain o Oultrejourdain) fu il nome usato durante le Crociate per una vasta ed in parte indefinita regione ad est del fiume Giordano, un'area conosciuta nell'antichità come Edom e Moab.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Oltregiordano · Mostra di più »

Operazione Leonte

L'operazione Leonte è una missione militare italiana in Libano, in ambito ONU iniziata nel 2006.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Operazione Leonte · Mostra di più »

Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo

L'Ordine dei fratelli della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo (in latino Ordo Fratrum Beatissimae Mariae Virginis de Monte Carmelo) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo · Mostra di più »

Origene

È considerato uno tra i principali scrittori e teologi cristiani dei primi tre secoli.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Origene · Mostra di più »

Pace di Ramla

La pace di Ramla fu sottoscritta da Saladino e Riccardo Cuordileone nel giugno del 1192, dopo la battaglia di Arsuf.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pace di Ramla · Mostra di più »

Pacoro I

Probabilmente fu coreggente insieme al padre negli ultimi anni del regno di suo padre.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pacoro I · Mostra di più »

Pactum Warmundi

Il Pactum Warmundi fu un trattato con il quale nel 1123 il crociato Regno di Gerusalemme strinse un'alleanza con la Repubblica di Venezia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pactum Warmundi · Mostra di più »

Paese di Punt

Il leggendario Paese di Punt, o Terra di Punt, è identificata dagli storici moderni con il Corno d'Africa, ovvero quella regione dell'Africa orientale, che va da Gibuti, al Capo Guardafui, e comprende Somaliland (ex Somalia britannica), Puntland, Migiurtinia (ex Somalia Italiana) ed Ogaden all'interno (annesso all'Etiopia).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Paese di Punt · Mostra di più »

Palazzo dei Principi di Monaco

Il Palazzo dei Principi (o Palazzo del Principe, talvolta indicato come Palazzo Grimaldi e noto ai monegaschi come Palais Princier) è la residenza ufficiale del principe di Monaco.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Palazzo dei Principi di Monaco · Mostra di più »

Palmira

Palmira (in palmireno), chiamata anche la Sposa del Deserto, fu in tempi antichi una delle più importanti città della Siria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Palmira · Mostra di più »

Papa Giulio I

Dopo una sede vacante di circa 4 mesi, di cui si ignorano le cause, il 6 febbraio 337 fu scelto come successore di papa Marco il figlio di un certo Rustico, il romano Giulio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Papa Giulio I · Mostra di più »

Papa Niccolò IV

Sull'urna sepolcrale che contiene i suoi resti mortali è scritto "Qui resta Papa Nicolò Quarto Figlio di San Francesco" (Hic requiescit/Nicolaus PP Quartus/Filius Beati Francisci).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Papa Niccolò IV · Mostra di più »

Papa Silvestro I

Silvestro, la cui data di nascita è sconosciuta, secondo il Liber pontificalis, era figlio di un certo Rufino, romano; secondo il leggendario Vita beati Sylvestri, o Actus Silvestri, era figlio di una certa Giusta.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Papa Silvestro I · Mostra di più »

Pateco

Pateco (gr. pataikos), o anche Ptah-pateco, è un genio o divinità egizia rappresentato sotto forma di nano e prevalentemente su amuleti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pateco · Mostra di più »

Patriarcato di Gerusalemme dei Latini

Il patriarcato di Gerusalemme dei Latini (in latino: Patriarchatus Hierosolymitanus Latinorum) è una sede metropolitana senza suffraganee della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Patriarcato di Gerusalemme dei Latini · Mostra di più »

Pericle, principe di Tiro

Pericle, principe di Tiro (Pericles, Prince of Tyre) è considerato il primo dramma di genere Romance scritto da Shakespeare, databile tra il 1607 ed il 1608.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pericle, principe di Tiro · Mostra di più »

Persone di nome Adriano

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Adriano · Mostra di più »

Persone di nome Demetrio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Demetrio · Mostra di più »

Persone di nome Enrico/Altre...

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Enrico e come attività principale sono Altre...

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Enrico/Altre... · Mostra di più »

Persone di nome Giovanni/Compositori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Giovanni e come attività principale sono Compositori.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Giovanni/Compositori · Mostra di più »

Persone di nome Marino

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Marino · Mostra di più »

Persone di nome Massimo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Massimo · Mostra di più »

Persone di nome Ugo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Persone di nome Ugo · Mostra di più »

Petronilla d'Aquitania

Secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia femmina secondogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Petronilla d'Aquitania · Mostra di più »

Pietro apostolo

Divenuto apostolo di Gesù dopo che questi lo chiamò presso il lago di Galilea, fece parte di una cerchia ristretta (insieme con Giovanni e Giacomo) dei tre che assistettero alla resurrezione della figlia di Giairo, alla trasfigurazione e all'agonia di Gesù nell'orto degli ulivi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pietro apostolo · Mostra di più »

Pietro I di Cipro

Era figlio di Ugo IV di Cipro (1294 – 1359) e di Alice d'Ibelin (1305 c. – 1386), figlia del siniscalco di Cipro Guido d'Ibelin.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Pietro I di Cipro · Mostra di più »

Ponzio di Tripoli

Per placare la rivalità tra i crociati Normanni di Antiochia e quelli provenzali di Tripoli, che si era accesa durante l'assedio di Antiochia, sposò Cecilia di Francia, figlia di Filippo I, re di Francia e Bertrada di Montfort, come viene riportato dalla Historia Regum Francorum Monasterii Sancti Dionysii (Storia del Regno dei franchi del Monastero di San Dionigi), che cita Philippum et Florum et filiam unam (Filippo e Flora e una figlia) come figli di Philippus rex Fulconi Rechin Andagavorum comiti uxorem (re Filippo e Bertranda), precisando che la figlia senza nome sposò Tanchredus Anthiochenus (Tancredi di Antiochia).I genitori di Cecilia sono citati anche da Guglielmo di Tiro.Cecilia era vedova del suo mentore Tancredi d'Altavilla principe d’Antiochia, che, poco prima di morire senza eredi, aveva fatto promettere a Ponzio di sposare Cecilia offrendogli in dote le fortezze di Arcicanum e Rugia. Il matrimonio di Ponzio e Cecilia (come ci conferma Guglielmo di Tiro) fu celebrato a Tripoli nel 1112,Dalla loro unione nacquero.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ponzio di Tripoli · Mostra di più »

Porfirio

Seguace della dottrina neoplatonica, Porfirio fu allievo di Plotino.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Porfirio · Mostra di più »

Porpora

Il colore porpora (o rosso porpora) è un colore appartenente al gruppo dei rossi dalle origini antiche e dai vasti significati, pigmento di origine organica.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Porpora · Mostra di più »

Porpora di anilina

Un campione di seta tinta con mauveina allegata in una lettera del figlio di Perkin. La porpora di anilina (o malveina o mauveina o CI 50245) è stato il primo colorante artificiale ad essere sintetizzato.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Porpora di anilina · Mostra di più »

Premier League libanese 2011-2012

La stagione 2011-2012 è stata la cinquantaduesima edizione della Lebanese Premier League, massimo livello del campionato libanese di calcio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Premier League libanese 2011-2012 · Mostra di più »

Premier League libanese 2012-2013

La stagione 2012-2013 è la cinquantatreesima edizione della Lebanese Premier League, massimo livello del campionato libanese di calcio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Premier League libanese 2012-2013 · Mostra di più »

Prima crociata

La prima crociata (1096-1099) fu la prima di una serie di spedizioni, chiamate crociate, che tentarono di conquistare la Terra Santa, invocata da Papa Urbano II nel corso di un sermone tenuto durante il concilio di Clermont nel 1095.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Prima crociata · Mostra di più »

Primo concilio di Tiro

Il Primo concilio di Tiro fu convocato da Costantino nel 335 nella città libanese di Tiro per giudicare il caso di Atanasio, sostenitore delle conclusioni del Concilio di Nicea e quindi avversario degli Ariani.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Primo concilio di Tiro · Mostra di più »

Principato d'Antiochia

Il Principato d'Antiochia fu uno degli stati crociati creati durante la Prima Crociata; esso includeva parte della Turchia e della Siria attuali.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Principato d'Antiochia · Mostra di più »

Problema di Didone

Il problema di Didone è un problema geometrico riguardante l'isoperimetria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Problema di Didone · Mostra di più »

Profezia biblica

Profezia biblica o profezia ebraica usualmente indica la predizione di eventi futuri in base all'azione, funzione, o facoltà di un profeta.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Profezia biblica · Mostra di più »

Qalawun

Qalāwūn (ovvero Qalāʾūn, in) fu un turco kipchak Baḥrī.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Qalawun · Mostra di più »

Quinto Cecilio Basso

Cavaliere romano, aveva militato in giovane età sotto Gneo Pompeo Magno.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Quinto Cecilio Basso · Mostra di più »

Raimondo III di Tripoli

The Crusades: The Story of the Latin Kingdom of Jerusalem, di T. A. Archer e Charles Lethbridge Kingsford (London & NY, 1894).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Raimondo III di Tripoli · Mostra di più »

Re di Gerusalemme

Il seguente è un elenco dei re di Gerusalemme, sovrani che regnarono nell'omonimo regno crociato dal 1099 al 1291.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Re di Gerusalemme · Mostra di più »

Re di Tiro

La tradizionale lista dei sovrani di Tiro, nell'antica Fenicia, ci è giunta da Contro Apione, e dalle Antichità giudaiche di Giuseppe Flavio, la cui lista è basata su una storia perduta di Menandro di Efeso, il quale aveva tratto le sue informazioni, come afferma Giuseppe Flavio stesso, dalle cronache di Tiro.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Re di Tiro · Mostra di più »

Reginaldo de Grenier

Reginaldo era figlio di Gerardo di Sidone ed Agnese di Bures e nipote di Eustachio I de Grenier.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Reginaldo de Grenier · Mostra di più »

Regno di Gerusalemme

Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Regno di Gerusalemme · Mostra di più »

Regno Unito di Israele

Con Regno di Israele, si intende, secondo il racconto biblico, il regno unito degli Israeliti formatosi attorno al 1030 a.C. negli attuali Israele, Cisgiordania e Giordania, abitato prevalentemente da Ebrei.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Regno Unito di Israele · Mostra di più »

Religione cananea

Quello di religione cananea è il nome dato per il gruppo di antiche religioni semitiche praticate dai Cananei che vissero nell'antico Levante da almeno agli inizi dell'età del bronzo e fino ai primi secoli dell'età volgare.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Religione cananea · Mostra di più »

Religioni in Etiopia

Vige in Etiopia una pluralità di fedi; tra queste, soprattutto le religioni abramitiche, la più numerosa delle quali è oggi il cristianesimo ortodosso, seguita dall'Islam: vi è anche una piccola ma antichissima comunità ebraica, in certe aree urbane e rurali infine è presente anche la fede Baha'i.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Religioni in Etiopia · Mostra di più »

Renier Zen

Figlio di Pietro e di madre ignota, il suo dogado fu contrassegnato da scontri con Genova per il predominio del commercio orientale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Renier Zen · Mostra di più »

Repubblica di Pisa

La repubblica di Pisa fu un antico Stato indipendente, esistito dall'XI al XV secolo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Repubblica di Pisa · Mostra di più »

Riccardo Filangieri (militare)

Era figlio di Giordano (m. 1227) feudatario di Nocera di origine normanna, e di Olimpiasa; sposò Iacoba Cottone, figlia del conte di Lettere e di Gragnano, la quale gli portò in dote un posto nella nobiltà napoletana.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Riccardo Filangieri (militare) · Mostra di più »

Rinaldo III di Borgogna

Rinaldo era il figlio maschio primogenito del conte di Mâcon e conte di Vienne Stefano I detto lArdito, che, nel 1097, divenne anche reggente della Franca Contea di Borgogna e di Beatrice di Lorena (?- ca. 1116), figlia del Conte di Metz e Chatenoy e Duca di Lorena, Gerardo I, come ci viene confermato dal documento n° 3791 del Recueil des chartes de l'abbaye de Cluny.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Rinaldo III di Borgogna · Mostra di più »

Roberto I d'Alençon

Secondo il Cartulaire de l'abbaye cistercense de Perseigne, Roberto era il figlio secondogenito del signore d'Alençon e di La Roche-Mabile e Barone di Saosnes, Giovanni I e della moglie, Beatrice del Maine, figlia di Elia II, Conte del Maine, e di Filippina di Perche, figlia di Rotrou III, conte di Perche, come ci conferma l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Roberto I d'Alençon · Mostra di più »

Rodolfo di Mérencourt

Era vescovo di Sidone, e fu nominato patriarca dopo l'assassinio del suo predecessore Alberto Avogadro.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Rodolfo di Mérencourt · Mostra di più »

Rodolfo II di Vermandois

Secondo la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), Rodolfo era fratello di Elisabetta di Vermandois, che, come ci confermano gli Annales Blandinienses, Elisabetta era la figlia primogenita del Siniscalco di Francia, il conte di Vermandois e di Valois, Raul I di Vermandois e della sua seconda moglie Petronilla d'Aquitania, che, secondo la Chronique de Guillaume de Nangis, era la figlia femmina secondogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Rodolfo II di Vermandois · Mostra di più »

Ruodlieb

Il Ruodlieb è un poema mediolatino, in forma di poema epico in esametri leonini, con un cavaliere per protagonista.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ruodlieb · Mostra di più »

Rusafa (Siria)

Le rovine di Resafa, conosciuta anche come Sergiopoli, sorgono nel deserto siriano, a soli 35 km a sud dell'Eufrate, dove confluivano le vie carovaniere che portavano verso Dura Europos a sud-est e verso Aleppo ad ovest.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Rusafa (Siria) · Mostra di più »

Sabrata

Sabrata è una città della Libia nord-occidentale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sabrata · Mostra di più »

Saladino

Musulmano sunnita di origine curda, Saladino ha rappresentato l'opposizione musulmana alle crociate europee nel Levante.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Saladino · Mostra di più »

San Nilo

Con il nome di San Nilo si indicano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e San Nilo · Mostra di più »

Sant'Egidio

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sant'Egidio · Mostra di più »

Sarepta (Libano)

Sarepta (a volte Zarepta) era una città fenicia situata fra Sidone e Tiro, nei pressi dell'attuale Sarafand, in Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sarepta (Libano) · Mostra di più »

Sciarada

In enigmistica, la sciarada è uno schema che consiste nell'unire due o più parole per formarne un'altra.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sciarada · Mostra di più »

Shihab (famiglia)

La famiglia Shihāb (talora "Chehab" è stata una famiglia di grande rilievo politico libanese. Gli Shihāb erano i tradizionali governanti del Wadī al-Taym e facevano risalire la loro genealogia all'antica tribù araba dei Quraysh di Mecca (cui appartenne il profeta dell'Islam Maometto. Gli Shihāb discendevano più concretamente dalla famiglia dei Maʿan per linea femminile. Tuttavia, a differenza dei Maʿan che erano drusi, gli Shihāb erano originariamente musulmani sunniti. Di conseguenza godettero di un minor sostegno da parte dei Drusi e ciò provocò la loro richiesta di sostegno ai cristiani maroniti e, nel XVIII secolo, la conversione al Cristianesimo della famiglia.Ivan Mannheim, Syria & Lebanon handbook, Footprint Travel Guides, 2001, ISBN 1900949903,. Gli Shihāb operarono quindi metodicamente nell'incoraggiare l'immigrazione cristiana in Libano, al solo scopo di rafforzare la condizione economica della famiglia. A loro si deve il maggior radicamento nell'area della cultura europea occidentale, e specialmente di quella francese, nella regione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Shihab (famiglia) · Mostra di più »

Sibilla d'Angiò

Anche se l'arcivescovo, Guglielmo, della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum ce la presenta come figlia femmina primogenita era la figlia femmina secondogenita del conte d'Angiò e conte di Tours, conte consorte e poi conte del Maine ed infine reggente del Principato di Antiochia e re consorte del Regno di Gerusalemme, Folco il Giovane, e della contessa del Maine, Eremburga, figlia unica del conte del Maine, Elia I e di Matilde, come riporta nella sua Historia Ecclesiastica, Pars II, Liber IV del monaco e storico medievale, Orderico Vitale, signora di Château-du-Loir, figlia di Gervaso, signore di Château-du-Loir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sibilla d'Angiò · Mostra di più »

Siclo

Il siclo (שקל, shèqel in ebraico; pl. שקלים, shqalìm) è un'antica unità di peso.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Siclo · Mostra di più »

Sidone

Sidone (in fenicio:, Ṣdn; צִידוֹן; in egizio Ḏdn; in assiro Ṣidūna/u;; in francese Sidon) è una città del Libano, di circa 57.800 abitanti (stime 2008), capoluogo del Governatorato del Sud Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Sidone · Mostra di più »

Signoria di Sidone

La Signoria di Sidone fu, secondo il giurista del XIII secolo Giovanni di Ibelin, uno dei quattro maggiori Vassalli del Regno di Gerusalemme.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Signoria di Sidone · Mostra di più »

Simone Mago

Dopo aver ascoltato le prediche del diacono Filippo, Simone decise di farsi battezzare.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Simone Mago · Mostra di più »

Spagna cartaginese

Per Spagna cartaginese s'intende quel periodo di storia della penisola iberica (corrispondente attualmente a gran parte del territorio della Spagna e una porzione del Portogallo meridionale) in cui la stessa passò sotto il dominio cartaginese.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Spagna cartaginese · Mostra di più »

Stefano d'Aumale

Stefano, secondo il canonico e custode della chiesa di Aquisgrana, il cronachista della Prima Crociata, Alberto di Aquisgrana, era l'unico figlio del conte di Conte di Champagne (diciannovesimo conte di Troyes, decimo conte di Meaux) e di Vitry, conte di Aumale, in Normandia e conte d'Holderness in Inghilterra, Oddone III di Troyes, e della moglie, la contessa di Aumale, Adelaide di Normandia, come conferma Orderico Vitale, che era l'unica figlia femmina del Duca di Normandia, Roberto I il Magnifico e di una sua concubina, di cui non si conoscono né il nome né i nomi degli ascendenti, escludendo che fosse Herleva, la madre di Guglielmo il Conquistatore o il Bastardo, per cui Aeliz o Adelaide era la sorellastra di Guglielmo (secondo altri storici era sorella di Guglielmo il Conquistatore o il Bastardo, figli della stessa madre, Herleva).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Stefano d'Aumale · Mostra di più »

Stefano I di Mâcon

Stefano, secondo il documento nº 365 del Chartes et documents de Saint-Bénigne de Dijon des origines à 1300 (Dijon) II (non consultato) e secondo la Chronique de l'abbaye de Saint-Bénigne de Dijon era figlio del conte di Borgogna, conte di Mâcon e conte di Vienne, Guglielmo I, detto il Grande o l'Ardito (1020 – 1087), e di Stefania di Borgogna (circa 1035 – dopo il 1088), di cui non si conoscono con esattezza gli ascendenti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Stefano I di Mâcon · Mostra di più »

Stefano I di Sancerre

Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Guglielmo era il figlio maschio quartogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era Matilde di Carinzia (ca. 1106; † 1160) del Casato degli Sponheim, figlia del Margravio d'Istria, duca di Carinzia e reggente della Marca di Verona, Enghelberto e di Uta di Passau.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Stefano I di Sancerre · Mostra di più »

Storia degli ebrei

La storia del popolo ebraico risalirebbe, secondo la tradizione ebraica, ai patriarchi Abramo, Isacco e Giacobbe, che vissero a Canaan verso il XVIII secolo a.C..

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia degli ebrei · Mostra di più »

Storia degli ebrei in Libano

Gli ebrei libanesi sono tradizionalmente una comunità di origine Mizrahi che viveva in Libano, la maggior parte all'interno e nei dintorni di Beirut.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia degli ebrei in Libano · Mostra di più »

Storia dei popoli islamici

La storia dei popoli islamici riguarda, separatamente, la storia delle etnie e dei luoghi fra i quali si è diffusa (a partire dal sesto secolo, quasi settimo dopo Cristo) la filosofia dell'Islam, quindi la storia anche prima dell'avvento di questo insegnamento.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia dei popoli islamici · Mostra di più »

Storia dell'Africa

La storia dell'Africa, secondo il modello paleoantropologico dominante, inizia con la Storia dell'umanità stessa: è infatti in questo continente che avviene la comparsa dell'Homo sapiens.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia dell'Africa · Mostra di più »

Storia dell'antico Egitto

La storia dell'antico Egitto (o Storia egizia), ovvero della civiltà dell'Africa settentrionale sviluppatasi lungo le rive del fiume Nilo a partire dalle cateratte, a sud ed al confine con l'attuale Sudan)Le presunte sorgenti del Nilo vennero scoperte solo nel 1937 dall'esploratore tedesco Burkhart Waldecker (1902-1964) nella parte meridionale dell'altopiano del Burundi., alla foce, a delta, nel Mar Mediterraneo, per un'estensione complessiva di circa 1000 km, copre complessivamente circa 4000 anni. L'individuazione di un periodo storico definito e di date concordi, sia pur di comodo, è dibattuta, a maggior ragione là ove si consideri la localizzazione temporale in epoca preistorica dell’inizio, e le molteplici vicissitudini e dominazioni che hanno accompagnato la storia dell’Egitto nella sua parte conclusiva. Secondo alcuni autori le date sono comprese tra il 3900 a.C. (Periodo Predinastico) e il 342 a.C. (Periodo tardo), con la fine della XXX dinastia manetoniana e prima dell’avvento delle dominazioni straniere. Altri autori fanno coincidere la fine della storia dell’Egitto con la morte di Cleopatra (ultima regina della dinastia tolemaica) e l'inizio della dominazione romana; altri ancora la estendono fino al IV-VI secolo d.C. e, segnatamente, all'ultimo testo geroglifico di cui si abbia contezza, il cosiddetto Graffito di Esmet-Akhom risalente al 394, o alla chiusura dell'ultimo tempio "pagano", dedicato a Iside sull'isola di File, a seguito dell'editto di Giustiniano I, nel 550. Varie culture si susseguirono nella valle nilotica fin dal 3900 a.C. in quello che viene definito Periodo Predinastico. Un'entità embrionale di Stato può riconoscersi, invece, a partire dal 3200-3100 a.C. con la I dinastia e l'unificazione delle due macro-aree che resteranno, tuttavia sempre distinte tanto che per tutta la storia del Paese i regnanti annovereranno tra i loro titoli quello di Signore delle Due Terre. Fin dal 3500 a.C., di pari passo con l'avvento dell'agricoltura, in particolare la coltivazione del grano, dell'orzo e del lino, si ha contezza di insediamenti umani specie lungo le rive del Nilo. Le piene annuali del fiume, infatti, favorivano la coltivazione anche con più raccolti annui grazie ai sedimenti, particolarmente fertili (Limo), che il fiume, nel suo ritirarsi, lasciava sul terreno. Ciò comportò, fin dai tempi più remoti, conseguentemente, la necessità di controllare, incanalare e conservare le acque onde garantire il costante approvvigionamento, sia per il sostentamento umano che per quello del bestiame e delle piantagioni. Non è da escludersi, peraltro, che proprio la complessa necessità di dover far fronte alle esigenze connesse con la gestione dell'agricoltura, e segnatamente, delle acque nilotiche, abbia favorito proprio il formarsi delle prime comunità su territori parziali tuttavia ben differenziati e politicamente e geograficamente individuabili. Tali entità, normalmente individuate con il termine greco di nomoi, ben presto si costituirono in due distinte entità geo-politiche più complesse. Tale l'importanza del fiume Nilo, che attraversava tutto il paese, che anche le denominazioni di tali due macro-aree fanno riferimento al fiume: considerando che le sorgenti del Nilo, benché all'epoca non note, dovevano essere a sud, tale sarà l'Alto Egitto, mentre, di converso, l'area del delta, verso il Mediterraneo, sarà indicato come Basso Egitto. Dal 3200 a.C. si sono susseguite, in Egitto, trenta dinastie regnanti riconosciute archeo-storicamente; a queste debbono esserne aggiunte altre, dette di comodo, giacché riferite, di fatto, non a governi autoctoni, o comunque derivanti dal Paese, bensì frutto di invasioni o di raggiungimento del potere da parte di regnanti stranieri. Avremo perciò una XXXI dinastia, costituita da re persiani, una XXXII dinastia macedone, che annovera un solo sovrano, Alessandro Magno, ed una XXXIII dinastia, meglio nota come Dinastia tolemaica, nata dallo smembramento dell'impero di Alessandro. Anche molti imperatori romani, occupato l'Egitto, non disdegnarono di assumere il titolo di faraone con trascrizione geroglifica del proprio nome.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia dell'antico Egitto · Mostra di più »

Storia della Libia

La storia della Libia è la storia del territorio libico, dalla preistoria fino a oggi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Libia · Mostra di più »

Storia della Marina Militare italiana

La voce tratta della storia della Marina Militare dalle origini ad oggi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Marina Militare italiana · Mostra di più »

Storia della Mesopotamia

La Mesopotamia è un ampio bacino geografico che si estende dall'Altopiano iranico al Mediterraneo, compreso tra i corsi dei fiumi Tigri ed Eufrate.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Mesopotamia · Mostra di più »

Storia della Repubblica di Venezia

La storia della Repubblica di Venezia inizia convenzionalmente con la nascita delle prime autonomie politiche nell'omonima laguna e dalla fondazione dello Stato veneziano, e termina con l'annessione napoleonica del Veneto, comprendendo un periodo di oltre un millennio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Storia della Sardegna fenicio-punica

La Storia della Sardegna fenicia e cartaginese tratta due diversi periodi storici compresi tra il IX secolo a.C. e il III secolo a.C. riguardanti il pacifico arrivo nell'Isola dei primi mercanti fenici e del loro integrarsi nella Civiltà nuragica apportandovi nuove conoscenze e tecnologie, e della successiva presenza cartaginese mirante allo sfruttamento delle risorse minerarie e al controllo delle fertili pianure dei campidani.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Sardegna fenicio-punica · Mostra di più »

Storia della Sicilia preellenica

La Sicilia, prima dell'arrivo della colonizzazione ellenica, fu abitata da diverse popolazioni come Sicani, Elimi e Siculi: gli antichi popoli di Sicilia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Sicilia preellenica · Mostra di più »

Storia della Tunisia

La Tunisia è stata abitata fin dalla preistoria: la presenza umana è documentata fin dal paleolitico.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia della Tunisia · Mostra di più »

Storia di Cagliari

La storia di Cagliari riporta le principali vicende storiche relative al comune di Cagliari, dai più antichi insediamenti umani neolitici, alla fondazione del primo centro urbano nella prima metà del I millennio a.C., sino al giorno d'oggi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia di Cagliari · Mostra di più »

Storia di Gerusalemme

La storia di Gerusalemme riguarda le vicende della città, dalle prime testimonianze nel III millennio a.C. sino ad oggi.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia di Gerusalemme · Mostra di più »

Storia di Palermo fenicia

Palermo fu fondata come città-porto dai coloni Fenici di Tiro (l'odierno Libano) tra il VII e il VI secolo a.C..

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia di Palermo fenicia · Mostra di più »

Storia di Pisa

Repubblica marinara assieme ad Amalfi, Venezia e Genova, Pisa ha tracce antiche che, per quanto riguarda la presenza dell'uomo nell'area cittadina, sembrano risalire al Paleolitico superiore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Storia di Pisa · Mostra di più »

Suffeta

Suffeta (in fenicio špṭ, šofeṭ) era il titolo della più alta carica di Cartagine.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Suffeta · Mostra di più »

SUR

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e SUR · Mostra di più »

Susa (Tunisia)

Susa (in francese Sousse) è una città di 173.000 abitanti della Tunisia, capoluogo del governatorato omonimo e terza del paese per popolazione (dopo Tunisi e Sfax), nonché uno dei suoi poli turistici più importanti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Susa (Tunisia) · Mostra di più »

Tadamon Sour Sports Club

Il Tadamon Sour (Arabo: التضامن صور) è una squadra sportiva libanese che gioca nella Premier League libanese; la squadra è basata a Tiro, Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tadamon Sour Sports Club · Mostra di più »

Talete

È comunemente considerato, da Aristotele in poi, il primo filosofo della storia del pensiero occidentale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Talete · Mostra di più »

Tartesso

Tartesso (greco Τάρτησσος, latino Tartessus) è stata un'antica città-stato protostorica dell'Iberia meridionale, la cui ubicazione viene situata in Andalusia, nell'area del delta del Guadalquivir.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tartesso · Mostra di più »

Tascio Cecilio Cipriano

La data di nascita ed i particolari della sua gioventù sono ignoti.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tascio Cecilio Cipriano · Mostra di più »

Tayr Dibba

Tair Debba è un piccolo villaggio del Libano nel Distretto di Tiro, un po' a est dalla omonima città (Tiro) nel Governatorato del Sud Libano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tayr Dibba · Mostra di più »

Tebaldo III di Champagne

Secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Tebaldo era il figlio maschio secondogenito del Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux) e di Brie, Enrico I il Liberale e di Maria di Francia, che, sia secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, Maria era la figlia primogenita di Luigi VII, detto il Giovane, re di Francia, e della duchessa d'Aquitania e Guascogna e contessa di Poitiers, Eleonora d'Aquitania, che, ancora econdo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia primogenita del duca di Aquitania, duca di Guascogna e conte di Poitiers, Guglielmo X il Tolosano e della sua prima moglie, Aénor di Châtellerault († dopo il 1130), figlia del visconte Americo I di Châtellerault e della Maubergeon, che al momento della sua nascita era l'amante di suo nonno Guglielmo IX il Trovatore.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tebaldo III di Champagne · Mostra di più »

Tebaldo V di Blois

Sia secondo Guglielmo arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, che secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium Tebaldo era il figlio maschio secondogenito del conte di Blois, di Chartres e di Châteaudun, Provins, signore di Sancerre e Amboise (Tebaldo IV), e poi conte di Conte di Champagne (conte di Troyes e conte di Meaux Tebaldo II), Tebaldo e della moglie, che sempre secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium era Matilde di Carinzia (ca. 1106; † 1160) del Casato degli Sponheim, figlia del Margravio d'Istria, duca di Carinzia e reggente della Marca di Verona, Enghelberto e di Uta di Passau.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tebaldo V di Blois · Mostra di più »

Telefassa

Telefassa (in greco antico Τηλέφασσα) è un personaggio della mitologia greca, in alcuni casi è considerata figlia del Nilo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Telefassa · Mostra di più »

Tempio di Eshmun

Il tempio di Eshmun è un antico luogo di culto dedicato a Eshmun, la divinità fenicia della guarigione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tempio di Eshmun · Mostra di più »

Tempio di Salomone

Il tempio di Salomone (ebraico: בית המקדש, Beit HaMikdash), anche conosciuto come "Primo Tempio" fu, secondo il Tanach, il primo tempio di Gerusalemme ebraico.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tempio di Salomone · Mostra di più »

Teodora (nome)

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Teodora (nome) · Mostra di più »

Teodorico di Alsazia

Teodorico, come conferma il documento CX del Cartulaire de l'Abbaye de Saint-Bertin, aveva sposato Swanhilde, di cui non si conoscono gli ascendenti, e che, secondo il Flandria Generosa, era una consanguinea.Da Swanhilde, che morì il 4 settembre 1132, Teodorico ebbe solo una figlia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Teodorico di Alsazia · Mostra di più »

Teodosia di Cesarea

La vicenda di Santa Teodosia è conosciuta attraverso tramite lo storico della Chiesa Eusebio di Cesarea, nella sua opera De martyribus Palestinae (I martiri della Palestina) in cui racconta le persecuzioni sotto l'imperatore Diocleziano, svoltesi dal 303 al 310.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Teodosia di Cesarea · Mostra di più »

Teresa del Portogallo (1157-1218)

Secondo il Roderici Toletani Archiepiscopi De Rebus Hispaniae, Teresa era la settima figlia del primo re del Portogallo, Alfonso I e della principessa Mafalda di Savoia (1125-1158), figlia secondogenita del settimo conte di Savoia e conte d'Aosta e Moriana, Amedeo III, e di Matilde di Albon.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Teresa del Portogallo (1157-1218) · Mostra di più »

Terremoto della Siria del 1202

Il terremoto della Siria del 1202 è stato uno dei più catastrofici eventi naturali del Medioevo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Terremoto della Siria del 1202 · Mostra di più »

Terumah (parashah)

Terumah o Trumah (ebraico: תְּרוּמָה — tradotto in italiano: "dono" o "offerta", dodicesima parola e incipit di questa parashah) diciannovesima porzione settimanale della Torah (ebr. פָּרָשָׁה – parashah o anche parsha/parscià) nel ciclo annuale ebraico di letture bibliche dal Pentateuco, settima nel Libro dell'Esodo.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Terumah (parashah) · Mostra di più »

Terza crociata

La Terza Crociata (1189-1192), conosciuta anche come "Crociata dei Re", fu un tentativo, da parte di vari sovrani europei, di riconquistare Gerusalemme e quanto perduto della Terrasanta al Saladino (Ṣalāḥ al-Dīn Yūsuf ibn Ayyūb).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Terza crociata · Mostra di più »

Tira (Texas)

Tira è un comune (town) degli Stati Uniti d'America della contea di Hopkins nello Stato del Texas.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tira (Texas) · Mostra di più »

Tiro

*Tiro – figura della mitologia greca.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tiro · Mostra di più »

Tiro (città antica)

Tiro (in fenicio;;, Tzor; in ebraico tib.,; in akkadû:,; Τύρος, Týros) è una antica città del Libano, quasi del tutto coperta dalla città moderna (anch'essa chiamata Tiro).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tiro (città antica) · Mostra di più »

Toghtigin

Ẓahīr al-Dīn Ṭoghtigīn (turco ﻇﻬﻴﺮ ﺍﻟﺪﻳﻦ ﻃﻐﺜﻜﻴﻦ, o semplicemente Tuğtekin, Tugtekin o Togtekin; m. il 12 febbraio 1128) fu un atabeg e uomo politico turco che governò Damasco, dapprima alle dipendenze di Shams al-Mulūk Duqāq e poi, tra il 1104 e il 1128 come unico responsabile dei suoi affari politici e militari.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Toghtigin · Mostra di più »

Toron

Toron, oggi Tibnin, nel meridione del Libano, fu un importante castello dei Crociati, costruito nelle montagne del Libano sulla strada da Tiro a Damasco.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Toron · Mostra di più »

Trattati Roma-Cartagine

I trattati Roma-Cartagine ebbero fondamentale importanza per le relazioni non solo diplomatiche tra le due potenze, ma anche nei confronti dei Greci di Sicilia e d'Italia, che in Siracusa videro l'ultimo baluardo della grecità nell'area del Mediterraneo centro-meridionale.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Trattati Roma-Cartagine · Mostra di più »

Tripoli (Libano)

Tripoli è la seconda città del Libano per popolazione e importanza, situata 85 chilometri a nord della capitale Beirut.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Tripoli (Libano) · Mostra di più »

TYR

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e TYR · Mostra di più »

Ugo III di Borgogna

Ugo, come conferma la Histoire généalogique des ducs de Bourgogne de la maison de France, era l'unico figlio maschio del duca di Borgogna, Oddone II, e di Maria di Blois (1128 – 1190), la figlia primogenita del conte di Blois, di Chartres, di Meaux e di Châteaudun, signore di Sancerre e Amboise, conte di Troyes e conte di Champagne, Tebaldo, come ci viene confermata anche dalla Chronica Albrici Monachi Trium Fontium e di Matilde di Carinzia, figlia del duca di Carinzia, Enghelberto, come ci conferma Orderico Vitale nel volume VI, libro XI del suo Historia Ecclesiastica, Libri tredicim; anche Guglielmo di Tiro, che è stato arcivescovo della città di Tiro, nell'odierno Libano, nel suo Historia rerum in partibus transmarinis gestarum, cita il duca Ugo III come figlio della sorella di Tebaldo V di Blois, mentre gli Annales S. Benigni Divionensis citano Ugo III di Borgogna come figlio della figlia del conte di Champagne, Tebaldo II (Hugo, dux Burgundie, filius filie comitis Theobaldi comitis Campanie).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ugo III di Borgogna · Mostra di più »

Ugo III di Cipro

Nato nel 1235, era figlio di Enrico d'Antiochia e di Isabella di Lusignano; non era destinato alla corona dato che il padre apparteneva ad un ramo cadetto della famiglia di Poitiers-Antiochia mentre la madre discendeva dalla casa di Lusignano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ugo III di Cipro · Mostra di più »

Ugo il Bruno di Lusignano

Secondo il documento n° 214, datato 1152, del Chartes de l'abbaye de Nouaillé de 678 à 1200, Ugo era figlio primogenito dell'ottavo Signore di Lusignano, Ugo VIII, detto il Vecchio o il Bruno ("le Vieux ou le Brun") e di Bourgogne de Rançon, come conferma anche lo storico americano, Sidney Painter, nel suo The Lords of Lusignan in the Eleventh and Twelfth Centuries.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ugo il Bruno di Lusignano · Mostra di più »

Ugo VI di Lusignano

Secondo il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou anno 1060 Ugo era figlio primogenito del quinto Signore di Lusignano, Ugo V, detto il Pio (le Débonnaire) e di Almodis de La Marche, figlia di Bernardo I de la Marche (ca. 991- 16 giugno 1047) conte de la Marche e di Amelia de Rasés (? - † 1053).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ugo VI di Lusignano · Mostra di più »

Ugo VIII di Lusignano

Secondo il documento n° CCLXVIII del Chartes et documents pour servir à l'histoire de l'abbaye de Saint-Maixent, vol 1, datato 1118, Ugo era figlio primogenito del settimo Signore di Lusignano, Ugo VII, detto il Bruno (le Brun) e si potrebbe intendere di Sarracina di Lezay (circa 1067- 1143/1144 anno in cui non viene più citata nei documenti); il documento n° CXXX, del 1143, del Cartulaire du chapitre Saint-Hilaire-le-Grand de Poitiers (non consultato) attesta che la moglie di Guglielmo di Lusignano, figlio secondogenito di Ugo VII fosse la figlia di primo letto di Sarracina, per cui si deve supporre che anche Ugo VII avesse avuto un'altra moglie, di cui non si conoscono né il nome né gli ascendenti, prima di Sarracina, per cui se il documento n° CXXX, sopra citato, è veritiero, sia Guglielmo che Ugo, il primogenito sarebbero figli di primo letto.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ugo VIII di Lusignano · Mostra di più »

Ulpiano

Nato a Tiro nell'allora provincia romana della Siria, attorno al 170, Ulpiano fu fra gli esponenti più importanti della giurisprudenza romana del suo tempo: formulò e sistemò molte norme del diritto amministrativo, diritto civile romano dell'epoca, che rimangono tutt'oggi a fondamento del diritto moderno e materia di studio nelle facoltà di giurisprudenza.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ulpiano · Mostra di più »

Ulpiano (nome)

.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Ulpiano (nome) · Mostra di più »

Umfredo IV di Toron

Era figlio di Umfredo III di Toron e di Stefania de Milly, erede della Signoria di Oltregiordano; suo nonno era Umfredo II, connestabile di Gerusalemme; era anche figliastro del secondo e terzo marito di sua madre Stefania, Milone di Plancy e Rinaldo di Chatillon.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Umfredo IV di Toron · Mostra di più »

Unità militare navale

Per unità militare navale si intende sia la singola nave sia un gruppo di navi, omogenee, come ad esempio una squadriglia di cacciatorpediniere, o disomogenee come una task force, al comando di un ufficiale superiore o ammiraglio.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Unità militare navale · Mostra di più »

Vangelo secondo Marco

Il Vangelo secondo Marco (in greco: Κατὰ Μᾶρκον) è il secondo dei quattro vangeli canonici del Nuovo Testamento.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Vangelo secondo Marco · Mostra di più »

Vero (senatore)

Vero era un senatore e comandante della Legio III ''Gallica'' in Siria.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Vero (senatore) · Mostra di più »

Via della seta

Per via della seta (in cinese) s'intende il reticolo, che si sviluppava per circa 8.000 km, costituito da itinerari terrestri, marittimi e fluviali lungo i quali nell'antichità si erano snodati i commerci tra l'impero cinese e quello romano.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Via della seta · Mostra di più »

Via Maris

Via Maris è il nome moderno dato a un'antica via commerciale, risalente alla prima Età del bronzo, che collegava l'Egitto con il Levante e quindi con l'Anatolia e la Mesopotamia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Via Maris · Mostra di più »

Viaggi paolini

Per viaggi paolini si definiscono le missioni compiute da San Paolo e descritte negli Atti degli apostoli e nelle proprie lettere.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Viaggi paolini · Mostra di più »

Vitale II Michiel

Difficile ricostruirne origini e parentele.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Vitale II Michiel · Mostra di più »

Wilhelm Dörpfeld

Lavorò ad Olimpia, con Schliemann a Troia e Tiro, a Pergamo e nell'Agorà di Atene.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Wilhelm Dörpfeld · Mostra di più »

Yolanda di Fiandra

Yolanda, secondo la Chronica Albrici Monachi Trium Fontium, era la figlia femmina secondogenita del Conte di Hainaut, Marchese di Namur e Conte di Fiandra, Baldovino V di Hainaut e della Contessa di Fiandra, Margherita d'Alsazia.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Yolanda di Fiandra · Mostra di più »

Zone industriali di esportazione

Le zone industriali di esportazione – in inglese export processing zones (EPZ) – sono delle zone franche di produzione costituite in Paesi con livelli di arretratezza per quanto riguarda il mercato del lavoro e le norme ambientali.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e Zone industriali di esportazione · Mostra di più »

28 aprile

Il 28 aprile è il 118º giorno del calendario gregoriano (il 119º negli anni bisestili).

Nuovo!!: Tiro (Libano) e 28 aprile · Mostra di più »

332 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e 332 a.C. · Mostra di più »

936 a.C.

In Fenicia, a Hiram I il grande re di Tiro, succede il figlio Baalazar.

Nuovo!!: Tiro (Libano) e 936 a.C. · Mostra di più »

Riorienta qui:

Tiro (città).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »