Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Tratto d'unione

Indice Tratto d'unione

Un tratto d'unione o trattino (- - ‐ ‑ ⁃ −) è un segno di punteggiatura.

43 relazioni: Académie française, Accordo ortografico della lingua portoghese del 1990, Ada (linguaggio di programmazione), Antropologia neo-esistenziale, Basic Latin, COBOL, Codice Morse russo, Codici ISBN degli editori italiani, Formato della data per stato, George Balanchine, Gli astrigeni, Go-oo, Hostname, International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations, ISO 8859, Jay & Silent Bob, Jerome Rothenberg, Juventus Football Club 1957-1958, Kebab case, Latinizzazione riveduta della lingua coreana, Le Mont-Saint-Michel, Lettera doppia, Library of Congress Control Number, Lineetta, Marchio Alfa Romeo, Meno (matematica), Montecatini Terme, Negazione logica (simbolo), Ortografia della lingua italiana, Punto mediano, Riforma ortografica tedesca, Scellino tanzaniano, Segno diacritico, Shooting-brake, Tecnica accoppiata, Tempio (mormonismo), Tongyong pinyin, Trattino basso, Trattino-meno, Trio Magico, UFO Robot Goldrake, Violent Revolution, Zoning Improvement Plan.

Académie française

L'Académie française, o Accademia francese, fondata nel 1635 sotto re Luigi XIII dal cardinale Richelieu, è una delle più antiche istituzioni di Francia ed è composta di quaranta membri eletti dai loro pari.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Académie française · Mostra di più »

Accordo ortografico della lingua portoghese del 1990

L'accordo ortografico della lingua portoghese del 1990 è un trattato internazionale firmato nel 1990 con l'obiettivo di creare una ortografia unificata per la lingua portoghese, per essere utilizzato da tutti i paesi di lingua portoghese.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Accordo ortografico della lingua portoghese del 1990 · Mostra di più »

Ada (linguaggio di programmazione)

Ada è un linguaggio di programmazione sviluppato verso la fine degli anni settanta su iniziativa del Dipartimento della Difesa (DOD) degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Ada (linguaggio di programmazione) · Mostra di più »

Antropologia neo-esistenziale

L'Antropologia neo-esistenziale è una disciplina che applica i principi dell'antropologia esistenziale al settore clinico-terapeutico, specialmente nell'ambito delle professioni di aiuto (Psicoterapia, Counseling, Mediazione) e della Consulenza filosofica.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Antropologia neo-esistenziale · Mostra di più »

Basic Latin

Basic Latin o C0 Controls and Basic Latin è un blocco Unicode.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Basic Latin · Mostra di più »

COBOL

COBOL (acronimo di COmmon Business-Oriented Language, ossia, letteralmente, "linguaggio comune orientato alle applicazioni commerciali") è un linguaggio di programmazione, fra i primi a essere stato sviluppato è ancora presente in molte applicazioni software commerciali di tipo bancario.

Nuovo!!: Tratto d'unione e COBOL · Mostra di più »

Codice Morse russo

Il codice Morse russo è un sistema per trasmettere lettere, numeri e segni di punteggiatura per mezzo di un segnale in codice ad intermittenza che riprende il codice Morse per l'alfabeto latino.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Codice Morse russo · Mostra di più »

Codici ISBN degli editori italiani

I codici ISBN degli editori italiani sono quei numeri, contenuti all'interno dei codici ISBN (dall'inglese International Standard Book Number, "numero di riferimento internazionale del libro"), utilizzati a livello nazionale e internazionale per l'identificazione degli editori italiani o in lingua italiana.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Codici ISBN degli editori italiani · Mostra di più »

Formato della data per stato

Questa pagina fornisce una panoramica del formato della data per Stati, secondo il calendario gregoriano.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Formato della data per stato · Mostra di più »

George Balanchine

Il suo lavoro è un trait d'union tra il balletto classico e quello moderno.

Nuovo!!: Tratto d'unione e George Balanchine · Mostra di più »

Gli astrigeni

Gli astrigeni (Star BegottenLa prima edizione (britannica) di questo romanzo riporta il titolo in due parole separate: Star Begotten. Il trattino venne aggiunto con la prima edizione negli Stati Uniti: Star-Begotten.) è un romanzo breve di fantascienza di H. G. Wells del 1937.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Gli astrigeni · Mostra di più »

Go-oo

Go-oo (Go OpenOffice), (precedentemente chiamato ooo-build) è un insieme concentrato di patch per la suite di produttività personale cross-platform OpenOffice.org.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Go-oo · Mostra di più »

Hostname

L'hostname (o host name) è il nome identificativo di un dispositivo (host) all'interno di una rete di calcolatori.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Hostname · Mostra di più »

International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations

L’International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations (acronimo: ISIL) è il codice internazionale conforme alla norma ISO 15511 che serve ad identificare in maniera univoca le biblioteche e le istituzioni affini come archivi e musei, o parti di esse.

Nuovo!!: Tratto d'unione e International Standard Identifier for Libraries and Related Organizations · Mostra di più »

ISO 8859

Lo standard ISO 8859, più precisamente ISO/IEC 8859, è uno standard comune ISO ed IEC per la codifica di caratteri ad 8 bit per il trattamento informatico di testi.

Nuovo!!: Tratto d'unione e ISO 8859 · Mostra di più »

Jay & Silent Bob

Jay & Silent Bob è una coppia di personaggi ideati dal regista statunitense Kevin Smith.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Jay & Silent Bob · Mostra di più »

Jerome Rothenberg

È noto a livello internazionale anche per le sue antologie e per i suoi lavori di ethnopoetics e performance di poesia.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Jerome Rothenberg · Mostra di più »

Juventus Football Club 1957-1958

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Juventus Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1957-1958.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Juventus Football Club 1957-1958 · Mostra di più »

Kebab case

Il kebab case (o kebab-case) è la pratica di scrivere gli identificatori separando le parole che li compongono tramite trattini.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Kebab case · Mostra di più »

Latinizzazione riveduta della lingua coreana

La latinizzazione riveduta della lingua coreana (lett. "Notazione in lettere romane della lingua nazionale") è il sistema di traslitterazione ufficiale della Corea del Sud, pubblicato dal Ministero della Cultura e del Turismo della Corea nell'anno 2000 come sostituto del precedente sistema ufficiale basato sulla latinizzazione McCune-Reischauer.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Latinizzazione riveduta della lingua coreana · Mostra di più »

Le Mont-Saint-Michel

Le Mont-Saint-Michel (in normanno Mont Saint Miché) è un comune francese di 44 abitanti situato sul golfo di Saint-Malo, nel dipartimento della Manica, regione della Normandia.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Le Mont-Saint-Michel · Mostra di più »

Lettera doppia

In linguistica, con lettera doppia o semplicemente doppia, ma più specificatamente con consonante doppia, viene intesa una sequenza di due lettere ripetute, che stanno a indicare ortograficamente la geminazione di una consonante.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Lettera doppia · Mostra di più »

Library of Congress Control Number

Il Library of Congress Control Number o LCCN è un sistema seriale di numerazione delle schede del catalogo della Library of Congress (Biblioteca del Congresso) degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Library of Congress Control Number · Mostra di più »

Lineetta

Una lineetta è un segno ortografico nella lingua italiana e di punteggiatura in altre lingue.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Lineetta · Mostra di più »

Marchio Alfa Romeo

Il marchio dell'Alfa Romeo è l'emblema identificativo dell'omonima casa automobilistica italiana.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Marchio Alfa Romeo · Mostra di più »

Meno (matematica)

Il simbolo meno è un comune carattere tipografico di tipo matematico-scientifico, come anche il più, il per ed il diviso; esso è graficamente costituito soltanto da una lineetta orizzontale.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Meno (matematica) · Mostra di più »

Montecatini Terme

Montecatini Terme (per l'ISTAT: Montecatini-Terme con il trattino) è un comune italiano di 20.474 abitanti della provincia di Pistoia in Toscana.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Montecatini Terme · Mostra di più »

Negazione logica (simbolo)

La negazione logica, chiamata anche semplicemente negazione, non o not, è un simbolo scientifico di tipo matematico.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Negazione logica (simbolo) · Mostra di più »

Ortografia della lingua italiana

L'ortografia della lingua italiana è l'insieme delle convenzioni che governano la scrittura della lingua italiana per quanto riguarda i grafemi (le lettere con cui si scrivono le parole) e i segni paragrafematici (accenti grafici, apostrofi, uso della maiuscola, divisione delle parole).

Nuovo!!: Tratto d'unione e Ortografia della lingua italiana · Mostra di più »

Punto mediano

Un punto mediano è un piccolo punto usato al posto dello spazio per separare le parole nell'antico latino scritto.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Punto mediano · Mostra di più »

Riforma ortografica tedesca

La riforma ortografica (in tedesco Rechtschreibreform), entrata in vigore a partire dal 1º agosto 1996, è il risultato del lavoro di un gruppo misto di ricercatori, comprendente rappresentanti di tutti i paesi di lingua tedesca, i quali, spinti dalla necessità di fissare delle regole che potessero dare omogeneità all'ortografia della lingua tedesca, hanno proposto una riforma che semplificasse le regole già esistenti senza introdurre modifiche radicali: sono state quindi ridotte le eccezioni e a chi scrive è stata data la libertà di scegliere la forma ortografica che preferisce.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Riforma ortografica tedesca · Mostra di più »

Scellino tanzaniano

Lo scellino (Swahili, shilingi, inglese: shilling) è la valuta della Tanzania, anche se il dollaro statunitense è ampiamente accettato.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Scellino tanzaniano · Mostra di più »

Segno diacritico

Un segno diacritico (o solo diacritico) è un segno aggiunto a una lettera per modificarne la pronuncia o per distinguere il significato di parole simili.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Segno diacritico · Mostra di più »

Shooting-brake

La Shooting-brake (scritto anche shooting brake, senza tratto d'unione) è una tipologia di carrozzeria automobilistica che prevede una linea molto sportiva, a 2 o 4 porte (da coupé o addirittura da berlinetta), unita a caratteristiche da wagon come l'ampia volumetria della coda e il portellone posteriore verticale.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Shooting-brake · Mostra di più »

Tecnica accoppiata

In chimica analitica con il termine tecniche accoppiate ci si riferisce all'unione di due o più tecniche analitiche che si basano su principi diversi, allo scopo di sfruttarne in maniera ottimale le rispettive caratteristiche in sinergia.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Tecnica accoppiata · Mostra di più »

Tempio (mormonismo)

Nel mormonismo il tempio è un edificio di culto che rappresenta la "Casa di Dio" sulla Terra.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Tempio (mormonismo) · Mostra di più »

Tongyong pinyin

Il Tongyong pinyin (cinese) fu il sistema ufficiale di romanizzazione del cinese nella Repubblica di Cina (RDC) (Taiwan) fra il 2002 e il 2008.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Tongyong pinyin · Mostra di più »

Trattino basso

Il trattino basso (conosciuto anche con il nome inglese underscore) è il carattere « _ », che si può digitare con la tastiera italiana tenendo contemporaneamente premuti il tasto maiuscolo, o in inglese, e il tasto dove è raffigurato il tratto d'unione.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Trattino basso · Mostra di più »

Trattino-meno

meno Il trattino-meno (in inglese hyphen-minus) è un carattere che si trova alla posizione 2DHEX nella codifica ASCII e negli standard che ne sono derivati.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Trattino-meno · Mostra di più »

Trio Magico

Il termine Trio Magico, inizialmente denominato Trio d'assi e più genericamente noto come Trio Boniperti-Charles-Sívori, indica il celebre tridente di attaccanti centrali che giocò nella società calcistica italiana Juventus Football Club durante quattro stagioni, a cavallo degli anni 1950 e 1960.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Trio Magico · Mostra di più »

UFO Robot Goldrake

, nota in italiano anche come Atlas UFO Robot, è un anime televisivo di genere mecha prodotto dalla Toei Animation dal 1975 al 1977 e basato sull'omonimo manga di Gō Nagai.

Nuovo!!: Tratto d'unione e UFO Robot Goldrake · Mostra di più »

Violent Revolution

Violent Revolution è il decimo album in studio del gruppo musicale thrash metal tedesco Kreator, pubblicato nel 2001 dalla Steamhammer.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Violent Revolution · Mostra di più »

Zoning Improvement Plan

Lo zoning improvement plan code, o più semplicemente ZIP code o codice ZIP, è il codice postale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Tratto d'unione e Zoning Improvement Plan · Mostra di più »

Riorienta qui:

Trait d'union, Trattino, ­.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »