Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow

Indice Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow

Ulrico era il terzo figlio di Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow e della moglie Anna di Brandeburgo.

46 relazioni: Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin, Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow, Anna di Brandeburgo, Anna di Danimarca, Anna Sofia di Danimarca, Carlo I d'Inghilterra, Carlo II d'Inghilterra, Consorti dei sovrani danesi, Consorti dei sovrani di Meclemburgo, Consorti dei sovrani norvegesi, Cristiano IV di Danimarca, Cristiano V di Danimarca, Ducato di Meclemburgo-Güstrow, Edoardo del Palatinato-Simmern, Edvige di Danimarca, Elde (fiume), Elisabetta di Boemia (1618-1680), Elisabetta di Danimarca, Elisabetta di Danimarca (disambigua), Elisabetta Stuart (1596-1662), Elisabetta Stuart (1635-1650), Enrichetta d'Inghilterra, Enrico Stuart, Federico I di Danimarca, Federico II di Danimarca, Federico III di Danimarca, Filippo di Meclemburgo, Filippo I di Pomerania, Genealogia dei Greifen, Giacomo II d'Inghilterra, Giorgio di Danimarca, Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin, Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow, Luisa Hollandina del Palatinato, Maria di Sassonia (1515-1583), Maria Enrichetta Stuart, Morti il 14 marzo, Morti nel 1603, Nati il 5 marzo, Nati nel 1527, Sofia del Palatinato, Sofia di Meclemburgo-Güstrow, Sofia di Pomerania, Sovrani di Meclemburgo, Ulrica Eleonora di Danimarca, Ulrico.

Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin

Egli era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin (7 marzo 1558 - 22 marzo 1592) e di Sofia di Holstein-Gottorp (1º giugno 1569 - 14 novembre 1634), figlia del Duca Adolfo di Holstein-Gottorp (1526-1586) e di sua moglie, Cristina d'Assia (1543-1604).

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Adolfo Federico I di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow

Alberto era figlio di Magnus II e di Sofia di PomeraniaAlbero genealogico di Alberto VII di Brandeburgo: http://www.emecklenburg.de/Niklot/i0038.htm.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Anna di Brandeburgo

Era la prima figlia del principe elettore Gioacchino I di Brandeburgo (1484–1535) e di sua moglie Elisabetta (1485–1555), figlia del re Giovanni di Danimarca Il 17 gennaio 1524 sposò, a Berlino, il duca Alberto VII di Meclemburgo-Güstrow (1486–1547).

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Anna di Brandeburgo · Mostra di più »

Anna di Danimarca

Era figlia del re Federico II di Danimarca e Norvegia e di Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Anna di Danimarca · Mostra di più »

Anna Sofia di Danimarca

Era figlia di Federico III di Danimarca e di Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Anna Sofia di Danimarca · Mostra di più »

Carlo I d'Inghilterra

Sostenitore del diritto divino dei re come il padre Giacomo I, fu impegnato nella prima fase del suo regno in una dura lotta di potere contro il Parlamento, che si oppose risolutamente alle sue aspirazioni assolutistiche, contrastando soprattutto la sua pretesa di riscuotere le tasse senza l'assenso parlamentare.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Carlo I d'Inghilterra · Mostra di più »

Carlo II d'Inghilterra

Secondo i realisti, Carlo divenne re il 30 gennaio del 1649 quando suo padre, Carlo I Stuart, fu decapitato dinanzi alla residenza reale, il palazzo di Whitehall.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Carlo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Consorti dei sovrani danesi

Dovuto all'unione, le regine del 1380–1814 furono anche regine di Norvegia, e le regine del 1389–1520 furono anche (anche se con interruzioni) regine di Svezia.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Consorti dei sovrani danesi · Mostra di più »

Consorti dei sovrani di Meclemburgo

Questo è un elenco di Duchesse e Granduchesse consorti dei Duchi di Meclemburgo ed in seguito granduca di Meclemburgo-Schwerin e Strelitz.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Consorti dei sovrani di Meclemburgo · Mostra di più »

Consorti dei sovrani norvegesi

L'elenco che segue è un elenco delle sovrane di Norvegia, questo copre un considerevole lasso di tempo e nel corso dei secoli il ruolo della regina ha subito profondi mutamenti.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Consorti dei sovrani norvegesi · Mostra di più »

Cristiano IV di Danimarca

Cristiano nacque al castello di Frederiksborg, il figlio del re Federico II di Danimarca, e di sua moglie, Sofia di Meclemburgo-Güstrow.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Cristiano IV di Danimarca · Mostra di più »

Cristiano V di Danimarca

Figlio di Federico III di Danimarca e Sofia Amelia di Brunswick e Lüneburg, sposò, il 14 maggio 1667 a Nykøbing, Carlotta Amalia d'Assia-Kassel, figlia di Guglielmo VI d'Assia-Kassel, e ascese al trono il 9 febbraio 1670.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Cristiano V di Danimarca · Mostra di più »

Ducato di Meclemburgo-Güstrow

Il Ducato di Meclemburgo-Güstrow fu uno stato del nord della Germania che venne creato in tre diversi momenti, in conseguenza della spartizione del ducato di Meclemburgo-Schwerin.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Ducato di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Edoardo del Palatinato-Simmern

Edoardo nacque a L'Aia, dove i suoi genitori erano in esilio dopo che il padre Federico V del Palatinato era stato sconfitto nella Battaglia della Montagna Bianca.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Edoardo del Palatinato-Simmern · Mostra di più »

Edvige di Danimarca

Era figlia di Federico II di Danimarca, re di Danimarca, Norvegia, e di Sofia di Meclemburgo-Güstrov.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Edvige di Danimarca · Mostra di più »

Elde (fiume)

La Elde, con i suoi 208 km di lunghezza è il fiume più lungo del Land del Meclemburgo-Pomerania Anteriore.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elde (fiume) · Mostra di più »

Elisabetta di Boemia (1618-1680)

Elisabetta nacque da Federico V Elettore Palatino ed Elizabeth Stewart; suo padre fu Re di Boemia dal 1619 al 1620 quando perse il trono a causa della sconfitta alla Battaglia della Montagna Bianca combattuta nel corso della Guerra dei trent'anni.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elisabetta di Boemia (1618-1680) · Mostra di più »

Elisabetta di Danimarca

Allevata presso la corte reale danese del suo fratellastro Cristiano III di Danimarca e descritta come di una bellezza straordinaria («Mai nella mia vita ho visto una fanciulla tanto bella e di buone maniere», scriveva l'ambasciatore inglese Robert Barnes al suo signore nel 1542), si fidanzò nel 1542 col duca Magnus III di Meclemburgo-Schwerin (4 luglio 1509-28 gennaio 1550), che era anche vescovo di Schwerin, sposandolo il 26 agosto 1543 a Kiel.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elisabetta di Danimarca · Mostra di più »

Elisabetta di Danimarca (disambigua)

Il nome Elisabetta di Danimarca può essere riferito a diverse principesse danesi.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elisabetta di Danimarca (disambigua) · Mostra di più »

Elisabetta Stuart (1596-1662)

Elisabetta nacque nel Palazzo di Falkland a Fife.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elisabetta Stuart (1596-1662) · Mostra di più »

Elisabetta Stuart (1635-1650)

Dall'età di sei anni fino alla morte prematura all'età di 14 anni, visse come prigioniera del Parlamento durante la guerra civile inglese.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Elisabetta Stuart (1635-1650) · Mostra di più »

Enrichetta d'Inghilterra

Fuggendo dall'Inghilterra con la sua governante all'età di tre anni, si trasferì alla corte di suo cugino di primo grado Luigi XIV di Francia, dove fu nota come Minette.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Enrichetta d'Inghilterra · Mostra di più »

Enrico Stuart

Dopo la sconfitta di suo padre alla fine della Guerra civile inglese, il giovane principe di soli sei anni - a differenza dei suoi fratelli maggiori, fuggiti in Francia con la madre - fu catturato e condotto a Londra.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Enrico Stuart · Mostra di più »

Federico I di Danimarca

Era il figlio di Cristiano I di Danimarca, Norvegia e Svezia (1426-1481), primo sovrano della Casa di Oldenburg, e di sua moglie, Dorotea di Brandeburgo (1430-1495) Non ancora adulto, Federico fu eletto co-Duca di Schleswig e Holstein nel 1482, subito dopo la morte del padre; l'altro co-Duca era il fratello, più vecchio di dieci anni, Giovanni di Danimarca.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Federico I di Danimarca · Mostra di più »

Federico II di Danimarca

Era il figlio di Cristiano III di Danimarca, e di sua moglie, Dorotea di Sassonia-Lauenburg.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Federico II di Danimarca · Mostra di più »

Federico III di Danimarca

Federico nacque a Haderslev, nello Schleswig, figlio di Cristiano IV e Anna Caterina del Brandeburgo.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Federico III di Danimarca · Mostra di più »

Filippo di Meclemburgo

Era il più giovane dei figli maschi di Enrico V, duca di Meclemburgo e di Elena del Palatinato, una figlia di Filippo ''il Giusto'', elettore palatino.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Filippo di Meclemburgo · Mostra di più »

Filippo I di Pomerania

Era l'unico figlio maschio, giunto alla maggiore età, del duca di Pomerania Giorgio I (1493 – 1531) e di Amalia del Palatinato (1490 – 1525).

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Filippo I di Pomerania · Mostra di più »

Genealogia dei Greifen

La discendenza dei Greifen, la stirpe dei duchi di Pomerania, è documentata da Vartislao I (verso il 1124) fino a Boghislao XIV, morto senza eredi nel 1637.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Genealogia dei Greifen · Mostra di più »

Giacomo II d'Inghilterra

Dopo che la sua nomina venne avallata dal Parlamento, che gli promise gli stessi contributi che erano spettati a suo fratello e predecessore, alcuni suoi sudditi cominciarono a diffidare della sua politica religiosa apertamente permissiva nei confronti del cattolicesimo e lo sospettarono di dispotismo, arrivando a deporlo e a costringerlo all'esilio durante quella che è passata alla storia con il nome di Gloriosa Rivoluzione.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Giacomo II d'Inghilterra · Mostra di più »

Giorgio di Danimarca

Giorgio nacque nel Castello di Copenaghen, figlio minore del re Federico III di Danimarca e Norvegia e della regina Sofia Amalia di Brunswick-Lüneburg.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Giorgio di Danimarca · Mostra di più »

Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin

Giovanni Alberto era figlio di Alberto VII e della moglie Anna di Brandeburgo.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Giovanni Alberto I di Meclemburgo-Schwerin · Mostra di più »

Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow

Giovanni Alberto era figlio di Giovanni VII di Meclemburgo-Schwerin e della moglie Sofia di Holstein-Gottorp.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Giovanni Alberto II di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Luisa Hollandina del Palatinato

I nonni paterni di Luisa Maria erano Federico IV Elettore Palatino e sua moglie la Contessa Luisa Giuliana di Nassau.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Luisa Hollandina del Palatinato · Mostra di più »

Maria di Sassonia (1515-1583)

Maria andò sposa il 27 febbraio 1536 in Torgau a Filippo I di Pomerania (1515–1560).

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Maria di Sassonia (1515-1583) · Mostra di più »

Maria Enrichetta Stuart

Maria Enrichetta nacque il 4 novembre 1631 nel palazzo londinese di St. James, l'allora residenza ufficiale dei sovrani inglesi.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Maria Enrichetta Stuart · Mostra di più »

Morti il 14 marzo

075.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Morti il 14 marzo · Mostra di più »

Morti nel 1603

3603.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Morti nel 1603 · Mostra di più »

Nati il 5 marzo

066.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Nati il 5 marzo · Mostra di più »

Nati nel 1527

3527.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Nati nel 1527 · Mostra di più »

Sofia del Palatinato

Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Sofia di Meclemburgo-Güstrow

Sofia era figlia del duca Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e della principessa Elisabetta di Danimarca (figlia di Federico I di Danimarca e di Sofia di Pomerania).

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Sofia di Meclemburgo-Güstrow · Mostra di più »

Sofia di Pomerania

Era figlia del duca Boghislao X di Pomerania e della seconda moglie Anna di Polonia, figlia del re Casimiro IV di Polonia.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Sofia di Pomerania · Mostra di più »

Sovrani di Meclemburgo

Questo elenco dei duchi e granduchi di Meclemburgo va dalle origini del principesco stato tedesco del casato reale di Meclemburgo nel Pieno Medioevo fino all'abolizione dei regimi monarchici al termine della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Sovrani di Meclemburgo · Mostra di più »

Ulrica Eleonora di Danimarca

Il nome Ulrike è una versione danese del nome; in svedese è chiamata Ulrika Eleonora den äldre, (che in italiano significa Ulrika Eleonora la Maggiore), per distinguerla da sua figlia, la futura regina regnante.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Ulrica Eleonora di Danimarca · Mostra di più »

Ulrico

.

Nuovo!!: Ulrico III di Meclemburgo-Güstrow e Ulrico · Mostra di più »

Riorienta qui:

Ulrico III di Meclemburgo-Gustrow, Ulrico III di Meclemburgo-Güstrov.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »