Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Unione economica e monetaria dell'Unione europea

Indice Unione economica e monetaria dell'Unione europea

LUnione economica e monetaria (UEM) dell'Unione europea è un termine ampio: include l'insieme delle politiche fiscali, valutarie, concorrenziali e monetarie messe in coordinamento dal luglio 1988 con lo scopo di avvicinare le rispettive economie degli Stati dell'allora Comunità europea.

Indice

  1. 122 relazioni: Adozione dell'euro in Danimarca, Adozione dell'euro in Polonia, Adozione dell'euro in Ungheria, Alfredo Pallone, Allargamento della zona euro, Antonio Puri Purini, Assemblea baltica, Augusto Graziani, Austerità, Banca centrale europea, Banca d'Italia, Banca di Francia, Barry Eichengreen, Bilancia dei pagamenti, Carlo Azeglio Ciampi, Carlo Sibilia, Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe, Chatham House, Cinque criteri economici, Comitato consultativo europeo per le finanze pubbliche (CCEFP), Commissione Delors III, Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo, Confronto tra PIL nominale e PIL (PPA), Consiglio Economia e Finanza, Discorso sullo stato dell'Unione (Unione europea), Dominick Salvatore, Dracma greca, Economia d'Italia, Economia dei Paesi Bassi, Economia della Danimarca, Emiliano Brancaccio, Enrico Giovannini, Euro, Eurogruppo, Euroscetticismo nel Regno Unito, Eurostat, Eurotorre, Federalismo europeo, Fondo di coesione, Franco delle Comore, Frazionamento azionario, Göran Persson, Georgios Stamatopoulos, Giorgio Rossetti, Giro d'Italia, Grande recessione, Grecia, Helmut Schmidt, Intergovernamentalismo, ISO 4217, ... Espandi índice (72 più) »

Adozione dell'euro in Danimarca

Le monete euro danesi (Danske euromønter) sono state progettate ma non emesse. La Danimarca è membro dell'Unione europea dal 1973, ma non ha ancora completato la terza fase dell'Unione Economica e Monetaria.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Adozione dell'euro in Danimarca

Adozione dell'euro in Polonia

L'adozione dell'euro in Polonia è il percorso che la Polonia ha intrapreso per adottare l'euro. Il paese è membro dell'Unione europea dal 1º maggio 2004, ma attualmente continua ad usare la sua valuta nazionale, lo Złoty polacco.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Adozione dell'euro in Polonia

Adozione dell'euro in Ungheria

Ladozione dell'euro in Ungheria è il percorso che l'Ungheria ha intrapreso per adottare l'euro. Il paese magiaro è membro dell'Unione europea dal maggio del 2004, ma non ha ancora completato la terza fase dell'Unione Economica e Monetaria.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Adozione dell'euro in Ungheria

Alfredo Pallone

Laureato in Sociologia presso l'Università di Roma "La Sapienza", con specializzazione in Management pubblico, sanitario e dei servizi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Alfredo Pallone

Allargamento della zona euro

L'euro fu introdotto come unità di conto virtuale il 31 dicembre 1998 in undici stati membri dell'Unione europea, mentre sotto forma di monete e banconote il 1º gennaio 2002.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Allargamento della zona euro

Antonio Puri Purini

Europeista convinto, profondo conoscitore e grande amico della cultura germanofona, è stato Consigliere diplomatico del Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi dal 1999 al 2005 e Ambasciatore d'Italia a Berlino dal 2006 al 2009.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Antonio Puri Purini

Assemblea baltica

L'Assemblea baltica (AB o BA) è un'organizzazione regionale che promuove la cooperazione intergovernativa tra Estonia, Lettonia e Lituania. Tenta di trovare una posizione comune in relazione a molte questioni internazionali, comprese le questioni economiche, politiche e culturali.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Assemblea baltica

Augusto Graziani

Graziani nacque a Napoli da una famiglia ebraica originaria di Modena, figlio del giurista Alessandro Graziani e nipote dell'economista Augusto Graziani (1865-1944), entrambi docenti universitari presso il capoluogo campano.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Augusto Graziani

Austerità

In politica economica si definisce con il termine austerità la politica di bilancio restrittiva o di rigore dello Stato fatta di tagli alle spese pubbliche al fine di ridurre il deficit pubblico; il termine è usato principalmente in contesti economici per indicare la politica fiscale dello Stato che mira a raggiungere un equilibrato bilancio statale, fino all'optimum rappresentato dal pareggio di bilancio come espresso dall'omonimo teorema.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Austerità

Banca centrale europea

La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per i venti Paesi dell'Unione europea che hanno aderito alla moneta unica formando la cosiddetta zona euro, nonché della politica di vigilanza sugli enti creditizi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Banca centrale europea

Banca d'Italia

La Banca d'Italia è la banca centrale della Repubblica Italiana, parte integrante dal 1998 del Sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Banca d'Italia

Banca di Francia

La Banca di Francia (in francese, Banque de France) è la banca centrale della Francia; è collegata alla Banca centrale europea (BCE). Il suo compito principale, al pari delle banche centrali degli altri paesi aderenti all'Unione monetaria europea (UME), è di attuare la politica dei tassi d'interesse del Sistema europeo delle banche centrali (SEBC).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Banca di Francia

Barry Eichengreen

Eichengreen ha pubblicato diversi contributi sulla storia del sistema monetario e finanziario internazionale. Dal 1997 al 1998 ha collaborato con il Fondo Monetario Internazionale.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Barry Eichengreen

Bilancia dei pagamenti

La bilancia dei pagamenti è il rendiconto in cui vengono registrate tutte le operazioni effettuate dall’economia di uno stato verso l'estero, nell'arco di tempo considerato (mese, trimestre o anno), e contabilizzate in valuta nazionale.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Bilancia dei pagamenti

Carlo Azeglio Ciampi

È stato governatore della Banca d'Italia dal 1979 al 1993, presidente del Consiglio dei ministri (1993-1994), ministro del tesoro e del bilancio e della Programmazione economica (1996-1997), quindi ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica (1998-1999).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Carlo Azeglio Ciampi

Carlo Sibilia

È stato deputato alla Camera nella XVII e XVIII legislatura della Repubblica Italiana per il Movimento 5 Stelle, oltreché sottosegretario di Stato al Ministero dell'interno dal 13 giugno 2018 al 22 ottobre 2022 nei governi Conte I, Conte II e Draghi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Carlo Sibilia

Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe

Il Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe (in italiano Centro virtuale per la conoscenza dell'Europa), conosciuto anche con la sigla CVCE, è un centro di ricerca e di documentazione interdisciplinare sul processo di integrazione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Centre virtuel de la connaissance sur l'Europe

Chatham House

Il Royal Institute of International Affairs, comunemente noto come Chatham House, è un centro studi britannico, specializzato in analisi geopolitiche e delle tendenze politico-economiche globali.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Chatham House

Cinque criteri economici

I cinque criteri economici costituiscono un insieme di principi, definiti dal Regno Unito, al fine di valutare la disponibilità del paese ad aderire all'eurozona e ad adottare l'euro come propria valuta.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Cinque criteri economici

Comitato consultativo europeo per le finanze pubbliche (CCEFP)

Il Comitato consultivo europeo per le finanze pubbliche (CCEFP), meglio conosciuto con il nome inglese European Fiscal Board (EFB), è un comitato consultivo indipendente in materia di bilancio.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Comitato consultativo europeo per le finanze pubbliche (CCEFP)

Commissione Delors III

La Commissione Delors III è stata la Commissione Europea in carica dal gennaio 1993 al 1995. Durante il suo mandato entrò in vigore il Trattato di Maastricht, per cui la Commissione Delors III è stata la prima commissione dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Commissione Delors III

Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo

La commissione per i problemi economici e monetari (ECON, abbreviazione dell'inglese Committee on Economic and Monetary Affairs) è una commissione permanente del Parlamento europeo che si occupa delle politiche economiche e monetarie dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Commissione per i problemi economici e monetari del Parlamento europeo

Confronto tra PIL nominale e PIL (PPA)

Questo articolo confronta il prodotto interno lordo (PIL) al valore nominale con il PIL valutate in base al potere di acquisto (PPA) per ogni stato del mondo.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Confronto tra PIL nominale e PIL (PPA)

Consiglio Economia e Finanza

Con il termine Consiglio Ecofin si indica il Consiglio Economia e finanza (in inglese Economic and Financial Affairs Council, spesso abbreviato in Ecofin), che è una delle formazioni in cui si riunisce il Consiglio dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Consiglio Economia e Finanza

Discorso sullo stato dell'Unione (Unione europea)

Il discorso sullo stato dell'Unione è il discorso annuale del presidente della Commissione europea al Parlamento europeo durante la sessione plenaria del mese di settembre.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Discorso sullo stato dell'Unione (Unione europea)

Dominick Salvatore

Dominick Salvatore nasce in Italia da madre piemontese e da padre abruzzese. Trascorre la sua infanzia nel paese paterno (Villa Santa Maria).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Dominick Salvatore

Dracma greca

Dracma greca (ελληνική δραχμή) era il nome della valuta della Grecia prima dell'introduzione dell'euro. Prendeva il suo nome dall'antica dracma, unità di misura e moneta usata nelle città-Stato greche e nei Regni ellenistici.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Dracma greca

Economia d'Italia

Leconomia d'Italia, che già dalla fine del XIX secolo aveva iniziato a conoscere un certo grado di sviluppo soprattutto nell'area del triangolo industriale, a partire dal secondo dopoguerra ha conosciuto profondi cambiamenti strutturali, che nei decenni successivi l'hanno resa una delle maggiori potenze economiche mondiali grazie a un processo di crescita economica durato continuamente fino agli inizi degli anni 1990.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Economia d'Italia

Economia dei Paesi Bassi

L'economia dei Paesi Bassi è la sedicesima al mondo in termini di Pil nominale e la sesta in Europa.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Economia dei Paesi Bassi

Economia della Danimarca

Leconomia della Danimarca è una moderna economia di mercato, orientata allo sviluppo del settore dei servizi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Economia della Danimarca

Emiliano Brancaccio

Si laurea in Scienze politiche nel 1998 presso l'Università Federico II di Napoli con una tesi dedicata al fenomeno della deflazione da debiti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Emiliano Brancaccio

Enrico Giovannini

È professore ordinario di Statistica economica all'Università degli Studi di Roma Tor Vergata, dove insegna Statistica e Analisi e politiche per lo sviluppo sostenibile ed è professore presso la.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Enrico Giovannini

Euro

Leuro (simbolo: €, codice ISO 4217: EUR; AFI) è la valuta ufficiale di 20 dei 27 stati membri dell'Unione europea, che formano l'Unione economica e monetaria (UEM) e costituiscono la zona euro.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Euro

Eurogruppo

L'Eurogruppo è un centro di coordinamento dell'Unione europea che riunisce i Ministri delle finanze dei venti Stati membri che adottano l'euro (la cosiddetta eurozona).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Eurogruppo

Euroscetticismo nel Regno Unito

L'euroscetticismo britannico è l'opposizione alle politiche delle istituzioni sovranazionali dell'UE e/o l'opposizione all'adesione britannica all'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Euroscetticismo nel Regno Unito

Eurostat

LUfficio statistico dell'Unione europea (Eurostat) è una direzione generale della Commissione europea che raccoglie ed elabora dati provenienti dagli Stati membri dell'Unione europea a fini statistici, promuovendo il processo di armonizzazione della metodologia statistica tra gli Stati stessi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Eurostat

Eurotorre

LEurotorre (in inglese Eurotower) è un noto grattacielo situato nel distretto finanziario di Francoforte, in Germania. Fino al novembre 2014 è stata la sede della Banca centrale europea (BCE), principale ragione della sua fama, e attualmente è l'11º edificio più alto della città e il 14º più alto della Germania.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Eurotorre

Federalismo europeo

Il federalismo europeo è una posizione politica che mira ad una federazione di tutti o parte degli Stati europei. Fin dagli anni 1950 l'integrazione europea ha visto lo sviluppo di un sistema di governo sovranazionale, così le sue istituzioni si allontanarono dal semplice concetto intergovernativo.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Federalismo europeo

Fondo di coesione

Il Fondo di Coesione è uno dei fondi strutturali e di investimento dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Fondo di coesione

Franco delle Comore

Il franco (francese: franc comorien; arabo: فرنك قمري) (codice ISO 4217 KMF) è la valuta delle Comore. Il franco è suddiviso in 100 centime, anche se il centime non è più usato.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Franco delle Comore

Frazionamento azionario

Il frazionamento azionario (in inglese stock split), consiste nel frazionamento del capitale sociale con la conseguente sostituzione da parte dell'impresa delle proprie azioni con altre di valore nominale inferiore, senza aumento di capitale e secondo un rapporto proporzionale.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Frazionamento azionario

Göran Persson

Persson è stato eletto per la prima volta al parlamento svedese nel 1979, in rappresentanza della contea di Södermanland, ma ha lasciato la posizione nel 1985 per ricoprire la carica di commissario municipale di Katrineholm, dal 1985 al 1989.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Göran Persson

Georgios Stamatopoulos

Georgios Stamatopoulos ha disegnato il rovescio delle monete euro greche, alcune delle monete commemorative da 2 euro per la Grecia ma anche le emissioni comuni per il 10º anniversario dell'Unione economica e monetaria (nel 2009) e per il 30º anniversario della bandiera europea (nel 2015).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Georgios Stamatopoulos

Giorgio Rossetti

È stato eletto alle elezioni europee del 1984, poi riconfermato nel 1989, per le liste del PCI. È stato vicepresidente della Delegazione per le relazioni con la Jugoslavia, membro della Commissione per i trasporti, della Commissione per le relazioni economiche esterne, della Delegazione per le relazioni con i paesi dell'America centrale e con il Messico, della Sottocommissione per i diritti dell'uomo, della Delegazione alla Commissione parlamentare mista CE-Spazio economico europeo, della Delegazione alla Commissione parlamentare mista CE-Finlandia.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Giorgio Rossetti

Giro d'Italia

Il Giro d'Italia (detto anche Giro o Corsa Rosa) è una corsa a tappe di ciclismo su strada professionistico che si svolge annualmente lungo le strade italiane.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Giro d'Italia

Grande recessione

La grande recessione fu una crisi economica mondiale scoppiata nel 2006 negli Stati Uniti d'America e diffusasi tra il 2007 e il 2013, in seguito alla crisi dei subprime e del mercato immobiliare.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Grande recessione

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Grecia

Helmut Schmidt

Con più di otto anni a capo del governo, detiene il record di longevità dei cancellieri SPD. È stato Cancelliere federale della Germania (Germania Ovest) dal 6 maggio 1974 al 1º ottobre 1982 (→ Governo Schmidt I, II e III).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Helmut Schmidt

Intergovernamentalismo

Nell'ambito delle scienze politiche, l'intergovernamentalismo tratta gli stati, e in particolare i governi nazionali, come attori principali nel processo di integrazione.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Intergovernamentalismo

ISO 4217

ISO 4217 è uno standard internazionale che descrive codici di tre lettere per definire i nomi delle valute, stabilito dall'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO), che viene usato comunemente nel sistema bancario e nel mondo economico, nonché nella stampa specializzata.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e ISO 4217

Jean Rey (politico)

Fu più volte ministro e commissario europeo, presidente della Commissione europea dal 1967 al 1970.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Jean Rey (politico)

Leu moldavo

Il leu (plurale lei, ISO 4217 codice MDL) è la valuta della Moldavia. Come il leu rumeno, quello moldavo è suddiviso in 100 bani (al singolare ban).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Leu moldavo

Lira pesante

La lira pesante (anche lira nuova) fu un progetto per l'emissione di una nuova valuta in Italia, risalente alla seconda metà degli anni ottanta.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Lira pesante

Lorenzo Bini Smaghi

Nato da famiglia aristocratica fiorentina (il conte Bini di Firenze lasciò in eredità il cognome agli Smaghi di Montepulciano/Città della Pieve nel 1853), Lorenzo è figlio del conte Bino e di Maria Carla dei marchesi Mazzei, patrizia fiorentina, primo di quattro fratelli.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Lorenzo Bini Smaghi

Marcello Messori

Dopo aver conseguito due lauree in materie economiche e sociali (Università di Torino 1973 e di Trento 1975), dall'anno accademico 1978-79 è stato docente in varie Università italiane.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Marcello Messori

Mario Draghi

Formatosi all'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", ha conseguito il Ph.D. in Scienze economiche presso il Massachusetts Institute of Technology; in seguito, dal 1981 al 1991 è stato professore di economia all'Università di Firenze.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Mario Draghi

Maurice Allais

Maurice Allais nacque nel 1911 a Parigi dove i suoi genitori gestivano un negozio di formaggi. Suo padre morì in prigionia in Germania nel 1915.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Maurice Allais

Meccanismo europeo di stabilità

Il Meccanismo europeo di stabilità (MES), detto anche Fondo salva-Stati, è un'organizzazione internazionale a carattere regionale nata come fondo finanziario europeo per la stabilità finanziaria della zona euro (art. 3), istituita per trattato dagli Stati membri della zona euro per fondare un'organizzazione internazionale con sede in Lussemburgo, che avrebbe dovuto funzionare come fonte permanente di assistenza finanziaria per gli Stati membri in difficoltà, con una capacità di prestito massima di € 500 miliardi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Meccanismo europeo di stabilità

Mercoledì nero

Nella storia dell'economia europea il mercoledì nero, anche noto nel Regno Unito come crisi della sterlina, fu una repentina svalutazione della lira italiana e della sterlina britannica avvenuta mercoledì a causa di una fuga di capitali da entrambi i Paesi.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Mercoledì nero

Metodo Spaak

Il nome del metodo di negoziazione Spaak deriva da quello del politico belga Paul-Henri Spaak, che lo applicò durante la conferenza intergovernativa sul Mercato europeo comune e l'Euratom del 1956, tenutasi presso il Castello di Val Duchesse, per preparare il Trattato di Roma del 1957.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Metodo Spaak

Mitsui Ginkō

La è stata una delle maggiori banche giapponesi fra il 1876 e il 1990.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Mitsui Ginkō

Monete euro austriache

Le monete euro austriache sono le monete in euro coniate dalla Repubblica d'Austria e sono entrate in circolazione il, quando la valuta nazionale dell'Austria, lo scellino, è stata sostituita dall'euro secondo un rapporto di cambio di 13,76 a 1.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro austriache

Monete euro belghe

Le monete euro belghe sono le monete in euro coniate dal Regno del Belgio e sono entrate in circolazione il, quando la valuta nazionale del Belgio, il Franco, è stato sostituito dall'euro secondo un rapporto di cambio di 40,3399 a 1.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro belghe

Monete euro cipriote

Le monete euro cipriote sono in circolazione dal 1º gennaio 2008.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro cipriote

Monete euro finlandesi

Le monete euro finlandesi, che sono le monete in euro emesse dalla Repubblica di Finlandia, presentano tre diversi soggetti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro finlandesi

Monete euro francesi

Le monete euro francesi presentano tre disegni diversi per gli otto tagli di monete.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro francesi

Monete euro greche

Le monete euro greche mostrano diversi soggetti per ogni singolo taglio. Sono stati tutti disegnati da Georgios Stamatopoulos con le monete di taglio minore che recano navi greche, le monete di taglio intermedio che mostrano greci famosi e quelle da 1 e 2 euro che hanno impresse immagini della storia e mitologia dell'Antica Grecia.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro greche

Monete euro irlandesi

Le monete euro irlandesi presentano tutte lo stesso soggetto, disegnato da Jarlath Hayes: l'arpa celtica, simbolo tradizionale dell'Irlanda sin dal Medioevo, che si basa sull'arpa conservata al Trinity College di Dublino, che si dice sia appartenuta al re irlandese Brian Boru.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro irlandesi

Monete euro italiane

Le monete euro italiane presentano da un lato la cifra espressa in numeri corrispondente al valore della moneta, insieme ai paesi dell'UE presenta soggetti che rappresentano l'arte e la cultura italiana.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro italiane

Monete euro lussemburghesi

Le monete euro lussemburghesi presentano tre differenti soggetti, anche se tutti rappresentano l'effigie del granduca Enrico di Lussemburgo.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro lussemburghesi

Monete euro maltesi

Le monete euro maltesi sono in circolazione dal 1º gennaio 2008 in sostituzione della precedente valuta locale dell'isola, la lira maltese. Il conio delle monete è stato affidato alla succursale della zecca di Stato francese (La Monnaie de Paris) di Pessac.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro maltesi

Monete euro olandesi

Le monete euro dei Paesi Bassi sono le monete coniate dalla Koninklijke Nederlandse Munt, la zecca dei Paesi Bassi. Come in Finlandia, anche nei Paesi Bassi si è deciso di non coniare più monete da 1 e 2 centesimi di euro a partire dal.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro olandesi

Monete euro portoghesi

Le monete euro portoghesi mostrano tre differenti soggetti per ognuna delle tre serie di monete. In realtà, i tre soggetti sono molto simili, poiché contengono tutti gli antichi simboli reali e i sigilli, contenuti in un cerchio di sette castelli e cinque stemmi e la parola "Portugal".

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro portoghesi

Monete euro slovacche

Le monete euro slovacche sono le monete in euro emesse dalla Slovacchia, visto che dal l'euro è divenuto la valuta ufficiale. La precedente valuta nazionale era la corona slovacca.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro slovacche

Monete euro slovene

Le monete euro slovene sono entrate in circolazione il, quando la precedente valuta nazionale della Slovenia, il tallero, è stata sostituita dall'euro secondo un rapporto di cambio di 239,640 a 1.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro slovene

Monete euro spagnole

Le monete euro spagnole mostrano tre differenti soggetti per ognuna delle tre serie di monete. Le monete da 1, 2 e 5 centesimi sono state disegnate da Garcilaso Rollán e rappresentano la cattedrale di Santiago de Compostela; le monete da 10, 20 e 50 centesimi sono state disegnate da Begoña Castellanos e raffigurano il volto di Miguel de Cervantes; le monete da 1 e 2 euro mostrano, per la prima serie, l'effigie del re Juan Carlos I di Spagna e sono state disegnate da Luis José Diaz, mentre per la seconda serie mostrano l'effigie del re Filippo VI di Spagna.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro spagnole

Monete euro tedesche

Le monete euro tedesche presentano tre soggetti diversi per le tre serie di monete. Le prime monete sono quelle: da 1, 2 e 5 centesimi sono state disegnate da Rolf Lederbogen e recano un ramoscello di quercia; quelle da 10, 20 e 50 centesimi sono state create da Reinhart Heinsdorff e raffigurano la Porta di Brandeburgo di Berlino; le monete da 1 e 2 euro, disegnate da Heinz Hoyer e Sneschana Russewa-Hoyer raffigurano l'Aquila araldica, simbolo della Germania.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Monete euro tedesche

Movimento Europeo Internazionale

Il Movimento Europeo Internazionale (MEI,, EMI) è un'associazione paneuropea di lobbying che ha come scopo quello di favorire un'integrazione europea sempre più stretta.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Movimento Europeo Internazionale

Opt-out nell'Unione europea

Il concetto di opt-out, in italiano deroga, nel contesto dell'Unione europea indica la deroga di un certo Paese ad adottare una certa regola decisa dalla stessa Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Opt-out nell'Unione europea

Parametri di Maastricht

I parametri di Maastricht o criteri di convergenza sono i requisiti economici e finanziari che gli Stati dell'Unione europea devono soddisfare per l'ingresso nell'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (UEM).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Parametri di Maastricht

Patto di stabilità e crescita

Il patto di stabilità e crescita (PSC) è un accordo internazionale, stipulato e sottoscritto nel 1997 ad Amsterdam dagli Stati membri dell'Unione europea, inerente al controllo delle rispettive politiche di bilancio pubbliche, al fine di mantenere fermi i requisiti di adesione all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea (Eurozona) ovvero rafforzare il percorso d'integrazione monetaria intrapreso nel 1992 con la sottoscrizione del trattato di Maastricht.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Patto di stabilità e crescita

Piano Werner

Il Piano Werner venne presentato, nel 1970, da una commissione di esperti guidata dall'allora primo ministro lussemburghese Pierre Werner, istituita al vertice dell'Aia del 1969.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Piano Werner

Politica del Regno Unito

Il sistema politico del Regno Unito è composto da un complesso di parlamentarismo, monarchia e democrazia, che convivono in un sistema pluripartitico.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Politica del Regno Unito

Presidente del Vertice euro

Il presidente del Vertice euro assicura la preparazione e la continuità dei vertici dei capi di Stato e di governo della zona euro. Questa funzione è stata creata in seno al quadro istituzionale dell'Unione europea nel 2011.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Presidente del Vertice euro

Presidente della Banca centrale europea

Il presidente della Banca centrale europea è la carica di riferimento della Banca centrale europea (BCE), l'istituzione responsabile della politica monetaria dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Presidente della Banca centrale europea

Presidente della Commissione europea

Il presidente della Commissione europea è la persona che presiede e guida l'organo esecutivo europeo, vertice governativo dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Presidente della Commissione europea

Referendum in Danimarca del 2000

Il referendum in Danimarca del 2000 si tenne il 28 settembre ed ebbe ad oggetto l'adesione del Paese all'Unione economica e monetaria dell'Unione europea; la consultazione vide prevalere i no col 53,2% dei voti, con un'affluenza alle urne pari all'87,6%.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Referendum in Danimarca del 2000

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (abbreviato in UK,; sigla italiana RU), è uno Stato insulare dell'Europa occidentale con una popolazione di circa 68 milioni di abitanti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Regno Unito

Regno Unito ed euro

Il Regno Unito è stato un membro dell'Unione Europea dal 1973 fino alla sua uscita nel 2020 ma non è mai entrato nell'Unione monetaria europea, cioè non ha mai sostituito la sua valuta - la sterlina britannica - con l'euro.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Regno Unito ed euro

Robert Kalina

Lavora presso la Banca Nazionale d'Austria. È noto per aver disegnato la prima serie di banconote euro introdotte in circolazione nella zona euro a partire dal 1º gennaio 2002.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Robert Kalina

Roy Jenkins

Fu più volte ministro ed è stato presidente della Commissione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Roy Jenkins

Serpente monetario

Con l'espressione informale serpente monetario (detto anche serpente monetario europeo) si indica un accordo stipulato nel 1972 dagli Stati dell'allora Comunità economica europea (Germania Occidentale, Francia, Italia e Benelux) per mantenere un margine di fluttuazione predeterminato e ridotto tra le valute comunitarie e tra queste e il dollaro.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Serpente monetario

Signoraggio

Il signoraggio (dal latino medievale senioraticum, da cui il termine attuale; la desinenza -aggio indica un'azione o un rapporto correlati alla radice signore) è l'insieme dei redditi derivanti dall'emissione di moneta.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Signoraggio

Signoraggio in Italia

Il signoraggio in Italia è stato sempre presente, sin da prima che dopo l'unità d'Italia. L'Italia è stata caratterizzata da uno straordinario livello di dominanza fiscale, cioè dall'asservimento delle autorità monetarie al governoMichele Fratianni, Franco Spinelli, Anna J.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Signoraggio in Italia

Sinistra Unita (Slovenia)

Sinistra Unita (in sloveno Združena levica, abbreviato in ZL) è stata un'alleanza elettorale slovena di orientamento socialista e anticapitalista, nata nel 2014 per partecipare alle elezioni europee.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Sinistra Unita (Slovenia)

Sistema monetario europeo

Il sistema monetario europeo, detto anche SME, entrato in vigore il 13 marzo 1979, sottoscritto dai paesi membri dell'allora Comunità economica europea (ad eccezione del Regno Unito, entrato nel 1990) e cessato di esistere il 31 dicembre 1998 con la creazione dell'Unione economica e monetaria dell'Unione europea, fu un accordo monetario europeo nato per il mantenimento di una parità di cambio prefissata (stabilita dagli Accordi europei di cambio), che poteva oscillare entro una fluttuazione del ± 2,25% (del ± 6% per Italia, Gran Bretagna, Spagna e Portogallo), avendo a riferimento un'unità di conto comune (l'ECU), determinata in rapporto al valore medio dei cambi del paniere delle divise dei paesi aderenti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Sistema monetario europeo

Sovranità monetaria

In diritto costituzionale per sovranità si intende il diritto o potere da parte di un soggetto giuridico (tipicamente uno Stato) di emettere o stampare moneta in linea con le sue scelte di politica monetaria (la proprietà e/o la gestione del bene monetario e del soggetto delegato ad emettere/stampare moneta).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Sovranità monetaria

Stati per PIL (nominale)

Questa voce include liste di Stati del mondo ordinate per il loro Prodotto Interno Lordo (PIL) nominale. Per PIL si intende il valore di tutti i prodotti finiti e servizi prodotti in uno Stato in un dato anno.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Stati per PIL (nominale)

Storia d'Italia

La storia d'Italia è l'insieme di numerosi eventi susseguitisi nel corso del tempo nell'area geografica italiana; la presenza in Italia di Roma, capitale del paese e già centro della civiltà romana e della Chiesa cattolica, ha reso la storia italiana pilastro fondante della cultura occidentale, latina, europea e mediterranea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Storia d'Italia

Storia del debito pubblico italiano

La storia del debito pubblico italiano è stata caratterizzata da diversi periodi di tendenza, dai tempi dell'Unità d'Italia fino agli anni recenti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Storia del debito pubblico italiano

Storia del settore bancario

La storia della banca è lo studio dello sviluppo delle banche e dell'attività bancaria nei secoli, considerando come banche gli enti di varia natura che si sono occupati in modo sistematico del deposito e del trasferimento di denaro, nonché della concessione di prestiti.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Storia del settore bancario

Tasso di cambio

Il tasso di cambio può essere definito come il numero di unità di moneta estera che può essere acquistato con un'unità di moneta nazionale. Viene determinato dal valore di mercato delle varie valute sul mercato internazionale.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Tasso di cambio

Tecnocrazia

La tecnocrazia è un ideale di governo d'impresa sociale che propugna, al presidio dei processi decisionali di un potere esecutivo, il comando diretto o il parere vincolante di esperti nei campi delle scienze dure (es. matematici, fisici), molli (es. psicologi, economisti, giuristi) e della tecnica (es.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Tecnocrazia

Tommaso Padoa-Schioppa

Ha fatto parte delle più alte istituzioni finanziarie italiane (Banca d'Italia) ed europee (Commissione e BCE). Convinto europeista, ha fatto parte del Comitato Delors che ha disegnato la strada per la creazione della moneta unica.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Tommaso Padoa-Schioppa

Trattato di Maastricht

Il Trattato di Maastricht, o Trattato sull'Unione europea (TUE), è uno dei trattati dell'Unione Europea, firmato il 7 febbraio 1992 a Maastricht nei Paesi Bassi, sulle rive della Mosa, dai dodici paesi membri dell'allora Comunità europea, oggi Unione europea, ed entrato in vigore il 1º novembre 1993, che definisce i cosiddetti tre pilastri dell'Unione europea, fissando anche le regole politiche e i parametri economici e sociali necessari per l'ingresso dei vari Stati aderenti nella suddetta Unione (parametri di convergenza di Maastricht).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Trattato di Maastricht

Tre pilastri dell'Unione europea

I tre pilastri dell'Unione Europea, istituiti con il Trattato di Maastricht del 1992, sono stati un modo di dividere le politiche dell'Unione europea in tre aree fondamentali, successivamente aboliti con l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona nel 2009 (data dell’effettiva efficacia del trattato).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Tre pilastri dell'Unione europea

Uem

* Union Européenne de Motocyclisme – federazione europea di motociclismo.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Uem

Unione economica e monetaria

Ununione economica e monetaria è un insieme di Stati nel quale vige un mercato unico con una moneta comune in seguito ad un accordo commerciale, rappresentando il quinto stadio dell'integrazione economica; si distingue dalla mera unione monetaria (ad esempio l'Unione monetaria latina nel XIX secolo) la quale non prevede l'obiettivo del mercato unico.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Unione economica e monetaria

Unione europea

LUnione europea, abbreviata in UE (pronuncia), è un'unione politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Unione europea

Unione europea dei pagamenti

L’Unione europea dei pagamenti (UEP), in inglese European Payments Union (EPU), fu un'organizzazione economica internazionale che esistette tra il 1950 ed il 1958.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Unione europea dei pagamenti

Unità di conto europea

Lunità di conto europea o ECU (acronimo di European Currency Unit - simbolo ₠) è stata una moneta scritturale introdotta dal Consiglio europeo nel 1978.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Unità di conto europea

Valori dell'Europa

I valori dell'Europa e dell'Unione Europea sono quelle norme che i cittadini dell'Europa hanno in comune. Nello specifico ci si può riferire sia ai precisi valori indicati all'inizio del Trattato dell'Unione Europea (TUE, firmato nel 1992 ed emendato nel 2007 e successivamente), sia a quelli più generali che accomunano la civiltà del continente europeo.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Valori dell'Europa

Valute dell'Unione europea

Con valute dell'Unione europea si intendono le valute in uso nell'Unione europea (al 2023, sono 8). In passato, i singoli Stati membri dell'Unione europea disponevano ciascuno di una propria divisa nazionale; agli inizi del XXI secolo, tuttavia, fu introdotta una valuta comune, l'euro, attualmente adottata in 20 dei 27 Stati membri (detti eurozona).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Valute dell'Unione europea

Vertice euro

Il vertice euro è l'incontro dei capi di Stato o di governo dei venti stati membri della zona euro, sotto la guida del presidente del Vertice euro.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Vertice euro

Whatever it takes (Mario Draghi)

«Whatever it takes» (in italiano "Tutto ciò che è necessario" o anche "Costi quel che costi") è una locuzione in lingua inglese che il governatore della Banca Centrale Europea Mario Draghi pronunciò il 26 luglio 2012, nell'ambito della crisi del debito sovrano europeo, per indicare che la BCE avrebbe fatto appunto "tutto il necessario" per salvare l'euro da eventuali processi di speculazione.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Whatever it takes (Mario Draghi)

Zhou Xiaochuan

È stato governatore della Banca Popolare Cinese per 15 anni, dal dicembre 2002 al marzo 2018, nonché responsabile della politica monetaria della Repubblica popolare cinese.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Zhou Xiaochuan

Zona euro

La zona euro (o, altrettanto frequentemente, eurozona, area euro o eurolandia) è l'insieme degli stati membri dell'Unione europea che adottano l'euro come valuta ufficiale, ovvero formano l'Unione economica e monetaria dell'Unione europea.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e Zona euro

1º giugno

Il 1º giugno o primo giugno è il 152º giorno del calendario gregoriano (il 153º negli anni bisestili). Mancano 213 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e 1º giugno

2 euro

2 euro (2 €) è uno degli 8 tagli delle monete in euro. È una moneta bimetallica; l'interno è realizzato in nichel e rivestito con una lega di nichel-ottone (75% Cu, 20% Zn, 5% Ni), l'esterno è costituito da una lega di rame-nichel (75% Cu 25% Ni).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e 2 euro

2 euro commemorativi

Le monete commemorative da 2 euro sono monete speciali coniate e messe in circolazione a partire dal 2004 dai Paesi membri della zona euro e dai microstati che hanno stipulato convenzioni monetarie con i Paesi della Zona Euro; si tratta di monete aventi corso legale e destinate al normale circolo (escludendo piccole quantità inserite in folder ufficiali).

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e 2 euro commemorativi

2 euro commemorativi emessi nel 2009

2009.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e 2 euro commemorativi emessi nel 2009

3 maggio

Il 3 maggio è il 123º giorno del calendario gregoriano (il 124º negli anni bisestili). Mancano 242 giorni alla fine dell'anno.

Vedere Unione economica e monetaria dell'Unione europea e 3 maggio

Conosciuto come Istituto monetario europeo, Unione Economica e Monetaria, Unione Monetaria Europea.

, Jean Rey (politico), Leu moldavo, Lira pesante, Lorenzo Bini Smaghi, Marcello Messori, Mario Draghi, Maurice Allais, Meccanismo europeo di stabilità, Mercoledì nero, Metodo Spaak, Mitsui Ginkō, Monete euro austriache, Monete euro belghe, Monete euro cipriote, Monete euro finlandesi, Monete euro francesi, Monete euro greche, Monete euro irlandesi, Monete euro italiane, Monete euro lussemburghesi, Monete euro maltesi, Monete euro olandesi, Monete euro portoghesi, Monete euro slovacche, Monete euro slovene, Monete euro spagnole, Monete euro tedesche, Movimento Europeo Internazionale, Opt-out nell'Unione europea, Parametri di Maastricht, Patto di stabilità e crescita, Piano Werner, Politica del Regno Unito, Presidente del Vertice euro, Presidente della Banca centrale europea, Presidente della Commissione europea, Referendum in Danimarca del 2000, Regno Unito, Regno Unito ed euro, Robert Kalina, Roy Jenkins, Serpente monetario, Signoraggio, Signoraggio in Italia, Sinistra Unita (Slovenia), Sistema monetario europeo, Sovranità monetaria, Stati per PIL (nominale), Storia d'Italia, Storia del debito pubblico italiano, Storia del settore bancario, Tasso di cambio, Tecnocrazia, Tommaso Padoa-Schioppa, Trattato di Maastricht, Tre pilastri dell'Unione europea, Uem, Unione economica e monetaria, Unione europea, Unione europea dei pagamenti, Unità di conto europea, Valori dell'Europa, Valute dell'Unione europea, Vertice euro, Whatever it takes (Mario Draghi), Zhou Xiaochuan, Zona euro, 1º giugno, 2 euro, 2 euro commemorativi, 2 euro commemorativi emessi nel 2009, 3 maggio.