Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Università Rockefeller

Indice Università Rockefeller

La Rockefeller University è un'università privata statunitense che si dedica principalmente alla ricerca medica e scientifica.

79 relazioni: Academic Ranking of World Universities, Albert Claude, Alexis Carrel, Alfred Mirsky, Andrea Majocchi, Andrew Zachary Fire, Anne Crawford Flexner, Anni 1170 a.C., Anthony Kenny, BioRxiv, Canada, Carlo Lorenzo Cazzullo, Cornell University, Craig Cameron Mello, David Baltimore, David Mumford, Donald Griffin, Elena Conti, Emmanuelle Charpentier, Famiglia Rockefeller, Febbre gialla, Florence Rena Sabin, Francis Peyton Rous, Geoffrey Scott, George Emil Palade, Gian-Carlo Rota, Giuliano Preparata, Harry Frankfurt, Heinz Rudolf Pagels, Hideyo Noguchi, Ida Rolf, Il dottor Arrowsmith, James Batcheller Sumner, Jesse Ausubel, John Howard Northrop, Jonathan Weiner, Karl Landsteiner, Kurt Gödel, Mark Kac, Martin Henry Dawson, Medaglia Benjamin Franklin (Royal Society of Arts), Medaglia Boltzmann, Michael Warren Young, National Center for Science Education, Neal Elgar Miller, Oliver Sacks, Oswald Theodore Avery, Paul de Kruif, Paul Doughty Bartlett, Peter Medawar, ..., Pierre Lecomte du Noüy, Ralph Steinman, Raphael Mechoulam, Rebecca Lancefield, Richard Stallman, Rino Rappuoli, Robert Sapolsky, Rockefeller, Roderick MacKinnon, Salvatore Cioffi, Samuel James Meltzer, Solarino, Stanford Moore, Storia dell'aterosclerosi, Storia della cardiochirurgia, Theobald Smith, Thomas Addis, Tomas Lindahl, Torsten Wiesel, Università della California, San Francisco, Università Johns Hopkins, Vernon Ingram, Virus del sarcoma di Rous, Weill Cornell Medicine, William Bosworth Castle, William Henry Welch, William Stein, Yasutomi Nishizuka, Yoshinori Ōsumi. Espandi índice (29 più) »

Academic Ranking of World Universities

La Academic Ranking of World Universities o ARWU (in italiano Classifica accademica delle università mondiali) è una classifica redatta dall'Università Jiao Tong di Shanghai per valutare i principali istituti di educazione terziaria nel mondo (in Asia, America, Europa e Oceania).

Nuovo!!: Università Rockefeller e Academic Ranking of World Universities · Mostra di più »

Albert Claude

Si laureò nel 1928 all'Università di Liegi, collaborando negli anni successivi con l'Università di Berlino.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Albert Claude · Mostra di più »

Alexis Carrel

Alexis Carrel, primo di tre fratelli, nacque il 28 giugno 1873 nel villaggio lionese di Sainte-Foy e venne battezzato con il nome di Augusto, lo stesso del nonno paterno.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Alexis Carrel · Mostra di più »

Alfred Mirsky

Docente alla Rockefeller University dal 1926, dimostrò che la quantità di DNA contenuta in ogni cellula somatica di un organismo è costante, ma essa varia dimezzandosi nei gameti (come fu scoperto in seguito, ciò avviene per la meiosi cellulare).

Nuovo!!: Università Rockefeller e Alfred Mirsky · Mostra di più »

Andrea Majocchi

Figlio di Giuseppe Majocchi, nacque a Bascapè l'8 giugno 1876, tre anni prima che il padre stesso morisse rapidamente in seguito ad un incidente lavorativo in un'esercitazione anatomica su cadavere durante la quale contrasse un'infezione.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Andrea Majocchi · Mostra di più »

Andrew Zachary Fire

Fire è noto per la scoperta della RNA interference (interferenza dell'RNA), un meccanismo di controllo dell'espressione genica attraverso cui piccole molecole di RNA sono in grado di silenziare in modo specifico la trascrizione dei geni.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Andrew Zachary Fire · Mostra di più »

Anne Crawford Flexner

Era figlia di Thomas Crawford, noto scultore statunitense Autrice di pièce teatrali di successo, scrisse anche opere per l'infanzia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Anne Crawford Flexner · Mostra di più »

Anni 1170 a.C.

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Anni 1170 a.C. · Mostra di più »

Anthony Kenny

Nominato baronetto dalla Regina Elisabetta II, Anthony Kenny è Fellow of the British Academy, con interessi specialistici in filosofia della mente, filosofia antica e scolastica, filosofia di Ludwig Wittgenstein e filosofia della religione.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Anthony Kenny · Mostra di più »

BioRxiv

bioRxiv>(pronuncia "bio-archive") è un archivio online gratuito di articoli in versione preprintVersione di articolo scientifico di solito non ancora sottoposto a revisione paritaria che precede la pubblicazione su una rivista scientifica, dedicato alla biologia e alle scienze della vita.

Nuovo!!: Università Rockefeller e BioRxiv · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Canada · Mostra di più »

Carlo Lorenzo Cazzullo

Nasce a Gallarate il 30 gennaio del 1915.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Carlo Lorenzo Cazzullo · Mostra di più »

Cornell University

L'Università Cornell (in inglese: Cornell University) è un'università statunitense situata a Ithaca, nello stato di New York, membro dell'Ivy League.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Cornell University · Mostra di più »

Craig Cameron Mello

Ricercatore della Harvard University di Boston, è noto per la scoperta di un fondamentale meccanismo di controllo del flusso dell'informazione genetica: il meccanismo di interferenza a Rna nel silenziamento dei geni, ha ottenuto per questo motivo il Premio Nobel per la Medicina 2006 insieme con Andrew Fire.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Craig Cameron Mello · Mostra di più »

David Baltimore

Fu presidente della California Institute of Technology (Caltech) dal 1997 al 2006, ed è ora il President Emeritus and Robert Andrews Millikan Professor of Biology al Caltech.

Nuovo!!: Università Rockefeller e David Baltimore · Mostra di più »

David Mumford

Nato in Inghilterra, è conosciuto per i suoi studi nel campo della geometria algebrica e sul riconoscimento delle forme.

Nuovo!!: Università Rockefeller e David Mumford · Mostra di più »

Donald Griffin

Studiò all'Università di Harvard, dove si laureò ottenendo poi un master e un dottorato di ricerca.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Donald Griffin · Mostra di più »

Elena Conti

Dopo aver studiato chimica presso l'Università di Pavia con laurea nel 1991, nel 1996 ottenne il dottorato presso la Facoltà di Scienze Fisiche dell'Imperial College di Londra.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Elena Conti · Mostra di più »

Emmanuelle Charpentier

Emmanuelle Charpentier tra il 1986 e il 1992 studia biologia, microbiologia, biochimica e genetica alla UPMC, dove è successivamente anche assistente.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Emmanuelle Charpentier · Mostra di più »

Famiglia Rockefeller

La famiglia Rockefeller è una famiglia industriale, politica e di banchieri che hanno creato una delle più grandi fortune nella storia mondiale degli affari del petrolio durante la fine del XIX e l'inizio del XX secolo, con John D. Rockefeller e suo fratello William Rockefeller in primo luogo attraverso la Standard Oil.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Famiglia Rockefeller · Mostra di più »

Febbre gialla

La febbre gialla, detta anche tifo itteroide, ittero tifoide, vomito nero o febbre delle Antille è una malattia virale acuta.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Febbre gialla · Mostra di più »

Florence Rena Sabin

Il suo nome è legato a molti primati, essendo tuttora considerata una pioniera nel campo della medicina per tutte le donne.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Florence Rena Sabin · Mostra di più »

Francis Peyton Rous

Nacque nello Stato del Maryland nel 1879.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Francis Peyton Rous · Mostra di più »

Geoffrey Scott

Nel 1907, dopo aver compiuto gli studi a Oxford, si trasferì a Firenze.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Geoffrey Scott · Mostra di più »

George Emil Palade

Nasce a Iaşi nel 1912 da padre professore di filosofia e madre professoressa di liceo; cresce quindi in un ambiente familiare che lo spinge alla formazione intellettuale.

Nuovo!!: Università Rockefeller e George Emil Palade · Mostra di più »

Gian-Carlo Rota

Nacque a Vigevano da una famiglia di notevole cultura; suo padre Giovanni, ingegnere civile, disponeva di una biblioteca di oltre 5000 volumi.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Gian-Carlo Rota · Mostra di più »

Giuliano Preparata

Frequenta il Liceo classico Umberto I di Roma e si laurea alla Sapienza in Fisica Teorica, summa cum laude, relatore Raoul Gatto, nel 1964.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Giuliano Preparata · Mostra di più »

Harry Frankfurt

Frankfurt ha conseguito il dottorato presso la Johns Hopkins University nel 1954.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Harry Frankfurt · Mostra di più »

Heinz Rudolf Pagels

Pagels è stato professore aggiunto di fisica presso l'università Rockefeller, amministratore e direttore generale del "New York Academy of Sciences" è stato presidente della "Lega Internazionale per i diritti dell'uomo".

Nuovo!!: Università Rockefeller e Heinz Rudolf Pagels · Mostra di più »

Hideyo Noguchi

Nato con il nome di Seisaku Noguchi (野口清作), lo cambiò nel 1898, dopo aver superato gli esami per la pratica medica.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Hideyo Noguchi · Mostra di più »

Ida Rolf

Cresciuta nel Bronx di New York, studiò biochimica presso la Columbia University.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Ida Rolf · Mostra di più »

Il dottor Arrowsmith

Il dottor Arrowsmith (titolo originale Arrowsmith) è un romanzo dello scrittore statunitense Premio Nobel per la letteratura Sinclair Lewis, pubblicato in originale nel 1925, in Italia nel 1934 edito da Mondadori.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Il dottor Arrowsmith · Mostra di più »

James Batcheller Sumner

All'età di 17 anni Sumner subì la semiamputazione del braccio sinistro in seguito a un incidente avvenuto durante una battuta di caccia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e James Batcheller Sumner · Mostra di più »

Jesse Ausubel

Jesse Huntley Ausubel è uno scienziato ambientale americano nonché direttore di numerosi programmi di ricerca sulla biodiversità e sull'ecologia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Jesse Ausubel · Mostra di più »

John Howard Northrop

Northrop nacque a Yonkers, nello stato di New York, e conseguì il PhD in chimica alla Columbia University nel 1915.

Nuovo!!: Università Rockefeller e John Howard Northrop · Mostra di più »

Jonathan Weiner

Nato a New York, ha trascorso l'adolescenza a Providence dove suo padre Jerome Harris Weiner, medico, insegnava all'Università Brown.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Jonathan Weiner · Mostra di più »

Karl Landsteiner

Nel 1902 due colleghi di Landsteiner, Alfred von Decastello e Adriano Sturli, scoprirono il gruppo AB, il quarto gruppo sanguigno, aiutando così a chiarire ulteriormente le differenze di compatibilità tra i tipi di sangue.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Karl Landsteiner · Mostra di più »

Kurt Gödel

Ritenuto uno dei più grandi logici di tutti i tempi insieme ad Aristotele e Gottlob Frege, le sue ricerche ebbero un significativo impatto, oltre che sul pensiero matematico e informatico, anche sul pensiero filosofico del XX secolo.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Kurt Gödel · Mostra di più »

Mark Kac

Nasce il 16 agosto secondo il calendario ortodosso, ovvero il 3 agosto 1914 secondo il calendario gregoriano, a Kremenec' (secondo la traslitterazione dal cirillico) nell'allora impero russo.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Mark Kac · Mostra di più »

Martin Henry Dawson

Dawson è nato a Truro, in Nuova Scozia, nipote di John Barnhill Dickie e ha studiato alla Dalhousie University e alla McGill University.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Martin Henry Dawson · Mostra di più »

Medaglia Benjamin Franklin (Royal Society of Arts)

La Royal Society of Arts Benjamin Franklin Medal è stata istituita nel 1956 per commemorare il 250º anniversario della nascita di Benjamin Franklin e il 200º anniversario della sua appartenenza alla Royal Society of Arts.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Medaglia Benjamin Franklin (Royal Society of Arts) · Mostra di più »

Medaglia Boltzmann

La medaglia Boltzmann è un importante premio assegnato a fisici che ottengono nuovi risultati nell'ambito della meccanica statistica, e prende nome dal celebre fisico Ludwig Boltzmann.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Medaglia Boltzmann · Mostra di più »

Michael Warren Young

Ha dedicato più di tre decenni alla ricerca, studiando modelli di sonno e veglia geneticamente controllati all'interno della Drosophila melanogaster.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Michael Warren Young · Mostra di più »

National Center for Science Education

Il National Center for Science Education (NCSE) è un'organizzazione no-profit con sede a Oakland, in California affiliata con l'American Association for the Advancement of Science.

Nuovo!!: Università Rockefeller e National Center for Science Education · Mostra di più »

Neal Elgar Miller

Ottenne il dottorato all'Università di Yale nel 1935 e lavorò per circa quindici anni all'Università Rockefeller.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Neal Elgar Miller · Mostra di più »

Oliver Sacks

Tra il 2007 e il 2012 è stato docente di neurologia e psichiatria alla Columbia University, dove tra l'altro era riconosciuto come un Columbia Artist.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Oliver Sacks · Mostra di più »

Oswald Theodore Avery

Spese la maggior parte della sua carriera come ricercatore nell'ospedale dell'Istituto Rockefeller a New York.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Oswald Theodore Avery · Mostra di più »

Paul de Kruif

Paul de Kruif si laureò in batteriologia all'Università del Michigan nel 1916.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Paul de Kruif · Mostra di più »

Paul Doughty Bartlett

Paul D. Bartlett nacque ad Ann Arbor (Michigan) e crebbe a Indianapolis.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Paul Doughty Bartlett · Mostra di più »

Peter Medawar

Peter Brian Medawar nacque a Petròpolis, un sobborgo di Rio de Janeiro, il 28 febbraio 1915; la sua nascita fu registrata nel Consolato britannico, acquisendo lo status di cittadino inglese di nascita.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Peter Medawar · Mostra di più »

Pierre Lecomte du Noüy

Pierre Lecomte du Noüy si iscrisse nel 1913 all'Università della Sorbona ma nel 1914 incontrò Alexis Carrel, che lo indusse ad indirizzarsi verso gli studi scientifici.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Pierre Lecomte du Noüy · Mostra di più »

Ralph Steinman

Steinman è deceduto per un tumore al pancreas nel 2011, tre giorni prima dell'assegnazione del Nobel: la notizia della sua morte non arrivò in tempo al Istituto Karolinska, che gli conferì ugualmente il riconoscimento rendendolo vincitore del primo e unico premio postumo.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Ralph Steinman · Mostra di più »

Raphael Mechoulam

Nato a Sofia, in Bulgaria, nel 1930, si trasferisce nel 1949 insieme alla sua famiglia in Israele, dove si laurea in chimica.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Raphael Mechoulam · Mostra di più »

Rebecca Lancefield

Ha aderito al Rockefeller Institute for Medical Research di New York nel 1918, e vi ha lavorato nel corso della sua lunga ed eccezionale carriera.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Rebecca Lancefield · Mostra di più »

Richard Stallman

È uno dei principali esponenti del movimento del software libero.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Richard Stallman · Mostra di più »

Rino Rappuoli

Attualmente è il direttore scientifico ed il responsabile della attività di ricerca e sviluppo esterna presso GlaxoSmithKline (GSK) Vaccines di Rosia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Rino Rappuoli · Mostra di più »

Robert Sapolsky

Nato da una coppia emigrata dall'Unione Sovietica, suo padre Thomas Sapolsky era un architetto.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Robert Sapolsky · Mostra di più »

Rockefeller

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Rockefeller · Mostra di più »

Roderick MacKinnon

Ottenne nel 2003 il Premio Nobel per la chimica per gli studi sulla struttura e l'attività dei canali ionici in collaborazione con Peter Agre per la scoperta di canali proteici per l'ingresso di acqua attraverso la membrana cellulare.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Roderick MacKinnon · Mostra di più »

Salvatore Cioffi

Salvatore Cioffi fu il primo italiano ad essere ordinato monaco buddhista.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Salvatore Cioffi · Mostra di più »

Samuel James Meltzer

Samuel Meltzer studiò all'Università di Königsberg e successivamente studiò filosofia e medicina all'Università di Berlino dove conseguì il dottorato nel 1882.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Samuel James Meltzer · Mostra di più »

Solarino

Solarino (IPA:, San Paulu in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Solarino · Mostra di più »

Stanford Moore

Docente di biochimica all'Università Rockefeller di New York, studiò i rapporti interconnessi tra l'attività biologica e la struttura chimica delle proteine.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Stanford Moore · Mostra di più »

Storia dell'aterosclerosi

L'aterosclerosi è una patologia millenaria: è stata osservata nelle mummie, egizie ma non solo; sintomi a essa riconducibili sono stati descritti nei trattati ippocratici del V secolo a. C..

Nuovo!!: Università Rockefeller e Storia dell'aterosclerosi · Mostra di più »

Storia della cardiochirurgia

La cardiochirurgia, o chirurgia del cuore, è l'ambito di attività chirurgica correttiva di lesioni congenite o acquisite del cuore e dei grandi vasi toracici.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Storia della cardiochirurgia · Mostra di più »

Theobald Smith

Theobald Smith nacque in una modesta famiglia di origine tedesca: suo padre, Philip Schmitt, era sarto; la madre, Theresia Kexel, casalinga.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Theobald Smith · Mostra di più »

Thomas Addis

La figura di Thomas Addis, per quanto poco nota, può essere considerata quella del padre della nefrologia moderna, o quanto meno, quella di un pioniere in questo campo medico.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Thomas Addis · Mostra di più »

Tomas Lindahl

Tomas Lindahl nacque a Kungsholmen, Stoccolma, Svezia da Folke Robert Lindahl e Ethel Hulda Hultberg.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Tomas Lindahl · Mostra di più »

Torsten Wiesel

Il premio Nobel per la medicina è stato attribuito per le scoperte fondamentali sul funzionamento della corteccia visiva primaria (o V1 o area 17 di Broadman) insieme a David Hubel.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Torsten Wiesel · Mostra di più »

Università della California, San Francisco

L'Università della California, San Francisco (conosciuta come UCSF) è un'università pubblica facente parte dell'Università della California che si trova a San Francisco.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Università della California, San Francisco · Mostra di più »

Università Johns Hopkins

L'Università Johns Hopkins (in inglese: Johns Hopkins University) è un'università degli Stati Uniti.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Università Johns Hopkins · Mostra di più »

Vernon Ingram

Ingram nacque a Breslavia, in Bassa Slesia.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Vernon Ingram · Mostra di più »

Virus del sarcoma di Rous

Il virus del sarcoma di Rous (RSV, Rous Sarcoma Virus) (/raʊs/) è un retrovirus ed è il primo oncovirus ad essere stato descritto.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Virus del sarcoma di Rous · Mostra di più »

Weill Cornell Medicine

Weill Cornell Medicine è l'unità di ricerca biomedica e la scuola medica della Cornell University, un'università privata delle Ivy League.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Weill Cornell Medicine · Mostra di più »

William Bosworth Castle

Era figlio del genetista William Ernest Castle e della moglie Clara Sears Bosworth.

Nuovo!!: Università Rockefeller e William Bosworth Castle · Mostra di più »

William Henry Welch

Fu il primo preside di facoltà della Johns Hopkins University School of Medicine, la cui biblioteca è intitolata a lui.

Nuovo!!: Università Rockefeller e William Henry Welch · Mostra di più »

William Stein

Laureatosi in chimica nel 1933 all'Università di Harvard, Stein si interessò inizialmente alla chimica organica, conseguendo successivamente il dottorato in biochimica alla Columbia University nel 1937 con una tesi sulla determinazione degli amminoacidi che costituiscono la proteina elastina.

Nuovo!!: Università Rockefeller e William Stein · Mostra di più »

Yasutomi Nishizuka

ha scoperto la Proteina chinasi C (PKC) e contribuito in modo notevole nello sviluppo di meccanismi molecolari di trasduzione dei segnali attraverso la membrana cellulare.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Yasutomi Nishizuka · Mostra di più »

Yoshinori Ōsumi

Ha scoperto l'esistenza dell'autofagia nei lieviti, utilizzando questi ultimi per individuare i geni coinvolti nel processo stesso.

Nuovo!!: Università Rockefeller e Yoshinori Ōsumi · Mostra di più »

Riorienta qui:

Istituto Rockefeller, Istituto Rockefeller per la ricerca medica, Istituto di ricerche mediche Rockefeller, Rockefeller Institute for Medical Research, Rockefeller University.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »