19 relazioni: Biomolecola, Deossiuridina, Glicolisi, Leflunomide, Metilenediossipirovalerone, Metilenetetraidrofolato-tRNA-(uracile-5-)-metiltransferasi (ossida il FADH2), Nucleoside, Nucleotide, Pirimidina-deossinucleoside 1'-diossigenasi, Pirimidina-deossinucleoside 2'-diossigenasi, Pirimidine, Pseudouridina, RNA guida, Timidina, TRNA (uracile-5-)-metiltransferasi, Uracile, Uridina difosfato, Uridina monofosfato, Vif (proteina).
Biomolecola
Una biomolecola è un composto chimico che riveste un ruolo importante negli esseri viventi.
Nuovo!!: Uridina e Biomolecola · Mostra di più »
Deossiuridina
Deossiuridina o deoxiuridina è un nucleoside pirimidinico.
Nuovo!!: Uridina e Deossiuridina · Mostra di più »
Glicolisi
La glicolìsi, meno correttamente "glicòlisi", è un processo metabolico mediante il quale, in condizioni di anaerobiosi non stretta, una molecola di glucosio viene scissa in due molecole di piruvato al fine di generare molecole a più alta energia, come 2 molecole di ATP e 2 molecole di NADH per ogni molecola di glucosio utilizzata.
Nuovo!!: Uridina e Glicolisi · Mostra di più »
Leflunomide
Il leflunomide è un composto dotato di proprietà immunosoppressive ed anti-infiammatorie.
Nuovo!!: Uridina e Leflunomide · Mostra di più »
Metilenediossipirovalerone
Il Metilenediossipirovalerone (3,4-metilenediossipirovalerone, MDPV) è una sostanza psicoattiva con proprietà stimolanti che agisce come inibitore della ricaptazione di noradrenalina e dopamina (NDRI).
Nuovo!!: Uridina e Metilenediossipirovalerone · Mostra di più »
Metilenetetraidrofolato-tRNA-(uracile-5-)-metiltransferasi (ossida il FADH2)
La metilenetetraidrofolato-tRNA-(uracile-5-)-metiltransferasi (ossida il FADH2) è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Fino al 25% delle basi presenti sui tRNA maturi sono modificati o ipermodificati dopo la trascrizione.
Nuovo!!: Uridina e Metilenetetraidrofolato-tRNA-(uracile-5-)-metiltransferasi (ossida il FADH2) · Mostra di più »
Nucleoside
I nucleosidi sono composti chimici costituiti da uno zucchero pentoso (D-ribosio o 2-desossi-D-ribosio) e da una base azotata purinica (adenina, guanina) o pirimidinica (citosina, uracile, timina) unite per mezzo di un legame β-glicosidico.
Nuovo!!: Uridina e Nucleoside · Mostra di più »
Nucleotide
I nucleotidi sono unità ripetitive degli acidi nucleici (DNA e RNA).
Nuovo!!: Uridina e Nucleotide · Mostra di più »
Pirimidina-deossinucleoside 1'-diossigenasi
La pirimidina-deossinucleoside 1'-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe(II) ed ascorbato e catalizza una reazione molto simile a quella della pirimidina-deossinucleoside 2'-diossigenasi.
Nuovo!!: Uridina e Pirimidina-deossinucleoside 1'-diossigenasi · Mostra di più »
Pirimidina-deossinucleoside 2'-diossigenasi
La pirimidina-deossinucleoside 2'-diossigenasi è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi, che catalizza la seguente reazione: L'enzima richiede Fe(II) ed ascorbato e catalizza una reazione molto simile a quella della pirimidina-deossinucleoside 1'-diossigenasi.
Nuovo!!: Uridina e Pirimidina-deossinucleoside 2'-diossigenasi · Mostra di più »
Pirimidine
Le pirimidine sono basi azotate presenti negli acidi nucleici.
Nuovo!!: Uridina e Pirimidine · Mostra di più »
Pseudouridina
pseudouridina e legame C-glicosidico La Pseudouridina è una delle basi rare (o insolite o minori) ritrovabile nella struttura secondaria del tRNA.
Nuovo!!: Uridina e Pseudouridina · Mostra di più »
RNA guida
L'RNA guida (noto con l'abbreviazione di gRNA) è un tipo di RNA che guida l'inserimento o la cancellazione di residui di uridina in mRNA mitocondriali in protisti kinetoplastea, in un processo noto come RNA editing.
Nuovo!!: Uridina e RNA guida · Mostra di più »
Timidina
La timidina, chiamata anche deossitimidina, ribosiltimidina o timina deossiriboside, è un nucleoside formato da uno zucchero pentoso (D-ribosio o 2-desossi-D-ribosio) e dalla timina, una base azotata pirimidinica.
Nuovo!!: Uridina e Timidina · Mostra di più »
TRNA (uracile-5-)-metiltransferasi
La tRNA (uracile-5-)-metiltransferasi è un enzima appartenente alla classe delle transferasi, che catalizza la seguente reazione: Fino al 25% delle basi di un tRNA maturo sono ipermodificate o ipomodificate.
Nuovo!!: Uridina e TRNA (uracile-5-)-metiltransferasi · Mostra di più »
Uracile
L'uracile è una delle due basi azotate pirimidiniche che formano i nucleotidi dell'acido nucleico RNA.
Nuovo!!: Uridina e Uracile · Mostra di più »
Uridina difosfato
L'uridina difosfato, comunemente abbreviato come UDP, è un nucleotide.
Nuovo!!: Uridina e Uridina difosfato · Mostra di più »
Uridina monofosfato
Struttura chimica dell'UMP L'uridina monofosfato, conosciuto anche con il nome di acido 5'-uridilico ed abbreviato in UMP, è un nucleotide che si trova nell'RNA.
Nuovo!!: Uridina e Uridina monofosfato · Mostra di più »
Vif (proteina)
Vif (virion infectivity factor) è una proteina accessoria del virus HIV ed ha la funzione di consentire una corretta replicazione virale nelle cellule "non permissive".
Nuovo!!: Uridina e Vif (proteina) · Mostra di più »