Indice
15 relazioni: Alexander Grothendieck, Anello ridotto, Decomposizione primaria, Emanuel Lasker, Funzione razionale, Geometria algebrica, Gruppo algebrico, Lemma di normalizzazione di Noether, Polinomio irriducibile, Schema (matematica), Spazio topologico noetheriano, Spettro di un anello, Teoria delle singolarità, Varietà algebrica, Zero-insieme.
Alexander Grothendieck
Di padre russo, ha trascorso la maggior parte della vita in Francia.
Vedere Varietà affine e Alexander Grothendieck
Anello ridotto
In matematica, un anello ridotto è un anello privo di elementi nilpotenti non nulli, ovvero in cui le potenze x^2,x^3,ldots,x^n,ldots, di ogni elemento non nullo x sono tutte diverse da 0.
Vedere Varietà affine e Anello ridotto
Decomposizione primaria
In algebra commutativa, la decomposizione primaria di un ideale è la sua espressione come intersezione di ideali di un particolare tipo (primari); è una costruzione che generalizza da un lato la fattorizzazione dei numeri interi in numeri primi e dall'altro la decomposizione degli insiemi algebrici in varietà affini irriducibili.
Vedere Varietà affine e Decomposizione primaria
Emanuel Lasker
Emanuel Lasker è nato il 24 dicembre 1868 a Berlinchen (ora Barlinek in Polonia), figlio di uno chazzan.
Vedere Varietà affine e Emanuel Lasker
Funzione razionale
In matematica, una funzione razionale è una funzione esprimibile come rapporto fra polinomi, in modo analogo ad un numero razionale che è un numero esprimibile come rapporto fra interi.
Vedere Varietà affine e Funzione razionale
Geometria algebrica
La geometria algebrica è un campo della matematica, che, come il nome stesso suggerisce, unisce l'algebra astratta (soprattutto l'algebra commutativa) alla geometria.
Vedere Varietà affine e Geometria algebrica
Gruppo algebrico
In matematica e in particolare in geometria algebrica, un gruppo algebrico (o varietà gruppo) è un gruppo che è anche una varietà algebrica e le operazioni di moltiplicazione e inversione sono mappe regolari sulla varietà.
Vedere Varietà affine e Gruppo algebrico
Lemma di normalizzazione di Noether
In matematica, il lemma di normalizzazione di Noether è un teorema dell'algebra commutativa che afferma che ogni K-algebra finitamente generata (dove K è un campo) è un'estensione intera di un anello di polinomi su K. Prende nome da Emmy Noether, che nel 1926 lo dimostrò sotto l'ipotesi che K fosse infinito.
Vedere Varietà affine e Lemma di normalizzazione di Noether
Polinomio irriducibile
In matematica, un polinomio p(x) si dice irriducibile quando non esistono dei polinomi q(x) e s(x) tali che q(x)cdot s(x).
Vedere Varietà affine e Polinomio irriducibile
Schema (matematica)
In matematica uno schema è un concetto importante che connette i campi della geometria algebrica, dell'algebra commutativa e della teoria dei numeri.
Vedere Varietà affine e Schema (matematica)
Spazio topologico noetheriano
In matematica, uno spazio topologico noetheriano è uno spazio topologico i cui aperti soddisfano la condizione della catena ascendente; equivalentemente, è uno spazio tale che tutti i suoi sottospazi siano compatti.
Vedere Varietà affine e Spazio topologico noetheriano
Spettro di un anello
In algebra astratta e geometria algebrica, lo spettro di un anello commutativo unitario A, indicato con mathrm(A), è l'insieme di tutti gli ideali primi di A. Viene comunemente dotato della topologia di Zariski e di una struttura di fascio, che lo rende uno spazio localmente anellato.
Vedere Varietà affine e Spettro di un anello
Teoria delle singolarità
In matematica, la teoria delle singolarità studia spazi che sono quasi, ma non del tutto, delle varietà. Uno spago può servire come esempio di una varietà unidimensionale, se se ne trascura lo spessore.
Vedere Varietà affine e Teoria delle singolarità
Varietà algebrica
Una varietà algebrica è l'insieme degli zeri di una famiglia di polinomi, e costituisce l'oggetto principale di studio della geometria algebrica.
Vedere Varietà affine e Varietà algebrica
Zero-insieme
In matematica, uno zero-insieme di una funzione è l'insieme formato dai punti in cui la funzione assume valore nullo. Più precisamente, data una funzione f: X rightarrow G, dove G è un gruppo additivo, lo zero insieme di f è la controimmagine dell'elemento neutro: I punti dello zero insieme corrispondono alle radici dell'equazione f(x).