Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Villanúa

Indice Villanúa

Villanúa è un comune spagnolo di 475 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, noto per le sue grotte, visitate ogni anno da migliaia di turisti (fra queste una conosciuta come Las Guixas, la cui altezza supera i venti metri).

9 relazioni: Aísa, Borau, Canfranc, Castiello de Jaca, Collarada, Comuni dell'Aragona, Jaca, Jacetania, Sabiñánigo.

Aísa

Aísa è un comune spagnolo di 402 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Villanúa e Aísa · Mostra di più »

Borau

Borau è un comune spagnolo di 74 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Villanúa e Borau · Mostra di più »

Canfranc

Canfranc è un comune spagnolo di 625 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Villanúa e Canfranc · Mostra di più »

Castiello de Jaca

Castiello de Jaca è un comune spagnolo di 188 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Villanúa e Castiello de Jaca · Mostra di più »

Collarada

La Collarada è un picco dei Pirenei di 2.886 m di altezza, situato nella comarca aragonese della Jacetania (Spagna), di cui costituisce il rilievo più elevato.

Nuovo!!: Villanúa e Collarada · Mostra di più »

Comuni dell'Aragona

I comuni dell'Aragona sono pari a 731.

Nuovo!!: Villanúa e Comuni dell'Aragona · Mostra di più »

Jaca

Jaca (in aragonese: Chaca) è un comune spagnolo di 13.396 abitanti (stima 2009) situato nella comunità autonoma dell'Aragona.

Nuovo!!: Villanúa e Jaca · Mostra di più »

Jacetania

La Jacetania (in aragonese: Chazetania) è una delle 33 comarche dell'Aragona, nella Spagna pirenaica.

Nuovo!!: Villanúa e Jacetania · Mostra di più »

Sabiñánigo

Sabiñánigo è un comune spagnolo di 10.112 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Aragona, nella provincia di Huesca.

Nuovo!!: Villanúa e Sabiñánigo · Mostra di più »

Riorienta qui:

Villanua.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »