Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Vladimir (Oblast' di Vladimir)

Indice Vladimir (Oblast' di Vladimir)

Vladimir è una città della Russia europea centrale, situata 190 km a nordest di Mosca sulle sponde del fiume Kljaz'ma; è il capoluogo dell'omonima oblast'.

165 relazioni: Aleksandr Aleksandrovič Mikulin, Aleksandr Gavrilovič Šljapnikov, Aleksandrov (Oblast' di Vladimir), Aleksej Prokurorov, Andrej Bogoljubskij, Andrej Grigor'evič Kravčenko, Andrej Rublëv, Andrej Rublëv (film), Anello d'Oro, Anna Vasil'evna Jakimova, Architettura russa, Armi termiche antiche, Železnodorožnyj (Oblast' di Mosca), Balakirevo, Barlaam di Pečerska, Battaglia del fiume Sit, Battaglia di Kulikovo, Bogoljubovo, Bulgaria del Volga, Campionato russo di scacchi, Cattedrale della Dormizione (Mosca), Cattedrale della Dormizione (Vladimir), Cattedrale di San Demetrio (Vladimir), Cattedrale di San Giorgio (Jur'ev-Pol'skij), Cattedrali ortodosse in Russia, Chiesa cattolica in Russia, Chiesa dell'Intercessione sul Nerl', Chiesa della Madonna del Rosario (Vladimir), Circondario federale centrale, Clemente, Clemente Šeptyc'kyj, Corona di Monomaco, Cremlino di Suzdal', Daniil Čërnyj, Daniil Tsyplakov, Dar'ja Petrovna Černyšëva, Deesis, Deportazioni sovietiche dall'Estonia, Dmitrov, Dovmont di Pskov, Elisabetta di Russia, Eparchie della chiesa ortodossa russa, Fabian Gottlieb von Osten-Sacken, Fëdor Nikolaevič Golicyn, Fëdor Solncev, Festival di Pesaro, Fozio (metropolita di Kiev), Futbol'nyj Klub Torpedo Vladimir, Garegin Njdeh, Georgij Apollonovič Gapon, ..., Giovanni di Novgorod, Giuditta Maria di Baviera, Giuseppe (patriarca di Mosca), Gorochovec, Governatorato di Vladimir, Granducato di Mosca, Gus'-Chrustal'nyj, Gusevskij, Helmuth Weidling, Iconografia attribuita a san Luca, Igor' Ėmmanuilovič Grabar', Invasione mongola dell'Europa, Ioasaf II (patriarca di Mosca), Ivan Popov (scacchista), Jaropolk Izjaslavič, Jānis Balodis, Johan Laidoner, Jur'ev-Pol'skij, Jur'evec, Jurij II di Vladimir, Kameškovo, Karabanovo, Khanato dell'Orda Blu, Khanato dell'Orda d'Oro, Khanato di Kazan', Kinder Sorpresa, Kiržač, Klass B 1959, Klass B 1960, Klass B 1961, Klass B 1962, Kljaz'ma, Kol'čugino, Konstantin Dmitrievič Bal'mont, Kosterëvo, Kovrov, Lakinsk, Lista dei primati della Chiesa ortodossa georgiana, Ljubov' Sergeevna Popova, Marija Aleksandrovna Spiridonova, Marija Lasickene, Massimo (metropolita di Kiev), Melenki, Merya, Michail Petrovič Lazarev, Mister Gay Europa, Monaci studiti ucraini, Monastero dell'Ascensione Pečerskij, Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal', Murom (Oblast' di Vladimir), Narodnoe opolčenie, Natal'ja Andreevna Pogonina, Nicola II di Russia, Nikolaj Andrianov, Nikolaj Evgrafovič Fedoseev, Nikolaj Grigor'evič Stoletov, Nikologory, Oblast' della Russia, Oblast' di Vladimir, Ol'ga Zimina, Paolo Robotti, Patriarchi e metropoliti di Russia, Paul Ludwig Ewald von Kleist, Periodo degli appannaggi, Persone di nome Aleksandr, Persone di nome Aleksej, Persone di nome Clemente, Persone di nome Denis/Calciatori, Persone di nome Dmitrij, Persone di nome Giuseppe, Persone di nome Johan, Persone di nome Jurij, Persone di nome Konstantin, Persone di nome Michail, Persone di nome Nikolaj, Persone di nome Ol'ga, Persone di nome Paul, Persone di nome Roman, Persone di nome Sergej, Persone di nome Valentin, Persone di nome Vladimir, Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2011-2012, Petuški, Pietro (metropolita di Kiev), Pokrov (Oblast' di Vladimir), Porta d'Oro (Vladimir), Principato di Vladimir-Suzdal', Radužnyj (Oblast' di Vladimir), Raketnye vojska strategičeskogo naznačenija, Religione in Russia, Repubblica di Novgorod, Roman Illarionovič Voroncov, Rus' di Kiev, Sergej Vasil'evič Zubatov, Sibirjak, Sobinka, Sovrani di Russia, Strada europea E22, Strunino, Sudogda, Suzdal', Targhe d'immatricolazione russe, Teofane (nome), Teognoste il Greco, Theotokos di Vladimir, Titolo di città in Russia, Vjačeslav Konstantinovič Pleve, Vjačeslav Voronin, Vjazniki, Vladimir, Vladimir II di Kiev, Vsevolod III di Vladimir, Zales'e, Zar, 1407. Espandi índice (115 più) »

Aleksandr Aleksandrovič Mikulin

Direttore dell'OKB numero 24, progettò il primo motore a pistoni con raffreddamento a liquido Mikulin AM-34 e il motore a turbogetto Mikulin AM-3 per l'aereo di linea Tupolev Tu-104.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Aleksandr Aleksandrovič Mikulin · Mostra di più »

Aleksandr Gavrilovič Šljapnikov

Aleksandr Šljapnikov era figlio di operai, due vecchi credenti perseguitati dalla polizia e dai preti ortodossi.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Aleksandr Gavrilovič Šljapnikov · Mostra di più »

Aleksandrov (Oblast' di Vladimir)

Aleksandrov è una città della Russia sita nell'Oblast' di Vladimir, centro amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Aleksandrov (Oblast' di Vladimir) · Mostra di più »

Aleksej Prokurorov

Prima della dissoluzione dell'Unione Sovietica (1991) ha gareggiato per la nazionale sovietica; ai XVI Giochi olimpici invernali di ha fatto parte della squadra unificata.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Aleksej Prokurorov · Mostra di più »

Andrej Bogoljubskij

Era figlio di Jurij Dolgorukij e nipote di Vladimir Monomach.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Andrej Bogoljubskij · Mostra di più »

Andrej Grigor'evič Kravčenko

In servizio sempre con le truppe corazzate dell'Armata Rossa, Andrej Kravčenko si distinse, alla testa di una delle nuove brigate corazzate organizzate dai sovietici dopo i disastri dell'Operazione Barbarossa, durante la battaglia di Mosca.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Andrej Grigor'evič Kravčenko · Mostra di più »

Andrej Rublëv

È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Andrej Rublëv · Mostra di più »

Andrej Rublëv (film)

Andrej Rublëv è un film del 1966 scritto e diretto da Andrej Tarkovskij, presentato fuori concorso al Festival di Cannes 1969.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Andrej Rublëv (film) · Mostra di più »

Anello d'Oro

L'Anello d'Oro,, è il gruppo di città storiche situate a nordest di Mosca e comprese nella zona conosciuta come Zales'e.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Anello d'Oro · Mostra di più »

Anna Vasil'evna Jakimova

Nata a Tum'jumučašča nella famiglia di un pope, che cinque anni dopo fu trasferito per servizio nel villaggio di Buj-Archangel'sk, a 10 miglia da Uržum, e vi comprò casa.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Anna Vasil'evna Jakimova · Mostra di più »

Architettura russa

L'architettura russa segue una tradizione le cui radici derivano direttamente dall'architettura bizantina.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Architettura russa · Mostra di più »

Armi termiche antiche

Le armi termiche antiche sono tutti quegli strumenti o sostanze utilizzate in guerra durante l'antichità e il medioevo (circa VIII secolo a.C.-XVI secolo d.C.) che usavano il calore o il fuoco per distruggere o danneggiare il personale nemico, le sue fortificazioni e i suoi territori.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Armi termiche antiche · Mostra di più »

Železnodorožnyj (Oblast' di Mosca)

Železnodorožnyj (in russo Железнодоро́жный) è una città della Russia europea centrale, compresa nell'oblast' di Mosca, da cui dista circa 20 km.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Železnodorožnyj (Oblast' di Mosca) · Mostra di più »

Balakirevo

Balakirevo è una cittadina della Russia europea centrale, situata nella oblast' di Vladimir; appartiene amministrativamente al rajon Aleksandrovskij.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Balakirevo · Mostra di più »

Barlaam di Pečerska

Nato in una famiglia appartenente alla nobiltà di Kiev, fuggì appena ragazzo dalla propria casa per dedicarsi alla vita monastica.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Barlaam di Pečerska · Mostra di più »

Battaglia del fiume Sit

La battaglia del fiume Sit fu combattuta nella parte settentrionale dell'attuale Distretto di Sonkovsky dell'Oblast di Tver della Russia, vicina al villaggio (selo) di Bozhonka, il 4 marzo 1238, tra le forze mongole di Batu Khan e i Rus' sotto il Gran Principe Jurij II di Vladimir-Suzdal', durante l'invasione mongola della Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Battaglia del fiume Sit · Mostra di più »

Battaglia di Kulikovo

La battaglia di Kulikovo, è stata combattuta da Tataro-Mongoli e Polacco-Lituani contro i Russi.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Battaglia di Kulikovo · Mostra di più »

Bogoljubovo

Bogoljubovo (Russo: Боголю́бово) è un insediamento urbano dell'Oblast' di Vladimir, Russia, situato a circa 10 km a nord-est di Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Bogoljubovo · Mostra di più »

Bulgaria del Volga

La Bulgaria del Volga (o Idel Bolğaristan) è stato un khanato fiorito tra il VII e il XIII secolo, nel territorio dell'attuale Russia attorno alla confluenza del fiume Kama nel Volga.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Bulgaria del Volga · Mostra di più »

Campionato russo di scacchi

Il Campionato russo di scacchi è un torneo che si gioca in Russia per determinare il campione nazionale di scacchi.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Campionato russo di scacchi · Mostra di più »

Cattedrale della Dormizione (Mosca)

La cattedrale della Dormizione, nota anche come cattedrale dell'Assunzione, è la chiesa madre del granducato di Moscovia: costruita tra il 1475 ed il 1479 dall'architetto italiano Aristotele Fioravanti si affaccia sulla piazza delle Cattedrali al Cremlino di Mosca.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cattedrale della Dormizione (Mosca) · Mostra di più »

Cattedrale della Dormizione (Vladimir)

La cattedrale della Dormizione è la chiesa più importante della città di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cattedrale della Dormizione (Vladimir) · Mostra di più »

Cattedrale di San Demetrio (Vladimir)

La cattedrale di San Demetrio è una delle più antiche chiese della città di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cattedrale di San Demetrio (Vladimir) · Mostra di più »

Cattedrale di San Giorgio (Jur'ev-Pol'skij)

La cattedrale di San Giorgio è un'antica chiesa della città di Jur'ev-Pol'skij, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cattedrale di San Giorgio (Jur'ev-Pol'skij) · Mostra di più »

Cattedrali ortodosse in Russia

Questa è una lista delle cattedrali ortodosse della Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cattedrali ortodosse in Russia · Mostra di più »

Chiesa cattolica in Russia

La Chiesa cattolica in Russia è rinata dopo la caduta del regime comunista in Unione Sovietica, nel 1991.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Chiesa cattolica in Russia · Mostra di più »

Chiesa dell'Intercessione sul Nerl'

La chiesa dell'Intercessione sul Nerl' è un'antica chiesa del piccolo villaggio di Bogoljubovo, nell'Oblast' di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Chiesa dell'Intercessione sul Nerl' · Mostra di più »

Chiesa della Madonna del Rosario (Vladimir)

La chiesa della Madonna del Rosario è una chiesa cattolica di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Chiesa della Madonna del Rosario (Vladimir) · Mostra di più »

Circondario federale centrale

Il circondario federale centrale (in lingua russa: Центра́льный федера́льный о́круг; traslitterazione: Centralnyj federalnyj okrug) è uno degli otto circondari federali della Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Circondario federale centrale · Mostra di più »

Clemente

.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Clemente · Mostra di più »

Clemente Šeptyc'kyj

Papa Giovanni Paolo II lo dichiarò martire e lo proclamò beato nel 2001.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Clemente Šeptyc'kyj · Mostra di più »

Corona di Monomaco

La corona di Monomaco, conosciuta anche come la corona dorata (Shapka Zolotaya), è uno dei simboli dell'autocrazia russa, ed è la più vecchia delle corone attualmente esposte nell'Armeria del Cremlino a Mosca.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Corona di Monomaco · Mostra di più »

Cremlino di Suzdal'

Il Cremlino di Suzdal' rappresenta la porzione più antica della città russa di Suzdal', risalente al X secolo d.C..

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Cremlino di Suzdal' · Mostra di più »

Daniil Čërnyj

Insieme ad Andrej Rublëv e ad altri artisti minori realizzò icone e affreschi nella Cattedrale della Dormizione di Vladimir (1408) nonché nella cattedrale della Trinità del Troice-Sergieva Lavra di Sergiev Posad (anni '20 del XV secolo).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Daniil Čërnyj · Mostra di più »

Daniil Tsyplakov

La sua prima partecipazione a un campionato internazionale risale al 2009, quando a Bressanone prese parte ai campionati del mondo allievi di atletica leggera conquistando la medaglia di bronzo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Daniil Tsyplakov · Mostra di più »

Dar'ja Petrovna Černyšëva

Fu dama di compagnia, insignita del titolo di primo grado di Dama dell'Ordine di Santa Caterina.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Dar'ja Petrovna Černyšëva · Mostra di più »

Deesis

La deesis o deisis (dal greco δέησις, "supplica", "intercessione") è un tema iconografico cristiano di matrice culturale bizantina, molto diffuso nel mondo ortodosso.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Deesis · Mostra di più »

Deportazioni sovietiche dall'Estonia

Per deportazioni dall'Estonia, si intendono tutti quegli atti di violenza e terrore comunista, perpetrati ai danni della popolazione locale estone e dei paesi baltici in generale, con lo scopo finale di trasferirla forzatamente nei gulag in Urss, condannandola poi a morte o ai lavori forzati.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Deportazioni sovietiche dall'Estonia · Mostra di più »

Dmitrov

Dmitrov (Russo: Дми́тров) è una città della Russia dell'Oblast' di Mosca, Russia, situata 65 km a nord da Mosca.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Dmitrov · Mostra di più »

Dovmont di Pskov

Sotto la sua guida, Pskov diventò de facto indipendente da Novgorod.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Dovmont di Pskov · Mostra di più »

Elisabetta di Russia

Elisabetta, seconda tra le figlie di Pietro il Grande e di Caterina I di Russia che raggiunsero la maggiore età, nacque a Kolomenskoe, presso Mosca, il 18 dicembre 1709 (secondo il calendario giuliano).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Elisabetta di Russia · Mostra di più »

Eparchie della chiesa ortodossa russa

Questa è una lista delle metropolie ed eparchie della chiesa ortodossa russa.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Eparchie della chiesa ortodossa russa · Mostra di più »

Fabian Gottlieb von Osten-Sacken

Osten-Sacken nacque a Reval, nell'odierna Estonia, nella famiglia del barone Wilhelm-Ferdinand von der Osten-Sacken, che prima di morire nel 1754 fu un capitano-aiutante del conte Münnich.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Fabian Gottlieb von Osten-Sacken · Mostra di più »

Fëdor Nikolaevič Golicyn

Era il figlio maggiore del generale Nikolaj Fëdorovič Golicyn (1728-1780), e di sua moglie, Praskov'ja Ivanovna Šuvalova (1734-1802).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Fëdor Nikolaevič Golicyn · Mostra di più »

Fëdor Solncev

Originario di una famiglia di servi, grazie alle doti dimostrate sin dalla tenera età, Fëdor Solncev entrò nell'Accademia Russa di Belle Arti di San Pietroburgo nel 1815, guadagnandosi già da studente fama di eccellente pittore.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Fëdor Solncev · Mostra di più »

Festival di Pesaro

Il Torneo Internazionale di Musica Leggera, più conosciuto con il nome di Festival di Pesaro, è una manifestazione musicale che si tenne a partire dal 1959 nella città di Pesaro.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Festival di Pesaro · Mostra di più »

Fozio (metropolita di Kiev)

È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo ricorda il 27 maggio e il 2 luglio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Fozio (metropolita di Kiev) · Mostra di più »

Futbol'nyj Klub Torpedo Vladimir

Il Torpedo Vladimir, ufficialmente Futbol'nyj Klub Torpedo Vladimir', è una società calcistica russa con sede a Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Futbol'nyj Klub Torpedo Vladimir · Mostra di più »

Garegin Njdeh

Garegin Njdeh fu un attivista politico.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Garegin Njdeh · Mostra di più »

Georgij Apollonovič Gapon

Pope della Chiesa ortodossa russa, fu un popolare e controverso leader del movimento operaio prima e durante la Rivoluzione del 1905.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Georgij Apollonovič Gapon · Mostra di più »

Giovanni di Novgorod

Il futuro arcivescovo nacque a Novgorod dall'unione tra un sacerdote di nome Nicola (Николай) e la moglie Cristina (Христина).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Giovanni di Novgorod · Mostra di più »

Giuditta Maria di Baviera

Era la sesta ed ultima figlia di Enrico III, Sacro Romano Imperatore e della sua seconda moglie Agnese di Poitou, figlia a sua volta di Guglielmo V, duca d'Aquitania e conte di Poitou.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Giuditta Maria di Baviera · Mostra di più »

Giuseppe (patriarca di Mosca)

Quinto Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, fu eletto a più di un anno e mezzo dalla morte del proprio predecessore.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Giuseppe (patriarca di Mosca) · Mostra di più »

Gorochovec

Gorochovec (anche traslitterata come Gorohovec, Gorokhovec, Gorokhovets) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata sul fiume Kljaz'ma, 150 km a est di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Gorochovec · Mostra di più »

Governatorato di Vladimir

Il governatorato di Vladimir era una gubernija dell'Impero Russo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Governatorato di Vladimir · Mostra di più »

Granducato di Mosca

Il Gran Ducato o Gran Principato di Mosca,, detto anche più semplicemente Moscovia, è stato uno dei maggiori principati russi del Medioevo e dell'inizio dell'Età Moderna; ebbe come capitale Mosca, esistette fra il XIII secolo ed il 1547 e fu il predecessore dello Zarato russo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Granducato di Mosca · Mostra di più »

Gus'-Chrustal'nyj

Gus'-Chrustal'nyj (anche traslitterata come Gus'-Hrustal'nyj, Gus'-Khrustal'nyj, Gus-Khrustalny, Gus-Hrustalnyj, Gus-Khrustalnyj, Gus-Chrustalnyj) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata nella parte orientale della pianura della Meščëra, sulle sponde del fiume Gus', 63 km a sud di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Gus'-Chrustal'nyj · Mostra di più »

Gusevskij

Gusevskij è una cittadina della Russia europea centrale, situata nella oblast' di Vladimir; appartiene amministrativamente al circondario urbano della città di Gus'-Chrustal'nyj.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Gusevskij · Mostra di più »

Helmuth Weidling

Nel corso della sua carriera, Weidling si distinse in varie occasioni per i suoi meriti sul campo e nel comando, arrivando a essere insignito della Croce di Cavaliere con Fronde di Quercia e Spade il 28 novembre 1944.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Helmuth Weidling · Mostra di più »

Iconografia attribuita a san Luca

''San Luca Evangelista'', dipinto del Guercino Un'antica tradizione cristiana afferma che l'evangelista Luca fu il primo iconografo e che dipinse quadri della Madonna, di Pietro e Paolo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Iconografia attribuita a san Luca · Mostra di più »

Igor' Ėmmanuilovič Grabar'

La sua famiglia si trasferì in Russia quando aveva nove anni e quindi nella sua nuova patria svolse il suo percorso di studi e di formazione, oltre alle sue variegate attività, risultando uno dei personaggi più illustri della cultura russa degli inizi del Novecento.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Igor' Ėmmanuilovič Grabar' · Mostra di più »

Invasione mongola dell'Europa

L'invasione mongola dell'Europa nel XIII secolo fu lo sforzo militare dei Mongoli per invadere e conquistare l'Europa. Essa implicò la violenta e incontrollata distruzione dei principati e delle principali città slave orientali, come Kiev e Vladimir. Le invasioni mongole colpirono anche l'Europa centrale, facendo guerra al Regno d'Ungheria (nella battaglia di Mohi) e causando la frammentazione della Polonia (nella battaglia di Legnica). Le operazioni furono pianificate dal generale Subedei e condotte da Batu Khan e Kadan, entrambi nipoti di Gengis Khan. Come risultato delle vittoriose invasioni, molti dei territori conquistati sarebbero diventati parte dell'impero dell'Orda d'Oro. Gli storici considerano le incursioni e le invasioni mongole come alcuni dei più sanguinosi conflitti nella storia umana fino a tutto quel periodo. Brian Landers sostiene che: "Un solo impero in particolare superò chiunque fosse venuto prima, e attraversò dall'Asia all'Europa in un'orgia di violenza e distruzione. I Mongoli portarono il terrore in Europa su una scala mai più vista fino al ventesimo secolo." Diana Lary afferma che le invasioni mongole indussero una migrazione della popolazione "su una scala mai vista prima", particolarmente in Asia centrale ed Europa orientale. Ella aggiunge: "L'imminente arrivo delle orde mongole spargeva terrore e panico." I principi europei in guerra tra loro si resero conto che dovevano cooperare di fronte alla minaccia di un'invasione mongola, così le guerre e i conflitti locali in alcune parti dell'Europa centrale furono sospesi, solo per essere ripresi dopo che i Mongoli si erano ritirati.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Invasione mongola dell'Europa · Mostra di più »

Ioasaf II (patriarca di Mosca)

Non si sa molto delle origini di Ioasaf, a parte il fatto che nacque nella regione di Tver'.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Ioasaf II (patriarca di Mosca) · Mostra di più »

Ivan Popov (scacchista)

Ha ottenuto il titolo di Grande maestro nel 2007.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Ivan Popov (scacchista) · Mostra di più »

Jaropolk Izjaslavič

Figlio del gran principe Iziaslav I di Kiev, condivise l'esilio del padre quando quest'ultimo fu cacciato dalla capitale del suo regno dai suoi fratelli.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Jaropolk Izjaslavič · Mostra di più »

Jānis Balodis

Nel 1934 Balodis appoggiò il colpo di stato portato avanti dal primo ministro Kārlis Ulmanis, e in seguito fu un pilastro del regime autoritario istituito da quest'ultimo sulla Lettonia ricoprendo le cariche di vice presidente e vice primo ministro.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Jānis Balodis · Mostra di più »

Johan Laidoner

Come comandante delle forze militari estoni, appoggiò il colpo di stato che nel 1934 portò all'instaurazione in Estonia del regime autoritario di Konstantin Päts; arrestato dai sovietici dopo l'occupazione dell'Estonia, morì in prigionia in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Johan Laidoner · Mostra di più »

Jur'ev-Pol'skij

Jur'ev-Pol'skij, è un'antica città dell'Oblast' di Vladimir, nella Russia europea, situata sull'alto corso del fiume Kolokša, 68 km a nordovest di Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Jur'ev-Pol'skij · Mostra di più »

Jur'evec

* Jur'evec: città della oblast' di Ivanovo;.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Jur'evec · Mostra di più »

Jurij II di Vladimir

Anche noto come Georgij II Vsevolodovich, regnò su Vladimir-Suzdal al tempo dell'invasione mongola della Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Jurij II di Vladimir · Mostra di più »

Kameškovo

Kameškovo (anche traslitterata come Kameshkovo) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata nella pianura fra i fiumi Kljaz'ma e Nerl', 41 km a nordest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kameškovo · Mostra di più »

Karabanovo

Karabanovo è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla sponda destra del fiume Šerna, 128 km a nordovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Aleksandrov.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Karabanovo · Mostra di più »

Khanato dell'Orda Blu

Il Khanato dell'Orda Blu (kazako: Көк Орда, pron. Kök Orda, tartaro: Күк Урда, turco: Ak Ordu, cioè "Orda Bianca"), è stato uno dei khanati fondato attorno al 1227, dopo la morte di Gengis Khan, e dopo la successiva divisione dell'Impero mongolo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Khanato dell'Orda Blu · Mostra di più »

Khanato dell'Orda d'Oro

Il Khanato dell'Orda d'Oro (conosciuto anche come Khanato Kipchak) fu un regno tataro-mongolo fiorito in Russia nei secoli XIII-XVI, fondato da Batu Khan, un nipote di Gengis Khan.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Khanato dell'Orda d'Oro · Mostra di più »

Khanato di Kazan'

Il Khanato di Kazan' (Tataro: Qazan xanlığı/Казан ханлыгы;, Kazanskoe khanstvo) fu uno Stato tataro dell'Europa medievale che occupò il territorio precedentemente appartenente al Volga Bulgaro tra il 1438 e il 1552.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Khanato di Kazan' · Mostra di più »

Kinder Sorpresa

L'ovetto Kinder Sorpresa è un prodotto alimentare dell'industria dolciaria Ferrero il cui nome deriva dalla forma e somiglianza con un uovo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kinder Sorpresa · Mostra di più »

Kiržač

Kiržač (in russo Киржач, anche traslitterato come Kirzhach) è una città della Russia europea nell'oblast' di Vladimir, situata sul fiume omonimo nella parte occidentale di questo oblast', 125 km a ovest di Vladimir e 29 km a sud di Aleksandrov.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kiržač · Mostra di più »

Klass B 1959

L'edizione 1959 della Klass B fu la 20ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Klass B 1959 · Mostra di più »

Klass B 1960

L'edizione 1960 della Klass B fu la 21ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Klass B 1960 · Mostra di più »

Klass B 1961

L'edizione 1961 della Klass B fu la 22ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Klass B 1961 · Mostra di più »

Klass B 1962

L'edizione 1962 della Klass B fu la 23ª della seconda serie del Campionato sovietico di calcio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Klass B 1962 · Mostra di più »

Kljaz'ma

La Kljaz'ma (anche traslitterata come Klyazma) è un fiume della Russia europea, affluente della Oka.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kljaz'ma · Mostra di più »

Kol'čugino

Kol'čugino (anche traslitterata come Kolčugino o Kolchugino) è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata sul fiume Pekša, 74 km a nordovest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kol'čugino · Mostra di più »

Konstantin Dmitrievič Bal'mont

Bal'mont nacque in una nobile famiglia russa nei pressi di Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Konstantin Dmitrievič Bal'mont · Mostra di più »

Kosterëvo

Kosterëvo (anche traslitterata come Kosterevo o Kosteryovo) è una cittadina della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata nella pianura della Meščëra, sul fiume Lipnja, 52 km a ovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Petuški.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kosterëvo · Mostra di più »

Kovrov

La stazione ferroviaria. Kovrov (in russo: Ковров, traslitt. Kovròv) è una città della Russia europea centrale, situata sulla sponda destra del fiume Kljaz'ma circa 250 km ad est di Mosca, nell'oblast' di Vladimir dal cui capoluogo dista 64 km in direzione est; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Kovrov · Mostra di più »

Lakinsk

Lakinsk è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla sponda sinistra del fiume Kljaz'ma, 32 km a sudovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Sobinka.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Lakinsk · Mostra di più »

Lista dei primati della Chiesa ortodossa georgiana

Lista dei primati della Chiesa apostolica autocefala ortodossa georgiana.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Lista dei primati della Chiesa ortodossa georgiana · Mostra di più »

Ljubov' Sergeevna Popova

Ljubov' Popova nacque nel villaggio di Ivanovo, presso Možajsk, seconda di altri tre figli – Sergej, Ol'ga e Pavel – da facoltosi commercianti.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Ljubov' Sergeevna Popova · Mostra di più »

Marija Aleksandrovna Spiridonova

Entrata giovanissima nell'organizzazione di combattimento dei socialisti rivoluzionari russi, nel 1906 ferì mortalmente, in un attentato, il responsabile della sicurezza di un distretto della provincia di Tambov, Gavriil Nikolaevič Luženovskij (1871-1906),Sul personaggio esiste una voce sulla Wikipedia in russo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Marija Aleksandrovna Spiridonova · Mostra di più »

Marija Lasickene

;2014.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Marija Lasickene · Mostra di più »

Massimo (metropolita di Kiev)

È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa russa, che lo ricorda il 6 dicembre.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Massimo (metropolita di Kiev) · Mostra di più »

Melenki

Melenki è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata nella parte orientale della pianura della Meščëra, sul fiume Unža (nei pressi della confluenza col fiume Melenka), 150 km a sudest del capoluogo; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Melenki · Mostra di più »

Merya

Il popolo dei Merya o Merja (o anche Merä) fu un antico popolo finnico che visse nelle regioni delle attuali città russe di Rostov Velikij, Kostroma, Jaroslavl' e Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Merya · Mostra di più »

Michail Petrovič Lazarev

Originario di una famiglia nobile della provincia di Vladimir, nel 1800 entrò nel Collegio Navale russo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Michail Petrovič Lazarev · Mostra di più »

Mister Gay Europa

Mister Gay Europa è un concorso di bellezza con cadenza annuale riservato a uomini europei omosessuali.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Mister Gay Europa · Mostra di più »

Monaci studiti ucraini

I monaci studiti ucraini (in latino Monachi e Regula Studitarum) sono religiosi greco-cattolici ucraini: non costituiscono un ordine o una congregazione, ma seguono la tradizione canonica monastica delle Chiese cattoliche orientali; pospongono al loro nome la sigla M.S.U.Ann.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Monaci studiti ucraini · Mostra di più »

Monastero dell'Ascensione Pečerskij

Il monastero dell'Ascensione Pečerskij è il principale monastero di Nižnij Novgorod, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Monastero dell'Ascensione Pečerskij · Mostra di più »

Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal'

I monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal' sono un patrimonio dell'umanità dell'UNESCO situato in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Monumenti bianchi di Vladimir e Suzdal' · Mostra di più »

Murom (Oblast' di Vladimir)

Murom (norreno Moramar) è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla sponda sinistra del fiume Oka circa 300 km ad est di Mosca e 137 km a sudest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Murom (Oblast' di Vladimir) · Mostra di più »

Narodnoe opolčenie

Narodnoe Opolčenie (traslitterazione anglosassone: Narodnoe Opolcheniye) o semplicemente Opolčenie (cirillico: Народное ополчение, termine russo che letteralmente significa "milizia popolare volontaria") fu il nome dato a truppe irregolari formate dalla popolazione in Russia ed in Unione Sovietica.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Narodnoe opolčenie · Mostra di più »

Natal'ja Andreevna Pogonina

Divenne Grande maestro femminile nel 2004, all'età di 19 anni.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Natal'ja Andreevna Pogonina · Mostra di più »

Nicola II di Russia

Il suo titolo ufficiale era «Per Grazia di Dio, Imperatore e Autocrate di tutte le Russie (Božiju Milostiju, Imperator i Samoderžec Vserossijskij), zar di Polonia, di Mosca, di Kiev, di Vladimir, di Novgorod, di Kazan', di Astrachan' e della Siberia; granduca di Finlandia e di Lituania; erede di Norvegia; signore e sovrano di Iberia, dell'Armenia e del Turkestan; duca dello Schleswig-Holstein, dello Stormarn, di Dithmarschen e dell'Oldenburg».

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Nicola II di Russia · Mostra di più »

Nikolaj Andrianov

A undici anni Andrianov entra a far parte della società sportiva Burevestnik e frequenta la Scuola sportiva per bambini e ragazzi di Vladimir, dove è allenato da Nikolai Tolkachev.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Nikolaj Andrianov · Mostra di più »

Nikolaj Evgrafovič Fedoseev

Fu uno dei primi marxisti russi, che si oppose al populismo, analizzò lo sviluppo economico e politico della Russia dal punto di vista del socialismo scientifico, e sostenne la necessità di creare un partito operaio che combattesse lo zarismo in alleanza con la classe contadina.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Nikolaj Evgrafovič Fedoseev · Mostra di più »

Nikolaj Grigor'evič Stoletov

Nikolaj Grigor'evič Stoletov nacque a Vladimir, era fratello del noto fisico Alexander Grigor'evič Stoletov.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Nikolaj Grigor'evič Stoletov · Mostra di più »

Nikologory

Nikologory è una cittadina della Russia europea centrale, situata nella oblast' di Vladimir; appartiene amministrativamente al rajon Vjaznikovskij.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Nikologory · Mostra di più »

Oblast' della Russia

Le regioni della Russia (in russo: oblasti - области; sing. oblast' - область) costituiscono la suddivisione territoriale di primo livello del Paese, al pari degli altri soggetti federali (repubbliche, territori, circondari autonomi e città federali).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Oblast' della Russia · Mostra di più »

Oblast' di Vladimir

L'oblast' di Vladimir è un'oblast' della Russia sita su un territorio pianeggiante con rilievi appena accennati.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Oblast' di Vladimir · Mostra di più »

Ol'ga Zimina

Si è laureata con lode in psicologia nel 2004 presso l'Università Pedagogica di Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Ol'ga Zimina · Mostra di più »

Paolo Robotti

Nato in provincia di Alessandria da una famiglia operaia, si trasferì coi genitori a Torino nel 1913 dove, al termine del periodo scolastico, svolse lo stesso mestiere del padre.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Paolo Robotti · Mostra di più »

Patriarchi e metropoliti di Russia

Di seguito è riportato un elenco dei metropoliti e patriarchi di Mosca, capi spirituali della Chiesa ortodossa russa dal 1308.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Patriarchi e metropoliti di Russia · Mostra di più »

Paul Ludwig Ewald von Kleist

Di famiglia aristocratica di antiche tradizioni militari, era figlio di Christof Hugo von Kleist.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Paul Ludwig Ewald von Kleist · Mostra di più »

Periodo degli appannaggi

Con l'espressione periodo degli appannaggi (conosciuto anche come età degli appannaggi; in russo, удельный период, udel'nyj period) viene indicata una fase della storia russa compresa fra l'inizio della disgregazione dello stato della Rus' di Kiev (avvenuta fra la metà dell'XI e la metà del XII secolo) e la definitiva ascesa dello stato moscovita sullo scacchiere russo, datata, a seconda dei vari autori, fra la seconda metà del XV secolo e la prima metà del XVI.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Periodo degli appannaggi · Mostra di più »

Persone di nome Aleksandr

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Aleksandr · Mostra di più »

Persone di nome Aleksej

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Aleksej · Mostra di più »

Persone di nome Clemente

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Clemente · Mostra di più »

Persone di nome Denis/Calciatori

Questa è una lista di persone presenti nell'enciclopedia che hanno il prenome Denis e come attività principale sono Calciatori.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Denis/Calciatori · Mostra di più »

Persone di nome Dmitrij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Dmitrij · Mostra di più »

Persone di nome Giuseppe

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Giuseppe · Mostra di più »

Persone di nome Johan

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Johan · Mostra di più »

Persone di nome Jurij

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Jurij · Mostra di più »

Persone di nome Konstantin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Konstantin · Mostra di più »

Persone di nome Michail

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Michail · Mostra di più »

Persone di nome Nikolaj

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Nikolaj · Mostra di più »

Persone di nome Ol'ga

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Ol'ga · Mostra di più »

Persone di nome Paul

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Paul · Mostra di più »

Persone di nome Roman

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Roman · Mostra di più »

Persone di nome Sergej

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Sergej · Mostra di più »

Persone di nome Valentin

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Valentin · Mostra di più »

Persone di nome Vladimir

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Persone di nome Vladimir · Mostra di più »

Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2011-2012

La PFN Ligi 2011-2012 è stata la 20a edizione della Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi 2011-2012 · Mostra di più »

Petuški

Petuški è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla riva sinistra del fiume Kljaz'ma, 67 km a ovest del capoluogo; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Petuški · Mostra di più »

Pietro (metropolita di Kiev)

Fu il metropolita russo che spostò il proprio seggio episcopale da Vladimir a Mosca.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Pietro (metropolita di Kiev) · Mostra di più »

Pokrov (Oblast' di Vladimir)

Pokrov è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sulla sponda sinistra della Kljaz'ma, 82 km a ovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Petuški.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Pokrov (Oblast' di Vladimir) · Mostra di più »

Porta d'Oro (Vladimir)

La Porta d'Oro è uno dei più importanti monumenti della città di Vladimir, in Russia.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Porta d'Oro (Vladimir) · Mostra di più »

Principato di Vladimir-Suzdal'

Il Principato di Vladimir-Suzdal', anche conosciuto come Granducato di Vladimir-Suzdal' (Russo: Влади́миро-Су́здальское кня́жество, Vladimiro-Suzdal'skoe knjažestvo), o Rus' di Vladimir-Suzdal'' (Влади́мирско-Су́здальская Русь), fu l'organizzazione statale russa più grande dopo il disgregamento della Rus' di Kiev alla fine del XII secolo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Principato di Vladimir-Suzdal' · Mostra di più »

Radužnyj (Oblast' di Vladimir)

Radužnyj è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata alla confluenza dei fiumi Pol', Buža e Užbol, 12 km a sud del capoluogo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Radužnyj (Oblast' di Vladimir) · Mostra di più »

Raketnye vojska strategičeskogo naznačenija

Le Forze missilistiche strategiche sono la componente delle forze armate della Federazione Russa equipaggiate con missili balistici intercontinentali a testata nucleare.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Raketnye vojska strategičeskogo naznačenija · Mostra di più »

Religione in Russia

La religione tradizionale del popolo russo e quella attualmente più diffusa è il cristianesimo ortodosso (stimato al 42,5% al 2012), rappresentato prevalentemente dalla Chiesa ortodossa russa (41%).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Religione in Russia · Mostra di più »

Repubblica di Novgorod

La Repubblica di Novgorod (anche Terra di Novgorod) fu uno Stato medievale russo che, tra il XII e il XV secolo, si estendeva dal Mar Baltico agli Urali, avendo come proprio centro la città di Velikij Novgorod.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Repubblica di Novgorod · Mostra di più »

Roman Illarionovič Voroncov

Era il figlio maggiore di Illarion Gavrilovič Voroncov, e di sua moglie, Anna Grigor'evna Maslova.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Roman Illarionovič Voroncov · Mostra di più »

Rus' di Kiev

La Rus' di Kiev fu un'entità monarchica del Medioevo, sorta verso la fine del IX secolo, in parte del territorio delle odierne Ucraina, Russia occidentale, Bielorussia, Polonia, Lituania, Lettonia ed Estonia orientali.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Rus' di Kiev · Mostra di più »

Sergej Vasil'evič Zubatov

Legato in gioventù a circoli nichilisti, fu assoldato dalla polizia come agente provocatore.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Sergej Vasil'evič Zubatov · Mostra di più »

Sibirjak

Sibirjak (traducibile come "il siberiano") è una relazione ferroviaria che collega Berlino con la gran parte delle metropoli russe con l'ausilio di varie carrozze dirette, e che coinvolge 5 nazioni quali Germania, Polonia, Bielorussia, Russia e Kazakistan.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Sibirjak · Mostra di più »

Sobinka

Sobinka è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata nella parte nordoccidentale della pianura della Meščëra, sul fiume Kljaz'ma, 150 km a sudovest del capoluogo; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Sobinka · Mostra di più »

Sovrani di Russia

In tempi differenti, i governanti della Rutenia, della Rus' di Kiev, di Vladimir e della Moscovia assunsero il titolo di Knjaz' (Князь, traducibile come duca o principe) e di Velikij Knjaz' (traducibile come gran duca o gran principe).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Sovrani di Russia · Mostra di più »

Strada europea E22

La E22 è una strada europea che collega Holyhead a Išim.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Strada europea E22 · Mostra di più »

Strunino

Strunino è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata nella regione delle alture di Mosca, 131 km a nordovest del capoluogo; è compresa amministrativamente nel distretto di Aleksandrov.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Strunino · Mostra di più »

Sudogda

Sudogda è una città della Russia europea centrale (oblast' di Vladimir), situata sul fiume omonimo 40 km a sudest da Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Sudogda · Mostra di più »

Suzdal'

Suzdal' è una città della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata sul fiume Kamenka 26 km a nordest di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Suzdal' · Mostra di più »

Targhe d'immatricolazione russe

Le targhe d'immatricolazione russe sono destinate ai veicoli immatricolati nel Paese eurasiatico.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Targhe d'immatricolazione russe · Mostra di più »

Teofane (nome)

.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Teofane (nome) · Mostra di più »

Teognoste il Greco

Nato a Costantinopoli si trasferì in Russia diventando nel 1327 successore di Pietro sul soglio di Mosca, Kiev e Vladimir.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Teognoste il Greco · Mostra di più »

Theotokos di Vladimir

La Theotokos di Vladimir (greco: Θεοτόκος του Βλαντιμίρ), nota anche come Madre di Dio della tenerezza, Madonna di Vladimir o Vergine di Vladimir è una delle icone ortodosse più venerate e famose al mondo ed è un tipico esempio di iconografia bizantina della tipologia eleusa.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Theotokos di Vladimir · Mostra di più »

Titolo di città in Russia

Nelle seguenti tabelle vengono elencate in ordine alfabetico tutte le località della Russia cui è stato concesso lo status di città (gorod).

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Titolo di città in Russia · Mostra di più »

Vjačeslav Konstantinovič Pleve

Unico figlio di Konstantin Pleve, insegnante, e di Elizaveta Michajlovna Šamaev, figlia di un proprietario terriero.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vjačeslav Konstantinovič Pleve · Mostra di più »

Vjačeslav Voronin

Vjačeslav Voronin si cominciò a distinguere come atleta di alto livello dalla categoria juniores, giungendo secondo agli Europei juniores del 1993.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vjačeslav Voronin · Mostra di più »

Vjazniki

Vjazniki è una cittadina della Russia europea centrale (Oblast' di Vladimir), situata sulla riva sinistra del fiume Kljaz'ma 121 km a est di Vladimir; è il capoluogo amministrativo del distretto omonimo.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vjazniki · Mostra di più »

Vladimir

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vladimir · Mostra di più »

Vladimir II di Kiev

Vladimir nacque nel 1053 da Vsevolod e (probabilmente) da una figlia di Costantino IX Monomaco a nome Anastasia da cui ereditò il cognome.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vladimir II di Kiev · Mostra di più »

Vsevolod III di Vladimir

Vsevolod era il decimo o undicesimo figlio di Jurij Dolgorukij, il quale fondò la città di Dmitrov per commemorare il luogo della nascita del figlio.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Vsevolod III di Vladimir · Mostra di più »

Zales'e

Lo Zales'e (Russo:Залесье, oltre i boschi) o Opol'e (Ополье, nei campi), è una antica regione russa, comprendente la parte settentrionale e occidentale dell'Oblast' di Vladimir, la parte nord-orientale dell'Oblast' di Mosca e quella meridionale dell'Oblast' di Jaroslavl'.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Zales'e · Mostra di più »

Zar

Zar, a volte scritto come czar o tzar, ma anche tsar, (car',; in bulgaro цар, car; dal latino Caesar, poi C'zar, infine zar), fu il titolo usato per i sovrani dell'Impero russo dal 1561 al 1721.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e Zar · Mostra di più »

1407

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Vladimir (Oblast' di Vladimir) e 1407 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Vladimir (Russia), Vladimir (città).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »