Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Voce 'e notte

Indice Voce 'e notte

Voce 'e notte è una canzone in lingua napoletana composta nel 1903 e pubblicata nel 1904 dalle edizioni musicali Bideri.

18 relazioni: Brani musicali di Mina, Canzone classica napoletana, Canzone Napoletana. Piccola Enciclopedia, Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970), Casa Editrice Ferdinando Bideri, Edoardo Nicolardi, Ernesto De Curtis, Francesco Albanese, Franco Franchi (cantante), Il Musichiere (rivista), Le canzoni che cantava mammà, Losaicivuoleamore, Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea - Quinto volume (dal 1897 al 1909), Napoli (Mina), Oggi o dimane, Peppino di Capri, Peppino di Capri e i suoi Rockers (1960), Tammurriata nera.

Brani musicali di Mina

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Brani musicali di Mina · Mostra di più »

Canzone classica napoletana

La canzone classica napoletana è un repertorio musicale sviluppatosi a Napoli dagli inizi dell'Ottocento all'immediato secondo dopoguerra.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Canzone classica napoletana · Mostra di più »

Canzone Napoletana. Piccola Enciclopedia

Canzone Napoletana.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Canzone Napoletana. Piccola Enciclopedia · Mostra di più »

Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970)

Questa lista di canzoni della tradizione classica napoletana elenca i brani musicali legati alla tradizione della canzone napoletana entrata in voga, in ambito prevalentemente urbano, nei primi decenni del XIX secolo, con influssi derivanti dalla produzione melodrammatica (che aveva in Napoli uno dei suoi maggiori centri europei) e delle arie da salotto coeve.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Canzoni della tradizione classica napoletana (1830-1970) · Mostra di più »

Casa Editrice Ferdinando Bideri

La Ferdinando Bideri è una casa editrice musicale napoletana, ed è una delle più importanti nella storia della musica leggera italiana: ha avuto un ruolo importante nella storia della canzone napoletana e conserva buona parte dei ricordi e del materiale originale dell'epoca: dischi, partiture originali, cupielle, canzoni scritte a mano.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Casa Editrice Ferdinando Bideri · Mostra di più »

Edoardo Nicolardi

Figlio dell'amministratore de Il Mattino, iniziò la sua carriera da giornalista a diciassette anni al Don Marzio, poi a Il Giorno ed al Monsignor Perrelli.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Edoardo Nicolardi · Mostra di più »

Ernesto De Curtis

Era figlio di Giuseppe ed Elisabetta Minnon e pronipote del celebre musicista Saverio Mercadante.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Ernesto De Curtis · Mostra di più »

Francesco Albanese

Dotato di una voce calda ed espansiva, si trasferì giovanissimo negli Stati Uniti d'America e studiò a Boston, riuscendo a vincere un importante concorso nazionale.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Francesco Albanese · Mostra di più »

Franco Franchi (cantante)

Compagno di scuola di Giorgio Calabrese ed Isa Barzizza, inizia la carriera di cantante nella seconda metà degli anni cinquanta, esibendosi con le orchestre di Gorni Kramer, Mario Bertolazzi, Pino Calvi e, nel biennio 1957-1958, con Riccardo Rauchi.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Franco Franchi (cantante) · Mostra di più »

Il Musichiere (rivista)

Il Musichiere è stata una rivista musicale specializzata italiana.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Il Musichiere (rivista) · Mostra di più »

Le canzoni che cantava mammà

Le canzoni che cantava mammà è un album di Nino D'Angelo, pubblicato nel 1988.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Le canzoni che cantava mammà · Mostra di più »

Losaicivuoleamore

Losaicivuoleamore è il secondo album della cantante italiana Francesca Schiavo, pubblicato dalla casa discografica It e distribuito dalla BMG nel 1994.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Losaicivuoleamore · Mostra di più »

Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea - Quinto volume (dal 1897 al 1909)

Napoletana.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Napoletana. Antologia cronologica della canzone partenopea - Quinto volume (dal 1897 al 1909) · Mostra di più »

Napoli (Mina)

Napoli, è un album della cantante italiana Mina, pubblicato il 28 novembre 1996 per l'etichetta PDU e distribuito dalla EMI.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Napoli (Mina) · Mostra di più »

Oggi o dimane

Oggi o dimane è il ventiseiesimo album del cantante italiano Massimo Ranieri.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Oggi o dimane · Mostra di più »

Peppino di Capri

Ha partecipato a quindici Festival di Sanremo vincendo quello del 1973 con il brano Un grande amore e niente più e nel 1976 con il brano Non lo faccio più.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Peppino di Capri · Mostra di più »

Peppino di Capri e i suoi Rockers (1960)

Peppino di Capri e i suoi Rockers è il secondo album di Peppino di Capri.

Nuovo!!: Voce 'e notte e Peppino di Capri e i suoi Rockers (1960) · Mostra di più »

Tammurriata nera

Tammurriata nera è una canzone napoletana scritta nel 1944 da E. A. Mario (musica) ed Edoardo Nicolardi (testo).

Nuovo!!: Voce 'e notte e Tammurriata nera · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »