Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Atanasio di Alessandria e Tarda antichità

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Atanasio di Alessandria e Tarda antichità

Atanasio di Alessandria vs. Tarda antichità

Le chiese copta, cattolica e ortodossa lo venerano come santo. La cosiddetta tarda antichità è una periodizzazione usata dagli storici moderni per descrivere l'epoca di transizione dal mondo antico a quello medievale.

Analogie tra Atanasio di Alessandria e Tarda antichità

Atanasio di Alessandria e Tarda antichità hanno 30 punti in comune (in Unionpedia): Alessandria d'Egitto, Anacoreta, André Chastagnol, Antiochia di Siria, Arianesimo, Ario, Chiesa cattolica, Chiesa ortodossa, Concilio di Nicea I, Costante I, Costantino I, Costantino II, Cristianesimo, Diocleziano, Edward Gibbon, Egitto, Eusebio di Cesarea, Flavio Claudio Giuliano, Gallia, Impero romano, Magnenzio, Medioevo, Milano, Primo concilio di Tiro, San Girolamo, Santo, Sirmio, Socrate Scolastico, Sozomeno, Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico).

Alessandria d'Egitto

Alessandria (in greco: Ἀλεξάνδρεια; in latino: Alexandrea ad Aegyptum) è la seconda più grande città d'Egitto, con una popolazione di 4,1 milioni di abitanti, si estende per 32 km lungo la costa del Mediterraneo nella parte settentrionale del paese.

Alessandria d'Egitto e Atanasio di Alessandria · Alessandria d'Egitto e Tarda antichità · Mostra di più »

Anacoreta

Anacoreta (dal greco ἀναχωρητής anachōrētēs, derivato da ἀναχωρεῖν anachōrêin, ritirarsi) è detto di un religioso che abbandona la società per condurre una vita solitaria dedicandosi all'ascesi, alla preghiera ed alla contemplazione.

Anacoreta e Atanasio di Alessandria · Anacoreta e Tarda antichità · Mostra di più »

André Chastagnol

Considerato tra i più autorevoli esperti del Basso Impero, Chastagnol ha insegnato epigrafia prima presso l'École Pratique des Hautes Études e in seguito negli atenei di Algeri, Rennes, Paris X Nanterre e Paris 1 Panthéon-Sorbonne, nonché all'Università Paris-Sorbonne, dove ha insegnato storia romana sino al 1986 e di cui è stato nominato professore emerito.

André Chastagnol e Atanasio di Alessandria · André Chastagnol e Tarda antichità · Mostra di più »

Antiochia di Siria

Antiochia di Siria (l'odierna Antiochia in Turchia; in greco Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Δάφνῃ, Ἀντιόχεια ἡ ἐπὶ Ὀρόντου o Ἀντιόχεια ἡ Μεγάλη; in armeno Անտիոք; in latino Antiochia ad Orontem; in arabo انطاکیه Antakya) o anche Antiochia sull'Oronte, fu fondata all'incirca nel 300 a.C. da Seleuco I Nicatore, uno dei generali di Alessandro Magno, e per più di due secoli fu la capitale del Regno dei Seleucidi.

Antiochia di Siria e Atanasio di Alessandria · Antiochia di Siria e Tarda antichità · Mostra di più »

Arianesimo

L'arianesimo è il nome con cui è conosciuta una dottrina cristologica elaborata dal presbitero, monaco e teologo cristiano Ario (256-336), condannata al primo concilio di Nicea (325).

Arianesimo e Atanasio di Alessandria · Arianesimo e Tarda antichità · Mostra di più »

Ario

La corrente teologica cristiana sorta attorno alle sue dottrine religiose fu condannata come eretica nel primo Concilio di Nicea, e venne in seguito indicata con il nome di arianesimo.

Ario e Atanasio di Alessandria · Ario e Tarda antichità · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Atanasio di Alessandria e Chiesa cattolica · Chiesa cattolica e Tarda antichità · Mostra di più »

Chiesa ortodossa

La Chiesa ortodossa, talvolta indicata anche come Chiesa ortodossa orientale o Chiesa cristiana d'oriente o Chiesa cattolica ortodossa, è una comunione di Chiese cristiane nazionali, che sono o autocefale (cioè il cui capo non riconosce alcuna autorità religiosa al di sopra di sé) o autonome (cioè dipendenti da un patriarcato, ma da esso distinte).

Atanasio di Alessandria e Chiesa ortodossa · Chiesa ortodossa e Tarda antichità · Mostra di più »

Concilio di Nicea I

Il concilio di Nicea, tenutosi nel 325, è stato il primo concilio ecumenico del mondo cristiano, secondo la prassi del Concilio di Gerusalemme di età apostolica.

Atanasio di Alessandria e Concilio di Nicea I · Concilio di Nicea I e Tarda antichità · Mostra di più »

Costante I

Costante era il quarto figlio maschio dell'imperatore Costantino I, il terzo avuto dalla sua seconda moglie Fausta; fu designato alla successione insieme ai fratelli maggiori, Costantino II e Costanzo II, e a Dalmazio e Annibaliano, figli del fratellastro di Costantino I. Il padre lo nominò cesare il 25 dicembre 333, e gli assegnò la giurisdizione su Italia, Illirico e Africa.

Atanasio di Alessandria e Costante I · Costante I e Tarda antichità · Mostra di più »

Costantino I

Costantino è una delle figure più importanti dell'Impero romano, che riformò largamente e nel quale permise e favorì la diffusione del cristianesimo.

Atanasio di Alessandria e Costantino I · Costantino I e Tarda antichità · Mostra di più »

Costantino II

Flavio Claudio Costantino, secondo figlio maschio di Costantino I, nacque ad Arelate, città che Costantino I rinominò in onore del figlio nel 328.

Atanasio di Alessandria e Costantino II · Costantino II e Tarda antichità · Mostra di più »

Cristianesimo

Il cristianesimo è una religione a carattere universalistico, originatasi dal giudaismo nel I secolo, fondata sulla venuta e predicazione, contenuta nei Vangeli, di Gesù di Nazareth, inteso come figlio del Dio d'Israele e quindi Dio egli stesso, incarnato, morto e risorto per la salvezza dell'umanità, ovvero il Messia promesso, il Cristo.

Atanasio di Alessandria e Cristianesimo · Cristianesimo e Tarda antichità · Mostra di più »

Diocleziano

Nato in una famiglia di umili origini della provincia romana della Dalmazia, Diocle (questo il suo nome originario) scalò i ranghi dell'esercito romano fino a divenire comandante di cavalleria sotto l'imperatore Marco Aurelio Caro (282–283).

Atanasio di Alessandria e Diocleziano · Diocleziano e Tarda antichità · Mostra di più »

Edward Gibbon

Membro del Parlamento della Gran Bretagna per i Whig, la sua opera più importante e famosa, The History of the Decline and Fall of the Roman Empire, pubblicata in sei volumi dal 1776 al 1788, si distingue per la qualità e l'ironia della prosa, e per le critiche indirizzate alle confessioni religiose.

Atanasio di Alessandria e Edward Gibbon · Edward Gibbon e Tarda antichità · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Atanasio di Alessandria e Egitto · Egitto e Tarda antichità · Mostra di più »

Eusebio di Cesarea

Fu e biografo dell'imperatore romano Costantino I.

Atanasio di Alessandria e Eusebio di Cesarea · Eusebio di Cesarea e Tarda antichità · Mostra di più »

Flavio Claudio Giuliano

Membro della dinastia costantiniana (che si riteneva discendente di Claudio il Gotico e dei Flavi), fu Cesare in Gallia dal 355; un pronunciamento militare nel 361 e la contemporanea morte del cugino Costanzo II lo resero imperatore fino alla morte, avvenuta nel 363 durante la campagna militare in Persia.

Atanasio di Alessandria e Flavio Claudio Giuliano · Flavio Claudio Giuliano e Tarda antichità · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Atanasio di Alessandria e Gallia · Gallia e Tarda antichità · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Atanasio di Alessandria e Impero romano · Impero romano e Tarda antichità · Mostra di più »

Magnenzio

Magnenzio era un laetus originario della Gallia che era diventato comes ("comandante") delle legioni degli Herculiani e degli Ioviani, due unità che fungevano da guardia del corpo dell'imperatore Costante I. Fu acclamato imperatore ad Augustodunum (18 gennaio 350).

Atanasio di Alessandria e Magnenzio · Magnenzio e Tarda antichità · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Atanasio di Alessandria e Medioevo · Medioevo e Tarda antichità · Mostra di più »

Milano

Milano (Milàn in dialetto milanese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia, dell'omonima città metropolitana, e centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa.

Atanasio di Alessandria e Milano · Milano e Tarda antichità · Mostra di più »

Primo concilio di Tiro

Il Primo concilio di Tiro fu convocato da Costantino nel 335 nella città libanese di Tiro per giudicare il caso di Atanasio, sostenitore delle conclusioni del Concilio di Nicea e quindi avversario degli Ariani.

Atanasio di Alessandria e Primo concilio di Tiro · Primo concilio di Tiro e Tarda antichità · Mostra di più »

San Girolamo

Padre e dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Atanasio di Alessandria e San Girolamo · San Girolamo e Tarda antichità · Mostra di più »

Santo

Santo (dal latino sanctus, participio passato di sancīre, sancire -un patto-, in quanto chi lo recede incorrerebbe a sanzione, proteggere con sanzione, ma anche stabilire per legge e quindi, nell'accezione originaria, ciò che è inviolabile, cioè sacro, in quanto protetto da una sanzione; a sua volta da Sanco, il dio dei giuramenti; abbreviato, secondo l'uso più comune al singolare in s. oppure S., al superlativo in SS. - riferito a Gesù o a Maria -, e al plurale in ss. oppure Ss.) è attributo di un essere, oggetto o manifestazione che si ritiene essere correlato alla divinità.

Atanasio di Alessandria e Santo · Santo e Tarda antichità · Mostra di più »

Sirmio

Sirmio (in latino: Sirmium), l'attuale Sremska Mitrovica in Serbia, fu un'importante città della Pannonia romana lungo il fiume Sava.

Atanasio di Alessandria e Sirmio · Sirmio e Tarda antichità · Mostra di più »

Socrate Scolastico

Il nome "Scolastico" deriva dal titolo di σχολαστικός attribuitogli dalla versione armena della sua opera e da uno dei manoscritti greci della stessa.

Atanasio di Alessandria e Socrate Scolastico · Socrate Scolastico e Tarda antichità · Mostra di più »

Sozomeno

Meglio noto come Sozomeno o Sozomene, è ricordato essenzialmente per la sua Historia Ecclesiastica, una raccolta di annali di storia cristiana.

Atanasio di Alessandria e Sozomeno · Sozomeno e Tarda antichità · Mostra di più »

Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico)

La Storia ecclesiastica (in latino Historia Ecclesiastica) di Socrate Scolastico è un libro di storia della Chiesa scritto in greco, relativo agli anni 305-439.

Atanasio di Alessandria e Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico) · Storia ecclesiastica (Socrate Scolastico) e Tarda antichità · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Atanasio di Alessandria e Tarda antichità

Atanasio di Alessandria ha 124 relazioni, mentre Tarda antichità ha 796. Come hanno in comune 30, l'indice di Jaccard è 3.26% = 30 / (124 + 796).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Atanasio di Alessandria e Tarda antichità. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »