Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cripta dei Grottini

Indice Cripta dei Grottini

La cripta dei Grottini sorge nei pressi della Gravina di Matera.

7 relazioni: Calotta, Chiese rupestri di Matera, Cripta, Cupola, Età dei metalli, Gravina (geologia), Matera.

Calotta

In geometria, si dice calotta sferica ciascuna delle parti in cui la superficie di una sfera è suddivisa da un piano secante.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Calotta · Mostra di più »

Chiese rupestri di Matera

Le chiese rupestri del territorio di Matera, fondate principalmente nell'Alto Medioevo, sono edifici scavati nella roccia.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Chiese rupestri di Matera · Mostra di più »

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Cripta · Mostra di più »

Cupola

La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, parabola oppure ovoidale.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Cupola · Mostra di più »

Età dei metalli

Con età dei metalli si definisce il periodo storico in cui gli uomini iniziarono la lavorazione dei metalli per costruire i primi utensili, abbandonando progressivamente l'utilizzo della pietra.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Età dei metalli · Mostra di più »

Gravina (geologia)

Le gravine sono incisioni erosive profonde anche più di 100 metri, molto simili ai Canyon, scavate dalle acque meteoriche nella roccia calcarea.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Gravina (geologia) · Mostra di più »

Matera

Matera (AFI:,; Matàrë in dialetto materano, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città della Basilicata per popolazione, nonché il più grande comune per superficie della Basilicata.

Nuovo!!: Cripta dei Grottini e Matera · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »