Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Icecast

Indice Icecast

Icecast è un software libero per creare server di media streaming mantenuto da Xiph.Org Foundation e rilasciato con licenza GNU General Public License.

15 relazioni: Advanced Audio Coding, Client, GNU General Public License, Hypertext Transfer Protocol, MP3, Server, SHOUTcast, Smartphone, Software libero, Streaming, Tablet computer, Theora, Vorbis, Web radio, Xiph.Org Foundation.

Advanced Audio Coding

Il formato Advanced Audio Coding (AAC) è un formato di compressione audio lossy creato dal consorzio MPEG e incluso ufficialmente negli standard MPEG-2 ed MPEG-4.

Nuovo!!: Icecast e Advanced Audio Coding · Mostra di più »

Client

Un client (in lingua italiana detto anche cliente), in informatica, indica genericamente un qualunque componente che accede ai servizi o alle risorse di un'altra componente detta server.

Nuovo!!: Icecast e Client · Mostra di più »

GNU General Public License

La GNU General Public License, comunemente indicata con l'acronimo GNU GPL o semplicemente GPL, è una licenza fortemente copyleft per software libero, originariamente stesa nel 1989 da Richard Stallman per patrocinare i programmi creati per il sistema operativo GNU.

Nuovo!!: Icecast e GNU General Public License · Mostra di più »

Hypertext Transfer Protocol

L'HyperText Transfer Protocol (HTTP) (protocollo di trasferimento di un ipertesto) è un protocollo a livello applicativo usato come principale sistema per la trasmissione d'informazioni sul web ovvero in un'architettura tipica client-server.

Nuovo!!: Icecast e Hypertext Transfer Protocol · Mostra di più »

MP3

MP3 (per esteso Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3, noto anche come MPEG-1 Audio Layer III o MPEG-2 Audio Layer III) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy, sviluppato dal gruppo MPEG, in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, mantenendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.

Nuovo!!: Icecast e MP3 · Mostra di più »

Server

Un server (dall'inglese (to) serve «servire», dunque letteralmente «serviente, servitore») in informatica e telecomunicazioni è un componente o sottosistema informatico di elaborazione e gestione del traffico di informazioni che fornisce, a livello logico e fisico, un qualunque tipo di servizio ad altre componenti (tipicamente chiamate clients, cioè clienti) che ne fanno richiesta attraverso una rete di computer, all'interno di un sistema informatico o anche direttamente in locale su un computer.

Nuovo!!: Icecast e Server · Mostra di più »

SHOUTcast

SHOUTcast è una tecnologia per lo streaming audio, ovvero utile per la gestione di dati audio trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni su Internet, analogamente al funzionamento della radio nell'etere.

Nuovo!!: Icecast e SHOUTcast · Mostra di più »

Smartphone

In elettronica lo smartphone (letteralmente telefono intelligente) è un telefono cellulare con capacità di calcolo, di memoria e di connessione dati molto più avanzate rispetto ai normali telefoni cellulari, basato su un sistema operativo per dispositivi mobili.

Nuovo!!: Icecast e Smartphone · Mostra di più »

Software libero

Il software libero è un software pubblicato sotto i termini di una licenza di software libero, che ne concede l'utilizzo, lo studio, la modifica e la redistribuzione.

Nuovo!!: Icecast e Software libero · Mostra di più »

Streaming

Il termine streaming nel campo delle telecomunicazioni identifica un flusso di dati audio/video trasmessi da una sorgente a una o più destinazioni tramite una rete telematica.

Nuovo!!: Icecast e Streaming · Mostra di più »

Tablet computer

Un tablet computer (più semplicemente tablet), letteralmente traducibile come “elaboratore tabulare” o “tavoletta elaboratrice”, è una delle varianti dei tablet PC, caratterizzati da dimensioni compatte e che utilizzano come input principale uno schermo controllato da una penna o tramite dita invece che una tastiera e un mouse.

Nuovo!!: Icecast e Tablet computer · Mostra di più »

Theora

Theora è un codec video sviluppato dalla Xiph.Org Foundation come parte del progetto Ogg.

Nuovo!!: Icecast e Theora · Mostra di più »

Vorbis

Vorbis è un algoritmo libero per la compressione audio digitale con compressione dati lossy, che si pone come alternativa di altri standard come MP3, VQF, AAC.

Nuovo!!: Icecast e Vorbis · Mostra di più »

Web radio

Web radio o radio on line è il termine che designa emittenti radiofoniche che trasmettono in forma digitale il proprio palinsesto attraverso Internet, sulla rete telematica, risultando accessibili con qualsiasi strumento in grado di accedere in rete.

Nuovo!!: Icecast e Web radio · Mostra di più »

Xiph.Org Foundation

La Xiph.Org Foundation è una organizzazione no-profit dedicata alla produzione di formati multimediali liberi.

Nuovo!!: Icecast e Xiph.Org Foundation · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »