Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

John Seitz

Indice John Seitz

Attivo dalla metà degli anni dieci alla fine degli anni cinquanta, ha preso parte a numerosi lavori ottenendo nella sua carriera sette candidature ai Premi Oscar nella categoria migliore fotografia.

27 relazioni: Abbasso le bionde, Billy Wilder, Clarence Brown, Frank Lloyd, Frank Tuttle, Giorni perduti, Henry King, I cinque segreti del deserto, Il disertore (film 1942), Il fantasma (film 1945), John M. Stahl, La fiamma del peccato, La sete dell'oro (film 1928), Le chiavi del paradiso, Lewis Allen, Norman Z. McLeod, Oscar alla migliore fotografia, Premio Oscar, Quando i mondi si scontrano, Rex Ingram (regista), Roy Rowland, Rudolph Maté, Senza scampo (film 1954), Souls in Pawn (film 1917), Trafalgar (film), Viale del tramonto, 1945.

Abbasso le bionde

Abbasso le bionde (Redheads on Parade) è un film del 1935 diretto da Norman Z. McLeod.

Nuovo!!: John Seitz e Abbasso le bionde · Mostra di più »

Billy Wilder

Era fratello dello sceneggiatore e regista W. Lee Wilder.

Nuovo!!: John Seitz e Billy Wilder · Mostra di più »

Clarence Brown

Figlio di un produttore di cotone, si laureò in ingegneria e inizialmente fu attratto dalla nascente industria automobilistica.

Nuovo!!: John Seitz e Clarence Brown · Mostra di più »

Frank Lloyd

Frank Lloyd fu il primo scozzese a vincere un Premio Oscar.

Nuovo!!: John Seitz e Frank Lloyd · Mostra di più »

Frank Tuttle

Fra i suoi principali lavori si possono ricordare The American Venus (1926), Paramount on Parade (1930), il giallo The Benson Murder Case (1930), la commedia This Is the Night (1932) con Cary Grant e Il museo degli scandali (1933) con Eddie Cantor.

Nuovo!!: John Seitz e Frank Tuttle · Mostra di più »

Giorni perduti

Giorni perduti (The Lost Weekend) è un film del 1945 diretto da Billy Wilder.

Nuovo!!: John Seitz e Giorni perduti · Mostra di più »

Henry King

La famiglia di Henry King era di origine irlandese: arrivò in America nel 1688 stabilendosi ad Essex, nel Connecticut.

Nuovo!!: John Seitz e Henry King · Mostra di più »

I cinque segreti del deserto

I cinque segreti del deserto (Five Graves to Cairo) è un film di guerra del 1943 diretto da Billy Wilder, ambientato in Nordafrica durante la 2ª guerra mondiale, all'epoca ancora in corso.

Nuovo!!: John Seitz e I cinque segreti del deserto · Mostra di più »

Il disertore (film 1942)

Il disertore (Lucky Jordan) è un film del 1942, diretto da Frank Tuttle.

Nuovo!!: John Seitz e Il disertore (film 1942) · Mostra di più »

Il fantasma (film 1945)

Il fantasma (The Unseen) è un film del 1945 diretto da Lewis Allen.

Nuovo!!: John Seitz e Il fantasma (film 1945) · Mostra di più »

John M. Stahl

È stato uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) che nasce nel 1927, un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema.

Nuovo!!: John Seitz e John M. Stahl · Mostra di più »

La fiamma del peccato

La fiamma del peccato (Double Indemnity) è un film del 1944 diretto da Billy Wilder e da lui sceneggiato insieme a Raymond Chandler sulla base del romanzo La morte paga doppio scritto un anno prima da James Cain.

Nuovo!!: John Seitz e La fiamma del peccato · Mostra di più »

La sete dell'oro (film 1928)

La sete dell'oro (The Trail of '98) è un film muto del 1928 diretto da Clarence Brown che venne sonorizzato con una colonna sonora e degli effetti sonori.

Nuovo!!: John Seitz e La sete dell'oro (film 1928) · Mostra di più »

Le chiavi del paradiso

Le chiavi del paradiso (The Keys of the Kingdom) è un film del 1944 diretto da John M. Stahl, tratto dal romanzo Le chiavi del regno (The Keys of the Kingdom) di Archibald J. Cronin.

Nuovo!!: John Seitz e Le chiavi del paradiso · Mostra di più »

Lewis Allen

Lewis Allen frequentò lEngland's Tettenhall College per poi trascorrere diversi anni a Londra lavorando come stage-actor e regista.

Nuovo!!: John Seitz e Lewis Allen · Mostra di più »

Norman Z. McLeod

Laureatosi presso l'università di Washington, prima di dedicarsi al cinema, McLeod ha passato due anni della propria vita come pilota da caccia per l'United States Army in Francia durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: John Seitz e Norman Z. McLeod · Mostra di più »

Oscar alla migliore fotografia

L'Oscar alla migliore fotografia (Academy Award for Best Cinematography) viene assegnato al direttore della fotografia votato come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.

Nuovo!!: John Seitz e Oscar alla migliore fotografia · Mostra di più »

Premio Oscar

L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.

Nuovo!!: John Seitz e Premio Oscar · Mostra di più »

Quando i mondi si scontrano

Quando i mondi si scontrano (When Worlds Collide) è un film di fantascienza catastrofico-apocalittico del 1951, diretto da Rudolph Maté.

Nuovo!!: John Seitz e Quando i mondi si scontrano · Mostra di più »

Rex Ingram (regista)

Attivo tra gli anni venti e gli anni trenta è ricordato principalmente per i suoi lavori I quattro cavalieri dell'Apocalisse (1921) e Il prigioniero di Zenda (1922).

Nuovo!!: John Seitz e Rex Ingram (regista) · Mostra di più »

Roy Rowland

Esordisce a metà degli anni trenta lavorando alla MGM come regista di cortometraggi.

Nuovo!!: John Seitz e Roy Rowland · Mostra di più »

Rudolph Maté

È stato nominato cinque volte consecutive, dal 1941 al 1945, all'Oscar alla migliore fotografia.

Nuovo!!: John Seitz e Rudolph Maté · Mostra di più »

Senza scampo (film 1954)

Senza scampo (Rogue Cop) è un film del 1954 diretto da Roy Rowland.

Nuovo!!: John Seitz e Senza scampo (film 1954) · Mostra di più »

Souls in Pawn (film 1917)

Souls in Pawn è un film muto del 1917 diretto da Henry King che ha come interpreti principali Gail Kane e Douglas MacLean.

Nuovo!!: John Seitz e Souls in Pawn (film 1917) · Mostra di più »

Trafalgar (film)

Trafalgar (The Divine Lady) è un film del 1929 diretto da Frank Lloyd.

Nuovo!!: John Seitz e Trafalgar (film) · Mostra di più »

Viale del tramonto

Viale del tramonto (Sunset Boulevard) è un film noir del 1950 diretto da Billy Wilder con William Holden, Gloria Swanson ed Erich von Stroheim.

Nuovo!!: John Seitz e Viale del tramonto · Mostra di più »

1945

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: John Seitz e 1945 · Mostra di più »

Riorienta qui:

John F. Seitz, John Francis Seitz.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »