Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

King Arthur (film)

Indice King Arthur (film)

King Arthur è un film del 2004 diretto da Antoine Fuqua, interpretato da Clive Owen e Keira Knightley.

97 relazioni: Agostino d'Ippona, Alessandro Quarta, America del Nord, Antoine Fuqua, Archeologia, Bors (ciclo arturiano), Britannia, Carlo Reali, Cavalieri della Tavola Rotonda, Cerdic del Wessex, Christian Iansante, Clive Owen, Conrad Buff IV, Cristianità, Cynric del Wessex, Dagonet, David Franzoni, Democrazia, Dublino, Empire Awards, Empire Awards 2005, Empire Awards per la miglior attrice britannica, Eterodossia, Fabio Boccanera, Fabrizio Vidale, Film, Galahad, Gawain, Ginevra (ciclo arturiano), Grazia (teologia), Hans Zimmer, Hollywood Film Festival, Huabiao Awards, Hugh Dancy, Ioan Gruffudd, Irish Film and Television Award, Irlanda, Italia, Ivano Marescotti, Jerry Bruckheimer, Joel Edgerton, Jonathan Glazer, Keira Knightley, Ken Stott, L'ultima legione, L'ultima legione (film), Lancillotto, Lorenzo De Angelis, Los Angeles, Lucio Artorio Casto, ..., Luigi Ferraro (doppiatore), Mads Mikkelsen, Mago Merlino, Massimo Bitossi, Massimo Corvo, Materia di Bretagna, Motion Picture Sound Editors, Myriam Catania, Papa, Pelagio, Penny Rose, Plagio (diritto d'autore), Ray Stevenson, Ray Winstone, Re Artù, Roberto Draghetti, Rodolfo Bianchi, Roma, Rotten Tomatoes, Salvacondotto, Sarmati, Sassoni, Sławomir Idziak, Sean Gilder, Sergio Di Giulio, Simone D'Andrea, Simone Mori, Stati Uniti d'America, Stellan Skarsgård, Stephen Dillane, Storicità di re Artù, Tavola Rotonda, Teen Choice Award, Teen Choice Awards 2005, Thomas Malory, Til Schweiger, Touchstone Pictures, Tristano, V secolo, Valerio Massimo Manfredi, Vallo di Adriano, Vescovo, Walt Disney Pictures, Walt Disney Studios Motion Pictures, Wicklow, 2003, 2004. Espandi índice (47 più) »

Agostino d'Ippona

Conosciuto come sant'Agostino, è Padre, dottore e santo della Chiesa cattolica, detto anche Doctor Gratiae ("Dottore della Grazia").

Nuovo!!: King Arthur (film) e Agostino d'Ippona · Mostra di più »

Alessandro Quarta

Entra nel mondo dello spettacolo nel 1976, a sei anni, come attore teatrale e poco dopo come doppiatore, affermandosi nel panorama delle voci più importanti del doppiaggio italiano.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Alessandro Quarta · Mostra di più »

America del Nord

L'America del Nord o Nord America (grafie alternative: "Nord-America", "Nordamerica") o America settentrionale e centrale o Nord e Centro America è un subcontinente della Terra.

Nuovo!!: King Arthur (film) e America del Nord · Mostra di più »

Antoine Fuqua

Nato e cresciuto a Pittsburgh in Pennsylvania, si è diplomato alla Taylor Allderdice High School nel 1983.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Antoine Fuqua · Mostra di più »

Archeologia

L'archeologia (dal greco, composto dalle parole, "antico", e, "discorso" o "studio") è la scienza che studia le civiltà e le culture umane del passato e le loro relazioni con l'ambiente circostante, mediante la raccolta, la documentazione e l'analisi delle tracce materiali che hanno lasciato (architetture, manufatti, resti biologici e umani).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Archeologia · Mostra di più »

Bors (ciclo arturiano)

Bors (o Bors de Ganis, talvolta anche Bohort o nomi derivati) è il nome di due personaggi, l'uno padre dell'altro, del ciclo arturiano.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Bors (ciclo arturiano) · Mostra di più »

Britannia

Britannia era il toponimo latino dato dai Romani all'attuale Gran Bretagna, probabilmente riprendendo una forma celtica autoctona.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Britannia · Mostra di più »

Carlo Reali

Dopo aver frequentato i migliori teatri di Roma, Reali si dedica al cinema, esordendo nel film Era notte a Roma, di Roberto Rossellini.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Carlo Reali · Mostra di più »

Cavalieri della Tavola Rotonda

I cavalieri della Tavola Rotonda, cavalieri di rango più elevato della corte di re Artù che sono menzionati dalle leggende arturiane.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Cavalieri della Tavola Rotonda · Mostra di più »

Cerdic del Wessex

Viene menzionato per la prima volta nella Cronaca anglosassone quando, nel 495, giunse nell'Hampshire e quando nel 519 ottenne una grande vittoria a Charford.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Cerdic del Wessex · Mostra di più »

Christian Iansante

Nato in Svizzera ma originario di Chieti in Abruzzo, ha prestato la sua voce a molti attori importanti come Bradley Cooper, Jeremy Renner, Christian Bale, Ewan McGregor, Michael Fassbender e Martin Freeman.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Christian Iansante · Mostra di più »

Clive Owen

È stato candidato nel 2005 all'Oscar, vincitore di un Premio Golden Globe e di un BAFTA per Closer.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Clive Owen · Mostra di più »

Conrad Buff IV

È figlio dell'architetto Conrad Buff III e nipote del pittore Conrad Buff II.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Conrad Buff IV · Mostra di più »

Cristianità

La parola cristianità indica il modo in cui, in un determinato periodo storico, si presenta concretamente la religione cristiana, non tanto per i contenuti della fede dei singoli credenti, quanto come fenomeno sociale e insieme di strutture e istituzioni.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Cristianità · Mostra di più »

Cynric del Wessex

Era figlio o nipote di Cerdic.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Cynric del Wessex · Mostra di più »

Dagonet

Dagonet è nelle leggende arturiane, il giullare di corte di re Artù.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Dagonet · Mostra di più »

David Franzoni

I film più noti per cui ha scritto sceneggiature sono: King Arthur, Il gladiatore, Amistad e Jumpin' Jack Flash.

Nuovo!!: King Arthur (film) e David Franzoni · Mostra di più »

Democrazia

La democrazia (parentesi) etimologicamente significa "governo del popolo", ovvero sistema di governo in cui la sovranità è esercitata, o indirettamente, dal popolo, generalmente identificato con l'insieme dei cittadini che ricorrono ad una votazione.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Democrazia · Mostra di più »

Dublino

Dublino (AFI:; in inglese Dublin,; in irlandese Baile Átha Cliath, "città del guado della staccionata", o semplicemente Áth Cliath, o meno correttamente Dubh Linn, "stagno nero") è la capitale della Repubblica d'Irlanda, oltre che la città più grande e popolata, non solo del paese, ma di tutta l'isola.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Dublino · Mostra di più »

Empire Awards

L'Empire Award è un riconoscimento cinematografico annuale, sponsorizzato dalla società britannica Sony Ericsson fino al 2008, e dalla Jameson dal 2009.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Empire Awards · Mostra di più »

Empire Awards 2005

La 10ª edizione degli Empire Awards, organizzata dalla rivista cinematografica inglese Empire, si è svolta il 13 marzo 2005, presso la Guildhall, municipio storico di Londra.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Empire Awards 2005 · Mostra di più »

Empire Awards per la miglior attrice britannica

Gli Empire Awards per la miglior attrice britannica è un riconoscimento cinematografico inglese, votato dai lettori della rivista Empire.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Empire Awards per la miglior attrice britannica · Mostra di più »

Eterodossia

Con la parola eterodossia, dal greco heteros («diverso», «differente») e doxa («opinione», «dottrina») ci si riferisce a una serie di opinioni, ideologie, scelte di vita o credenze non in linea con quelle dominanti o maggiormente diffuse.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Eterodossia · Mostra di più »

Fabio Boccanera

Fratello della doppiatrice Laura e cugino dei doppiatori Massimo, Emanuela e Riccardo Rossi, è stato vincitore del premio "Voce maschile dell'anno" attribuito dal pubblico al Gran Galà del Doppiaggio Romics alle edizioni 2005 e 2007, e vincitore del 4º Premio "Ferruccio Amendola" nell'edizione del 2008.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Fabio Boccanera · Mostra di più »

Fabrizio Vidale

Figlio dei doppiatori Franco Latini e Piera Vidale e fratello delle doppiatrici Laura Latini e Ilaria Latini, è noto per aver prestato la voce agli attori Jack Black in film come King Kong, School of Rock, Alta fedeltà, Super Nacho e Tropic Thunder, Marlon Wayans in Scary Movie, Scary Movie 2 e Quel nano infame, e Martin Freeman nella trilogia de Lo Hobbit.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Fabrizio Vidale · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Film · Mostra di più »

Galahad

Nel ciclo arturiano Sir Galahad o Galaad (detto in italiano anche Galeatto o Galeasso o Galeazzo) è uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda di Re Artù.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Galahad · Mostra di più »

Gawain

Gawain italianizzato in Galvano (chiamato, in altri etimi, anche Gwalchmei, Gawan, Gauvain, Walewein, etc) è nipote di Re Artù e cavaliere della Tavola Rotonda.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Gawain · Mostra di più »

Ginevra (ciclo arturiano)

Ginevra era la leggendaria regina consorte di re Artù.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ginevra (ciclo arturiano) · Mostra di più »

Grazia (teologia)

In ambito religioso, grazia è una benevolenza che Dio o - nei sistemi religiosi politeisti - una divinità manifesta verso l'essere umano, come un sovrano si volge con favore verso un membro del suo popolo e gli concede doni, non perché tenuto a farlo, ma perché liberamente vuole e sceglie di farlo.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Grazia (teologia) · Mostra di più »

Hans Zimmer

Vive negli Stati Uniti ed è a capo del dipartimento musicale dello studio cinematografico DreamWorks.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Hans Zimmer · Mostra di più »

Hollywood Film Festival

LHollywood Film Festival è un festival cinematografico annuale che si svolge a Los Angeles, California (USA).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Hollywood Film Festival · Mostra di più »

Huabiao Awards

Gli Huabiao Awards (华表奖) sono premi assegnati al cinema cinese nell'ambito di una cerimonia annuale.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Huabiao Awards · Mostra di più »

Hugh Dancy

Hugh Dancy nasce a Stoke-on-Trent, nella contea di Staffordshire, il 19 giugno 1975, è il maggiore di tre figli di Jonathan Dancy, professore di filosofia all'Università di Reading, e di Sarah Ann.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Hugh Dancy · Mostra di più »

Ioan Gruffudd

Più grande dei tre figli di Peter e Gillian Gruffudd, ha un fratello e una sorella.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ioan Gruffudd · Mostra di più »

Irish Film and Television Award

L'Irish Film and Television Award (IFTA) è un premio assegnato annualmente dal 2003 dalla Irish Film & Television Academy.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Irish Film and Television Award · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Irlanda · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Italia · Mostra di più »

Ivano Marescotti

Nato a Villanova (comune di Bagnacavallo, nella Bassa Romagna), dopo il diploma conseguito al liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna lavora per dieci anni all'ufficio edilizia della Provincia di Ravenna.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ivano Marescotti · Mostra di più »

Jerry Bruckheimer

Bruckheimer nacque a Detroit da immigrati ebrei di origine tedesca.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Jerry Bruckheimer · Mostra di più »

Joel Edgerton

È noto per i suoi ruoli in film come Star Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni (2002) e Star Wars: Episodio III - La vendetta dei Sith (2005), Warrior (2011), La cosa (2011), Zero Dark Thirty (2012), Il grande Gatsby (2013), Exodus - Dei e re (2014), Black Mass - L'ultimo gangster (2015), Midnight Special e Loving (2016), Bright (2017).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Joel Edgerton · Mostra di più »

Jonathan Glazer

Lavora nel campo cinematografico, pubblicitario e dei videoclip musicali.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Jonathan Glazer · Mostra di più »

Keira Knightley

Ha ottenuto il riconoscimento pubblico grazie al successo della commedia inglese Sognando Beckham (2002) e l'anno seguente, co-protagonista accanto a Johnny Depp, Orlando Bloom e Geoffrey Rush nel film dal grande successo commerciale La maledizione della prima luna (2003), primo capitolo della saga Pirati dei Caraibi.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Keira Knightley · Mostra di più »

Ken Stott

Noto per l'interpretazione del nano Balin nella trilogia de ''Lo Hobbit'', composta da Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, Lo Hobbit - La desolazione di Smaug e Lo Hobbit - La battaglia delle cinque armate, ha anche interpretato il più noto investigatore di Edimburgo, John Rebus, ispettore di Polizia amante del whisky e dalla vita particolarmente complicata, frutto della penna di Ian Rankin.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ken Stott · Mostra di più »

L'ultima legione

L'ultima legione, edito in Italia nel 2002, è un romanzo storico dello scrittore modenese Valerio Massimo Manfredi.

Nuovo!!: King Arthur (film) e L'ultima legione · Mostra di più »

L'ultima legione (film)

L'ultima legione è un film del 2007 diretto da Doug Lefler.

Nuovo!!: King Arthur (film) e L'ultima legione (film) · Mostra di più »

Lancillotto

Nel ciclo arturiano, Lancillotto del Lago (o semplicemente Lancillotto, meglio noto in francese Lancelot) è uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Lancillotto · Mostra di più »

Lorenzo De Angelis

Figlio di Claudio De Angelis, doppiatore e cofondatore della società di doppiaggio La BiBi.it, fin da piccolo inizia a doppiare e lavorare per il cinema e, soprattutto, per la televisione.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Lorenzo De Angelis · Mostra di più »

Los Angeles

Los Angeles (pronuncia inglese; pronuncia italiana: o; pronuncia spagnola), spesso abbreviata in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea, situata nella California meridionale.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Los Angeles · Mostra di più »

Lucio Artorio Casto

Tutto ciò che sappiamo su di Lucio Artorio Casto proviene essenzialmente da un'epigrafe trovata in due frammenti (e lacunosa) a Podstrana, sulla costa della Dalmazia: si trattava certamente di una lastra del sarcofago di Artorio.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Lucio Artorio Casto · Mostra di più »

Luigi Ferraro (doppiatore)

Dotato di un timbro vocale particolare e potenzialmente stridulo, viene spesso impiegato nel doppiaggio di personaggi caratteristici come nei casi di Larry Joe Campbell ne La vita secondo Jim, Steve Carell in Anchorman - La leggenda di Ron Burgundy e Anchorman 2 - Fotti la notizia, Kal Penn in Maial College e Maial College 2, Kevin Smith in Jay & Silent Bob... Fermate Hollywood! e Die Hard - Vivere o morire.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Luigi Ferraro (doppiatore) · Mostra di più »

Mads Mikkelsen

Mads Mikkelsen nasce nel distretto Østerbro di Copenaghen il 22 novembre 1965, secondogenito di Bente Christiansen, infermiera, e di Henning Mikkelsen, bancario.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Mads Mikkelsen · Mostra di più »

Mago Merlino

Il mago e chiaroveggente Merlino è uno dei personaggi centrali del ciclo bretone e delle leggende arturiane.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Mago Merlino · Mostra di più »

Massimo Bitossi

Ha interpretato l'Orco Bruno nella Melevisione di Rai 3 nel 1999-2000.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Massimo Bitossi · Mostra di più »

Massimo Corvo

È noto soprattutto per aver prestato voce a Laurence Fishburne nel ruolo di Morpheus nella trilogia di Matrix, a Tony Todd in Candyman - Terrore dietro lo specchio, L'inferno nello specchio (Candyman 2) e Candyman - Il giorno della morte, ad Harvey Keitel nel ruolo di Mr.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Massimo Corvo · Mostra di più »

Materia di Bretagna

Con materia di Bretagna, la cui definizione corrente e maggiormente diffusa è quella di ciclo bretone o ciclo arturiano in virtù del suo eponimo, si indica l'insieme delle leggende sui celti e la storia mitologica delle isole britanniche e della Bretagna, in particolar modo quelle riguardanti re Artù e i suoi cavalieri della Tavola Rotonda.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Materia di Bretagna · Mostra di più »

Motion Picture Sound Editors

Il Motion Picture Sound Editors (MPSE nella forma abbreviata) è un'organizzazione specialistica no-profit statunitense, costituita da esperti di montaggio sonoro e che ha lo scopo di promuoverne lo sviluppo e la notorietà.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Motion Picture Sound Editors · Mostra di più »

Myriam Catania

Figlia di Rossella Izzo, inizia giovanissima a lavorare come doppiatrice e attrice.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Myriam Catania · Mostra di più »

Papa

Il papa, chiamato anche romano pontefice o sommo pontefice, è la più alta autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Papa · Mostra di più »

Pelagio

Grande e corpulento, con ampie spalle, fronte prominente, collo taurino e andatura da tartaruga, almeno secondo le descrizioni di Girolamo e di Marius Mercator, visse a Roma verso il 384, dove strinse amicizia con l'avvocato Celestio, con il quale si rifugiò, in seguito al sacco di Roma del 410, dapprima a Ippona, nel Nordafrica, conoscendo forse Agostino, e poi a Cartagine.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Pelagio · Mostra di più »

Penny Rose

Ha ricevuto tre nomination per il BAFTA ai migliori costumi per Evita (1996), La maledizione della prima luna (2003) e Pirati dei Caraibi - La maledizione del forziere fantasma (2006).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Penny Rose · Mostra di più »

Plagio (diritto d'autore)

Con il termine plagio, nel diritto d'autore, ci si riferisce all'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Plagio (diritto d'autore) · Mostra di più »

Ray Stevenson

Stevenson è principalmente noto per aver interpretato Tito Pullo nella serie televisiva Roma prodotta da Rai/BBC/HBO, e per aver dato il volto al personaggio dei fumetti Frank Castle in Punisher - Zona di guerra.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ray Stevenson · Mostra di più »

Ray Winstone

Winstone è nato a Homerton, Hackney, Londra.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Ray Winstone · Mostra di più »

Re Artù

Re Artù è un leggendario condottiero britannico che, secondo le storie e i romanzi medievali, difese la Gran Bretagna dagli invasori sassoni tra la fine del V secolo e l'inizio del VI.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Re Artù · Mostra di più »

Roberto Draghetti

L'attore che ha doppiato più spesso è stato Jamie Foxx: in Collateral, Stealth - Arma suprema, Jarhead, Miami Vice, Dreamgirls e The Kingdom.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Roberto Draghetti · Mostra di più »

Rodolfo Bianchi

Attore di teatro e televisione, come doppiatore per il cinema ha vinto il premio per la miglior direzione del doppiaggio per The Departed - Il bene e il male, Shutter Island, The Wolf of Wall Street, The Hateful Eight.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Rodolfo Bianchi · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Roma · Mostra di più »

Rotten Tomatoes

Rotten Tomatoes è un sito web che si occupa di aggregare recensioni, informazioni e notizie sul mondo del cinema e delle serie TV.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Rotten Tomatoes · Mostra di più »

Salvacondotto

Il salvacondotto (anche guidaticum, in epoca medievale) è lo strumento, o patente, attraverso il quale veniva garantito il diritto di transito attraverso un territorio a un particolare soggetto.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Salvacondotto · Mostra di più »

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Sarmati · Mostra di più »

Sassoni

I Sassoni erano un popolo germanico, insediato principalmente negli odierni stati tedeschi di Schleswig-Holstein, della Bassa Sassonia, della Sassonia-Anhalt, della Renania Settentrionale-Vestfalia e nella parte nord dei Paesi Bassi (Twente e Achterhoek).

Nuovo!!: King Arthur (film) e Sassoni · Mostra di più »

Sławomir Idziak

Figlio della fotografa Halina Holas-Idziak, ha collaborato con alcuni dei più importanti registi polacchi, in particolare con Krzysztof Zanussi e Krzysztof Kieślowski.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Sławomir Idziak · Mostra di più »

Sean Gilder

È alto 1, 90 m. Inizia la sua carriera nel 1989 ma la sua fama arriva nel 2004 nel film King Arthur.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Sean Gilder · Mostra di più »

Sergio Di Giulio

Ha studiato presso la scuola di recitazione Alessandro Fersen.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Sergio Di Giulio · Mostra di più »

Simone D'Andrea

È sposato con la collega doppiatrice Cristiana Rossi.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Simone D'Andrea · Mostra di più »

Simone Mori

Figlio dell'attore e doppiatore Renato Mori, formatosi presso la scuola del Teatro "La Scaletta", è dotato di una voce versatile adatta sia a personaggi comici che a ruoli drammatici.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Simone Mori · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Stellan Skarsgård

Tra i suoi ruoli di maggior rilievo: Lewis Tappan in Amistad (1996), il professor Gerald Lambeu in Will Hunting - Genio ribelle (1997), Cedric in King Arthur (2004), Sputafuoco Bill Turner nella saga di Pirati dei Caraibi e lo scienziato Erik Selvig nel Marvel Cinematic Universe.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Stellan Skarsgård · Mostra di più »

Stephen Dillane

Nato a Londra, figlio di un chirurgo australiano e mamma inglese, si laurea in giornalismo all'Università di Exeter, con una tesi in Storia e Scienza della Politica.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Stephen Dillane · Mostra di più »

Storicità di re Artù

La storicità di re Artù è oggetto di dibattito ancora oggi, soprattutto nella storiografia moderna e contemporanea.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Storicità di re Artù · Mostra di più »

Tavola Rotonda

Nel ciclo arturiano, la Tavola Rotonda era il tavolo del castello di Camelot a cui i Cavalieri e Re Artù sedevano per discutere questioni di cruciale importanza per il reame.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Tavola Rotonda · Mostra di più »

Teen Choice Award

Il Teen Choice Award è un premio televisivo ideato ed organizzato dall'estate del 1999 trasmesso negli Stati Uniti dal canale Fox e in Canada da Global TV.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Teen Choice Award · Mostra di più »

Teen Choice Awards 2005

La 7ª edizione dei Teen Choice Awards si è svolta il 14 agosto 2005 al Gibson Amphitheatre di Los Angeles, California, ed è stata presentata dagli attori Hilary Duff e Rob Schneider.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Teen Choice Awards 2005 · Mostra di più »

Thomas Malory

Un'illustrazione da ''Le morte d'Arthur'': Bedivere riporta Excalibur alla Dama del Lago.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Thomas Malory · Mostra di più »

Til Schweiger

È noto soprattutto per aver interpretato Cynric nel film King Arthur e Hugo Stiglitz in Bastardi senza gloria, di Quentin Tarantino.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Til Schweiger · Mostra di più »

Touchstone Pictures

La Touchstone Pictures è un marchio della The Walt Disney Studios che produce e commercializza film non prodotti appositamente per un pubblico infantile.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Touchstone Pictures · Mostra di più »

Tristano

.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Tristano · Mostra di più »

V secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: King Arthur (film) e V secolo · Mostra di più »

Valerio Massimo Manfredi

Si è laureato in lettere classiche all'Università di Bologna ed ha una specializzazione in Topografia del Mondo Antico all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Valerio Massimo Manfredi · Mostra di più »

Vallo di Adriano

Il Vallo di Adriano (in latino: Vallum Hadriani, in inglese: Hadrian's Wall o Roman Wall) era una imponente fortificazione in pietra, fatta costruire dall'imperatore romano Adriano nella prima metà del II secolo d.C., che segnava il confine tra la provincia romana occupata della Britannia e la Caledonia.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Vallo di Adriano · Mostra di più »

Vescovo

Il vescovo è il responsabile (pastore) in alcune chiese cristiane di una diocesi e, nel cattolicesimo, nell'ortodossia, nell'anglicanesimo e in tutte le chiese che credono nell'episcopato storico, è considerato un successore degli apostoli.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Vescovo · Mostra di più »

Walt Disney Pictures

Walt Disney Pictures è una casa di produzione cinematografica statunitense e britannica ed una divisione della The Walt Disney Company.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Walt Disney Pictures · Mostra di più »

Walt Disney Studios Motion Pictures

Walt Disney Studios Motion Pictures è un'azienda di distribuzione nella caratteristica del cinema e della televisione di proprietà della The Walt Disney Company.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Walt Disney Studios Motion Pictures · Mostra di più »

Wicklow

Wicklow (in irlandese Cill Mhantáin che significa "chiesa di San Mantan") è la county town dell'omonima contea della Repubblica d'Irlanda.

Nuovo!!: King Arthur (film) e Wicklow · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: King Arthur (film) e 2003 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: King Arthur (film) e 2004 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »