30 relazioni: Ambientalismo, Anidride carbonica, Armonica a bocca, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Canto, Chitarra acustica, Chitarra elettrica, Compact disc, Consumismo, Decrescita, Empatia, Fisarmonica, Folk rock, Jamendo, La Repubblica (quotidiano), Licenze Creative Commons, Madagascar, Mandolino, Marino (Italia), Musica indipendente, Occidente (album), Rein, Roma, Serge Latouche, Strumento a percussione, Tromba, Ukulele, Violoncello, 2010.
Ambientalismo
Per ambientalismo o ecologismo si intende l'ideologia e l'insieme delle iniziative politiche finalizzate alla tutela e al miglioramento dell'ambiente naturale.
Nuovo!!: È finita e Ambientalismo · Mostra di più »
Anidride carbonica
Lʼanidride carbonica (nota pure come biossido di carbonio o, più correttamente, diossido di carbonio; formula chimica: CO₂) è un ossido acido la cui molecola è formata da un atomo di carbonio (simbolo: C) legato a due atomi di ossigeno (O).
Nuovo!!: È finita e Anidride carbonica · Mostra di più »
Armonica a bocca
L’armonica a bocca è uno strumento a fiato, inventato secondo alcuni nel 1821, dal tedesco Christian Friedrich Ludwig Buschmann e usato in modo particolare per generi come la musica blues, la musica folk e la musica rock.
Nuovo!!: È finita e Armonica a bocca · Mostra di più »
Basso elettrico
Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.
Nuovo!!: È finita e Basso elettrico · Mostra di più »
Batteria (strumento musicale)
La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.
Nuovo!!: È finita e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »
Canto
Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.
Nuovo!!: È finita e Canto · Mostra di più »
Chitarra acustica
Una chitarra acustica è un tipo di strumento musicale in cui il suono è prodotto dalla vibrazione delle corde e si propaga ad intensità udibili attraverso la risonanza della cassa armonica, senza bisogno di amplificazione elettrica.
Nuovo!!: È finita e Chitarra acustica · Mostra di più »
Chitarra elettrica
La chitarra elettrica è un tipo di chitarra in cui la vibrazione delle corde viene rilevata da uno o più pick-up.
Nuovo!!: È finita e Chitarra elettrica · Mostra di più »
Compact disc
Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.
Nuovo!!: È finita e Compact disc · Mostra di più »
Consumismo
Il consumismo è un fenomeno economico-sociale tipico delle società industrializzate che consiste nell'acquisto indiscriminato di beni di consumo da parte della massa, suscitato ed esasperato dall'azione delle moderne tecniche pubblicitarie, per lo più inclini a far apparire come reali bisogni fittizi, al solo scopo di allargare continuamente la produzione.
Nuovo!!: È finita e Consumismo · Mostra di più »
Decrescita
Il graffito rosso ''décroissance'' (decrescita) alla base della Colonna di luglio in Place de la Bastille, scritto durante lo sciopero generale del 28 marzo 2006. La decrescita (degrowth in inglese, décroissance in francese, decrecimiento in spagnolo) è una corrente di pensiero politico, economico e sociale favorevole alla riduzione controllata, selettiva e volontaria della produzione economica e dei consumi, con l'obiettivo di stabilire relazioni di equilibrio ecologico fra l'uomo e la natura ovvero sviluppo sostenibile in termini di indici di sviluppo di fronte anche al rapporto sui limiti dello sviluppo, nonché di equità fra gli esseri umani stessi.
Nuovo!!: È finita e Decrescita · Mostra di più »
Empatia
L’empatia è la capacità di comprendere a pieno lo stato d'animo altrui, sia che si tratti di gioia, che di dolore.
Nuovo!!: È finita e Empatia · Mostra di più »
Fisarmonica
La fisarmonica (dal greco ϕῦσα phȳsa, "soffio" o "mantice" e ἁρμονικός harmonikòs, "armonico"), "accordéon" in francese, "accordion" in inglese e "akkordion" in tedesco (da ἀχόρδιον achòrdion, "senza corde"), è uno strumento musicale aerofono con mantice ad ancia libera; è stata per lunghi anni, e in alcune zone lo è ancora, uno strumento folcloristico legato alla tradizione della danza popolare.
Nuovo!!: È finita e Fisarmonica · Mostra di più »
Folk rock
Il folk rock è un genere di musica popolare che unisce elementi della musica rock a sonorità ispirate alla musica folklorica occidentale.
Nuovo!!: È finita e Folk rock · Mostra di più »
Jamendo
Jamendo è una piattaforma web che raccoglie musica libera, la quale cioè può essere ascoltata e scaricata gratuitamente e legalmente, pubblicata con licenze Creative Commons o con la Licenza Arte Libera.
Nuovo!!: È finita e Jamendo · Mostra di più »
La Repubblica (quotidiano)
la Repubblica è un quotidiano italiano, con sede a Roma, appartenente a GEDI Gruppo Editoriale.
Nuovo!!: È finita e La Repubblica (quotidiano) · Mostra di più »
Licenze Creative Commons
Le licenze Creative Commons, a cui ci si può riferire anche come le Creative Commons, sono delle licenze di diritto d'autore redatte e messe a disposizione del pubblico a partire dal 16 dicembre 2002 da Creative Commons (CC), un'organizzazione non a scopo di lucro statunitense fondata nel 2001 da Lawrence Lessig, professore di diritto all'Harvard University.
Nuovo!!: È finita e Licenze Creative Commons · Mostra di più »
Madagascar
Il Madagascar (AFI) è uno stato insulare situato nell'oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa, di fronte al Mozambico.
Nuovo!!: È finita e Madagascar · Mostra di più »
Mandolino
Il mandolino è uno strumento musicale che appartiene al genere dei cordofoni e tuttora si trova in Italia come nel resto del mondo.
Nuovo!!: È finita e Mandolino · Mostra di più »
Marino (Italia)
Marino (IPA:, conosciuta impropriamente come Marino Laziale, Marini in dialetto marinese) è un comune italianoMotu proprio 6 luglio 1835, "In institutoque Romanorum Pontificum".
Nuovo!!: È finita e Marino (Italia) · Mostra di più »
Musica indipendente
La musica indipendente è una definizione che include un'ampia selezione di artisti, solitamente emergenti o rappresentativi di una cultura underground, il cui lavoro è autoprodotto oppure supportato da etichette discografiche minori, o da netlabel, non rapportabili, sia per aspetti legati alla notorietà che culturali, alle cosiddette major.
Nuovo!!: È finita e Musica indipendente · Mostra di più »
Occidente (album)
Occidente è il secondo album di studio del gruppo folk punk romano Rein.
Nuovo!!: È finita e Occidente (album) · Mostra di più »
Rein
I Rein sono stati un gruppo folk punk italiano formato a Roma nel 1999.
Nuovo!!: È finita e Rein · Mostra di più »
Roma
Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.
Nuovo!!: È finita e Roma · Mostra di più »
Serge Latouche
È uno degli animatori della Revue du MAUSS, presidente dell'associazione «La ligne d'horizon», è professore emerito di Scienze economiche all'Università di Parigi XI e all'Institut d'études du developpement économique et social (IEDES) di Parigi.
Nuovo!!: È finita e Serge Latouche · Mostra di più »
Strumento a percussione
Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.
Nuovo!!: È finita e Strumento a percussione · Mostra di più »
Tromba
La tromba è uno strumento musicale appartenente alla famiglia degli ottoni.
Nuovo!!: È finita e Tromba · Mostra di più »
Ukulele
L'ukulele è uno strumento musicale, un cordofono, appartenente alla famiglia delle chitarre.
Nuovo!!: È finita e Ukulele · Mostra di più »
Violoncello
Il violoncello è uno strumento musicale del gruppo dei cordofoni a corde sfregate (ad arco), appartenente alla famiglia degli archi; è dotato di quattro corde, accordate ad intervalli di quinta giusta.
Nuovo!!: È finita e Violoncello · Mostra di più »
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Nuovo!!: È finita e 2010 · Mostra di più »