62 relazioni: A che prezzo Hollywood?, A Star Is Born (film 2018), Adolphe Menjou, Andy Devine, Arthur Hoyt, Aurora (film 1927), È nata una stella (film 1954), È nata una stella (film 1976), Barbra Streisand, Bradley Cooper, Carole Landis, Clara Blandick, David O. Selznick, Dennis O'Keefe, Dorothy Parker, Edgar Kennedy, Edward G. Boyle, Elizabeth Arden, Film, Francis Ford, Frank Borzage, Frank Pierson, Fredric March, Friedrich Wilhelm Murnau, George Cukor, Helene Chadwick, Hollywood, Il dottor Jekyll (film 1931), Jack Cosgrove, Janet Gaynor, Jean Acker, Judy Garland, L'angelo della strada, Lady Gaga, Lionel Stander, Lyle R. Wheeler, Marshall Neilan, Mary Pickford, Max Steiner, May Robson, National Board of Review, National Board of Review Awards 1937, National Board Review Top Ten Films, Oscar al miglior attore, Oscar al miglior soggetto, Oscar alla miglior attrice, Owen Moore, Peggy Wood, Premi Oscar 1938, Premio Oscar, ..., Settimo cielo (film 1927), Stati Uniti d'America, Tom Forman, United Artists, W. Howard Greene, William A. Wellman, 1932, 1937, 1938, 1954, 1976, 2018. Espandi índice (12 più) »
A che prezzo Hollywood?
A che prezzo Hollywood? (What Price Hollywood?) è un film del 1932 diretto da George Cukor.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e A che prezzo Hollywood? · Mostra di più »
A Star Is Born (film 2018)
A Star Is Born è un film del 2018 diretto da Bradley Cooper, al suo debutto come regista.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e A Star Is Born (film 2018) · Mostra di più »
Adolphe Menjou
Nato a Pittsburgh in Pennsylvania da genitori di origini francesi e irlandesi, venne educato secondo la religione cattolica.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Adolphe Menjou · Mostra di più »
Andy Devine
Andy Devine è stato uno dei grandi caratteristi del cinema western, protagonista di oltre 400 film.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Andy Devine · Mostra di più »
Arthur Hoyt
Nato a Georgetown, nel Colorado nel 1874, Hoyt fece il suo debutto sulle scene di Broadway nel 1905.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Arthur Hoyt · Mostra di più »
Aurora (film 1927)
Aurora (Sunrise: A Song of Two Humans) è un film del 1927 diretto da Friedrich Wilhelm Murnau.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Aurora (film 1927) · Mostra di più »
È nata una stella (film 1954)
È nata una stella (A Star is Born) è un film del 1954 diretto da George Cukor.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e È nata una stella (film 1954) · Mostra di più »
È nata una stella (film 1976)
È nata una stella (A Star Is Born) è un film del 1976, diretto dal regista Frank Pierson.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e È nata una stella (film 1976) · Mostra di più »
Barbra Streisand
Nel corso di una carriera che si protrae da sei decenni, è diventata un'icona in più campi dello spettacolo, vincendo numerosi premi.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Barbra Streisand · Mostra di più »
Bradley Cooper
Dopo una serie di film commerciali, ha raggiunto il successo grazie alla commedia Una notte da leoni ed ai suoi due seguiti Una notte da leoni 2 ed Una notte da leoni 3.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Bradley Cooper · Mostra di più »
Carole Landis
Dopo aver lasciato la scuola a 15 anni, Carole Landis si trasferì in California e iniziò la carriera come ballerina e cantante di night club a San Francisco.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Carole Landis · Mostra di più »
Clara Blandick
Figlia di Hattie Mudgett e di Isaac B. Dickey, Clara nacque a bordo della "Willard Mudgett" mentre la nave, che era capitanata da suo padre Isaac, era ancorata nel porto di Hong Kong.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Clara Blandick · Mostra di più »
David O. Selznick
Produttore e talent-scout dotato di grande fiuto ed inventiva, David O. Selznick realizzò alcuni tra i più grandi capolavori della Hollywood degli anni d'oro, tra cui il celeberrimo Via col vento (Gone With the Wind) (1939).
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e David O. Selznick · Mostra di più »
Dennis O'Keefe
Il giovane Edward Vance Flanagan pareva destinato a una carriera artistica sulle orme dei genitori, attori di origine irlandese che lavoravano entrambi nel vaudevilleTutto Cinema – Il libro degli attori, Rizzoli Editore, 1977, pag.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Dennis O'Keefe · Mostra di più »
Dorothy Parker
Fu tra le più argute e caustiche commentatrici dei fenomeni di costume americano dell'epoca, capace di fustigare con cinismo le debolezze i vizi e le virtù della società del XX secolo.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Dorothy Parker · Mostra di più »
Edgar Kennedy
Prima di intraprendere l'attività cinematografica che gli dette fama e successo, Edgar Kennedy esercitò diverse attività, compresa la boxe, vantando anche un combattimento contro il titolato Jack Dempsey.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Edgar Kennedy · Mostra di più »
Edward G. Boyle
Nella sua carriera ha preso parte a circa 100 film tra il 1936 ed il 1970; tra questi Sette giorni a maggio (1964), A qualcuno piace caldo (1959), Quelle due (1961) e Non per soldi... ma per denaro (1966).
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Edward G. Boyle · Mostra di più »
Elizabeth Arden
Nata in Ontario, dove ha vissuto fino all'età di 24 anni, nel 1909 Florence Nightingale Graham abbandona la scuola per infermiere di Toronto, e raggiunge il fratello maggiore a New York, dove lavora per un breve periodo presso l'estetista Eleanor Adair.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Elizabeth Arden · Mostra di più »
Film
Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Film · Mostra di più »
Francis Ford
Era il fratello maggiore di John Ford.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Francis Ford · Mostra di più »
Frank Borzage
Fra i suoi film più significativi si annoverano Humoresque (1920) suo primo lavoro come regista, Secrets (1924) con Norma Talmadge, Settimo cielo con Janet Gaynor e Charles Farrell, che fu uno dei suoi maggiori successi e gli fece vincere un Premio Oscar per la miglior regia di un film drammatico; con gli stessi protagonisti L'angelo della strada (1928) e La stella della fortuna (1929).
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Frank Borzage · Mostra di più »
Frank Pierson
Nato nello Stato di New York, suo padre era uno scrittore.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Frank Pierson · Mostra di più »
Fredric March
Era il figlio di Cora Brown Marcher (1863–1936), maestra, e di John F. Bickel (1859–1941), anziano e devoto presbitero che lavorò nel commercio all'ingrosso.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Fredric March · Mostra di più »
Friedrich Wilhelm Murnau
Murnau fu tra i massimi esponenti dell'espressionismo e del kammerspiel, che si svilupparono in Germania negli anni venti.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Friedrich Wilhelm Murnau · Mostra di più »
George Cukor
George Cukor nacque nel Lower East Side, un quartiere di Manhattan (New York), il 7 luglio del 1899, figlio di Viktor Cukor e di Helén Ilona Gross, ambedue immigrati ungheresi di origine ebraica.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e George Cukor · Mostra di più »
Helene Chadwick
Helene Chadwick nacque da una famiglia facoltosa che aveva dato il proprio nome al paese in cui risiedeva, nello stato di New York.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Helene Chadwick · Mostra di più »
Hollywood
Hollywood (pronuncia inglese; in italiano) è un quartiere della città di Los Angeles, in California, situato a nord-ovest dal centro della città.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Hollywood · Mostra di più »
Il dottor Jekyll (film 1931)
Il dottor Jekyll è un film del 1931, diretto da Rouben Mamoulian ed è il primo (non muto) basato sul longseller di Robert Louis Stevenson Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde del 1886.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Il dottor Jekyll (film 1931) · Mostra di più »
Jack Cosgrove
È stato nominato per cinque volte per l'Oscar ai migliori effetti speciali senza averlo mai vinto.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Jack Cosgrove · Mostra di più »
Janet Gaynor
Nata Laura Augusta Gainor, era la seconda figlia di Laura Buhl e Frank De Witt Gainor.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Janet Gaynor · Mostra di più »
Jean Acker
È soprattutto nota per essere stata la prima moglie di Rodolfo Valentino.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Jean Acker · Mostra di più »
Judy Garland
Dotata di una grande presenza scenica e di una voce profonda, intensa e duttile, Judy Garland è stata un'importante artista del XX secolo: eccelse sia come cantante (famosa la sua voce di contralto), sia come ballerina e attrice cinematografica e teatrale.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Judy Garland · Mostra di più »
L'angelo della strada
L'angelo della strada (Street Angel) è un film del 1928 diretto da Frank Borzage.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e L'angelo della strada · Mostra di più »
Lady Gaga
Il nome d'arte dell'artista è ispirato al brano Radio Ga Ga dei Queen.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Lady Gaga · Mostra di più »
Lionel Stander
Già prolifico attore cinematografico, per gran parte del pubblico televisivo il suo nome resta associato al personaggio di Max, maggiordomo di Jonathan e Jennifer Hart nel telefilm Cuore e batticuore, una delle ultime interpretazioni in una lunghissima carriera.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Lionel Stander · Mostra di più »
Lyle R. Wheeler
Dopo aver completato gli studi alla University of Southern California e aver lavorato come disegnatore per una rivista e designer in campo industriale, nel 1936 viene assunto da David O. Selznick in qualità di scenografo per la sua casa di produzione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Lyle R. Wheeler · Mostra di più »
Marshall Neilan
Molto attivo all'epoca del muto, sposato con la famosa attrice Blanche Sweet, era conosciuto anche come Marshall A. Neilan, Marshal Neilan, Mickey Neilan.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Marshall Neilan · Mostra di più »
Mary Pickford
Cofondatrice dello studio cinematografico United Artists e uno dei trentasei fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, conosciuta come "Fidanzatina d'America","Piccola Mary" e "La ragazza con i riccioli", fu una dei pionieri canadesi degli esordi di Hollywood e un personaggio significativo nell'evoluzione del cinema.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Mary Pickford · Mostra di più »
Max Steiner
Fu nipote di Maximilian Steiner (1839-1880), gestore del Theater an der Wien di Vienna, e figlio di Gabor Steiner (1858-1944), influente membro del Carnevale viennese e direttore di fiere.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Max Steiner · Mostra di più »
May Robson
Nata a Moama (Australia), fu educata a Bruxelles, Parigi e LondraArthur F. McClure, Alfred E. Twomey e Ken Jones, More Character People, Citadel Press, 1984, pag.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e May Robson · Mostra di più »
National Board of Review
Il National Board of Review of Motion Pictures (più comunemente National Board of Review, abbreviato in NBR) è un'organizzazione no profit newyorkese dedicata al cinema inteso sia come arte che come intrattenimento, alla celebrazione dell'eccellenza artistica e al sostegno della libertà d'espressione nei film.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e National Board of Review · Mostra di più »
National Board of Review Awards 1937
La 9ª edizione dei National Board of Review Awards si è tenuta il 30 dicembre 1937.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e National Board of Review Awards 1937 · Mostra di più »
National Board Review Top Ten Films
La National Board Review Award Top Ten Films è una lista dei migliori dieci film dell'anno, selezionati dai membri del National Board of Review of Motion Pictures fin dal 1929.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e National Board Review Top Ten Films · Mostra di più »
Oscar al miglior attore
L'Oscar al miglior attore (Academy Award for Best Actor in a Leading Role) è un premio cinematografico assegnato all'attore votato come migliore dalla Academy of Motion Picture Arts and Sciences, l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Oscar al miglior attore · Mostra di più »
Oscar al miglior soggetto
L'Oscar per il miglior soggetto venne assegnato solamente dal 1929 al 1956 al miglior soggetto.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Oscar al miglior soggetto · Mostra di più »
Oscar alla miglior attrice
L'Oscar alla migliore attrice protagonista (Academy Award for Best Actress In A Leading Role) viene assegnato all'attrice votata come migliore dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences, cioè l'ente che assegna gli Academy Awards, i celebri premi conosciuti in Italia come premi Oscar.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Oscar alla miglior attrice · Mostra di più »
Owen Moore
Famoso all'epoca del muto, fu il primo marito di Mary Pickford.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Owen Moore · Mostra di più »
Peggy Wood
Nota per la sua partecipazione alla serie TV Mama (1949-1957) e al film musicale Tutti insieme appassionatamente (1965), è stata attiva per decenni soprattutto a teatro, diventando una delle "grandi dame" di Broadway e del teatro di Londra.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Peggy Wood · Mostra di più »
Premi Oscar 1938
La 10ª edizione della cerimonia di premiazione degli Oscar si è tenuta il 10 marzo 1938 al Biltmore Bowl del Biltmore Hotel di Los Angeles, condotta dall'attore Bob Burns.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Premi Oscar 1938 · Mostra di più »
Premio Oscar
L'Academy Award, conosciuto anche come Premio Oscar o semplicemente Oscar, è il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo, giacché venne assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima che il Festival di Venezia cominciasse ad assegnare i propri premi.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Premio Oscar · Mostra di più »
Settimo cielo (film 1927)
Settimo cielo (Seventh Heaven) è un film del 1927, diretto da Frank Borzage.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Settimo cielo (film 1927) · Mostra di più »
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Stati Uniti d'America · Mostra di più »
Tom Forman
Nato in Texas, Tom Forman esordì sullo schermo nel 1913 in un film della Kalem.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e Tom Forman · Mostra di più »
United Artists
United Artists Corporation (UAC) è una famosa compagnia statunitense di produzione e distribuzione cinematografica facente parte del gruppo Metro-Goldwyn-Mayer.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e United Artists · Mostra di più »
W. Howard Greene
Arrivò al mondo del cinema tramite la Technicolor Corporation e partecipò fin dall'inizio allo sviluppo del cinema a colori.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e W. Howard Greene · Mostra di più »
William A. Wellman
Discendente di uno dei firmatari della Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti d'America, Wellman era figlio di un agente di cambio e sua madre si occupava del reinserimento di giovani delinquenti.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e William A. Wellman · Mostra di più »
1932
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 1932 · Mostra di più »
1937
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 1937 · Mostra di più »
1938
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 1938 · Mostra di più »
1954
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 1954 · Mostra di più »
1976
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 1976 · Mostra di più »
2018
Nessuna descrizione.
Nuovo!!: È nata una stella (film 1937) e 2018 · Mostra di più »
Riorienta qui:
E nata una stella (film 1937).