Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Angela Nanetti

Indice Angela Nanetti

Angela Nanetti nasce a Budrio (BO) nel 1942.

24 relazioni: Anni 1980, Bologna, Budrio, Federico Maggioni, Giulio Einaudi Editore, Giunti Editore, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Letteratura per ragazzi, Medioevo, Mio nonno era un ciliegio, Pescara, Premio Andersen, Premio Cento, Pubertà, Romanzo, Ugo Mursia Editore, 1942, 1985, 1995, 1998, 2000, 2003, 2008, 2010.

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Anni 1980 · Mostra di più »

Bologna

Bologna (pronuncia:; Bulåggna in dialetto bolognese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo della regione Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Bologna · Mostra di più »

Budrio

Budrio (AFI:; Bûdri in dialetto bolognese orientale) è un comune italiano di 18.479 abitanti della città metropolitana di Bologna, in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Budrio · Mostra di più »

Federico Maggioni

Trascorre gli anni dell'infanzia e della prima adolescenza a Roma, prima di trasferirsi con la famiglia a Milano dove tuttora vive e lavora.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Federico Maggioni · Mostra di più »

Giulio Einaudi Editore

Giulio Einaudi editore, nota anche più semplicemente come Einaudi, è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Giulio Einaudi Editore · Mostra di più »

Giunti Editore

La Giunti Editore è una casa editrice italiana fondata a Firenze nel 1956.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Giunti Editore · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Letteratura per ragazzi

L'espressione letteratura per ragazzi si riferisce a un vasto insieme di opere e generi letterari che, in qualche modo, si ritengono adatti per un pubblico di bambini o ragazzi.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Letteratura per ragazzi · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Medioevo · Mostra di più »

Mio nonno era un ciliegio

Mio nonno era un ciliegio è un romanzo per ragazzi della scrittrice italiana Angela Nanetti, pubblicato nell'anno 1998.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Mio nonno era un ciliegio · Mostra di più »

Pescara

Pescara (Pescàrë in dialetto abruzzese, Piscàrë in pescarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Abruzzo.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Pescara · Mostra di più »

Premio Andersen

Il premio Andersen è considerato il più importante riconoscimento italiano nel campo della letteratura per l'infanzia.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Premio Andersen · Mostra di più »

Premio Cento

Il Premio Letteratura per Ragazzi "Fondazione Cassa di Risparmio di Cento" è un concorso internazionale rivolto ad autori di libri per ragazzi (scuole elementari e medie) in lingua italiana, originali o tradotti.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Premio Cento · Mostra di più »

Pubertà

La pubertà è il periodo di cambiamenti fisici (dagli 11-16 anni), attraverso i quali il corpo di un bambino diviene un corpo adulto capace di riprodursi producendo autonomamente i propri ormoni sessuali.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Pubertà · Mostra di più »

Romanzo

Il romanzo è un genere della narrativa scritto in prosa.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Romanzo · Mostra di più »

Ugo Mursia Editore

Ugo Mursia Editore srl, conosciuta semplicemente come Mursia, è una casa editrice fondata a Milano il 10 febbraio 1955 da Ugo Mursia.

Nuovo!!: Angela Nanetti e Ugo Mursia Editore · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 1942 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 1985 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 1995 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 1998 · Mostra di più »

2000

È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio, iniziato di sabato secondo il calendario Gregoriano.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 2000 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 2003 · Mostra di più »

2008

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 2008 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Angela Nanetti e 2010 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »