Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Anisocoria

Indice Anisocoria

L'anisocoria è una diseguaglianza del diametro delle pupille a riposo oppure in seguito ad una stimolazione.

17 relazioni: Alcolismo, Chinetosi, Diaframma (ottica), Diametro, Encefalite letargica, Farmaco, Iride (anatomia), Meningite, Midriasi, Miosi, Nausea, Occhio, Oculista, Pupilla, Pupilla tonica di Adie, Scopolamina, Tumore cerebrale.

Alcolismo

L'alcolismo è una sindrome patologica costituita dalla dipendenza al consumo di alcol.

Nuovo!!: Anisocoria e Alcolismo · Mostra di più »

Chinetosi

La chinetosi (o cinetosi) è un disturbo neurologico che alcuni individui provano in seguito a degli spostamenti ritmici o irregolari del corpo durante un moto, ad esempio in altalena, su di una giostra, o durante viaggi con mezzi di trasporto come nave, automobile, aereo, ecc.

Nuovo!!: Anisocoria e Chinetosi · Mostra di più »

Diaframma (ottica)

Il diaframma è il meccanismo usato per regolare la quantità della luce che attraversa l'obiettivo, in maniera analoga all'iride dell'occhio umano.

Nuovo!!: Anisocoria e Diaframma (ottica) · Mostra di più »

Diametro

In geometria il diametro (indicato con D, d o ⌀) è il segmento che unisce due punti della circonferenza passando per il centro; tali punti sono detti opposti.

Nuovo!!: Anisocoria e Diametro · Mostra di più »

Encefalite letargica

L'encefalite letargica (o encefalite epidemica o encefalite di von Economo-Cruchet) è una patologia infiammatoria dell'encefalo, dovuta a un virus non ancora identificato, che ha infierito sotto forma di pandemia dal 1915 al 1920.

Nuovo!!: Anisocoria e Encefalite letargica · Mostra di più »

Farmaco

In farmacologia, un farmaco è un prodotto, realizzato con molecole,, classificate quali API (active pharmaceutical ingredient), esogene, organiche o inorganiche, naturali o sintetiche, capaci di indurre modificazioni funzionali in un organismo vivente, positivamente o negativamente, attraverso un'azione fisica, chimica o fisico-chimica.

Nuovo!!: Anisocoria e Farmaco · Mostra di più »

Iride (anatomia)

L'iride è una membrana del bulbo oculare di colore variabile, con forma e funzione di diaframma, pigmentata, situata posteriormente alla cornea e davanti al cristallinoDa.

Nuovo!!: Anisocoria e Iride (anatomia) · Mostra di più »

Meningite

Viene definita meningite una malattia del sistema nervoso centrale, generalmente di origine infettiva, caratterizzata dall'infiammazione delle meningi (le membrane protettive che ricoprono l'encefalo e il midollo spinale); è la più frequente sindrome infettiva del sistema nervoso centrale.

Nuovo!!: Anisocoria e Meningite · Mostra di più »

Midriasi

La midriasi è la condizione fisiologica di dilatazione della pupilla dell'occhio in assenza di luce.

Nuovo!!: Anisocoria e Midriasi · Mostra di più »

Miosi

La miosi è la diminuzione del diametro della pupilla per contrazione del muscolo costrittore della pupilla.

Nuovo!!: Anisocoria e Miosi · Mostra di più »

Nausea

La nausea, parola derivante dal latino nãusea, "mal di mare", derivante a sua volta dal greco, variante ionica di, derivante da, "nave", è una sensazione di malessere e fastidio allo stomaco che può precedere il vomito.

Nuovo!!: Anisocoria e Nausea · Mostra di più »

Occhio

L'occhio, o bulbo oculare, è l'organo di senso principale dell'apparato visivo, che ha il compito di ricavare informazioni sull'ambiente circostante attraverso la luce.

Nuovo!!: Anisocoria e Occhio · Mostra di più »

Oculista

Il Medico Oculista (sinonimo di Oftalmologo e di Oftalmoiatra) è appunto un Medico Chirurgo che ha anche conseguito il titolo di Specialista in Oftalmologia (malattie dell'apparato visivo).

Nuovo!!: Anisocoria e Oculista · Mostra di più »

Pupilla

La pupilla (dal latino pupilla, diminutivo di pupa "bambina, bambolina") è il foro situato al centro dell'iride, di diametro variabile, che permette l'entrata della luce all'interno del bulbo oculare.

Nuovo!!: Anisocoria e Pupilla · Mostra di più »

Pupilla tonica di Adie

Per Pupilla tonica di Adie in campo medico, si intende un'anomalia della pupilla di carattere dinamico.

Nuovo!!: Anisocoria e Pupilla tonica di Adie · Mostra di più »

Scopolamina

La scopolamina, nota anche come ioscina o burundanga (soprattutto in Sudamerica), è un farmaco alcaloide allucinogeno ottenuto da piante della famiglia delle Solanaceae, come l'Hyoscyamus niger o le specie del genere Datura, tra queste è da segnalare l'abbondanza nello stramonio.

Nuovo!!: Anisocoria e Scopolamina · Mostra di più »

Tumore cerebrale

Col termine tumore cerebrale si indica una neoplasia che interessa il cervello.

Nuovo!!: Anisocoria e Tumore cerebrale · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »