Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Antonio Ozores

Indice Antonio Ozores

Nella sua lunga carriera, si dedicò al teatro comico, alla rivista, al cinema e alla televisione.

62 relazioni: Amore di zingara (film 1952), Cinema, Júrame, Jesús Franco, La lupa, Mariano Ozores, Neoplasia, Primera fila, Quella coppia felice, Salto mortal, Saragozza, Teatro, Teatro di rivista, Televisione, Tenemos 18 años, Umorismo, Vampiresas 1930, Veneri in collegio, Viaggio di nozze all'italiana, 1950, 1952, 1953, 1954, 1955, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1963, 1964, 1965, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1972, 1973, 1974, 1975, 1976, 1977, 1979, 1980, 1981, 1982, ..., 1983, 1984, 1985, 1986, 1987, 1988, 1989, 1990, 1991, 1993, 1994, 2002. Espandi índice (12 più) »

Amore di zingara (film 1952)

Amore di zingara è un film del 1952, diretto dal regista Luis Lucia.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Amore di zingara (film 1952) · Mostra di più »

Cinema

La cinematografia è l'insieme delle arti, delle tecniche e delle attività industriali e distributive che producono come risultato commerciale un film.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Cinema · Mostra di più »

Júrame

Jurame è una canzone composta dalla messicana María Grever con Jorge Omar Mlikota nel 1926.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Júrame · Mostra di più »

Jesús Franco

Cineasta straordinariamente prolifico e molto controverso, ugualmente distante dal cinema commerciale e dal cinema d'élite, amava definirsi egli stesso un outsider.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Jesús Franco · Mostra di più »

La lupa

La lupa è una novella di Giovanni Verga.

Nuovo!!: Antonio Ozores e La lupa · Mostra di più »

Mariano Ozores

È fratello di Jose Luis e Antonio Ozores, nonché zio dell'attrice Adriana Ozores.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Mariano Ozores · Mostra di più »

Neoplasia

Una neoplasia (dal greco νέος, nèos, «nuovo», e πλάσις, plásis, «formazione») o un tumore (dal latino tumor, «rigonfiamento»), indica, in patologia, «una massa di tessuto che cresce in eccesso ed in modo scoordinato rispetto ai tessuti normali, e che persiste in questo stato dopo la cessazione degli stimoli che hanno indotto il processo», come chiarisce la definizione coniata dall'oncologo Rupert Allan Willis, accettata a livello internazionale.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Neoplasia · Mostra di più »

Primera fila

Primera Fila è il ventunesimo album di Gigi D'Alessio, terzo per il mercato estero, pubblicato il 16 ottobre 2012 in Messico e il 30 ottobre 2012 in Argentina, Cile, Colombia, Venezuela e Spagna.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Primera fila · Mostra di più »

Quella coppia felice

Quella coppia felice (Esa pareja feliz) è un film del 1953 diretto da Luis García Berlanga e Juan Antonio Bardem.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Quella coppia felice · Mostra di più »

Salto mortal

Salto mortal è l'album di debutto del gruppo musicale spagnolo Fangoria, pubblicato nel 1990 dalla EMI Music e prodotto da Danny Hide.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Salto mortal · Mostra di più »

Saragozza

Saragozza (AFI:; in spagnolo e aragonese Zaragoza) è una città della Spagna di 702.426 abitanti, capoluogo della regione Aragona e della provincia e comarca omonime.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Saragozza · Mostra di più »

Teatro

Il teatro (dal greco θέατρον (théatron, che significa "spettacolo"), dal verbo θεαομαι (théaomai, ossia "vedo") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo. Esso comprende le arti tramite cui viene rappresentata, sotto forma di testo recitato o drammatizzazione scenica, una storia (un dramma, parola derivante dal verbo greco δραω drao.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Teatro · Mostra di più »

Teatro di rivista

Il teatro di rivista, o più comunemente rivista, fu un genere di spettacolo teatrale di carattere leggero che in Italia conobbe la massima popolarità tra la fine degli anni trenta e la metà degli anni cinquanta, collegato tra la progressiva sparizione dei vecchi generi teatrali come il varietà, il Café-chantant, l'operetta e l'avanspettacolo, fino alla grande affermazione della commedia musicale.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Teatro di rivista · Mostra di più »

Televisione

La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Televisione · Mostra di più »

Tenemos 18 años

Tenemos 18 años è un film commedia spagnolo del 1959, diretto Jesús Franco e suo primo lungometraggio.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Tenemos 18 años · Mostra di più »

Umorismo

L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Umorismo · Mostra di più »

Vampiresas 1930

Vampiresas 1930 è un musical del 1962 cinematografico diretto da Jesús Franco.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Vampiresas 1930 · Mostra di più »

Veneri in collegio

Veneri in collegio è un film del 1966, diretto dal regista Marino Girolami.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Veneri in collegio · Mostra di più »

Viaggio di nozze all'italiana

Viaggio di nozze all'italiana è un film del 1966 diretto da Mario Amendola sotto lo pseudonimo di Jacobs Irving.

Nuovo!!: Antonio Ozores e Viaggio di nozze all'italiana · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1950 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1954 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1955 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1957 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1958 · Mostra di più »

1959

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1959 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1960 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1961 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1962 · Mostra di più »

1963

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1963 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1964 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1965 · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1966 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1967 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1969 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1970 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1972 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1973 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1975 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1976 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1977 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1979 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1980 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1981 · Mostra di più »

1982

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1982 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1983 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1984 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1985 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1986 · Mostra di più »

1987

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1987 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1989 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1990 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1991 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1993 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 1994 · Mostra di più »

2002

È stato proclamato l'Anno internazionale delle montagne.

Nuovo!!: Antonio Ozores e 2002 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Antonio Ozores Puchol.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »