Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Archivista

Indice Archivista

Un archivista è una persona addetta alle attività di ordinamento e gestione di un archivio, sia pubblico, che privato o ecclesiastico.

25 relazioni: Ad interim, Amministrazione finanziaria, Archivio, Archivio di Stato, Archivio di Stato (Italia), Archivistica, Azienda, Biblioteca, Catalogo, Commercio, Contratto, Contratto a progetto, Documento, Ente pubblico, Inventario, Italia, Libero professionista, Mostra, Pubblica amministrazione, Rapporto di lavoro, Schedatura, Storia archivistica, Storiografia, Transazione (ordinamento civile italiano), Vincolo archivistico.

Ad interim

La locuzione latina ad interim significa "per ora" (interim significa "frattanto", "nel frattempo").

Nuovo!!: Archivista e Ad interim · Mostra di più »

Amministrazione finanziaria

L'Amministrazione finanziaria, detta anche Fisco, è l'insieme delle strutture amministrative che si occupano della gestione delle entrate dello Stato.

Nuovo!!: Archivista e Amministrazione finanziaria · Mostra di più »

Archivio

Per archivio si intende una raccolta organizzata e sistematica di documenti di diversa natura (atti, scritture private e altri documenti originali) prodotti e/o acquisiti da un soggetto pubblico o privato, da enti, istituzioni, famiglie o persone, nel normale esercizio delle proprie funzioni, durante lo svolgimento della propria attività, e custoditi in funzione del loro valore di attestazione e di tutela di un determinato interesse.

Nuovo!!: Archivista e Archivio · Mostra di più »

Archivio di Stato

L'archivio di Stato o anche in altre lingue gli archivi nazionali comprendono un archivio contenente tutti i documenti statali:;Italia.

Nuovo!!: Archivista e Archivio di Stato · Mostra di più »

Archivio di Stato (Italia)

L'Archivio di Stato, in Italia, è un archivio le cui competenze consistono nella conservazione e sorveglianza del patrimonio archivistico e documentario di proprietà della Repubblica Italiana e nella sua accessibilità alla pubblica e gratuita consultazione.

Nuovo!!: Archivista e Archivio di Stato (Italia) · Mostra di più »

Archivistica

L'archivistica è lo studio e l'attività relativa all'organizzazione di un archivio, inteso come complesso organico dei documenti di diversa natura prodotti da un soggetto (pubblico, privato o ecclesiastico) nel corso della sua attività.

Nuovo!!: Archivista e Archivistica · Mostra di più »

Azienda

Una azienda (ramo d'azienda se si tratta di una parte della medesima, solitamnete oreposta ad attività specifiche) in economia aziendale, è un'organizzazione di beni e capitale umano finalizzata alla soddisfazione di bisogni umani attraverso la produzione, la distribuzione o il consumo di beni economici e servizi verso clienti, strutturata secondo una certa organizzazione aziendale e amministrata secondo una certa amministrazione aziendale (governance) da parte del management aziendale.

Nuovo!!: Archivista e Azienda · Mostra di più »

Biblioteca

Una biblioteca è un servizio finalizzato a soddisfare bisogni informativi quali studio, aggiornamento professionale o di svago di una utenza finale individuata secondo parametri predefiniti, realizzato sulla base di una raccolta organizzata di supporti delle informazioni, fisici (libri, riviste, CD, DVD) o digitali (accessi a basi di dati, riviste elettroniche).

Nuovo!!: Archivista e Biblioteca · Mostra di più »

Catalogo

Il catalogo è un elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come per esempio libri, opere d'arte, prodotti artigiani o industriali, con le indicazioni atte a individuarli e talora, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato.

Nuovo!!: Archivista e Catalogo · Mostra di più »

Commercio

Il commercio, in economia, ovvero lo scambio in forma di acquisto e/o vendita di beni valutari o di consumo, mobili o immobili, e di servizi su un mercato in cambio di moneta, è una delle attività principali su cui, da sempre, si fonda il sistema economico.

Nuovo!!: Archivista e Commercio · Mostra di più »

Contratto

Un contratto è un istituto giuridico che vincola due o più parti tra di loro.

Nuovo!!: Archivista e Contratto · Mostra di più »

Contratto a progetto

Il contratto a progetto o contratto di collaborazione a progetto (abbreviato co.co.pro.) è stato un tipo di contratto di lavoro vigente nella legislazione del diritto del lavoro italiana, dal 2003 al 2015.

Nuovo!!: Archivista e Contratto a progetto · Mostra di più »

Documento

Un documento è un'entità fisica in cui sono registrate delle informazioni, a prescindere dal supporto utilizzato per contenerle.

Nuovo!!: Archivista e Documento · Mostra di più »

Ente pubblico

Un ente pubblico, nell'ordinamento giuridico italiano, è un ente costituito o riconosciuto da norme di legge, attraverso il quale la pubblica amministrazione svolge la sua funzione amministrativa per il perseguimento di un interesse pubblico.

Nuovo!!: Archivista e Ente pubblico · Mostra di più »

Inventario

In ragioneria, l'inventario contabile è la lista dei componenti attivi e passivi del patrimonio di un'azienda, registrati sotto gli aspetti qualitativo e quantitativo.

Nuovo!!: Archivista e Inventario · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Archivista e Italia · Mostra di più »

Libero professionista

Il libero professionista è un lavoratore che svolge un'attività economica, a favore di terzi, volta alla prestazione di servizi mediante lavoro intellettuale.

Nuovo!!: Archivista e Libero professionista · Mostra di più »

Mostra

Per mostra, che deriva dal verbo mostrare, nel senso di esibire, far vedere, s'intende (in genere) un luogo o un evento dove si collocano in visione al pubblico: oggetti, opere, manufatti.

Nuovo!!: Archivista e Mostra · Mostra di più »

Pubblica amministrazione

La locuzione pubblica amministrazione, in diritto, identifica l'insieme degli enti pubblici (es. amministrazioni pubbliche) che concorrono all'esercizio ed alle funzioni dell'amministrazione di uno Stato nelle materie di sua competenza.

Nuovo!!: Archivista e Pubblica amministrazione · Mostra di più »

Rapporto di lavoro

Il rapporto di lavoro, nell'ordinamento giuridico italiano, è il rapporto giuridico che ha origine dal contratto di lavoro ed è caratterizzato da molteplici situazioni giuridiche, di cui due obbligazioni principali: l'obbligazione in capo al datore di lavoro della retribuzione e l'obbligazione in capo al lavoratore della prestazione lavorativa.

Nuovo!!: Archivista e Rapporto di lavoro · Mostra di più »

Schedatura

La schedatura è un complesso di operazioni, attraverso le quali si raccolgono e si ordinano una serie di informazioni, che in seguito vengono organizzate in cataloghi o inventari.

Nuovo!!: Archivista e Schedatura · Mostra di più »

Storia archivistica

Per storia dell'archivistica si intende la storia delle riflessioni teoriche e metodologiche svolte in merito all'archivistica, ossia la materia che studia gli archivi nel suo processo di formazione e di conservazione.

Nuovo!!: Archivista e Storia archivistica · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Nuovo!!: Archivista e Storiografia · Mostra di più »

Transazione (ordinamento civile italiano)

Nell'ordinamento civile italiano la transazione è il contratto con il quale le parti, facendosi reciproche concessioni, pongono fine ad una lite già incominciata o prevengono una lite che potrà sorgere tra di loro.

Nuovo!!: Archivista e Transazione (ordinamento civile italiano) · Mostra di più »

Vincolo archivistico

Il vincolo archivistico è la caratteristica necessaria e fondamentale che, in archivistica, distingue un archivio da una semplice raccolta o da una collezione.

Nuovo!!: Archivista e Vincolo archivistico · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »