Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Arthur King

Indice Arthur King

Arthur King è un fumetto italiano di fantascienza umoristica ideato da Lorenzo Bartoli e Andrea Domestici nel 1993.

17 relazioni: Andrea Domestici, Antagonista, Cyborg, Fantascienza, Fantascienza umoristica, Fumetto di fantascienza, Guglielmo Signora, Lorenzo Bartoli, Massimo Carnevale, Saverio Tenuta, Scienziato, Storia del fumetto italiano, Totò, Umorismo, 001 Edizioni, 1993, 1995.

Andrea Domestici

Andrea Domestici comincia a lavorare nel mondo dell'editoria nel 1984, collaborando con le Edizioni Cioè.

Nuovo!!: Arthur King e Andrea Domestici · Mostra di più »

Antagonista

In narratologia (ma anche nel cinema e in altri campi della finzione) il termine antagonista viene usato generalmente per indicare il personaggio che, in una storia, si oppone al protagonista.

Nuovo!!: Arthur King e Antagonista · Mostra di più »

Cyborg

Il termine cyborg od organismo cibernetico (anche organismo bionico) indica l'unione omeostatica costituita da elementi artificiali e un organismo biologico.

Nuovo!!: Arthur King e Cyborg · Mostra di più »

Fantascienza

La fantascienza è un genere di narrativa popolare di successo sviluppatosi nel Novecento, che ha le sue radici nel romanzo scientifico.

Nuovo!!: Arthur King e Fantascienza · Mostra di più »

Fantascienza umoristica

La fantascienza umoristica è un filone a cui possono essere ricondotte quelle storie che rivisitano i temi classici del genere fantascientifico in chiave umoristica, parodica o satirica.

Nuovo!!: Arthur King e Fantascienza umoristica · Mostra di più »

Fumetto di fantascienza

Il fumetto di fantascienza è un particolare genere di fumetto ispirato dal genere letterario omonimo.

Nuovo!!: Arthur King e Fumetto di fantascienza · Mostra di più »

Guglielmo Signora

Si diploma al liceo artistico di Torino e si perfeziona alla Scuola di Fumetto di Milano.

Nuovo!!: Arthur King e Guglielmo Signora · Mostra di più »

Lorenzo Bartoli

Come sceneggiatore di fumetti esordisce nel 1988 sulle pagine de L'Eternauta, rivista di fumetti edita dalla Comic Art.

Nuovo!!: Arthur King e Lorenzo Bartoli · Mostra di più »

Massimo Carnevale

Ha esordito nel 1987 per le edizioni Cioè e Tattilo, per poi entrare a far parte degli autori dell'Eura Editoriale.

Nuovo!!: Arthur King e Massimo Carnevale · Mostra di più »

Saverio Tenuta

Dopo aver ottenuto il diploma all'accademia di Belle Arti di Roma in pittura, inizia a lavorare nel mondo della grafica come grafico pubblicitario e incisore.

Nuovo!!: Arthur King e Saverio Tenuta · Mostra di più »

Scienziato

Per scienziato si intende una persona esperta in un determinato campo della scienza e che usa metodi scientifici nell'effettuare ricerche scientifiche.

Nuovo!!: Arthur King e Scienziato · Mostra di più »

Storia del fumetto italiano

Il Corriere dei Piccoli è stata la prima rivista settimanale di fumetti italiana esordita il 27 dicembre 1908, giorno che viene considerato la data di nascita del fumetto italiano, in quanto vennero introdotto in Italia i fumetti statunitensi; la pubblicazione venne ideata dalla giornalista Paola Lombroso Carrara con intenti pedagogici ricercati alternando alle “le storie illustrate a colori” articoli di divulgazione e narrativa di buona qualità su ispirazione di alcune testate europee dell'epoca rivolte ai bambini nelle quali l'uso delle immagini a corredo dei contenuti era molto diffuso.

Nuovo!!: Arthur King e Storia del fumetto italiano · Mostra di più »

Totò

Attore simbolo dello spettacolo comico in Italia, soprannominato «il principe della risata», è considerato, anche in virtù di alcuni ruoli drammatici, uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.

Nuovo!!: Arthur King e Totò · Mostra di più »

Umorismo

L'umorismo è la capacità intelligente e sottile di rilevare e rappresentare l'aspetto comico della realtà.

Nuovo!!: Arthur King e Umorismo · Mostra di più »

001 Edizioni

001 Edizioni è una casa editrice italiana fondata a Torino nel 2006 ed attiva nella pubblicazione di Graphic Novel e fumetti d'autore occidentali ma anche orientali.

Nuovo!!: Arthur King e 001 Edizioni · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arthur King e 1993 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Arthur King e 1995 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »