Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Branco (scout)

Indice Branco (scout)

Il Branco è nello scautismo quell'unità che riunisce bambini e bambine dagli 8 agli 11-12 anni, che vengono chiamati "lupetti" e "lupette".

23 relazioni: Akela, Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, Branca (scout), Campo estivo, Coccinelle (scout), Consiglio degli Anziani (scout), Consiglio della rupe, Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani, Il libro della giungla, Lupetti, Metonimia, Pattuglia (scout), Personaggi de Il libro della giungla, Popolo libero, Promessa scout, Reparto (scout), Rudyard Kipling, Scautismo, Sestiglia, Totem, Uniforme scout, Vacanze di branco, Vecchio lupo.

Akela

Akela è uno dei personaggi principali de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Nuovo!!: Branco (scout) e Akela · Mostra di più »

Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani

L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani (AGESCI), è un'associazione giovanile educativa che si propone di contribuire alla formazione della persona nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche secondo i principi ed il metodo dello scautismo adattati alla realtà sociale italiana.

Nuovo!!: Branco (scout) e Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani · Mostra di più »

Branca (scout)

Per branca si intende, nello scautismo, il gruppo che raduna una determinata fascia di età all'interno di un gruppo scout.

Nuovo!!: Branco (scout) e Branca (scout) · Mostra di più »

Campo estivo

Il campo estivo o campo, come viene chiamato più semplicemente da scout e guide, è un'uscita di più giorni (generalmente una o due settimane), organizzata da un reparto scout.

Nuovo!!: Branco (scout) e Campo estivo · Mostra di più »

Coccinelle (scout)

Le Coccinelle sono una branca (cioè una fascia d'età) dello scautismo e del guidismo italiano, e accolgono bambini e bambine che vanno dagli 8 agli 11 anni.

Nuovo!!: Branco (scout) e Coccinelle (scout) · Mostra di più »

Consiglio degli Anziani (scout)

Con il nome generico di Consiglio degli Anziani, nel metodo scout si indica l'unione del Consiglio di Akela di un branco e del Consiglio dell'Arcobaleno di un cerchio (in caso di assenza di una delle due unità, il Consiglio degli Anziani coincide con il solo Consiglio di Akela o il solo Consiglio dell'Arcobaleno).

Nuovo!!: Branco (scout) e Consiglio degli Anziani (scout) · Mostra di più »

Consiglio della rupe

Il consiglio della rupe è una cerimonia tipica della branca lupetti di alcune associazioni scout.

Nuovo!!: Branco (scout) e Consiglio della rupe · Mostra di più »

Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani

Il Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani (CNGEI) è un'associazione scout fondata in Italia nel 1912, per opera di Carlo Giovanni Colombo, e la più antica tuttora esistente; attualmente è la terza associazione per numero di iscritti.

Nuovo!!: Branco (scout) e Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani · Mostra di più »

Il libro della giungla

Il libro della giungla (The Jungle Book) è una raccolta di racconti dello scrittore Premio Nobel per la Letteratura Rudyard Kipling; pubblicati, mentre viveva nel Vermont, su vari giornali e riviste tra il 1893 e il 1894.

Nuovo!!: Branco (scout) e Il libro della giungla · Mostra di più »

Lupetti

La branca Lupetti è parte dello scautismo, ed è formata da bambini e bambine tra gli 8 e i 12 anni che si riuniscono in unità chiamate branchi.

Nuovo!!: Branco (scout) e Lupetti · Mostra di più »

Metonimia

La metonimia (pronunciabile tanto metonimìa, alla greca, quanto metonìmia, alla latina; il termine deriva dal greco μετωνυμία metōnymía, composto da metà "attraverso/oltre" e ònoma "nome", col significato di "scambio di nome") è una figura retorica che consiste nella sostituzione di un termine con un altro che ha con il primo una relazione di vicinanza, attuando una sorta di trasferimento di significato.

Nuovo!!: Branco (scout) e Metonimia · Mostra di più »

Pattuglia (scout)

La pattuglia (patrol in lingua inglese, spesso tradotto in italiano col termine squadriglia), è la più importante intuizione pedagogica dello scautismo e del guidismo, così come pensati dal loro ideatore Robert Baden-Powell.

Nuovo!!: Branco (scout) e Pattuglia (scout) · Mostra di più »

Personaggi de Il libro della giungla

In questa pagina sono elencati i personaggi, animali e umani, contenuti nelle raccolte di storie Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Nuovo!!: Branco (scout) e Personaggi de Il libro della giungla · Mostra di più »

Popolo libero

Il Popolo libero (in originale Free People) è il branco di lupi del Seeonee in cui Mowgli entra a far parte nei racconti de Il libro della giungla e Il secondo libro della giungla di Rudyard Kipling.

Nuovo!!: Branco (scout) e Popolo libero · Mostra di più »

Promessa scout

La Promessa Scout viene pronunciata dallo scout solitamente dopo un periodo iniziale in cui viene verificata la sua disponibilità ad appartenere al movimento scout.

Nuovo!!: Branco (scout) e Promessa scout · Mostra di più »

Reparto (scout)

Il reparto o riparto è nello scautismo quell'unità che raccoglie alcune pattuglie o squadriglie di ragazzi e/o ragazze dagli undici ai sedici anni detti Esploratori i primi e Guide (o Esploratrici) le seconde.

Nuovo!!: Branco (scout) e Reparto (scout) · Mostra di più »

Rudyard Kipling

Fra le sue opere più note: la raccolta di racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894), i romanzi Kim (1901), Capitani coraggiosi (1897), i componimenti in versi Gunga Din (1892), Se (If, 1895) e Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden, 1899).

Nuovo!!: Branco (scout) e Rudyard Kipling · Mostra di più »

Scautismo

Lo scautismo, o scoutismo, è, come dichiarato nel 1924 dalla Conferenza Internazionale dello Scautismo di Copenhagen, un movimento di carattere nazionale, internazionale e universale che ha come fine ultimo la formazione fisica, morale e spirituale della gioventù mondiale.

Nuovo!!: Branco (scout) e Scautismo · Mostra di più »

Sestiglia

La sestiglia è una sottounità in cui è suddiviso un branco di lupetti.

Nuovo!!: Branco (scout) e Sestiglia · Mostra di più »

Totem

Un totem – in antropologia – è un'entità naturale o soprannaturale che ha un significato simbolico particolare per una persona, un clan o una tribù, e al quale ci si sente legati per tutta la vita.

Nuovo!!: Branco (scout) e Totem · Mostra di più »

Uniforme scout

L'uniforme scout è stata creata da Robert Baden-Powell sul modello della divisa usata dalla Polizia Sudafricana, da lui istituita.

Nuovo!!: Branco (scout) e Uniforme scout · Mostra di più »

Vacanze di branco

Nello scautismo, le vacanze di branco (abbreviato in VdB) costituiscono l'attività più importante di un branco, durano solitamente tra i 7 e i 10 giorni e si svolgono alla fine dell'anno scout.

Nuovo!!: Branco (scout) e Vacanze di branco · Mostra di più »

Vecchio lupo

Nel metodo scout, Vecchio lupo (abbreviato in VL, al plurale VVLL) è il nome con cui i lupetti chiamano tutti i capi adulti che prestano servizio all'interno del branco.

Nuovo!!: Branco (scout) e Vecchio lupo · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »