Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brucia ragazzo, brucia

Indice Brucia ragazzo, brucia

Brucia ragazzo, brucia è un film del 1969, diretto da Fernando Di Leo.

20 relazioni: Antonio Racioppi, Bagnino di salvataggio, Borghesia, Danika La Loggia, Ettore Geri, Fernando Di Leo, Film, Françoise Prévost (attrice), Franca Sciutto, Franco Villa, Giacomo Piperno, Gianni Macchia, Giorgio Piazza, Hippy, Italia, Mario Morra, Monica Strebel, Noemi Gifuni, Orgasmo, 1969.

Antonio Racioppi

Dopo essersi diplomato al Centro Sperimentale di Cinematografia nel 1951, Antonio Racioppi esordisce alla regia nel 1956 dirigendo il suo primo film supportato dal regista Luigi Zampa; nonostante il buon inizio, la carriera del regista non è assidua e i film che dirige in seguito non vengono particolarmente apprezzati dalla critica.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Antonio Racioppi · Mostra di più »

Bagnino di salvataggio

Il bagnino di salvataggio (assistente bagnanti, guardaspiaggia o spesso semplicemente bagnino) è colui che vigila sulla sicurezza di chi frequenta piscine, stabilimenti balneari al mare o al lago.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Bagnino di salvataggio · Mostra di più »

Borghesia

La borghesia è una delle classi sociali nelle quali, secondo alcune scuole di pensiero socio-economiche occidentali, in particolare il marxismo, viene suddivisa la società capitalista.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Borghesia · Mostra di più »

Danika La Loggia

Impiegata principalmente nei film di Fernando Di Leo e di Federico Fellini, è stata attiva tra il 1968 e il 1987.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Danika La Loggia · Mostra di più »

Ettore Geri

Attore serio e professionale, iniziò a lavorare nel cinema italiano a partire dall'inizio degli anni sessanta.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Ettore Geri · Mostra di più »

Fernando Di Leo

Autore di alcuni dei più interessanti film noir italiani, è stato oggetto dopo il 2000 di una riscoperta critica in seguito alle dichiarazioni di stima da parte del regista statunitense Quentin Tarantino e all'interesse di una nuova generazione di critici cinematografici raccolti prevalentemente attorno alla pubblicazione della rivista mensile Nocturno.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Fernando Di Leo · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Film · Mostra di più »

Françoise Prévost (attrice)

Figlia dello scrittore Jean Prévost, che partecipò alla Resistenza francese e fu ucciso sul massiccio del Vercors, e di Marcelle Auclair, fondatrice del periodico Marie Claire, ha interpretato fra il 1949 e il 1985 oltre settanta film.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Françoise Prévost (attrice) · Mostra di più »

Franca Sciutto

Diplomata al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, fra il 1968 e il 1974 è stata interprete di una trentina di film, comprendenti diversi b-movie di genere musicarello, poliziottesco e in stile commedia all'italiana.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Franca Sciutto · Mostra di più »

Franco Villa

Ha curato la fotografia di un'ottantina di film dal 1961 al 1988.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Franco Villa · Mostra di più »

Giacomo Piperno

Nato a Roma da una famiglia ebraica, nell'ottobre del 1943 viene risparmiato dal rastrellamento del ghetto capitolino.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Giacomo Piperno · Mostra di più »

Gianni Macchia

Attore italiano attivo prevalentemente negli anni settanta.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Gianni Macchia · Mostra di più »

Giorgio Piazza

Nato a Roma, inizia a recitare come attor giovane in piccole compagnie di prosa, dopo il diploma ottenuto presso l'Accademia nazionale d'arte drammatica, lavora in varie compagnie tra cui quella di Tino Carraro.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Giorgio Piazza · Mostra di più »

Hippy

La cultura hippie (o hippy) era in origine un movimento giovanile che ha avuto inizio negli Stati Uniti nel corso degli anni sessanta e si è diffuso in tutto il mondo.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Hippy · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Italia · Mostra di più »

Mario Morra

Lavora come montatore ad oltre 80 film sin dagli anni cinquanta.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Mario Morra · Mostra di più »

Monica Strebel

In alcuni casi accreditata come Monica Stroebel, è stata attiva nel cinema negli anni settanta come interprete, in Italia, di b-movie polizieschi e thrilling, nonché di film soft-core.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Monica Strebel · Mostra di più »

Noemi Gifuni

Nata a Firenze, studia pianoforte fin da bambina e muove i suoi primi passi recitando con il Teatro delle Fiabe presso il Comunale di Firenze.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Noemi Gifuni · Mostra di più »

Orgasmo

L'orgasmo è un complesso di reazioni neuro-muscolari involontarie, di breve durata, che corrisponde al culmine dell'eccitazione sessuale conseguente alla stimolazione fisica e psicologica delle zone erogene e degli organi sessuali.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e Orgasmo · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brucia ragazzo, brucia e 1969 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Brucia ragazzo brucia.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »