Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Brusson (Italia)

Indice Brusson (Italia)

Brusson (Breutson in patois valdostano; Britse o Brützu in walser (rispettivamente in Titsch e in Töitschu); italianizzato in Brussone durante il fascismo dal 1939 al 1946) è un comune italiano di 892 abitanti della Valle d'Aosta, nella media Val d'Ayas.

66 relazioni: Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno, Alfredo d'Andrade, Amé Gorret, Archeologia industriale, Augusto Rollandin, Ayas, Castello di Graines, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Challant (famiglia), Classificazione sismica dell'Italia, Col de Joux, Compagnia Valdostana delle Acque, Comune (Italia), Consorteria valdostana, Coppa del Mondo di sci di fondo, Dialetto valdostano, Emarèse, Fascismo, Fontina, Franchigia (storia), Gaby, Gressoney-Saint-Jean, Guerra dei trent'anni, Issime, Lingua francese, Lingua walser, Lista civica, Monte Rosa, Olivetti, Oro, Proprietà collettiva, Quarzo, Sabot (calzatura), Saint-Vincent (Italia), Salassi, San Maurizio, Sci di fondo, Sindaco, Sito di interesse comunitario, Stazione meteorologica di Brusson, Stazione sciistica, Trasporto a fune, Tsan, Union Valdôtaine, Unité des Communes valdôtaines Évançon, Val d'Ayas, Valle d'Aosta, Zona di protezione speciale, 1902, ..., 1908, 1913, 1939, 1946, 1948, 1956, 1957, 1960, 1965, 1968, 1970, 1974, 1975, 1978, 1980, 1985. Espandi índice (16 più) »

Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno

L'abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno (in latino: Abbatia Territorialis S. Mauritii Agaunensis, in francese: Abbaye territoriale de Saint-Maurice d'Agaune) è una sede della Chiesa cattolica in Svizzera immediatamente soggetta alla Santa Sede.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Abbazia territoriale di San Maurizio d'Agauno · Mostra di più »

Alfredo d'Andrade

A lui si deve, fra l'altro, la progettazione del Castello d'Albertis di Genova.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Alfredo d'Andrade · Mostra di più »

Amé Gorret

Originario della Valtournenche, è conosciuto principalmente per la sua fama di alpinista (fece anche parte della prima spedizione italiana al Cervino), nonché per la sua indole anticonformista, ragione per la quale fu spesso assegnato a parrocchie di alta montagna che lui stesso considerò come un esilio.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Amé Gorret · Mostra di più »

Archeologia industriale

L’archeologia industriale è una branca dell'archeologia che studia, applicando un metodo interdisciplinare, tutte le testimonianze (materiali e immateriali, dirette ed indirette) inerenti al processo d'industrializzazione fin dalle sue origini, al fine di approfondire la conoscenza della storia del passato e del presente industriale.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Archeologia industriale · Mostra di più »

Augusto Rollandin

La sua esperienza politica è contrassegnata dalla militanza nell'Union Valdôtaine, partito autonomista della Valle d'Aosta, di cui dal 1998 al 2001 è stato anche presidente.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Augusto Rollandin · Mostra di più »

Ayas

Ayas (Ayâs in patois valdostano; Ajats in walser; Aiàs durante il fascismo dal 1939 al 1945) è un comune italiano sparso di 1.393 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Ayas · Mostra di più »

Castello di Graines

Il castello di Graines (pron. alla francese, "Grèn") è un maniero valdostano che si trova a poca distanza dell'omonimo borgo in Val d'Ayas.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Castello di Graines · Mostra di più »

Challand-Saint-Anselme

Challand-Saint-Anselme (Tchallan damón in patois valdostano, z'uabra Tschallanh nella variante Töitschu della lingua walser) è un comune italiano di 755 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Challand-Saint-Anselme · Mostra di più »

Challand-Saint-Victor

Challand-Saint-Victor (Tchallan in patois valdostano, z'undra Tschallanh nella variante Töitschu della lingua walser) è un comune italiano di 534 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Challand-Saint-Victor · Mostra di più »

Challant (famiglia)

Gli Challant furono una famiglia nobiliare valdostana, apparsa nel XII secolo e che godette di un grande potere durante il Medioevo e il Rinascimento, periodo durante il quale hanno governato gran parte della Valle d'Aosta per conto dei Savoia.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Challant (famiglia) · Mostra di più »

Classificazione sismica dell'Italia

La classificazione sismica dell'Italia è la suddivisione del territorio della Repubblica Italiana in specifiche aree, caratterizzate da un comune rischio sismico.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Classificazione sismica dell'Italia · Mostra di più »

Col de Joux

Il Col de Joux (1.640 m s.l.m.) è un valico alpino situato in Valle d'Aosta nel comune di Saint-Vincent.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Col de Joux · Mostra di più »

Compagnia Valdostana delle Acque

Compagnia Valdostana delle Acque - CVA S.p.A. (in francese, Compagnie valdôtaine des eaux - C.V.E. S.A.) è un'azienda italiana che opera nel settore della produzione di energia elettrica da fonti idriche.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Compagnia Valdostana delle Acque · Mostra di più »

Comune (Italia)

Un comune, nell'ordinamento giuridico della Repubblica Italiana, è un ente locale territoriale autonomo.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Comune (Italia) · Mostra di più »

Consorteria valdostana

La consorteria valdostana (in francese, Consorterie valdôtaine) è un antico istituto giuridico, tipico della Valle d'Aosta ma presente in forme simili in altre regioni italiane dell'arco alpino.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Consorteria valdostana · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo

La Coppa del Mondo di sci di fondo è un circuito internazionale di gare di sci di fondo organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1981/1982, la prima riconosciuta ufficialmente dalla FIS.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Coppa del Mondo di sci di fondo · Mostra di più »

Dialetto valdostano

Il valdostano (in francese, patois valdôtain; in valdostano, patoué valdotèn, nel dialetto orientale patoué valdŏtèn o patoué valdouhtan), definito localmente patois (in francese, dialetto), è una varietà dialettale della lingua francoprovenzale parlato nella regione italiana della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Dialetto valdostano · Mostra di più »

Emarèse

Emarèse (Émarésa in patois valdostano) è un comune italiano sparso di 230 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Emarèse · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Fascismo · Mostra di più »

Fontina

La Fontina DOP (in francese Fontine) è un formaggio a denominazione di origine protetta (DOP) Valdostano, prodotto ad ogni mungitura e stagionato almeno 3 mesi.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Fontina · Mostra di più »

Franchigia (storia)

La franchigia era, nel diritto medievale, l'atto con cui un signore (principe laico o ecclesiastico) concedeva ai suoi soggetti un privilegio consistente in autonomie di vario tipo.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Franchigia (storia) · Mostra di più »

Gaby

Gaby (Goaby in patois valdostano; Goobi o Überlann in walser) è un comune italiano di 461 abitanti della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Gaby · Mostra di più »

Gressoney-Saint-Jean

Gressoney-Saint-Jean (Greschòney Zer Chilchu in walser; Gressonèy-Sèn-Dzan in francoprovenzale) è un comune italiano di 818 abitanti della Valle d'Aosta orientale.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Gressoney-Saint-Jean · Mostra di più »

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Guerra dei trent'anni · Mostra di più »

Issime

Issime (Éischeme nella variante Éischemtöitschu della lingua walser; Éséima in patois di Gaby; Eichima in patois valdostano) è un comune italiano di 409 abitanti della Valle d'Aosta orientale.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Issime · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua walser

L'idioma del Walser è una particolare variante del dialetto tedesco meridionale, chiamata altissimo alemanno, ed è molto simile allo Svizzero tedesco nella sua forma più arcaica.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Lingua walser · Mostra di più »

Lista civica

Lista civica è il nome dato comunemente a una lista di candidati alla carica di sindaco e di consigliere comunale che si presenta alla prova elettorale senza essere espressione diretta di un partito politico.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Lista civica · Mostra di più »

Monte Rosa

Il Monte Rosa o Massiccio del Monte Rosa (Monte Rosa o Monte-Rosa-Massiv in tedesco; Mont Rose o Massif du mont Rose in francese; De Gletscher, a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité, o Der Gourner ad Alagna Valsesia, in lingua walser) è un massiccio montuoso delle Alpi, posto nella sezione alpina delle Alpi Pennine, lungo il confine spartiacque tra Italia (al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte) e Svizzera, che dà il nome al supergruppo delle Alpi del Monte Rosa, composto da diversi e importanti gruppi e sottogruppi, a est del Cervino e a sud-est del Massiccio del Mischabel.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Monte Rosa · Mostra di più »

Olivetti

Olivetti S.p.A. è una società del gruppo Telecom Italia che opera nel settore dell'informatica.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Olivetti · Mostra di più »

Oro

L'oro è l'elemento chimico di numero atomico 79.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Oro · Mostra di più »

Proprietà collettiva

Per proprietà collettiva delle terre si intendono tutte le forme alternative alla piena proprietà privata di esse, ascrivibili a numerose persone (spesso indefinite nel numero) ma non riconducibili alla proprietà pubblica vera e propria.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Proprietà collettiva · Mostra di più »

Quarzo

Il quarzo (diossido di silicio, SiO2, dal tedesco) è il secondo minerale più abbondante nella crosta terrestre (circa il 12% del suo volume) dopo i feldspati.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Quarzo · Mostra di più »

Sabot (calzatura)

I sabot (pron. "sabò", in patois francoprovenzale di Ayas, tsabò, tsôque o onguìn) sono calzature in legno tipiche della Valle d'Aosta, e in particolare di Ayas.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Sabot (calzatura) · Mostra di più »

Saint-Vincent (Italia)

Saint-Vincent (Sèn-Veuncein o Sein Vinsein in patois; Finze nella variante Töitschu della lingua walser, dal 1939 al 1945 San Vincenzo della Fonte) è un comune italiano di 4.630 abitanti della Valle d'Aosta orientale.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Saint-Vincent (Italia) · Mostra di più »

Salassi

I Salassi erano una popolazione di origine celtica che abitava il Canavese e la valle della Dora Baltea.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Salassi · Mostra di più »

San Maurizio

Secondo le agiografie, sarebbe stato un generale dell'Impero romano, a capo della leggendaria Legione tebana egizio-romana, operante nella Mesopotamia nel corso del III secolo e successivamente, nel 300, trasferita nell'Europa centrale romana, a Colonia ed a nord delle Alpi.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e San Maurizio · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Sci di fondo · Mostra di più »

Sindaco

Il sindaco, o podestà nei comuni di lingua italiana del Cantone dei Grigioni, è chi dirige l'amministrazione comunale.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Sindaco · Mostra di più »

Sito di interesse comunitario

Il sito di interesse comunitario o sito di importanza comunitaria (SIC), in inglese Site of Community Importance, è un concetto definito dalla direttiva comunitaria n. 43 del 21 maggio 1992, (92/43/CEE) Direttiva del Consiglio relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, nota anche come Direttiva "Habitat", recepita in Italia a partire dal 1997.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Sito di interesse comunitario · Mostra di più »

Stazione meteorologica di Brusson

La stazione meteorologica di Brusson è la stazione meteorologica di riferimento per la località di Brusson.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Stazione meteorologica di Brusson · Mostra di più »

Stazione sciistica

Una stazione sciistica, o stazione di sport invernali, è uno spazio appositamente attrezzato per la pratica dello sci e in generale delle varie discipline sportive praticate sulla neve.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Stazione sciistica · Mostra di più »

Trasporto a fune

Con il termine trasporto a fune si identificano tutte le modalità di trasporto che impiegano un sistema di funi per il sostegno e/o la movimentazione dei veicoli.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Trasporto a fune · Mostra di più »

Tsan

Lo tsan (variante ortografica, tzan) è un antico e popolare sport di squadra valdostano che ricorda vagamente il baseball e l'oina romena.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Tsan · Mostra di più »

Union Valdôtaine

Union Valdôtaine (UV) è un partito politico di ispirazione autonomista attivo in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Union Valdôtaine · Mostra di più »

Unité des Communes valdôtaines Évançon

L'Unité des Communes valdôtaines Évançon, denominata fino al 2014 Comunità montana Evançon (in francese Communauté de montagne Évançon), è un comprensorio montano che unisce nove comuni della Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Unité des Communes valdôtaines Évançon · Mostra di più »

Val d'Ayas

La Val d'Ayas è una vallata alpina situata in Valle d'Aosta.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Val d'Ayas · Mostra di più »

Valle d'Aosta

La Valle d'Aosta (Vallée d'Aoste in francese, Val d'Outa in francoprovenzale, Augschtalann o Ougstalland in walser, Val d'Osta in piemontese) è una regione italiana a statuto speciale dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo Aosta, da cui trae il nome.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Valle d'Aosta · Mostra di più »

Zona di protezione speciale

Le zone di protezione speciale (ZPS), sono zone di protezione poste lungo le rotte di migrazione dell'avifauna, finalizzate al mantenimento ed alla sistemazione di idonei habitat per la conservazione e gestione delle popolazioni di uccelli selvatici migratori.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e Zona di protezione speciale · Mostra di più »

1902

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1902 · Mostra di più »

1908

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1908 · Mostra di più »

1913

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1913 · Mostra di più »

1939

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1939 · Mostra di più »

1946

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1946 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1948 · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1956 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1957 · Mostra di più »

1960

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1960 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1965 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1968 · Mostra di più »

1970

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1970 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1974 · Mostra di più »

1975

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1975 · Mostra di più »

1978

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1978 · Mostra di più »

1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1980 · Mostra di più »

1985

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Brusson (Italia) e 1985 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Arcésaz, Brussone, Curien, Estoul, Extrepiéraz, Fontaine (Brusson), Fénille, Graines, La Croix (Brusson), La Pila (Brusson), Pasquier, Vollon.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »