Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003

Indice Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003

Il 5º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-18 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Russia, che lo ha ospitato nella città di Jaroslavl' nel periodo tra il 12 e il 22 aprile 2003.

26 relazioni: Aleksandr Ovečkin, Belgrado, Bosnia ed Erzegovina, Brent Seabrook, Briançon, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2003, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2004, Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2003, Città del Messico, Estonia, Evgenij Malkin, Francia, Girone all'italiana, International Ice Hockey Federation, Jaroslav Halák, Jaroslavl', Kevin Romy, Lettonia, Messico, Repubblica Federale di Jugoslavia, Russia, Sarajevo, Tallinn, UTC+4, Ventspils, 2003.

Aleksandr Ovečkin

Prima di giocare in NHL Ovečkin giocò per la Dinamo Mosca nella Superliga dal 2001 al 2005.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Aleksandr Ovečkin · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Belgrado · Mostra di più »

Bosnia ed Erzegovina

La Bosnia ed Erzegovina (comunemente indicata anche come Bosnia-Erzegovina e a volte semplicemente come Bosnia, in croato e bosniaco: Bosna i Hercegovina, in serbo: Босна и Херцеговина, Bosna i Hercegovina) è uno Stato situato nei Balcani occidentali, confina con la Serbia ad est, il Montenegro a sud-est e con la Croazia a nord e ad ovest.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Bosnia ed Erzegovina · Mostra di più »

Brent Seabrook

Ha vinto la medaglia d'oro olimpica nell'hockey su ghiaccio con la nazionale maschile canadese alle Olimpiadi invernali di Vancouver 2010.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Brent Seabrook · Mostra di più »

Briançon

Briançon (in italiano Brianzone; in occitano Briançoun), è un comune francese di 12.054 abitanti situato nel dipartimento delle Alte Alpi, sede di sottoprefettura.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Briançon · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2003

Il Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2003 è stata la 67a edizione del massimo campionato di hockey su ghiaccio per nazionali organizzato dalla IIHF.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio 2003 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2004

Il 6º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-18 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation alla Bielorussia, che lo ha ospitato nella capitale Minsk nel periodo tra l'8 e il 18 aprile 2004.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2004 · Mostra di più »

Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2003

Il 27º Campionato mondiale di hockey su ghiaccio U-20 è stato assegnato dall'International Ice Hockey Federation al Canada, che lo ha ospitato nelle città di Halifax e Sydney nel periodo tra il 26 dicembre 2002 e il 5 gennaio 2003.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-20 2003 · Mostra di più »

Città del Messico

Città del Messico (spesso anche indicata come Città di Messico, in spagnolo: Ciudad de México, fino al 31 gennaio 2016 Mexico Distrito Federal) è una città e stato messicano, sede dei poteri dell'Unione e capitale degli Stati Uniti Messicani.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Città del Messico · Mostra di più »

Estonia

L'Estonia, ufficialmente Repubblica d'Estonia (in lingua estone: Eesti Vabariik), con capitale Tallinn, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa settentrionale, confinante ad est con la Russia e a sud con la Lettonia e bagnata a nord e ad ovest dal Mar Baltico, che la separa dalla Finlandia e dalla Svezia.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Estonia · Mostra di più »

Evgenij Malkin

Gioca nel ruolo di centro nella squadra NHL dei Pittsburgh Penguins.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Evgenij Malkin · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Francia · Mostra di più »

Girone all'italiana

Il girone all'italiana è una particolare formula delle competizioni con più di due partecipanti, che prevede lo svolgimento di incontri diretti tra tutti i partecipanti in tutti gli abbinamenti possibili.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Girone all'italiana · Mostra di più »

International Ice Hockey Federation

L'International Ice Hockey Federation ("Federazione internazionale dell'hockey su ghiaccio"), sigla IIHF, è stata fondata nel 1908 (con la denominazione in francese: Ligue Internationale de Hockey sur Glace) ed è il massimo organismo di governo dell'hockey su ghiaccio mondiale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e International Ice Hockey Federation · Mostra di più »

Jaroslav Halák

Ha vinto il Jennings Trophy nella stagione 2011-2012, in cui assieme al compagno di squadra dei St. Louis Blues Brian Elliott ha subito solo 165 gol.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Jaroslav Halák · Mostra di più »

Jaroslavl'

Jaroslavl' (in latino: Iaroslavia) è una città della Russia, capoluogo dell'omonima oblast', porto sul fiume Volga, sede di università e di aeroporto.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Jaroslavl' · Mostra di più »

Kevin Romy

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Kevin Romy · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Lettonia · Mostra di più »

Messico

Il Messico (México;: Mēxihco), ufficialmente gli Stati Uniti Messicani (Estados Unidos Mexicanos;: Mēxihcatl Tlacetilīlli Tlahtohcāyōtl), è una democrazia rappresentativa composta da trentuno Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Messico · Mostra di più »

Repubblica Federale di Jugoslavia

La Repubblica Federale di Jugoslavia o anche semplicemente Iugoslavia (Savezna Republika Jugoslavija) è stato uno Stato indipendente dell'Europa, formatasi il 27 aprile 1992 dall'unione delle repubbliche di Serbia e Montenegro (comprese le regioni autonome di Voivodina e Kosovo).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Repubblica Federale di Jugoslavia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Russia · Mostra di più »

Sarajevo

Sarajevo (in alfabeto cirillico serbo Сарајево; in giudesmo Saraj; in turco Saraybosna), in italiano Saraievo (AFI) o raramente Seraievo, è la capitale e la più grande città della Bosnia ed Erzegovina.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Sarajevo · Mostra di più »

Tallinn

Tallinn (Reval in tedesco, Tallinna in finlandese) è la capitale dell'Estonia nonché suo principale porto, è situata nella costa settentrionale del paese, affacciata sul Mar Baltico, in linea d'aria è divisa da 80 chilometri di Mar Baltico da Helsinki, quest'ultima situata più a Nord, inoltre Tallinn è anche la città più popolosa e maggiore centro economico e commerciale del paese estone.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Tallinn · Mostra di più »

UTC+4

UTC+4 è un fuso orario, in anticipo di 4 ore sull'UTC.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e UTC+4 · Mostra di più »

Ventspils

Ventspils (in tedesco Windau) è una città di quasi 42.000 abitanti della Lettonia occidentale situata sul mar Baltico alla foce del fiume Venta.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e Ventspils · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Campionato mondiale di hockey su ghiaccio Under-18 2003 e 2003 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »