Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Charles Simić

Indice Charles Simić

Iniziò la propria carriera nella prima metà degli anni settanta con uno stile letterario minimalista, nel tempo divenuto sempre più riconoscibile.

38 relazioni: Adelphi, Anni 1970, Arte, Bachelor of Arts, Battaglia della Piana dei Merli, Belgrado, Biblioteca del Congresso, Chicago, Comunicato stampa, Dollaro statunitense, Donzelli Editore, Europa, Filosofia, Jazz, Joseph Cornell, Jugoslavia, Letteratura statunitense, Minimalismo, MP3, New Hampshire, Premio Pulitzer per la poesia, Professore, Saggio, Scatole cinesi, Scrittura creativa, Seconda guerra mondiale, Serbia, Stati Uniti d'America, Strafford (New Hampshire), The New York Review of Books, The New York Times, The Paris Review, Traduzione, Università del New Hampshire, Università di Boston, Università di New York, William Blake, 1990.

Adelphi

L'Adelphi è una casa editrice italiana fondata nel 1962.

Nuovo!!: Charles Simić e Adelphi · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Charles Simić e Anni 1970 · Mostra di più »

Arte

L'arte, nel suo significato più ampio, comprende ogni attività umana – svolta singolarmente o collettivamente – che porta a forme di creatività e di espressione estetica, poggiando su accorgimenti tecnici, abilità innate o acquisite e norme comportamentali derivanti dallo studio e dall'esperienza.

Nuovo!!: Charles Simić e Arte · Mostra di più »

Bachelor of Arts

Il bachelor of arts (B.A., letteralmente "baccellierato in arti") è una tipologia di bachelor, il primo grado accademico rilasciato dalle università di lingua inglese, al termine del primo ciclo di studi.

Nuovo!!: Charles Simić e Bachelor of Arts · Mostra di più »

Battaglia della Piana dei Merli

La battaglia della Piana dei Merli (in serbo Бој на Косову - Boj na Kosovu o Косовска битка - Kosovska bitka, in albanese Beteja e Kosovës, entrambe le locuzioni traducibili come "Battaglia di Cossovo"), venne combattuta il 15 giugno 1389 (il giorno di San Vito) dall'esercito dell'alleanza dei contro l'esercito ottomano, nella Piana dei Merli, una pianura nell'odierno Kosovo.

Nuovo!!: Charles Simić e Battaglia della Piana dei Merli · Mostra di più »

Belgrado

Belgrado (AFI) è la capitale della Serbia e, fino al 1992, della Jugoslavia.

Nuovo!!: Charles Simić e Belgrado · Mostra di più »

Biblioteca del Congresso

La Library of Congress statunitense - nota anche con la sigla LOC oppure LoC e, in Italia, come Biblioteca del Congresso - è de facto la biblioteca nazionale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Charles Simić e Biblioteca del Congresso · Mostra di più »

Chicago

Chicago (AFI:; in inglese) è la più grande città dell'Illinois, la più grande metropoli dell'entroterra statunitense e la terza per popolazione di tutti gli Stati Uniti d'America dopo New York e Los Angeles, con i suoi 2.722.389 abitanti.

Nuovo!!: Charles Simić e Chicago · Mostra di più »

Comunicato stampa

Un comunicato stampa è un testo redatto dall'ufficio stampa di un'azienda o di un ente pubblico per informare su un fatto oppure su un avvenimento in maniera ufficiale.

Nuovo!!: Charles Simić e Comunicato stampa · Mostra di più »

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: Charles Simić e Dollaro statunitense · Mostra di più »

Donzelli Editore

Donzelli Editore è una casa editrice italiana.

Nuovo!!: Charles Simić e Donzelli Editore · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: Charles Simić e Europa · Mostra di più »

Filosofia

La filosofia (philosophía, composto di φιλεῖν (phileîn), "amare", e σοφία (sophía), "sapienza", ossia "amore per la sapienza") è un campo di studi che si pone domande e riflette sul mondo e sull'essere umano, indaga sul senso dell'essere e dell'esistenza umana, tenta di definire la natura e analizza le possibilità e i limiti della conoscenza.

Nuovo!!: Charles Simić e Filosofia · Mostra di più »

Jazz

Il jazz è una forma musicale che nasce agli inizi del ventesimo secolo come evoluzione di forme musicali utilizzate dagli schiavi afroamericani, che trovavano conforto e speranza improvvisando collettivamente ed individualmente canti.

Nuovo!!: Charles Simić e Jazz · Mostra di più »

Joseph Cornell

Joseph Cornell nasce a Nyack il 24 dicembre 1903 da Joseph Cornell e Helen Ten Broeck Storms, primo di quattro figli insieme ad Elisabeth, Helen e Robert, affetto da paralisi cerebrale, a cui l'artista fu sempre molto legato.

Nuovo!!: Charles Simić e Joseph Cornell · Mostra di più »

Jugoslavia

La Jugoslavia, o  meno diffusamente Iugoslavia (AFI:; in croato e in sloveno Jugoslavija, in serbo e in macedone Југославија; letteralmente "terra degli slavi del sud") fu uno Stato esistito tra il 1929 e il 2003 passando per diversi assetti istituzionali, che ha amministrato il territorio della Penisola balcanica occidentale nel corso del XX secolo.

Nuovo!!: Charles Simić e Jugoslavia · Mostra di più »

Letteratura statunitense

Della letteratura statunitense (o più genericamente letteratura americana) fanno parte gli scritti e le opere letterarie prodotte nell'America coloniale, prima, e negli Stati Uniti d'America, dalla loro formazione a oggi.

Nuovo!!: Charles Simić e Letteratura statunitense · Mostra di più »

Minimalismo

La minimal art è la principale tendenza che negli anni sessanta fu protagonista del radicale cambiamento del clima artistico, caratterizzata da un processo di riduzione della realtà, dall'antiespressività, dall'impersonalità, dalla freddezza emozionale, dall'enfasi sull'oggettualità e fisicità dell'opera, dalla riduzione alle strutture elementari geometriche.

Nuovo!!: Charles Simić e Minimalismo · Mostra di più »

MP3

MP3 (per esteso Moving Picture Expert Group-1/2 Audio Layer 3, noto anche come MPEG-1 Audio Layer III o MPEG-2 Audio Layer III) è un algoritmo di compressione audio di tipo lossy, sviluppato dal gruppo MPEG, in grado di ridurre drasticamente la quantità di dati richiesti per memorizzare un suono, mantenendo comunque una riproduzione accettabilmente fedele del file originale non compresso.

Nuovo!!: Charles Simić e MP3 · Mostra di più »

New Hampshire

Il New Hampshire (in inglese:,, in italiano letteralmente Nuovo Hampshire) è uno dei cinquanta Stati federati che compongono gli Stati Uniti d'America, situato nella regione della Nuova Inghilterra.

Nuovo!!: Charles Simić e New Hampshire · Mostra di più »

Premio Pulitzer per la poesia

Il premio Pulitzer per la poesia esiste fin dal 1922 e viene assegnato ogni anno dall'apposita giuria ad un autore statunitense per un'opera originale in versi.

Nuovo!!: Charles Simić e Premio Pulitzer per la poesia · Mostra di più »

Professore

Il titolo di professore (abbreviato prof.) designa gli eruditi esperti in un settore o in una disciplina e che esercitano attività di insegnamento nel campo dell'istruzione media, superiore, e a livello universitario.

Nuovo!!: Charles Simić e Professore · Mostra di più »

Saggio

Il saggio è uno scritto critico in prosa, a carattere scientifico o divulgativo, su un determinato argomento, come per esempio scientifico, politico, filosofico, letterario, storico, storiografico, artistico o di costume, trattato in modo non formale e di limitata estensione rispetto a scritti con una trattazione più ampia.

Nuovo!!: Charles Simić e Saggio · Mostra di più »

Scatole cinesi

Con la locuzione scatole cinesi si indica una collezione di scatole di grandezza crescente, che possono essere inserite l'una nell'altra in sequenza.

Nuovo!!: Charles Simić e Scatole cinesi · Mostra di più »

Scrittura creativa

La scrittura creativa è ogni genere di scrittura che vada al di là della normale scrittura professionale, giornalistica, accademica e tecnica.

Nuovo!!: Charles Simić e Scrittura creativa · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Charles Simić e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Serbia

La Serbia (Srbija), ufficialmente Repubblica di Serbia (Република Србија, Republika Srbija) è uno Stato indipendente del sud-est dell'Europa senza sbocco sul mare, incastonato tra il Bassopiano Pannonico e la Penisola balcanica.

Nuovo!!: Charles Simić e Serbia · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Charles Simić e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Strafford (New Hampshire)

Strafford è un comune degli Stati Uniti d'America facente parte della contea omonima nello stato del New Hampshire.

Nuovo!!: Charles Simić e Strafford (New Hampshire) · Mostra di più »

The New York Review of Books

The New York Review of Books (o NYREV o NYRB) è una rivista bisettimanale con articoli su letteratura, cultura e attualità.

Nuovo!!: Charles Simić e The New York Review of Books · Mostra di più »

The New York Times

Il New York Times – spesso abbreviato in N.Y. Times – è un quotidiano statunitense fondato a New York il 18 settembre 1851 da Henry Jarvis Raymond e George Jones durante la presidenza di Millard Fillmore.

Nuovo!!: Charles Simić e The New York Times · Mostra di più »

The Paris Review

The Paris Review è una rivista letteraria statunitense con sede a New York.

Nuovo!!: Charles Simić e The Paris Review · Mostra di più »

Traduzione

La traduzione è un'attività che comprende l'interpretazione del significato di un testo ("sorgente", "di origine", "di partenza" o "prototesto") e la successiva produzione di un nuovo testo, equivalente a quello di origine, in un'altra lingua (lingua "di destinazione", "di arrivo" o "metatesto").

Nuovo!!: Charles Simić e Traduzione · Mostra di più »

Università del New Hampshire

L'Università del New Hampshire (inglese University of New Hampshire) è un'università pubblica statunitense, facente parte dell'University System of New Hampshire.

Nuovo!!: Charles Simić e Università del New Hampshire · Mostra di più »

Università di Boston

L'Università di Boston (in inglese Boston University, in latino Universitas Bostoniensis, sigla BU) è un'università privata, fondata nel 1869 a Boston.

Nuovo!!: Charles Simić e Università di Boston · Mostra di più »

Università di New York

L'Università di New York (New York University o NYU) è un'università privata con sede a New York.

Nuovo!!: Charles Simić e Università di New York · Mostra di più »

William Blake

Largamente sottovalutata mentre egli era in vita, oggi l'opera di Blake è considerata estremamente significativa e fonte di ispirazione sia nell'ambito della poesia che in quello delle arti visive.

Nuovo!!: Charles Simić e William Blake · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Charles Simić e 1990 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Charles Simik.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »