Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane

Indice Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane

La chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane è una chiesa di Roma nel rione Monti, in via del Quirinale, a fianco della chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane.

25 relazioni: Adoratrici perpetue del santissimo Sacramento, Architettura barocca, Carlo IV di Spagna, Chiesa cattolica, Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane, Chiesa di Santa Maria Maddalena al Quirinale, Gil Carrillo de Albornoz, Lazio, Maria Luisa di Borbone-Parma, Mariano Armellini, Monti (rione di Roma), Ordine dei carmelitani scalzi, Paolo Maruscelli, Papa Paolo V, Papa Pio VII, Rito romano, Roma, Talavera de la Reina, XVII secolo, Zuavi pontifici, 1611, 1616, 1809, 1839, 1846.

Adoratrici perpetue del santissimo Sacramento

Le adoratrici perpetue del santissimo Sacramento, dette popolarmente monache sacramentine, sono religiose di voti solenni e dedite alla vita contemplativa appartenenti all'ordine fondato a Roma nel 1807 dalla beata Maria Maddalena dell'Incarnazione (1770–1824).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Adoratrici perpetue del santissimo Sacramento · Mostra di più »

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Architettura barocca · Mostra di più »

Carlo IV di Spagna

Era il secondo figlio di Carlo III e di sua moglie Maria Amalia di Sassonia, nacque a Portici mentre il padre era re di Napoli e di Sicilia.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Carlo IV di Spagna · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane

La chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Monti, facente parte di un complesso conventuale dei Trinitari.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Chiesa di San Carlo alle Quattro Fontane · Mostra di più »

Chiesa di Santa Maria Maddalena al Quirinale

La chiesa di Santa Maria Maddalena al Quirinale è una chiesa scomparsa di Roma, nel rione Monti, in via del Quirinale.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Chiesa di Santa Maria Maddalena al Quirinale · Mostra di più »

Gil Carrillo de Albornoz

Gil Carrillo de Albornoz nacque a Talavera de la Reina nel 1579, figlio di Francisco de Albornoz, già cavaliere di Calatrava, e di sua moglie Felipa de Espinosa, la quale a sua volta era nipote del cardinale Diego Espinosa y Arévalo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Gil Carrillo de Albornoz · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Lazio · Mostra di più »

Maria Luisa di Borbone-Parma

Fu battezzata come Luisa Maria Teresa Anna, ma conosciuta come Maria Luisa.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Maria Luisa di Borbone-Parma · Mostra di più »

Mariano Armellini

Scrisse Gli antichi cimiteri cristiani di Roma e d'Italia, Le catacombe romane, ma divenne celebre innanzitutto per Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, grande opera in cui elenca moltissime chiese della città anche scomparse.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Mariano Armellini · Mostra di più »

Monti (rione di Roma)

Monti è il primo rione di Roma, indicato con R. I. Il nome deriva dal fatto che con il termine li monti si intendeva la vasta zona, poco abitata, che comprendeva il colle Esquilino, il Viminale, parte del Quirinale e del Celio fino al confine delle Mura aureliane.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Monti (rione di Roma) · Mostra di più »

Ordine dei carmelitani scalzi

I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Ordine dei carmelitani scalzi · Mostra di più »

Paolo Maruscelli

Conosciuto anche con i cognomi Marucelli, Maroscelli, Marovelli Laura Traversi, MARUSCELLI Paolo, in Dizionario Biografico degli Italiani, Volume 71 (2008).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Paolo Maruscelli · Mostra di più »

Papa Paolo V

Nacque a Roma, primo di sette figli, dalla nobile famiglia Borghese originaria di Siena (faceva parte delle circa 350 famiglie dell'oligarchia che dominava la Repubblica di Siena).

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Papa Paolo V · Mostra di più »

Papa Pio VII

Nacque a Cesena, penultimo figlio del conte Scipione Chiaramonti e di Giovanna Coronata Ghini, dei marchesi Ghini, nobile casato di Romagna, Conti, Patrizi di Cesena e di San Marino, Cavalieri di San Giovanni e Frieri dell'Ospedale di Santo Spirito.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Papa Pio VII · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Roma · Mostra di più »

Talavera de la Reina

Talavera de la Reina è un comune spagnolo di 88.674 abitanti situato nella comunità autonoma di Castiglia-La Mancia.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Talavera de la Reina · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e XVII secolo · Mostra di più »

Zuavi pontifici

Il battaglione degli Zuavi pontifici fu un corpo militare dello Stato Pontificio.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e Zuavi pontifici · Mostra di più »

1611

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e 1611 · Mostra di più »

1616

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e 1616 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e 1809 · Mostra di più »

1839

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e 1839 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa dei Santi Gioacchino e Anna alle Quattro Fontane e 1846 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »