Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Dio Padre Misericordioso

Indice Chiesa di Dio Padre Misericordioso

La chiesa di Dio Padre Misericordioso, meglio nota come chiesa del Giubileo o Dives in misericordia, è un luogo di culto cattolico sito a Roma nel quartiere Alessandrino.

37 relazioni: Alessandrino (Roma), Ara Pacis, Architettura, Canna (organo), Cantoria, Casabella, Cassa armonica, Cemento, Chiesa (architettura), Chiesa (comunità), Chiesa cattolica, Città del Vaticano, Consolle (organo), Controfacciata, Dio, Dio Padre misericordioso (diaconia), Estate, Fotocatalisi, Giubileo del 2000, Italcementi, Lazio, Linea C (metropolitana di Roma), Organo (strumento musicale), Papa Giovanni Paolo II, Papa Silvestro I, Principale, Radiazione solare, Registro (organo), Richard Meier, Rito romano, Roma, Tor Tre Teste, Torre Maura (metropolitana di Roma), Trinità (cristianesimo), Viscount International, 1998, 2003.

Alessandrino (Roma)

Alessandrino è il ventitreesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXIII.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Alessandrino (Roma) · Mostra di più »

Ara Pacis

L'Ara Pacis Augustae (Altare della pace augustea) è un altare dedicato da Augusto nel 9 a.C. alla Pace, nella sua accezione di divinità, e originariamente posto in una zona del Campo Marzio consacrata alla celebrazione delle vittorie, luogo emblematico perché posto a un miglio romano (1.472 m) dal pomerium, limite della città dove il console di ritorno da una spedizione militare perdeva i poteri ad essa relativi (imperium militiae) e rientrava in possesso dei propri poteri civili (imperium domi).

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Ara Pacis · Mostra di più »

Architettura

L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Architettura · Mostra di più »

Canna (organo)

La canna è l'elemento che produce il suono dell'organo detto "a canne", uno strumento musicale solitamente usato nelle chiese; il principio per il quale viene prodotto il classico suono si basa sulla vibrazione dell'aria prodotta nella canna stessa.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Canna (organo) · Mostra di più »

Cantoria

La cantoria è, in ambito liturgico e musicale, il complesso dei cantori e la zona di un edificio, ecclesiastico o civile, a loro destinato, spesso collegata all'organo.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Cantoria · Mostra di più »

Casabella

Casabella è uno storico periodico di architettura, urbanistica e design a cadenza mensile, edito da Arnoldo Mondadori Editore.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Casabella · Mostra di più »

Cassa armonica

La cassa armonica o cassa di risonanza è quelle parte dello strumento a corde o a percussione che ha la funzione sia di aumentare l'intensità del suono prodotto che di caratterizzarne il timbro, sfruttando il fenomeno fisico della risonanza.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Cassa armonica · Mostra di più »

Cemento

In edilizia con il termine cemento, o più propriamente cemento idraulico, si intende una varietà di materiali da costruzione, noti come leganti idraulici, che miscelati con acqua sviluppano proprietà adesive (proprietà idrauliche).

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Cemento · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa (comunità)

La Chiesa è la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù CristoVoce "Chiesa" in "L'Universale", Garzanti, 2005: "la comunità dei fedeli che professano la fede in Gesù Cristo come figlio di Dio e tendono ad attuare il messaggio evangelico.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Chiesa (comunità) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Città del Vaticano

La Città del Vaticano, ufficialmente Stato della Città del Vaticano (in latino: Status Civitatis Vaticanæ), comunemente chiamata anche semplicemente Vaticano, o per antonomasia San Pietro, o imprecisamente Santa Sede, è una città-Stato indipendente dell'Europa.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Città del Vaticano · Mostra di più »

Consolle (organo)

La consolle (da pronunciarsi /kon'sɔlle/, dal francese console) è l'insieme dei manuali, dei pedali, delle staffe, dei comandi di registro, dei pedaletti, dei pistoncini a disposizione di un organista.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Consolle (organo) · Mostra di più »

Controfacciata

La controfacciata è, soprattutto nell'architettura chiesastica, la parete interna dell'edificio che si trova dietro la facciata.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Controfacciata · Mostra di più »

Dio

Con il termine "dio" si intende indicare un'entità superiore dotata di potenza straordinaria variamente denominata e significata nelle diverse culture religiose.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Dio · Mostra di più »

Dio Padre misericordioso (diaconia)

Dio Padre misericordioso (in latino: Diaconia Dei Patris misericordis) è una diaconia istituita da papa Giovanni Paolo II nel 2001.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Dio Padre misericordioso (diaconia) · Mostra di più »

Estate

L'estate è una delle quattro stagioni in cui è diviso l'anno, posta tra la primavera e l'autunno.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Estate · Mostra di più »

Fotocatalisi

La fotocatalisi è un metodo catalitico applicato a reazioni fotochimiche, condotto mediante l'ausilio di un catalizzatore che esplica la sua azione quando irradiato con luce di opportuna lunghezza d'onda.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Fotocatalisi · Mostra di più »

Giubileo del 2000

Il Grande Giubileo del 2000 è stato un evento nella Chiesa cattolica; come altri precedenti anni di Giubileo, è stata una celebrazione della pietà di Dio e del perdono dei peccati.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Giubileo del 2000 · Mostra di più »

Italcementi

Italcementi S.p.A. fondata nel 1864, è un'azienda italiana di materiali da costruzione con una capacità produttiva di oltre 60 milioni di tonnellate di cemento annue, diventando il quinto produttore di cemento a livello mondiale.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Italcementi · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Lazio · Mostra di più »

Linea C (metropolitana di Roma)

La linea C è una linea della metropolitana di Roma che si estende radialmente dal centro città verso est, da San Giovanni alla periferia orientale della città, oltre il Grande Raccordo Anulare.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Linea C (metropolitana di Roma) · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Silvestro I

Silvestro, la cui data di nascita è sconosciuta, secondo il Liber pontificalis, era figlio di un certo Rufino, romano; secondo il leggendario Vita beati Sylvestri, o Actus Silvestri, era figlio di una certa Giusta.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Papa Silvestro I · Mostra di più »

Principale

Con principale (negli organi di tipo italiano, francese o tedesco) o diapason (in quelli di tipo inglese) ci si riferisce a un particolare registro dell'organo.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Principale · Mostra di più »

Radiazione solare

La radiazione solare è l'energia radiante emessa nello spazio interplanetario dal Sole, generata a partire dalle reazioni termonucleari di fusione che avvengono nel nucleo solare e che producono radiazioni elettromagnetiche a varie frequenze o lunghezze d'onda, le quali si propagano poi nello spazio alle velocità tipiche di queste onde, trasportando con sé energia solare.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Radiazione solare · Mostra di più »

Registro (organo)

Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Registro (organo) · Mostra di più »

Richard Meier

Si laurea alla Cornell University nel 1957 per poi intraprendere un viaggio per l'Europa, dove ha modo di conoscere Le Corbusier.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Richard Meier · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Roma · Mostra di più »

Tor Tre Teste

Tor Tre Teste è la zona urbanistica 7E del Municipio Roma V (ex Municipio Roma VII) di Roma Capitale.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Tor Tre Teste · Mostra di più »

Torre Maura (metropolitana di Roma)

La fermata di Torre Maura (denominata Giglioli nel progetto iniziale), è una fermata della Linea C della metropolitana di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Torre Maura (metropolitana di Roma) · Mostra di più »

Trinità (cristianesimo)

La Trinità è una dottrina centrale delle più diffuse chiese cristiane, quali la cattolica e quelle ortodosse, oltre che delle Chiese riformate storiche come quella luterana, quella calvinista e quella anglicana.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Trinità (cristianesimo) · Mostra di più »

Viscount International

Viscount International SpA (Viscount) è un'azienda che produce strumenti musicali, situata nell'area di Mondaino e fondata nel tardo ottocento.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e Viscount International · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e 1998 · Mostra di più »

2003

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Dio Padre Misericordioso e 2003 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Chiesa Dio Padre Misericordioso, Chiesa del Giubileo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »