Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi

Indice Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi

La chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri canadesi è una chiesa di Roma, nel quartiere Nomentano, in via Giovanni Battista de Rossi.

28 relazioni: Angelo Biancini, Battistero, Bruno Maria Apollonj Ghetti, Canada, Chiesa cattolica, Chiese nazionali di Roma, Clemente Micara, Congregazione del Santissimo Sacramento, Diocesi di Roma, Eucaristia, János Hajnal, Nomentano, Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi (titolo cardinalizio), Ostensorio, Papa Giovanni XXIII, Paul-Émile Léger, Penitenza (sacramento), Roma, Sacramento, Santi martiri canadesi, Santissimo Sacramento, Titolo cardinalizio, Vicario generale per la diocesi di Roma, XVII secolo, 1948, 1950, 1955, 1962.

Angelo Biancini

Nel 1929 Angelo Biancini s'iscrisse all'Istituto d’Arte di Firenze ed ebbe come maestro Libero Andreotti che raccomandava sempre ai suoi allievi di confrontarsi sempre con la natura e di non perdersi in inutili virtuosismi formali.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Angelo Biancini · Mostra di più »

Battistero

Il battistero (dal latino baptisterium e dal greco βαπτιστήριον) è l'edificio annesso a una chiesa (in genere italiana), dove si svolge il rito del battesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Battistero · Mostra di più »

Bruno Maria Apollonj Ghetti

Nel 1949 condusse gli scavi della catacomba di San Valentino che stabilirono l'esatta collocazione della tomba del santo su cui papa Giulio I (336-352) aveva fatto costruire una prima basilica.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Bruno Maria Apollonj Ghetti · Mostra di più »

Canada

Il Canada (AFI), in italiano anche Canadà (AFI), è una monarchia parlamentare federale situata nell'America del Nord, delimitata dall'oceano Atlantico a est, dall'oceano Pacifico e dallo Stato statunitense dell'Alaska a ovest, dal mar Glaciale Artico a nord e dagli Stati Uniti d'America a sud.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Canada · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiese nazionali di Roma

Le chiese nazionali di Roma sono chiese cattoliche affidate ciascuna ad una comunità nazionale.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Chiese nazionali di Roma · Mostra di più »

Clemente Micara

Nato a Frascati da famiglia benestante e di antiche tradizioni ecclesiastiche, entrò giovanissimo in seminario e studiò successivamente presso la Pontificia Università Gregoriana, la Pontificia Università Lateranense e la Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Clemente Micara · Mostra di più »

Congregazione del Santissimo Sacramento

La Congregazione del Santissimo Sacramento (in latino Congregatio Presbyterorum a Sanctissimo Sacramento) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti popolarmente Sacramentini o Eucaristini, pospongono al loro nome la sigla S.S.S.Ann.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Congregazione del Santissimo Sacramento · Mostra di più »

Diocesi di Roma

La diocesi di Roma (in latino: Dioecesis Urbis seu Romana) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Diocesi di Roma · Mostra di più »

Eucaristia

Per gran parte delle Chiese cristiane l'eucaristía, o comunione, o santa cena, è il sacramento istituito da Gesù Cristo durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Eucaristia · Mostra di più »

János Hajnal

Ungherese di nascita, si diplomò all'Accademia di Budapest, dove ottenne premi e borse di studio; frequentò poi le Accademie di Francoforte, Stoccolma e Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e János Hajnal · Mostra di più »

Nomentano

Nomentano è il quinto quartiere di Roma, indicato con Q. V. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 3A del Municipio Roma II di Roma Capitale.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Nomentano · Mostra di più »

Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi (titolo cardinalizio)

Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi (in latino: Titulum Dominae Nostrae a Sanctissimo Sacramento et Sanctorum Martyrum Canadensium) è un titolo cardinalizio istituito da papa Paolo VI il 5 febbraio 1965 con la costituzione apostolica Consuevit Ecclesia.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Nostra Signora del Santissimo Sacramento e Santi Martiri Canadesi (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Ostensorio

Museo dell'Opera del Duomo di Prato L'ostensorio (dal latino ostendĕre, mostrare), nella liturgia cattolica, è l'oggetto usato per l'esposizione solenne (ostensione) del Corpo di Cristo (l'Ostia consacrata) per l'adorazione eucaristica e per la benedizione eucaristica.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Ostensorio · Mostra di più »

Papa Giovanni XXIII

Fu eletto papa il 28 ottobre 1958 e in meno di cinque anni di pontificato riuscì ad avviare il rinnovato impulso evangelizzatore della Chiesa Universale.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Papa Giovanni XXIII · Mostra di più »

Paul-Émile Léger

Nacque a Valleyfield il 26 aprile 1904.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Paul-Émile Léger · Mostra di più »

Penitenza (sacramento)

La penitenza è un sacramento comune a diverse chiese cristiane, come quella cattolica e quella ortodossa.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Penitenza (sacramento) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Roma · Mostra di più »

Sacramento

I sacramenti nella tradizione cristiana, sono segni sensibili ed efficaci della grazia, istituiti da Cristo ed affidati alla Chiesa, attraverso i quali viene elargita la vita divina.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Sacramento · Mostra di più »

Santi martiri canadesi

Con il titolo di santi martiri canadesi la Chiesa cattolica designa un gruppo di otto missionari (sei presbiteri e due religiosi professi) della Compagnia di Gesù di origine francese uccisi dagli indiani Irochesi mentre svolgevano il loro ministero presso di loro e gli Uroni tra il 1642 e il 1649, nel corso della guerra fra quei due popoli.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Santi martiri canadesi · Mostra di più »

Santissimo Sacramento

Per Santissimo Sacramento (o semplicemente il Santissimo) si intendono le specie eucaristiche conservate nel tabernacolo dopo la celebrazione della messa.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Santissimo Sacramento · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e XVII secolo · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e 1948 · Mostra di più »

1950

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e 1950 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e 1955 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Nostra Signora del Santissimo Sacramento e dei Santi Martiri Canadesi e 1962 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »