Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Lazzaro (Roma)

Indice Chiesa di San Lazzaro (Roma)

La chiesa di San Lazzaro è una chiesa di Roma, nel quartiere Della Vittoria, in via Borgo San Lazzaro.

26 relazioni: Anni 1970, Apostolo, Architettura romanica, Basilica di San Pietro in Vaticano, Chiesa cattolica, Christian Hülsen, Della Vittoria, Lazio, Lazzaretto di Roma, Mariano Armellini, Monte Mario, Roma, Via Francigena, X secolo, XII secolo, XVI secolo, XX secolo, 1278, 1480, 1527, 1536, 1828, 1937, 1981, 1997, 2004.

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Anni 1970 · Mostra di più »

Apostolo

Gli apostoli di Gesù Cristo (dal greco απόστολος, apóstolo: 'inviato'), come descritto nel Nuovo Testamento, sono i dodici costituiti da Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Apostolo · Mostra di più »

Architettura romanica

L'architettura romanica è lo stile del costruire proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia e con persistenze maggiori negli altri paesi europei.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Architettura romanica · Mostra di più »

Basilica di San Pietro in Vaticano

La basilica di San Pietro in Vaticano (nome esatto completo: papale arcibasilica maggiore di San Pietro in Vaticano) è una basilica cattolica della Città del Vaticano; simbolo dello Stato del Vaticano, cui fa da coronamento la monumentale piazza San Pietro.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Basilica di San Pietro in Vaticano · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Christian Hülsen

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Christian Hülsen · Mostra di più »

Della Vittoria

Della Vittoria è il quindicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XV.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Della Vittoria · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Lazio · Mostra di più »

Lazzaretto di Roma

Si hanno notizie storiche sull'istituzione nella Roma altomedioevale del X secolo di una serie di luoghi in cui venivano confinati i lebbrosi espulsi dall'Urbe come ad esempio.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Lazzaretto di Roma · Mostra di più »

Mariano Armellini

Scrisse Gli antichi cimiteri cristiani di Roma e d'Italia, Le catacombe romane, ma divenne celebre innanzitutto per Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, grande opera in cui elenca moltissime chiese della città anche scomparse.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Mariano Armellini · Mostra di più »

Monte Mario

Monte Mario è propriamente l'altura che sorge a Roma sulla riva destra del Tevere.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Monte Mario · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Roma · Mostra di più »

Via Francigena

La Via Francigena, Franchigena, Francisca o Romea, è parte di un fascio di vie, dette anche vie romee, che dall'Europa occidentale, in particolare dalla Francia, conducevano a Roma e di qui proseguivano verso la Puglia, ove vi erano i porti d'imbarco per la Terrasanta, meta dei pellegrini e dei crociati.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e Via Francigena · Mostra di più »

X secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e X secolo · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e XII secolo · Mostra di più »

XVI secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e XVI secolo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e XX secolo · Mostra di più »

1278

078.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1278 · Mostra di più »

1480

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1480 · Mostra di più »

1527

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1527 · Mostra di più »

1536

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1536 · Mostra di più »

1828

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1828 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1937 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1981 · Mostra di più »

1997

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 1997 · Mostra di più »

2004

È stato proclamato l'Anno internazionale del riso.

Nuovo!!: Chiesa di San Lazzaro (Roma) e 2004 · Mostra di più »

Riorienta qui:

San Lazzaro dei lebbrosi.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »