Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di San Salvatore alle Coppelle

Indice Chiesa di San Salvatore alle Coppelle

La chiesa di San Salvatore alle Coppelle, è una chiesa di Roma, nel rione Sant'Eustachio, in piazza delle Coppelle.

21 relazioni: Carlo De Dominicis, Chiesa cattolica, Gesù, Giubileo universale della Chiesa cattolica, Lazio, Monte di Pietà, Papa Celestino III, Papa Innocenzo VII, Papa Onorio III, Roma, Romeni in Italia, Sant'Eustachio (rione di Roma), XII secolo, XIV secolo, 1195, 1222, 1404, 1750, 1858, 1860, 1914.

Carlo De Dominicis

Tra le sue opere a Roma: facciata di S. Bartolomeo dei Bergamaschi (1731), in cui spicca l'importante portale; SS. Celso e Giuliano in Banchi (1733-40), in cui viene affrontato il tema berniniano di uno spazio ellittico ad asse trasverso; progetto per S. Eligio dei Sellai; restauro di S. Orsola e S. Caterina a Tor de' Specchi; lavori decorativi in S. Francesco a Ripa.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Carlo De Dominicis · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Gesù

Durante gli ultimi anni della sua vita, Gesù ha svolto la sua attività di predicatore, guaritore ed esorcista in Galilea e nella provincia romana della Giudea, nella regione storica della Palestina.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Gesù · Mostra di più »

Giubileo universale della Chiesa cattolica

Nella Chiesa cattolica il Giubileo è l'anno della remissione dei peccati, della riconciliazione, della conversione e della penitenza sacramentale.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Giubileo universale della Chiesa cattolica · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Lazio · Mostra di più »

Monte di Pietà

Il monte di pietà è un'istituzione finanziaria senza scopo di lucro, di origini tardo-medievali, sorta in Italia nella seconda metà del XV secolo su iniziativa di alcuni frati francescani, allo scopo di erogare prestiti di limitata entità (microcredito) a condizioni favorevoli rispetto a quelle di mercato.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Monte di Pietà · Mostra di più »

Papa Celestino III

Governò la Chiesa per sei anni, nove mesi e nove giorni e morì l'8 gennaio 1198.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Papa Celestino III · Mostra di più »

Papa Innocenzo VII

Cosimo Migliorati proveniva da una nobile famiglia della cittadina di Sulmona in Abruzzo.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Papa Innocenzo VII · Mostra di più »

Papa Onorio III

Nato nella famiglia dei Savelli (sebbene una ricerca storica ne disputi la legittima discendenza) Onorio III fu anche detto Cencio camerarius, per avere ricoperto dal 1189 la carica di camerlengo alla corte Pontificia.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Papa Onorio III · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Roma · Mostra di più »

Romeni in Italia

I romeni in Italia sono la principale comunità migrante in Italia.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Romeni in Italia · Mostra di più »

Sant'Eustachio (rione di Roma)

Sant'Eustachio è l'ottavo rione di Roma, indicato con R. VIII.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e Sant'Eustachio (rione di Roma) · Mostra di più »

XII secolo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e XII secolo · Mostra di più »

XIV secolo

Ha inizio la piccola era glaciale In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del XIV secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e XIV secolo · Mostra di più »

1195

095.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1195 · Mostra di più »

1222

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1222 · Mostra di più »

1404

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1404 · Mostra di più »

1750

13 gennaio: firma del Trattato di Madrid da Ferdinando VI di Spagna e Giovanni V del Portogallo, grazie al quale il Portogallo ottiene il riconoscimento dei suoi diritti sui bacini del Rio delle Amazzoni e del Paranà.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1750 · Mostra di più »

1858

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1858 · Mostra di più »

1860

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1860 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di San Salvatore alle Coppelle e 1914 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »