Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Francesca Cabrini

Indice Chiesa di Santa Francesca Cabrini

La chiesa di Santa Francesca Cabrini è un luogo di culto cattolico di Roma, sede dell'omonima parrocchia, nel quartiere Nomentano, in via della Marsica.

16 relazioni: Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Francesca Saverio Cabrini, Francesco Marchetti Selvaggiani, Luigi Traglia, Nomentano, Nostra Signora di Lourdes, Papa Giovanni Paolo II, Parrocchia, Rito romano, Roma, Società di Maria (maristi), Vicario generale per la diocesi di Roma, 1949, 1958, 1983.

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Francesca Saverio Cabrini

Nata il 15 luglio 1850 ed era l'ultima degli undici figli di Agostino Cabrini e Stella Oldini.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Francesca Saverio Cabrini · Mostra di più »

Francesco Marchetti Selvaggiani

Nacque a Roma il 1º ottobre 1871 da Vincenzo Marchetti Selvaggiani e Valeria Caretti.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Francesco Marchetti Selvaggiani · Mostra di più »

Luigi Traglia

Nato a Albano Laziale il 3 aprile 1895, fu alunno dell'Almo Collegio Capranica in Roma e studiò presso la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia Università Lateranense.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Luigi Traglia · Mostra di più »

Nomentano

Nomentano è il quinto quartiere di Roma, indicato con Q. V. Il toponimo indica anche la zona urbanistica 3A del Municipio Roma II di Roma Capitale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Nomentano · Mostra di più »

Nostra Signora di Lourdes

Nostra Signora di Lourdes (o Nostra Signora del Rosario o, più semplicemente, Madonna di Lourdes) è l'appellativo con cui la Chiesa cattolica venera Maria, in seguito alle apparizioni che avrebbe avuto nel 1858 Bernadette Soubirous.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Nostra Signora di Lourdes · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Parrocchia · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Roma · Mostra di più »

Società di Maria (maristi)

La Società di Maria (in latino Societas Mariae) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, che pospongono al loro nome la sigla S.M., sono popolarmente detti MaristiAnn.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Società di Maria (maristi) · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e 1949 · Mostra di più »

1958

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e 1958 · Mostra di più »

1983

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Francesca Cabrini e 1983 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »