Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret

Indice Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret

La chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret è un luogo di culto cattolico della città di Roma, situato nel quartiere Della Vittoria, in via Circonvallazione Clodia.

33 relazioni: Abside, Affresco, Altare maggiore, Architettura neobarocca, Cappella, Cassettone, Chiesa cattolica, Chiese di Roma, Consolle (organo), Della Vittoria, Facciata, Ferro, Giovanna Antida Thouret, Legno, Lesena, Lunetta, Maria (madre di Gesù), Marmo, Mascioni, Navata, Ordine corinzio, Organo (strumento musicale), Portale, Quadrilatero, Registro (organo), Rettangolo, Rito romano, Roma, Sistema di trasmissione (organo), Suore della carità di Santa Giovanna Antida Thouret, Timpano (architettura), XX secolo, 1966.

Abside

L'abside (dal latino apsis, greco hapsis, "arco" o "volta") è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Abside · Mostra di più »

Affresco

L'affresco è una pittura eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Affresco · Mostra di più »

Altare maggiore

L'altare maggiore, nella chiesa cattolica e nelle altre confessioni cristiane che celebrano il carattere sacrificale dell'eucaristia, è l'altare principale della chiesa, sul quale vengono tenute le regolari celebrazioni eucaristiche.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Altare maggiore · Mostra di più »

Architettura neobarocca

L'architettura neobarocca è una corrente che si sviluppò a partire dalla seconda metà del XIX secolo, parallelamente a quella neorinascimentale, riprendendo alcune caratteristiche dell'architettura barocca.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Architettura neobarocca · Mostra di più »

Cappella

Con il termine cappella nell'architettura religiosa si intende un'ampia nicchia ricavata all'interno di una chiesa, oppure un piccolo edificio, spesso funzionalmente legato ad un altro edificio più grande, ad esempio la cappella nobiliare all'interno di un palazzo o villa patrizia, la cappella di un convento.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Cappella · Mostra di più »

Cassettone

I cassettoni o lacunari sono cavità ricavate in un soffitto e disposte in maniera regolare (solitamente a scacchiera).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Cassettone · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Chiese di Roma · Mostra di più »

Consolle (organo)

La consolle (da pronunciarsi /kon'sɔlle/, dal francese console) è l'insieme dei manuali, dei pedali, delle staffe, dei comandi di registro, dei pedaletti, dei pistoncini a disposizione di un organista.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Consolle (organo) · Mostra di più »

Della Vittoria

Della Vittoria è il quindicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XV.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Della Vittoria · Mostra di più »

Facciata

La facciata, anche detta fronte, è una parete di un edificio rivolta verso l'esterno.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Facciata · Mostra di più »

Ferro

Il ferro è l'elemento chimico di numero atomico 26.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Ferro · Mostra di più »

Giovanna Antida Thouret

Colpita dalla perdita della madre, nel 1787 decise di entrare tra le Figlie della Carità di San Vincenzo de' Paoli a Parigi, ma dovette abbandonare la congregazione nel 1789, a causa dello scoppio della Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Giovanna Antida Thouret · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Legno · Mostra di più »

Lesena

La lesena (etimo incerto) è un elemento di un ordine architettonico addossato a parete, che consiste in un fusto, a pianta rettangolare, appena sporgente dalla parete stessa, con i relativi capitelli e base.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Lesena · Mostra di più »

Lunetta

La lunetta è un elemento architettonico, tipico di ambienti coperti da volte.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Lunetta · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Marmo

Il marmo è una roccia metamorfica composta prevalentemente di carbonato di calcio (CaCO3).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Marmo · Mostra di più »

Mascioni

La Fabbrica d'organi Mascioni è una ditta che produce e restaura organi a canne con sede ad Azzio (VA).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Mascioni · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Navata · Mostra di più »

Ordine corinzio

L'ordine corinzio è uno degli ordini architettonici dell'architettura romana; in epoca precedente, durante l'epoca greca, si parla di stile corinzio, in quanto non esisteva ancora l'ordine canonizzato.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Ordine corinzio · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Portale

Un portale in architettura è una porta monumentale di un edificio, che generalmente dà all'esterno.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Portale · Mostra di più »

Quadrilatero

In geometria il quadrilatero è un poligono con quattro lati e quattro vertici.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Quadrilatero · Mostra di più »

Registro (organo)

Un registro nell'organo è una serie di canne con lo stesso timbro, che possono essere inserite o disinserite unitariamente dall'organista.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Registro (organo) · Mostra di più »

Rettangolo

In geometria, il rettangolo è un quadrilatero che ha tutti gli angoli interni congruenti tra loro (e, di conseguenza, retti).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Rettangolo · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Roma · Mostra di più »

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Sistema di trasmissione (organo) · Mostra di più »

Suore della carità di Santa Giovanna Antida Thouret

Le Suore della Carità di Santa Giovanna Antida Thouret sono un istituto religioso femminile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione pospongono al loro nome la sigla S.D.C.Ann.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Suore della carità di Santa Giovanna Antida Thouret · Mostra di più »

Timpano (architettura)

Il timpano è, nell'architettura templare, la superficie triangolare racchiusa nella cornice del frontone, i cui tre lati si chiamano geison.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e Timpano (architettura) · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e XX secolo · Mostra di più »

1966

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Giovanna Antida Thouret e 1966 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »