Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle

Indice Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle

La chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle è un luogo di culto cattolico di Roma, nel quartiere Primavalle, in piazza Clemente XI, sede dell'omonima parrocchia affidata fin dalla fondazione ai Poveri Servi della Divina Provvidenza.

36 relazioni: Architettura del Novecento, Arco (architettura), Arco a tutto sesto, Assunzione di Maria, Bassorilievo, Bronzo, Campanile a vela, Campata, Capriata, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiesa di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti, Clemente Micara, Forte Braschi, Legno, Maria (madre di Gesù), Missioni cristiane in America, Navata, Orsoline, Papa Pio XI, Parrocchia, Pilastro, Poveri servi della Divina Provvidenza, Primavalle, Rito romano, Roma, San Giuseppe, Travertino, Tullio Rossi (architetto), Vicario generale per la diocesi di Roma, 1932, 1933, 1951, 1952, 1953, 1979.

Architettura del Novecento

L'architettura del Novecento può essere schematizzata in quattro grandi periodi storici: il periodo antecendente alla prima guerra mondiale; quello compreso tra le due guerre; un terzo compreso tra il 1945 ed il 1989, anno della caduta del muro di Berlino; un quarto che congiunge le tendenze dell'ultimo decennio del Novecento con quelle del XXI secolo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Architettura del Novecento · Mostra di più »

Arco (architettura)

L'arco, in architettura, è un elemento strutturale a forma curva che si appoggia su due piedritti e tipicamente (ma non necessariamente) è sospeso su uno spazio vuoto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Arco (architettura) · Mostra di più »

Arco a tutto sesto

L'arco a tutto sesto in architettura (sesto è l'antico nome del compasso) è la denominazione di un arco a sezione semicircolare unica e completa (180º).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Arco a tutto sesto · Mostra di più »

Assunzione di Maria

L'Assunzione di Maria in Cielo è una verità di fede del cristianesimo secondo la quale la madre di Gesù vive in cielo non solo con l'anima ma anche con il corpo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Assunzione di Maria · Mostra di più »

Bassorilievo

Il bassorilievo è un tipo di scultura in cui le figure sono rappresentate su un piano di fondo (di marmo, di pietra, di bronzo, d'avorio, ecc.), dal quale sporgono con un rilievo ridotto (se la riduzione è molto forte, si ha il b. schiacciato o stiacciato).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Bassorilievo · Mostra di più »

Bronzo

Il bronzo è una lega composta da rame e stagno; a volte può essere legata con un metallo che può essere alluminio, nichel e berillio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Bronzo · Mostra di più »

Campanile a vela

Il campanile a vela è un particolare tipo di campanile.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Campanile a vela · Mostra di più »

Campata

Il termine campata è usato in architettura ed in ingegneria civile per definire lo spazio che si trova fra due o più elementi portanti di una struttura.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Campata · Mostra di più »

Capriata

La capriata (o incavallatura o cavalletto) è un elemento architettonico, tradizionalmente realizzato con il legno, formato da una travatura reticolare piana posta in verticale ed usata come elemento base di una copertura a falde inclinate.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Capriata · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiesa di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti

La chiesa di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti è un luogo di culto cattolico di Roma, situato nel quartiere Primavalle, in via Martino V, 28.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Chiesa di San Filippo Neri alla Pineta Sacchetti · Mostra di più »

Clemente Micara

Nato a Frascati da famiglia benestante e di antiche tradizioni ecclesiastiche, entrò giovanissimo in seminario e studiò successivamente presso la Pontificia Università Gregoriana, la Pontificia Università Lateranense e la Pontificia Accademia Ecclesiastica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Clemente Micara · Mostra di più »

Forte Braschi

Forte Braschi è uno dei 15 forti di Roma, edificati nel periodo compreso fra gli anni 1877 e 1891 per costituire il "Campo trincerato di Roma".

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Forte Braschi · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Legno · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Missioni cristiane in America

Il termine missione prende corpo verso la metà del Cinquecento e sono i Gesuiti a promuoverne l'utilizzo, esso proviene dall'introduzione del quarto voto da parte di Ignazio De Loyola durante la costituzione della Compagnia di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Missioni cristiane in America · Mostra di più »

Navata

La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile che religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati arcate o architravi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Navata · Mostra di più »

Orsoline

Con il nome Orsoline vengono indicate numerose religiose (sia suore che monache) e appartenenti a istituti secolari: molte hanno in comune il riferimento ad Angela Merici, altre hanno adottato il nome di "orsoline" come sinonimo di "insegnanti".

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Orsoline · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Papa Pio XI · Mostra di più »

Parrocchia

La parrocchia è una porzione di una diocesi di una Chiesa cristiana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Parrocchia · Mostra di più »

Pilastro

Il pilastro è un piedritto, ovvero un elemento architettonico verticale portante, che trasferisce i carichi della sovrastruttura alle strutture sottostanti preposte a riceverlo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Pilastro · Mostra di più »

Poveri servi della Divina Provvidenza

I Poveri Servi della Divina Provvidenza, o Opera Don Calabria (in latino Congregatio Pauperum Servorum Divinae Providentiae), sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale pospongono al loro nome la sigla P.S.D.P.Ann.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Poveri servi della Divina Provvidenza · Mostra di più »

Primavalle

Primavalle è il ventisettesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XXVII.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Primavalle · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Roma · Mostra di più »

San Giuseppe

San Giuseppe (Yosef; in greco antico) secondo il Nuovo Testamento è lo sposo di Maria e il padre putativo di Gesù; è definito come uomo giusto.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e San Giuseppe · Mostra di più »

Travertino

Il travertino è una roccia sedimentaria calcarea di tipo chimico, molto utilizzata in edilizia, in particolare a Roma, fin dal I millennio a.C.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Travertino · Mostra di più »

Tullio Rossi (architetto)

Fu uno dei più prolifici progettisti di nuove chiese nell'area romana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Tullio Rossi (architetto) · Mostra di più »

Vicario generale per la diocesi di Roma

Il vicario generale di Sua Santità per la diocesi di Roma, chiamato anche cardinale vicario per la consuetudine che sia anche elevato alla porpora cardinalizia, è il vescovo a cui il papa delega il governo della porzione della diocesi di Roma che si trova in territorio italiano.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e Vicario generale per la diocesi di Roma · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1932 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1933 · Mostra di più »

1951

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1951 · Mostra di più »

1952

* Lista dei capi di Stato e di governo nel 1952.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1952 · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1953 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle e 1979 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »