Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma)

Indice Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma)

La chiesa di Santa Maria Odigitria è un luogo di culto cattolico di Roma, nel rione Colonna, al civico 82 di via del Tritone.

25 relazioni: Architettura barocca, Architettura neoclassica, Chiesa (architettura), Chiesa cattolica, Chiese nazionali di Roma, Colonna (rione di Roma), Costantinopoli, Francesco Manno, Giuseppe Migneco, Itria, Newton Compton Editori, Odigitria, Rito romano, Roma, Salvatore Fiume, Santa Maria Odigitria dei Siciliani (diaconia), Santa Rosalia, Sebastiano Milluzzo, Toponimo, Via del Tritone, XIX secolo, 1594, 1814, 1817, 1990.

Architettura barocca

L'architettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Architettura barocca · Mostra di più »

Architettura neoclassica

Per architettura neoclassica si intende lo stile architettonico che, in linea con la più generale tendenza artistica del neoclassicismo, riprende ideali e apparato formale dell'architettura classica greca e romana e la razionalità nelle forme stesse, assimilando gli elementi architettonici tradizionali a elementi costruttivi.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Architettura neoclassica · Mostra di più »

Chiesa (architettura)

Una chiesa (AFI) in architettura è un edificio specificamente dedicato al culto religioso cristiano. Il termine deriva dal latino ecclesia e dal greco ἐκκλησία (ekklesía), cioè comunità come effetto di una convocazione (vedi Chiesa).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Chiesa (architettura) · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiese nazionali di Roma

Le chiese nazionali di Roma sono chiese cattoliche affidate ciascuna ad una comunità nazionale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Chiese nazionali di Roma · Mostra di più »

Colonna (rione di Roma)

Colonna è il terzo rione di Roma, indicato con R. III.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Colonna (rione di Roma) · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (latino: Constantinopolis; greco: Κωνσταντινούπολις, Konstantinoupolis), o Nuova Roma (latino: Nova Roma, greco: Νέα Ῥώμη, Nea Rōmē), o la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Costantinopoli · Mostra di più »

Francesco Manno

Figlio di Girolamo e di Petronilla Salsella (o Sabella?) si dedicò prima all'oreficeria, quindi alla pittura, seguendo l'esempio dei fratelli Vincenzo e Antonio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Francesco Manno · Mostra di più »

Giuseppe Migneco

Nato a Messina nel 1903, dopo aver fatto gli studi classici nella città natale, si trasferisce nel 1931 a Milano dove comincia a studiare medicina.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Giuseppe Migneco · Mostra di più »

Itria

.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Itria · Mostra di più »

Newton Compton Editori

La Newton Compton è una casa editrice italiana, fondata a Roma nel 1969.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Newton Compton Editori · Mostra di più »

Odigitria

La Madonna Odigitria, Odighítria, o anche Odegétria (dal greco bizantino Oδηγήτρια, colei che conduce, mostrando la direzione, composto di ὁδός «via» e ἄγω, ἡγέομαι «condurre, guidare»), altrimenti nota anche come Vergine Odigitria, Theotókos Odigitria, Panagía Odigitria e Madonna dell'Itria ("Itria" è una corruzione di "Odigitria"), è un tipo di iconografia cristiana diffusa in particolare nell'arte bizantina e russa del periodo medioevale.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Odigitria · Mostra di più »

Rito romano

Il rito romano è il rito liturgico tramandato dalla Chiesa di Roma ed è attualmente quello più diffuso del cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Rito romano · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Roma · Mostra di più »

Salvatore Fiume

Fu anche scultore, architetto, scrittore e scenografo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Salvatore Fiume · Mostra di più »

Santa Maria Odigitria dei Siciliani (diaconia)

Santa Maria Odigitria dei Siciliani è una diaconia istituita da papa Paolo VI il 12 febbraio 1973 con la costituzione apostolica Romana templa.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Santa Maria Odigitria dei Siciliani (diaconia) · Mostra di più »

Santa Rosalia

Rosalia de' Sinibaldi (o di Sinibaldo) nasce nel Medioevo, nella prima metà del XII secolo, intorno al 1130.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Santa Rosalia · Mostra di più »

Sebastiano Milluzzo

Giovanissimo, a soli tredici anni frequentò a Catania la Scuola d'arti e mestieri.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Sebastiano Milluzzo · Mostra di più »

Toponimo

Il toponimo (dal greco τόπος, tòpos, "luogo", e ὄνομα, ònoma, "nome") è il nome proprio di un luogo geografico.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Toponimo · Mostra di più »

Via del Tritone

Via del Tritone è una via che collega largo Chigi e piazza di San Claudio con piazza Barberini, a Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e Via del Tritone · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e XIX secolo · Mostra di più »

1594

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e 1594 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e 1814 · Mostra di più »

1817

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e 1817 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Odigitria (Roma) e 1990 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »