Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma)

Indice Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma)

La chiesa di Santa Maria Regina Pacis è una chiesa di Roma, nel quartiere Gianicolense, in via Anton Giulio Barrili.

20 relazioni: Canonici regolari dell'Immacolata Concezione, Cappella del Preziosissimo Sangue, Chiesa cattolica, Chiese di Roma, Costituzione apostolica, Gianicolense, Lazio, Maria (madre di Gesù), Papa Giovanni Paolo II, Papa Pio XI, Roma, Santa Maria "Regina Pacis" a Monte Verde (titolo cardinalizio), Titolo cardinalizio, Tullio Rossi (architetto), Vangelo, XX secolo, 1932, 1942, 1944, 1988.

Canonici regolari dell'Immacolata Concezione

I canonici regolari dell'Immacolata Concezione (in latino Congregatio Canonicorum Regolarium Immaculatae Conceptionis, sigla: C.R.I.C.) sono una congregazione di sacerdoti e fratelli, che vivono la vita in comune secondo la regola di Sant'Agostino.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Canonici regolari dell'Immacolata Concezione · Mostra di più »

Cappella del Preziosissimo Sangue

La cappella o chiesa del Preziosissimo Sangue di Nostro Signore Gesù Cristo al Gianicolo è un luogo sussidiario di culto della parrocchia di Santa Maria ''Regina Pacis'' a Monte Verde e si trova in via Francesco Domenico Guerrazzi a Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Cappella del Preziosissimo Sangue · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Chiesa cattolica · Mostra di più »

Chiese di Roma

Le chiese di Roma sono più di 900 e ciò ne fa la città con più chiese al mondo; la loro storia accompagna quella della città da diciassette secoli, segnandone l'evoluzione religiosa, sociale ed artistica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Chiese di Roma · Mostra di più »

Costituzione apostolica

La Costituzione apostolica, in latino constitutio apostolica, è un atto promulgato direttamente dal papa come capo della Chiesa cattolica.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Costituzione apostolica · Mostra di più »

Gianicolense

Gianicolense è il dodicesimo quartiere di Roma, indicato con Q. XII.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Gianicolense · Mostra di più »

Lazio

Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale, con capoluogo Roma.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Lazio · Mostra di più »

Maria (madre di Gesù)

Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazaret, è la madre di Gesù.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Maria (madre di Gesù) · Mostra di più »

Papa Giovanni Paolo II

Fu eletto papa il 16 ottobre 1978.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Papa Giovanni Paolo II · Mostra di più »

Papa Pio XI

Achille Ratti nacque il 31 maggio 1857, a Desio, nella casa che attualmente è sede del Museo Casa Natale Pio XI e del "Centro Internazionale di Studi e Documentazione Pio XI" (al civico 4 di via Pio XI, all'epoca via Lampugnani).

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Papa Pio XI · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Roma · Mostra di più »

Santa Maria "Regina Pacis" a Monte Verde (titolo cardinalizio)

Il titolo cardinalizio di Santa Maria Regina Pacis a Monte Verde, fu eretto da papa Paolo VI nel 1969.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Santa Maria "Regina Pacis" a Monte Verde (titolo cardinalizio) · Mostra di più »

Titolo cardinalizio

I titoli cardinalizi sono chiese della diocesi di Roma il cui nome viene legato ad un cardinale al momento della sua creazione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Titolo cardinalizio · Mostra di più »

Tullio Rossi (architetto)

Fu uno dei più prolifici progettisti di nuove chiese nell'area romana.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Tullio Rossi (architetto) · Mostra di più »

Vangelo

I Vangeli (talvolta indicati nel complesso con Vangelo) sono libri che raccontano la vita e la predicazione di Gesù di Nazareth, la base su cui si fonda il cristianesimo.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e Vangelo · Mostra di più »

XX secolo

È il secondo secolo dell'età contemporanea, un secolo caratterizzato dalla rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla grande depressione del 29 nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della globalizzazione nella seconda metà.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e XX secolo · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e 1932 · Mostra di più »

1942

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e 1942 · Mostra di più »

1944

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e 1944 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Chiesa di Santa Maria Regina Pacis (Roma) e 1988 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »